Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giorgio Nada Editore: Moto

Moto Triumph. La rinascita di un mito

Moto Triumph. La rinascita di un mito

Franco Bonadonna

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2017

pagine: 280

Quello della Triumph Motorcycles è uno tra i marchi più antichi in assoluto nella storia del motociclismo. Le sue origini risalgono ai primissimi anni del secolo scorso, agli albori del motorismo a due ruote. Questo libro ripercorre la lunga e travagliata storia del marchio britannico, gli anni di maggior fulgore, seguiti dai vari dissesti finanziari, dai successivi cambi di proprietà fino alla chiusura stessa della produzione. Oggi però la Triumph è in ottima salute finanziaria e produttiva, saldamente presente sui mercati mondiali e quanto mai proiettata verso il futuro, ben consapevole del suo glorioso passato. Alle vicende aziendali si affiancano i profili dei personaggi che hanno contribuito a scrivere questa storia: imprenditori, progettisti e piloti. Non mancano le corse, le innumerevoli vittorie, i vari record di velocità ottenuti sulla pista del lago salato di Bonneville (che ha poi dato il nome al modello Triumph più famoso, autentica icona delle due ruote). Il volume si completa con la catalogazione sistematica di tutti i modelli di serie e da corsa senza tralasciare gli scooter e le moto militari, orgoglio dell'esercito di Sua Maestà, il tutto corredato dalle indispensabili schede tecniche.
55,00

L'era d'oro Bimota

L'era d'oro Bimota

Saverio Livolsi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2017

pagine: 360

'L'era d'oro Bimota'' ripercorre la storia del glorioso Marchio attraverso il racconto di uno de suoi fondatori, Giuseppe Morri, che questa storia l'ha vissuta in prima persona, e ha portato la Casa italiana ad affermarsi nel panorama motociclistico mondiale. Il libro svela numerosi retroscena, fatti realmente accaduti e alcuni davvero curiosi quanto inediti, ma soprattutto fa piena luce sulle vicende che hanno condotto ai differenti ''momenti storici'' e passaggi societari. Dalle prime moto ai primi successi, dalle trepidazioni per i titoli mondiali sfiorati all'amarezza per quelli conquistati e non riconosciuti sino ai trionfi in quei Campionati del Mondo vinti ufficialmente da Bimota, senza tralasciare il rapporto del Marchio con piloti, sponsor e team ''clienti''. A chiusura di ciascuna decade il volume riporta una carrellata di tutti i modelli, sia da competizione sia stradali prodotti, ordinati cronologicamente e completi di schede tecniche, spingendosi sino ai giorni nostri. Quanto mai ricco ed inedito l'apparato iconografico.
48,00

Harley-Davidson Motorcycles. Arte e leggenda

Harley-Davidson Motorcycles. Arte e leggenda

Dain Gingerelli, David Blattel

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2015

pagine: 216

Il volume raccoglie il meglio della produzione fotografica di David Blattel, oltre cento stupefacenti motociclette a partire dall'inizio del Novecento fino ai nostri giorni e la nuovissima serie dei modelli CVO. L'esperto Harley-Davidson, Dain Gingerelli, inquadra ogni modello in successione cronologica, tracciandone una breve storia e fornendo indispensabili dati tecnici. Tutte le moto, dalle veterane alle più moderne, sono trattate in questo magnifico libro: le Silent Gray Fellow, le Peashooter, le Knucklehead, le Panhead, le Sportster, le Shovelhead, le Evolution, le Softail, le Electra Glide, le Super Glide, le Wide Glide, le Twin Cam, le V-Rod e XR da competizione.
48,00

Moto Morini 3 1/2. Il bicilindrico simbolo degli anni Settanta

Moto Morini 3 1/2. Il bicilindrico simbolo degli anni Settanta

Fabio Ferrario

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2014

pagine: 168

Oltre che nella storia della Morini, la bicilindrica 3 1/2 è diventata un'autentica icona anche in quella del motociclismo. Una delle prime pubblicità di quel modello recitava "Ha solo due cilindri ma ne dimostra di più" e mai slogan poteva dirsi tanto più vero viste le prestazioni del motore 4 tempi, ben al di sopra della concorrenza. Consumi ridotti, un eccellente comportamento su strada e una gamma capace di soddisfare tutti i palati (con la serie GT nata per il Turismo alla "più cattiva" Sport), erano i punti di forza della 3 1/2 che, per questo, riscosse immediato successo. Il volume ripercorre la storia tecnica e industriale di tutti i modelli avvalendosi anche di una serie di spettacolari servizi fotografici realizzati specificatamente per il libro, che consentono all'appassionato di riscoprire una moto che ha davvero fatto la storia.
29,00

