Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Univ. Brescia-Dip. scienze giuridiche

Seminari di storia e di diritto. Volume Vol. 1

Seminari di storia e di diritto. Volume Vol. 1

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1995

pagine: IX-198

12,91

Oggetto sociale e interesse tutelato nelle società per azioni
12,91

La responsabilità illimitata nel fallimento per estensione
8,78

L'autorizzazione al commercio di vendita a posto fisso
7,23

Centro dinamico di forze. I giustisti e l'innovazione scientifico-tecnologica fra liberalismo e autarchia

Centro dinamico di forze. I giustisti e l'innovazione scientifico-tecnologica fra liberalismo e autarchia

Elisabetta Fusar Poli

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: VIII-264

Fra '800 e '900 il giurista italiano si confronta con uno dei più evidenti fenomeni connessi alla seconda industrializzazione: l'innovazione scientifico-tecnologica che, da evento eccezionale e spesso fortuito, diviene esito di una studiata strategia produttiva, in cui il 'processo inventivo' assume il valore di fattore trainante dello sviluppo economico. Gettando uno sguardo alle prime discipline normative di invenzioni e scoperte (risalenti al XV secolo) e alle soluzioni giuridiche approntate nel corso dei secoli sino all'età contemporanea, l'attenzione del volume si concentra sul periodo che va dalla metà dell'800 all'esperienza fascista, evidenziando il raccordo fra economia e diritto, esigenze della realtà socio-economica e risposte giuridiche, dal liberismo di matrice piemontese all'autarchia del Ventennio. Ne esce un quadro variegato, in cui dottrina e giurisprudenza, leggi nazionali e convenzioni internazionali, dibattiti e progetti mai realizzati (si veda l'intensa ma fugace esperienza della 'proprietà scientifica'), concorrono a tratteggiare i mobili contorni di ambito disciplinare in cui, oggi come allora, si celebra il conflitto fra diritti esclusivi dell'individuo e interessi della collettività, fra la staticità (apparente) del paradigma proprietario e le dinamiche del mercato e della concorrenza.
26,00

Aliud pro alio consentiente creditore in solutum dare

Aliud pro alio consentiente creditore in solutum dare

Antonio Saccoccio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: XII-316

33,00

La prestazione parziale

La prestazione parziale

Alba F. Fondrieschi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: 352

35,00

Inerzia della pubblica amministrazione e tutela giurisdizionale. Una prospettiva comparata
14,00

La tutela penale della libertà individuale. Volume 1
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.