Giovane Holden Edizioni: Battitore libero
Beatrice Cenci
Vilma Gaist
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 288
Il tardo Cinquecento italiano fa da cornice a un racconto avvincente, in cui domina una protagonista straordinaria, titanica e modernissima, catturata nella forza piena delle sue passioni. Beatrice Cenci appartiene alla grande nobiltà romana, quel ristretto gruppo di famiglie in grado di influenzare finanche la politica del Papato. Tuttavia la sua non è una storia di splendore, bensì di violenza e di tormento, ma anche di ribellione e di desiderio di rivalsa per una propria dignità violata. Il padre Francesco, individuo facoltoso quanto dissoluto, abietto e amorale, sempre protetto dalle connivenze del suo rango, la costringe a subire gravi abusi di ogni tipo. Privata anche della possibilità di sposarsi e isolata in un angolo remoto degli Appennini, appena più che ventenne Beatrice potrebbe credersi una donna già finita. Invece il suo spirito non si spezza, e tra gli odiosi soprusi paterni lotta per riprendersi la libertà. Fino alla decisione estrema di ordire il parricidio. Ed ecco la macchinazione, il sangue, le angosce di un intrigo che sembra non volersi più esaurire. Beatrice, implacabile, precipita assieme ai complici e ai familiari in una spirale febbrile di disperazione, via via che la morsa delle indagini le si serra intorno. Fino a rifiutare ogni redenzione, ma trovando fiera nella morte il riscatto di sé, oltre la colpa e al di là del conflitto talvolta insanabile tra regola e morale. Un romanzo storico che non concede nulla al vuoto didascalismo per far riscoprire una vicenda pulsante di tensione e dalla formidabile intensità psicologica.
La cassetta rosa
Bruna Alboni
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
C'è un istante, nella vita di ogni bambino, in cui un particolare, un gesto visto di sfuggita o una frase sentita per sbaglio spalancano improvvisamente le porte di un mondo tutto nuovo, dai tratti oscuri, che appare nello stesso tempo vertiginoso e irresistibile. Col mistero che la circonda, la sessualità è una scoperta tremenda, che fa di colpo abbandonare la fanciullezza e proietta in un universo di parole, di azioni, di emozioni incomprensibili. A cavallo tra gli anni Novanta e i Duemila, Ugo è un ragazzino che si ritrova alle prese con gli interrogativi fatidici. È cresciuto senza la mamma, con un padre introverso e scorbutico, in un paese di campagna che non offre tanti spunti. Il suo mondo è quello della scuola, con dei compagni che non molto più di lui sanno, degli adulti a cui non si può parlare così come servirebbe per capire, e delle infatuazioni travolgenti che non riescono a sbocciare. La cassetta rosa è la vhs di un film hard che a un certo punto arriva nella sua casa, avvolta da un alone di segretezza che tuttavia niente può di fronte alla curiosità di un adolescente. Sarà quella che in un modo o in un altro, attraverso pagine spassose, bizzarre, tragiche, riuscirà a dare una luce nuova non solo alle proverbiali inquietudini ormonali di Ugo, ma pure ai suoi orizzonti personali e affettivi, misurandolo con temi più grandi della vita. Romanzo di formazione sentimentale sui generis, che in una narrazione dolce ed equilibrata irride ogni morbosità e racconta, in un crescendo intenso e commovente, un delicato percorso di scoperta e di realizzazione di sé.
La città del calcio
Alex Ghiuss
Libro: Libro in brossura
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 200
Pedro, cresciuto nei sobborghi malfamati di La Paz, a quindici anni è considerato il più cristallino talento del calcio giovanile boliviano destinato a una ricca carriera da professionista. L'opportunità di una vita migliore per sé e per la sua famiglia si infrange a seguito di un incidente stradale che rendendolo zoppo lo condanna a ristagnare in un'esistenza misera, simile a quella di molti altri giovani che vivono nelle favela. Carattere indomito e sempre pronto a cogliere il lato positivo della vita, l'ex Matador di Barranquilla, come era stato soprannominato, riesce ad adattarsi alla sua nuova quotidianità fino a quando l'amore e la passione per il calcio irrompono prepotentemente nella sua vita. Grazie all'intercessione di un famoso scout, il giovane si reinventa radiocronista per l'emittente pubblica nazionale. Dai campetti di periferia fino alla cronaca ufficiale di un'anomala partita della nazionale boliviana che si svolge in un luogo suggestivo. Una città isolata dal resto del mondo, incastonata tra le nevi perenni della catena delle Ande. Attraverso lo sguardo entusiasta di Pedro viene descritta una città utopica dall'architettura bizzarra, con uno stile di vita eclettico in cui il benessere personale deriva dal benessere di chi lo circonda. Un luogo inospitale dove la vita prospera nel rispetto dell'ambiente con il calcio e una sana competizione sportiva come fulcro.
