Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nino Daniele

Il daimon comico. Filosofia e storia di Pulcinella, patrimonio dell’umanità

Il daimon comico. Filosofia e storia di Pulcinella, patrimonio dell’umanità

Nino Daniele

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 92

Il daimon comico è un breve, coltissimo trattato sulla figura ed i molteplici significati filosofici ed antropologici di Pulcinella, per la quale è stata avanzata la richiesta di riconoscimento da parte dell'Unesco di "patrimonio dell'umanità". Il libro è un personale itinerario di lettura antologica per cercare il segreto delle origini di Pulcinella. Il tema delle origini è una questione soprattutto filosofica. L'eroe comico euromediterraneo per eccellenza (trickster) è letto anche attraverso studi, immagini, suggestioni di alcuni eminenti intellettuali e filosofi. È un gioco per continuare a giocare. Pulcinella non è la fuga dalla realtà perché essa ci è già sfuggita, nella globalizzazione dell'età della tecnica e della società dello spettacolo che tutto fagocita nella forma merce. È la guida verso la realtà da riafferrare riafferrando la vita. Quando l'utile è prima della vita occorre che la vita rovesci il mondo rovesciato. Una operazione da intraprendere con animo allegro e gioioso. Il comico viene prima della tragedia. Il comico è più vicino alla divinità. È un daimon che lega gli dei agli uomini. La tragedia è negli uomini. O nell'indifferenza degli dei.
6,00

Aldo Masullo. La filosofia in soccorso dei cittadini

Aldo Masullo. La filosofia in soccorso dei cittadini

Nino Daniele

Libro: Copertina morbida

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2022

6,00

D'Annunzio politico. Nell'impresa fiumana

D'Annunzio politico. Nell'impresa fiumana

Nino Daniele

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)

anno edizione: 2020

pagine: 224

Pubblicato nel 1928 in Brasile. In questo testo sono riportati molti retroscena della preparazione della Marcia su Ronchi, degli incontri dal Daniele provocati e riusciti di d'Annunzio con personalità allora di primo piano, come Benito Mussolini e quelli mancati, come quello con Antonio Gramsci. Il libro è introdotto da un esaustivo saggio di Caludio Siniscalchi che ben inquadra lo stato di cose relativamente agli studi storici sul d'Annunzio e chiuso da quella che fu l'introduzione di Renzo de Felice al suo saggio D'Annunzio politico (omonimia di titolo con il Daniele) del 1978 con cui lo storico metteva il Vate per la prima volta sui binari della rigorosa ricerca storica e togliendo, di pari passo, dall'oblio l'epopea fiumana, per certi versi dimenticata tanto dai “neri” che dai “rossi” per opposte ragioni.
22,00

Ercolano. Una storia antiracket

Ercolano. Una storia antiracket

Nino Daniele, Antonio Di Florio, Tano Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2020

pagine: 256

Sul luogo del delitto la prima ad arrivare fu la figlia, una ragazza dal volto pulito e dai modi educati, pareva molto riservata anche nel dolore. Chiese di poter riconoscere il padre e le fu concesso. Colmò rapidamente la distanza da quel corpo che giaceva insanguinato: scattò verso il padre strappandosi la maglietta di dosso e, dopo aver affondato le mani nel liquido rosso vivo, si cosparse tutta del sangue di famiglia.
15,00

Infinito Leopardi

Infinito Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Nibiru

anno edizione: 2018

pagine: 147

Testo collettaneo degli autori Francesco Attruia, Carlo Di Lieto, Agostino Ingenito, Loretta Marcon, Matteo Mollisi, Roberto Russo e Raffaele Urraro, che pubblicano saggi ed articoli inediti sulla poetica e filosofia di uno dei più affascinanti autori della letteratura italiana. Il testo è corredato da opere d'arte inedite, ispirate a Leopardi, realizzate da artisti contemporanei.
12,00

