Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giannini Editore: Sorsi

Viva per miracolo. La storia della cagnolina torturata per divertimento, salvata per amore

Viva per miracolo. La storia della cagnolina torturata per divertimento, salvata per amore

Stella Cervasio

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 60

Un ex Garante dei diritti degli animali, il primo del centro sud, una figura nuova che ha cambiato molte cose nel campo dei rapporti tra volontariato e istituzioni, si prende un momento sabbatico a una fiera dei fiori nell'Orto Botanico della sua città. Ma, mentre respira aria pulita tra le rose, una fotografia di orrore la raggiunge sul telefonino: in tempo reale, due volontarie hanno trovato una cagnolina nelle mani di due malfattori con un coltello tra le mani. Comincia da quel momento un percorso di "sanificazione" della cattiveria umana, fatto di cura, di amore, di conoscenza e soprattutto di rispetto tra due specie diverse ma simili in tante cose. Una storia vera che ha fatto il giro d'Italia toccando i cuori di moltissime persone.
6,00

Nasco domani. Piccolo romanzo sui segreti familiari

Nasco domani. Piccolo romanzo sui segreti familiari

Roberta Scotto Galletta

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 82

Avvincente, brevissimo romanzo, caratterizzato da una scrittura sapiente ed essenziale ed una trama appassionante. Alcune donne, soprattutto strette nelle dinamiche complesse di una piccola isola, nascondono segreti che i figli non conoscono. Lorenzo, in seguito alla morte della madre, vive un percorso di rinascita attraverso i ricordi, i misteri del passato e un nuovo assetto familiare. Confuso dal padre, Giuseppe, che vuole risposarsi a pochi mesi dalla morte della moglie e che cerca di cancellarne il ricordo, Lorenzo scoprirà l'ultimo insegnamento di sua madre Rosa.
6,00

Napoli. Istruzioni per l'uso

Napoli. Istruzioni per l'uso

Sergio Zazzera

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

Napoli nella sua bellezza e nella sua complessità potrebbe essere paragonata ad un articolato giocattolo creato da Dio. Un giocattolo a cui il Demonio ha poi strappato le istruzioni.
6,00

Cartolina da Napoli. Passeggiate nella città nascosta

Cartolina da Napoli. Passeggiate nella città nascosta

Pietro Treccagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 82

Napoli è una città che va sfogliata come un libro di pietra, da schiudere e da leggere con occhi sempre nuovi, ogni giorno, perché ogni giorno si possono scoprire angoli che la città custodisce come segreti in uno scrigno di tufo e salsedine. Napoli, nonostante la maschera di metropoli sfacciata sempre sul palcoscenico della vita, è una città che si nasconde e che protegge la sua vera natura. Pietro Treccagnoli, con le sue passeggiate, vi accompagna dove Napoli non è più un luogo comune e dove è meraviglioso smarrirsi.
6,00

Il daimon comico. Filosofia e storia di Pulcinella, patrimonio dell’umanità

Il daimon comico. Filosofia e storia di Pulcinella, patrimonio dell’umanità

Nino Daniele

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 92

Il daimon comico è un breve, coltissimo trattato sulla figura ed i molteplici significati filosofici ed antropologici di Pulcinella, per la quale è stata avanzata la richiesta di riconoscimento da parte dell'Unesco di "patrimonio dell'umanità". Il libro è un personale itinerario di lettura antologica per cercare il segreto delle origini di Pulcinella. Il tema delle origini è una questione soprattutto filosofica. L'eroe comico euromediterraneo per eccellenza (trickster) è letto anche attraverso studi, immagini, suggestioni di alcuni eminenti intellettuali e filosofi. È un gioco per continuare a giocare. Pulcinella non è la fuga dalla realtà perché essa ci è già sfuggita, nella globalizzazione dell'età della tecnica e della società dello spettacolo che tutto fagocita nella forma merce. È la guida verso la realtà da riafferrare riafferrando la vita. Quando l'utile è prima della vita occorre che la vita rovesci il mondo rovesciato. Una operazione da intraprendere con animo allegro e gioioso. Il comico viene prima della tragedia. Il comico è più vicino alla divinità. È un daimon che lega gli dei agli uomini. La tragedia è negli uomini. O nell'indifferenza degli dei.
6,00

Contessa carità. Mia zia Mariannina De Fusco, cofondatrice del Santuario di Pompei

Contessa carità. Mia zia Mariannina De Fusco, cofondatrice del Santuario di Pompei

Lino Zaccaria

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 72

Se dici Santuario di Pompei il pensiero va automaticamente a Bartolo Longo, l’avvocato pugliese trapiantato a Napoli che sul finire del 1800 ideò e condusse a termine la costruzione della grande Basilica oggi meta di milioni di visitatori e di fedeli provenienti da tutto il mondo. Ma non tutti sanno che dietro Bartolo Longo c’era la presenza instancabile e laboriosa di una giovane contessa, rimasta vedova giovanissima e con cinque figli e avviata alla pratica di benefattrice dalla lunga comunanza con Caterina Volpicelli. La vita di Marianna Farnararo De Fusco è scandita da tutta una serie di iniziative caritatevoli, sempre al fianco della Volpicelli e di Bartolo Longo (i due si sposarono per mettere fine alle dicerie che circolano sulla loro unione spirituale) che fanno di lei, a buon diritto, non solo la cofondatrice del Santuario.
6,00