Il grande libro delle moto europee e americane anni 50-60

Il grande libro delle moto europee e americane anni 50-60

Giorgio Sarti

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2013

pagine: 240

Il volume è dedicato alle due ruote apparse in Europa e negli Stati Uniti fra l'inizio degli anni Cinquanta e la fine del decennio successivo. Tanto nel Vecchio Continente quanto oltre Oceano sono state prodotte alcune delle motociclette più affascinanti di tutti i tempi, firmate, da una parte e dall'altra del mondo, da Case quali BMW, Harley Davidson, BSA, Indian, Norton e Triumph. Ancora una volta è Giorgio Sarti a firmare questo lavoro che, come sempre, oltre agli aspetti tecnici, industriali e sportivi dei vari marchi, non tralascia quelli storici e di costume fornendo, anche grazie all'immancabile e vastissimo repertorio iconografico fatto di immagini ufficiali e di preziosi scatti d'epoca, una guida completa alle due moto di quegli anni indimenticabili.
25,00

Il grande libro delle moto italiane anni '80

Il grande libro delle moto italiane anni '80

Giorgio Sarti

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2010

pagine: 240

Giorgio Sarti affronta l'affascinante tema delle moto italiane degli anni Ottanta, un'epoca forse meno straordinaria rispetto al decennio che l'aveva preceduta ma non per questo meno affascinante. I nomi sono quelli di sempre, dalla Moto Guzzi alla MV Agusta alla Ducati. Case raccontate attraverso un testo che, come sempre, non parla solo di storia e tecnica ma di costume, cultura, uomini, restitutuendo al lettore un quadro esaustivo di quegli anni. Il libro è costituito da tre parti. La prima esamina il contesto storico e culturale in cui sono apparse queste moto. La seconda parte è dedicata alla panoramica dei modelli più diffusi e alla storia dei relativi Marchi. La terza parte mostra le 10 moto italiane più significative degli anni 80, minuziosamente analizzate in modo da fornire agli appassionati molti elementi essenziali utili al riconoscimento delle varie serie. Per ogni modello si spazia dalla storia alla tecnica, dalla manutenzione alla guida, dai numeri di produzione al collezionismo. Ricco e particolarmente vario l'apparato iconografico, costituito da un'ampia rassegna di immagini e documenti del tempo.
25,00

Il grande libro delle moto giapponesi anni Ottanta

Il grande libro delle moto giapponesi anni Ottanta

Giorgio Sarti

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2007

pagine: 240

Nella storia della moto gli anni Ottanta sono caratterizzati dal dominio incontrastato dei modelli giapponesi con telai considerati al top mondiale e motori dalle prestazioni inavvicinabili. Le moto giapponesi di questi anni si impongono sul mercato, diventano il nuovo punto di riferimento e mettono in crisi tutti gli altri costruttori. Gli schemi tecnici vedono il diffondersi del monoammortizzatore posteriore e della carenatura completa, le moto assomigliano sempre di più a modelli da competizione sebbene con targa e luci.
25,00

BMW GS

BMW GS

Valerio Boni

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2017

pagine: 120

Dalla G/S alla GS, l'evoluzione di un modello che ha dato vita ad una vera e propria gamma che ha conquistato il mondo. Nel 1980 è riuscita ad innescare una rivoluzione destinata a cambiare radicalmente il modo d'interpretare il motore boxer bicilindrico, fino ad allora riservato ad austere e tranquille moto da turismo a lungo raggio. Prima ha conquistato la più dura tra le maratone africane, la Parigi-Dakar, poi si è evoluta non seguendo ma anticipando le mode, fino a scalzare le moto sportive dai vertici delle classifiche di vendita. Il volume ripercorre le tappe dello sviluppo tecnico della moto che ha inventato il concetto maxienduro, riuscendo a svolgere il ruolo di moto a misura di avventura offroad ma diventando anche la preferita dai mototuristi. Una filosofia, quella della GelandeStrasse (fuoristrada/strada) che dal motore a cilindri contrapposti è stata trasferita con successo anche ad altre famiglie più economiche della Casa tedesca, dalla serie monocilindrica a quella equipaggiata con il bicilindrico parallelo.
38,00