Facsimile
Francesca Leonzio
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 136
Quella di Samantha, per tutti gli amici semplicemente Sam, potrebbe essere la vita di una giovane donna come mille altre. Un lavoro da restauratrice di mobili che ama, alcune amiche appassionate con cui si trova in ottima sintonia, la ricerca di un amore che sappia farle vibrare il cuore e le peripezie di un'esistenza fatta di imprevedibilità più che di certezze, di curiosità da appagare più che di routine tediose, sempre sull'onda di una spontaneità proverbiale. Spontaneità sì, ma non superficialità: Sam è una ragazza che ha già attraversato momenti delicati, che ha avuto il coraggio di compiere scelte non semplici, tutto senza perdere il sorriso; ma ancora dentro di sé avverte qualcosa che spinge per essere completato, degli interrogativi per cui è necessario trovare una risposta. La svolta inaspettata giunge attraverso un sogno: una cantina su cui si aprono tante porte diviene per Sam una discesa onirica nelle oscurità del proprio io, là dove sono celate le memorie, le paure, le domande che non è finora riuscita a risolvere - ma che adesso, con tutta la volontà di conoscere la se stessa più vera, desidera affrontare. E se attraversare la propria parte più buia sarà rischioso, Sam non sarà del tutto sola, bensì avrà una guida molto speciale, una Voce dai contorni bizzarri che saprà darle dei saggi consigli e non solo… Così, tra sogni e reale, la vita di Sam conoscerà capitoli nuovi e sorprendenti.
I giovani di Holden. Volume Vol. 9
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 360
Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la diciassettesima edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.
Il tempo del cinema
Lucio Dell'Accio
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 184
Sulla fantasia creativa di Alessandro, giovane regista in cerca di affermazione, è venuta a posarsi una strana figura, che con la sua carica suggestiva chiede di essere condotta di nuovo sulla pellicola. Si tratta di Capo Cervo Bianco, sedicente principe dei nativi indiani, ma al secolo Edgar Laplante, un genio di impostura che negli anni Venti del Novecento sconvolse mezza Europa. In Italia, vestendo camicia nera e copricapo piumato e screziando la retorica mussoliniana di un improbabile esotismo pellerossa, divenne icona della propaganda fascista. Da eroe fanfarone, rutilante ed eccessivo, raccolse e dilapidò una fortuna. Tante furono infatti le nobildonne disposte per lui a qualunque cosa e ingannate dal suo fascino. Brillante ma effimera fu la sua popolarità, e controverso resta il suo personaggio: scarse le tracce che lo raccontano, si perde nel tempo, nelle fughe, nelle menzogne. Alessandro intraprende allora una ricerca intensa, un viaggio denso di emozioni tra Parigi e Lisbona, alla caccia di quei fotogrammi in grado di restituire il profilo di un individuo che sembra soverchiato dalla leggenda di se stesso. Qualcosa di sofisticato ed enigmatico attraversa queste pagine dalla prosa raffinata e penetrante, che nel raccontare una storia sul filo tra verità e favola, tra illusione e desiderio, tra invenzione e narrazione, si affacciano su una dimensione inquieta e sorprendente, in cui ciò che pare vero non è mai del tutto certo, ma sfuma verso un orizzonte in cui, nel cinema tanto quanto nella realtà, l'immaginazione è la più impetuosa forza creatrice.
Oltre la linea dell'ombra
Emilia Giorgetti
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 240
Alla fine dell'estate del 1921, Gemma lascia la villa dell'amica Elena, dove ha soggiornato per alcuni mesi. Vi era giunta portando con sé il dolore per un lutto non ancora sublimato. Riparte ormai padrona di se stessa e determinata a concretizzare sogni e progetti. Collocare al posto giusto sentimenti e ricordi, intanto, e poi via verso una nuova vita accanto all'amore da poco sbocciato ma prepotente e solido, Ottavio. La scena si sposta dalla campagna lucchese a Bologna per poi tornare, come in un cerchio fatale, nella villa di famiglia che fu cornice felice e insieme dolorosa dell'infanzia di Gemma. Siamo a cavallo tra il 1921 e il 1922 e la Storia attraversa drammaticamente la vita della protagonista e dei suoi cari, invade con imprevedibile violenza il quotidiano, sviluppa drammi e ammanta il futuro di ombre. Eppure Gemma, che insieme a Ottavio ha creato un nucleo solido di affetto, di allegria e resilienza, riesce a mantenere un lucido seppur faticoso equilibrio all'interno degli sconvolgimenti, anzi diventano proprio loro due non solo punto di riferimento per la numerosa famiglia e gli amici ma anche gli artefici risolutori di critici intrecci e intricate situazioni. La figura di Gemma si arricchisce in queste pagine di nuove sfumature, un ventaglio di sentimenti legati a insperate novità, pur mantenendo, anzi rimarcando quelle doti di premurosa vicinanza al disagio altrui e di perspicace risolutezza che da sempre la caratterizzano. Insieme alla sua gioia di vivere. L'intreccio si snoda su uno spartito che alterna la vivacità dei dialoghi a pause liriche, procede tra segreti e agnizioni, episodi drammatici, riconciliazioni insperate, esaltazioni e delusioni. Alle ombre inquietanti che minacciano il presente e il futuro l'autrice sembra contrapporre la forza dell'amore, a tutto trasversale, cardine, fulcro, seme. Accompagnando la narrazione con una miscela di indulgenza e ironia.