Pacha Mama. Pamphlet contro la pratica dell'utero in affitto

Pacha Mama. Pamphlet contro la pratica dell'utero in affitto

Roberta Trucco

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 80

Pacha Mama è la madre terra, ma è anche ogni madre, con il suo corpo sacro, il suo amore e il suo mistero. Un libro oraggioso, sincero, scientifico, nel quale l'autrice ripercorre le tappe che l'hanno portata a prendere una posizione netta a favore dell'abolizione universale della maternità surrogata. Racconta di come si è imbattuta nel tema complesso e delicato della gestazione per altri; come si sono sviluppati i dibattiti, a tratti anche accesi, tra femministe e come questi abbiano portato a fratture molto dolorose all'interno dello stesso movimento. Riflette su quanto lo sguardo meccanicistico sul mondo sia giunto ad invadere ogni ambito dell'umanità e della natura, producendo una lenta ma inesorabile cancellazione del senso stesso di essere umano. Infine traccia un collegamento tra l'ideologia transumanista, che persegue l'ideale di un'umanità modificabile geneticamente, integrata con intelligenze artificiali, con il concetto di progresso, ormai indissolubilmente legato all'ambiente di laboratorio, un ambiente che è giunto a trasformare la nascita in una operazione tecnica che porta con sé la cancellazione della memoria e del sapere ancestrale dei nostri corpi.
6,00

Na tazzulella 'e cafè. Miti e riti dell'elisir napoletano

Na tazzulella 'e cafè. Miti e riti dell'elisir napoletano

Pietro Spirito

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 84

Il rito del caffè scandisce le giornate dei napoletani. Bevanda dl importazione dai Paesi arabi, ha assunto gradualmente caratteristiche proprie di questa terra, a partire dal Settecento in avanti. Al bar o casa costituisce una occasione di socialità ed un momento di condivisione. Le fasi della preparazione del caffè hanno dato vita ad un artigianato nella manifattura della macchinetta ed a competenze distintive nel modo di produrre e consumare la bevanda. Il caffè sta nell'immaginario della nostra quotidianità ma anche nella rappresentazione artistica della napoletanità. Sorseggiarne una tazzina identifica una cultura.
6,00

Babas, memorie di un cane rosso. Amore e riflessioni sui nostri amici dell'anima

Babas, memorie di un cane rosso. Amore e riflessioni sui nostri amici dell'anima

Stella Cervasio

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 64

"Era molto più moderno, molto più contemporaneo di me. Voleva dichiaratamente una condivisione rispettosa reciproca e un affetto, un amore, non sciorinati tra noi due o esibiti in pubblico, dimostrativi. Avevamo la nostra privacy emotiva, empatica, non comprensibile agli altri se non erano osservatori della nostra stessa risma". Il rapporto con i nostri alter ego del mondo animale.
6,00

Con orgoglio, da Scampia. Storie di periferie esistenziali e di riscatto sociale

Con orgoglio, da Scampia. Storie di periferie esistenziali e di riscatto sociale

Giuseppe Storti

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 92

"A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca? Ecco, occupatele". "Cara Mara, ora basta. Torniamo al lavoro. Le nostre mani devono occuparsi dei ragazzi". Marco, ragazzo di Scampia fa il barista, nonostante sia istruito, non ha trovato di meglio. Non si arrende e riesce ad emergere e a aiutare anche gli altri ragazzi del suo quartiere.
6,00

Cosa mangio per essere forte? Educazione alimentare per bambini in età scolare

Cosa mangio per essere forte? Educazione alimentare per bambini in età scolare

Silvana Di Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 48

Si dice colazione da re, pranzo da principi e cena da poveri: avete mai pensato quanto è importante educare i bambini anche ad una alimentazione sana?
6,00

Pino Daniele, note a margine. Riflessioni sul cantante, sull'arte e sulla napoletanità

Pino Daniele, note a margine. Riflessioni sul cantante, sull'arte e sulla napoletanità

Gennaro Di Biase

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 72

Uno studio su Pino Daniele che sa approfondire, dipanare, narrare in uno stile intenso e avvolgente, non solo l’arte, i testi e lo spirito del celebre cantante-mito, cantante-simbolo, ma diventa narrazione di grandi capisaldi della filosofia napoletana. Si riscopre Pino e si riscopre Napoli in queste pagine lucide e poetiche, che sanno anche indugiare il giusto sul rapporto tra creatività e realtà, tra anima e successo. Tra la felicità dell’essere riconosciuti e l’infelicità che ha dato la prima spinta. “È l’infelicità che fa grande il poeta. Senza dolore non c’è letteratura. E senza letteratura, probabilmente, non c’è comprensione del mondo”.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.