Ducati Monster. 20th anniversary. Ediz. italiana e inglese

Ducati Monster. 20th anniversary. Ediz. italiana e inglese

Claudio Porrozzi, Otto Grizzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2014

pagine: 160

La Ducati Monster rappresenta qualcosa di molto importante nel panorama motociclistico degli ultimi decenni. Apparsa alla fine del 1992, aprì un nuovo filone nel segmento delle moto cosiddette "nude" (ossia, prive di carenatura). Con la Monster, dotata del famoso e prestigioso motore ad elle, la Ducati offrì agli appassionati un mezzo che coniugava una guida comoda a prestazioni brillanti. E la proposta fu accolta in modo positivo non solo dai fans della Casa bolognese. Non a caso, di questo modello, sono stati venduti in 20 anni nel 2013 si celebra il ventennale della commercializzazione del Monster oltre 260.000 esemplari, per la maggior parte in USA, Francia, Germania, Spagna, oltre che in Italia. E le diverse versioni di questa moto hanno rappresentato la base per molte interpretazioni da parte di specialisti delle personalizzazioni. In breve la Monster è diventata un vero e proprio simbolo che ha coinvolto ogni tipo di motociclista, dal neofita allo smanettone, dal giovane al maturo. Il volume ripercorre questi primi 20 anni di storia avvalendosi di un ricchissimo apparato iconografico messo a disposizione dalla Casa.
40,00

Moto BMW. Storia, tecnica e modelli dal 1923

Moto BMW. Storia, tecnica e modelli dal 1923

Wolfgang Zeyen, Jan Leek

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2010

pagine: 456

La BMW è sempre stata una presenza costante sul mercato tedesco delle due ruote, così come in quello mondiale, ma nel corso degli ultimi anni la Casa bavarese si è tuttavia evoluta, assumendo un'indiscussa posizione di leadership. Il volume racconta, modello per modello, la lunga storia, iniziata nel 1923, di questo affascinante marchio, dalle origini sino agli ultimissimi modelli apparsi sul mercato sul finire del 2009. Oltre alle diverse moto, l'opera non trascura i ritratti delle figure che hanno reso grande il Marchio tedesco, oggi più che mai impegnato anche in campo agonistico con il ritorno alle corse nel Mondiale Superbike.
50,00

Superbike 2009-2010. Il libro ufficiale

Superbike 2009-2010. Il libro ufficiale

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2009

pagine: 192

Da sempre il Campionato Mondiale Superbike è considerato uno spettacolo riservato agli appassionati più tecnici. Le ''derivate di serie'' rappresentano l'anima stessa del motociclismo sportivo, unendo al tempo stesso la tecnologia con la vicinanza alle moto che si vedono sfrecciare sulle strade. Il Superbike World Championship Official book ha da sempre cercato di trasmettere questo importante contenuto, attraverso le immagini. Dall'edizione 2009 questo messaggio verrà ulteriormente sviluppato, toccando, con maggiore approfondimento, anche l'aspetto tecnico, estremamente interessante per gli appassionati più competenti. Ma la Superbike non è soltanto moto ma anche uomini che in questa categoria mantengono il piacere del contatto con il pubblico. Attori e comprimari sono portatori di numerosi spunti umani che completano la loro carriera sportiva e anche questo aspetto trova uno ampio spazio nell'annual della Superbike. Ovviamente non mancano i capitoli dedicati alle altre categorie (Supersport, Superstock 1000, Superstock 600) che completano il programma del Campionato del Mondo. Il tutto corredato dalle immagini più spettacolari della stagione.
9,90

Superbike 2008-2009. Il libro ufficiale

Superbike 2008-2009. Il libro ufficiale

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2009

pagine: 192

Da sempre il Campionato Mondiale Superbike è considerato uno spettacolo riservato agli appassionati più tecnici. Le "derivate di serie" rappresentano l'anima stessa del motociclismo sportivo, unendo al tempo stesso la tecnologia con la vicinanza alle moto che si vedono sfrecciare sulle strade. Il Superbike World Championship Official book ha da sempre cercato di trasmettere questo importante contenuto, attraverso le immagini. Nell'edizione 2008 questo messaggio è ulteriormente sviluppato, toccando con maggiore approfondimento anche l'aspetto tecnico, estremamente interessante per gli appassionati più competenti. Tuttavia la Superbike non è soltanto moto ma anche uomini che, in questa categoria, mantengono il piacere del contatto con il pubblico. Attori e comprimari sono portatori di numerosi spunti umani che completano la loro carriera sportiva, aspetto che trova ampio spazio nell'annual della Superbike.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.