Le finestre sul cortile
Jolanta Maria Czarnomorska
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 152
Alle finestre del cortile si affacciano le vite di due uomini, due anziani. Da quelle finestre tra le palazzine, piccolo universo conchiuso, passa quasi tutto il loro presente, in sguardi estremi di esistenze che volgono ormai al tramonto. Le giornate sono lunghe, tutte uguali, impregnate del ricordo del passato, della riflessione su se stessi e su ciò che è stato parte del loro cammino. Di tanto in tanto dalle finestre si salutano, quei due anziani in un gesto impacciato che forse vorrebbe dire di più, ma che non sa vincere il freno di un pudore carico di interrogativi. Perché tanto tempo prima, una storia drammatica ha intrecciato le loro storie. I loro figli erano come fratelli, ma la disgrazia che ne ha portato via uno ha scavato, nel riverbero degli anni, un solco tra la malinconia di un padre rimasto solo e la composta serenità di chi invece può sfiorire tenendo accanto la traccia vivente del proprio passaggio. Il senso del tempo che passa è una scena insieme intima e titanica, sulla quale con una solennità discreta scorrono dettagli quotidiani di ieri e di oggi, riflessioni consapevoli, prive del timore di quel sipario che inevitabile attende, e segreti che sanno attendere il loro momento per venire alla luce. Una scrittura accurata e lucidissima riesce ad afferrare quella traccia ineffabile su cui si fa strada il pensiero nel suo fluire più libero, e conduce il lettore a calarsi nel profondo degli animi dei personaggi.
Memorie dalla luna
Marco Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 216
Dal fondo di una prigione di massima sicurezza, sotto l'oppressione del fine pena mai, neppure la speranza può sollevarsi. Ma il pensiero sì, e può condurre ovunque, avanti e indietro nel tempo, e addirittura in vite ulteriori. Prima che le porte del penitenziario gli si chiudessero alle spalle, Theo Sullivan ha avuto una vita fatta di esperienze impetuose e di svolte repentine, cercando di soddisfare una strana inquietudine intima. La fotografia gli ha spalancato gli occhi sul mondo, permettendogli di catturare istanti di verità assoluta. Gli ha dato la fama e gli ha schiuso un universo di eccessi, sull'onda delle rock star degli anni Settanta e Ottanta. E poi ha conosciuto la serenità quieta e dolcissima di un amore pieno, in cui si è riscoperto ingenuo e leggero. Ma tutto è cambiato, restringendosi alle pareti di una cella. Dalle atmosfere violente e claustrofobiche del carcere, Theo racconta un viaggio per le profondità dei mondi e delle epoche. Pagina dopo pagina, ci si addentra in un segreto angoscioso, per cui però può forse esserci, se non la redenzione, almeno la pace di una estrema consapevolezza. Nella passione di una scrittura vibrante e coraggiosa, si riflette un omaggio al prezioso capolavoro di Jack London Il vagabondo delle stelle. Ricordo, realtà, incanto e visione hanno linee di demarcazione che spesso appaiono labili, e si intrecciano a comporre una trama onirica, sorprendente e straordinariamente intensa, animata da quel soffio magnifico di un insopprimibile anelito alla libertà.