Camorra e l'antiraket. Con glossario antiraket di Tano Grasso

Camorra e l'antiraket. Con glossario antiraket di Tano Grasso

Nino Daniele, Antonio Di Florio, Tano Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2012

pagine: 130

Questo libro è rivolto a chi crede che la camorra si possa combattere. Nino Daniele e Antonio Di Florio, rispettivamente sindaco e comandante della tenenza dei carabinieri di Ercolano, con il loro lavoro hanno dimostrato che si può (e si deve) scegliere la legalità contro il crimine e la prepotenza. Con l'aiuto di Tano Grasso (presidente nazionale della Lega Antiracket), hanno costituito una rete associativa divenuta, nel tempo, la casa di tutti quelli che volevano combattere "o' sistema". Le loro armi sono state la fiducia, la solidarietà e la legge. Senza dimenticare però che la camorra è anche un problema di linguaggio. Impreziosisce il volume, infatti, il glossario antiracket di Tano Grasso dove ogni parola ha un significato non solo etimologico ma evoca episodi di vita vera: nelle strade come in trincea; nei tribunali penali come in un luogo di pace.
13,00

Mezzogiorno in bilico

Mezzogiorno in bilico

Nino Daniele

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 128

9,00

Filippo Turati. Autonomia socialista e crisi del riformismo

Filippo Turati. Autonomia socialista e crisi del riformismo

Nino Daniele

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1997

pagine: 160

Il fatidico 1989 obbliga la sinistra a ripensare la propria storia. Con la "svolta" di Occhetto e la trasformazione del Pci in Pds quale conclusione e superamento dell'esperienza originale del comunismo italiano il gradualismo riformista ritorna riferimento per la ricostruzione di una cultura politica socialista e liberale in grado di raccogliere la sfida della modernità. La lezione di Turati riprende attualità. Turati face del movimento socialista italiano l'inveratore della democrazia. Potè errare nei singoli problemi, peccare d'indecisione in momenti cruciali, ma l'ispirazione del suo agire politico è ancora ricca d'insegnamenti per una sinistra in cerca di strade nuove.
24,00

Chille 50. La durata è la forma di resistenza di un teatro

Matteo Brighenti, Franco Acquaviva, Franco Corleone, Nino Daniele, Monica Fabbri, Pompeo Martelli, Michele Pascarella, Smone Silani

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 144

Napoli 13 ottobre 1973, via Port'Alba, l'antica via dei librai. Al numero 30, all'interno di un cortile, in una cantina, nasce un teatro dal nome che è già un programma: Teatro, Comunque. È sede della compagnia Chille de la balanza, fondata, proprio quel giorno da Claudio Ascoli, il cui apporto è fondamentale. I primi spettacoli nascono e vivono nella ricerca di storie e canzoni popolari: il primo spettacolo, infatti, s'intitola "Napoli: fatti popolari". Di lì a pochi anni, entra nei Chille Sissi Abbondanza, compagna di creazione artistica e di vita di Ascoli. Una storia che oggi compie 50 anni, vissuti sempre nel segno della passione e del fare teatro senza compromessi. In questo libro, ne sono testimoni critici, artisti e intellettuali: non un amarcord né un testamento; piuttosto un passaggio di consegne ai giovani che, tra mille difficoltà e in un silenzio assordante, provano oggi a ripercorrere la strada di un Teatro, "dispendio amoroso della Vita".
15,00

Pompeii. Una storia proibita. Amore e morte all'ombra del Vesuvio

Anna Maria Ghedina

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2023

pagine: 256

Una storia bella, avvincente, coinvolgente, insolita e drammatica: un amore tormentato, non convenzionale, tra una prostituta e un comandante militare, amico dell’imperatore Tito Flavio Vespasiano. L’autrice, Anna Maria Ghedina, è riuscita in un’impresa molto ardua, quella di costruire una vicenda appassionante e realistica, da una semplice e scarna iscrizione trovata incisa all’ingresso della Casa dei Vettii, ubicata nel Parco Archeologico di Pompei, riaperta al pubblico dopo il recente restauro, di proprietà dei liberti AulusVettiusRestitutus e AulusVettius Conviva, divenuti ricchi grazie al commercio. Introduzione a cura di Nino Daniele.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.