Le forbici di Atropo
Anna Martellotti, Mirco Porzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 248
Il mito classico tramanda che vita, destino e morte di ogni individuo siano opera ineluttabile delle tre impassibili moire: nelle loro mani scorre il filo delle esistenze di tutti gli uomini, fino al momento esiziale in cui le forbici di Atropo non lo recidono, consegnando un'anima all'aldilà. Quando, per ragioni incomprensibili anche agli dèi, questa fatale figura scompare improvvisamente, tutto il mondo contemporaneo degli esseri umani precipita nel caos. Perché svanisce sì la morte, ma non la fragilità e la decadenza, e dunque il dolore si rovescia su ogni cosa, mentre il senso dello stesso esistere viene stravolto. Death absence, così la società perplessa si azzarda a definire il nuovo stato, e la catastrofe a cui può condurre. Filosofia, scienza, religione ed economia tentano di adattarsi e di scorgere risposte impossibili. Ogni cosa pare crollare nell'assurdo, gli stessi valori fondamentali che legano le persone sembrano frantumarsi. Non meno sconvolto è il mondo degli inferi, dove Caronte non può che osservare la riva deserta dell'Acheronte, e Persefone non sa più riconoscere le abituali stagioni di rinascita. Così, mentre gli uomini vivono un improvvido eterno come un incubo orribile, gli immortali abbandonati si dovranno adoperare per ritrovare una storia perduta nei secoli, una giovane dal talento particolare vissuta ai tempi della guerra del Peloponneso. Una distopia acuta e intrigante, che usa la forza della mitologia greca giocando col paradosso e intrecciandolo con una sensibilità calata nel presente più pieno, per regalare una visione sottile e originale.
Mia via
Michele Visconti
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 168
Nel 2041 il virus chiamato peste 41 sconvolge il mondo intero e destabilizza i fragili equilibri socio-economici già compromessi dalla pandemia degli anni Venti. Il virus resistente persino ai vaccini di nuova generazione pare inarrestabile e si appresta a mietere milioni di vittime. In Italia, lo stato profondo, ossia un gruppo di poteri forti che rema contro lo stato tradizionale, attenziona l'evolversi degli eventi deciso ad approfittare della situazione. A tale scopo non esita a coinvolgere la malavita organizzata, che valutando a sua volta l'operazione vantaggiosa, diventa parte attiva del piano. L'intento è quello di seminare il panico, ricorrendo ai metodi terroristici degli anni Novanta del secolo precedente: far esplodere un ponte su cui sta transitando una giudice integerrima con la sua scorta è solo l'inizio di una spirale di violenza che finisce per coinvolgere il sicario più spietato e inafferrabile sul mercato ossia il Primo della Classe. Un capo mafia napoletano, tra i pochissimi a conoscerne l'identità, non esita a reclutarla: sotto il nickname si cela infatti una giovane donna tanto spietata quanto fragile e inquieta, Mia Aruta. Mentre Mia programma come svolgere al meglio gli incarichi ricevuti, un ex agente dei servizi segreti, Lorenzo Francini, ora capo scorta di un politico coinvolto nel complotto si inserisce nel quadro e ne determinerà gli sviluppi. Perché Mia e Lorenzo si conoscono molto bene e hanno un conto aperto. In un futuro distopico, una redenzione di matrice medioevale è ancora possibile? Romanzo dai ritmi serrati, che si avviluppa sulle ceneri di una pandemia non ancora definitivamente superata e scuote le nostre coscienze.
Il labirinto di Ecate
Mina Tedesco
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 104
A causa di una terribile insonnia, Lydia è incapace di distinguere tra sogno e realtà. James, il suo fidanzato, è scomparso, ma a causa dello stato confusionale in cui versa, Lydia non ricorda da quanto tempo sia successo e attende il suo ritorno. Su consiglio di un amico, acquista un amuleto, una collana con un ciondolo raffigurante la ruota di Ecate, divinità misteriosa legata alla luna e al mondo dei morti, in grado di permettere o rifiutare il passaggio delle anime da una dimensione all'altra. Quella stessa notte, il giradischi si accende, svegliandola: Lydia crede che James sia tornato e così si precipita in salotto ma non c'è nessuno. Mentre questo accade, la riproduzione del metronomo di Ray che James ha costruito per lei, smette di oscillare come se il tempo si fosse fermato. Lydia si convince presto di aver avuto un'allucinazione, ma dopo aver trovato una chiave nel suo appartamento e un biglietto in cui James le dà indicazione di usarla nel caso lui ritorni, non sa più a cosa credere. A questo evento si susseguono visioni surreali, un incedere allucinatorio di eventi inspiegabili che la trascinano in un labirinto di domande irrisolte segretamente custodite nella disperata speranza di ricongiungersi all'uomo che ama. Intanto James si risveglia in un luogo misterioso, frastornato da una forte amnesia. Guidato da uno sconosciuto, inizia a vagare in un labirinto tortuoso senza sapere dove siano diretti. Possono due amanti rincorrersi per sempre in un labirinto che annulla i confini tra il mondo della veglia e quello dei sogni?

