Gedi (Gruppo Editoriale): Le Guide di Repubblica
Torino. Il gran tour dei musei
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 312
Tra città d’arte, piccoli borghi, rocche, abbazie, castelli e oasi naturali prendono forma in Piemonte decine e decine di musei che conquistano visitatori da tutto il mondo. Le Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, accendono i riflettori sui tesori custoditi da queste strutture per poi concentrarsi sulla scoperta dei dintorni. Non mancheranno le recensioni delle insegne alle quali rivolgersi con fiducia per mangiare, comprare prodotti tipici e trovare una sistemazione per la notte.
Frascati. Vino da amare. Italia del vino. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 240
Una nuova perla si aggiunge alla collana Italia del Vino delle Guide di Repubblica, quella dedicata al vino che nasce all’interno della Doc Frascati. Il borgo omonimo, Grottaferrata, Monte Porzio Catone, Montecompatri e uno spicchio di Roma sono i cardini di territorio, mentre nei vigneti con profonde radici nascono vini dalla forte identità. La storia si mostra nei percorsi dedicati a borghi, tra i quali si aprono ricche aree naturali adatte a ogni tipo di scoperta e di attività sportiva. I produttori di vino raccontati saranno circa 40. Nel volume sono poi centinaia i consigli su dove mangiare, dove dormire e comprare per immergersi, in ogni spicchio di territorio, in un’esperienza fatta di tipicità. Ancora, le enoteche e i winebar che si incontrano lungo i percorsi, per arrivare alle ricette proposte dagli chef del territorio e che comprendono un vino nella preparazione oltre che, in abbinamento al piatto, un’etichetta tra quelle presenti in Guida. E ancora: artigiani e feste di piazza, piatti e prodotti tipici. Imperdibili sono infine le testimonianze dei volti noti che aprono il volume.
Umbria in piazza. Le feste tra storia e gusto. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 240
"L'Umbria in piazza è una gran festa. Come dire, quasi ogni giorno dell'anno in questa fantastica regione si susseguono e si accavallano eventi che mescolano la tradizione con la storia. Riti intramontabili, che danno forza al mantenimento di una identità forte e tenace, capace di resistere nel tempo e festeggiare con rinnovato vigore sempre, ogni anno, con spirito non scalfibile anche se le manifestazioni restano immutabilmente uguali a se stesse da centinaia di anni. Ma l'Umbria è così: la solidità del passato consente di affrontare il futuro con la certezza di una storia infinita che nei secoli ha preservato l’identità di una regione unica." (Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide di Repubblica)
Piemonte. I tesori dell'Unesco. Itinerari, storie, luoghi del gusto. Le guide ai sapori e ai piacerii
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 240
Gli oltre mille anni di storia passati attraverso il castello di Gabiano (già menzionato in una bolla da Carlo Magno), le residenze della Casa Reale, la cittadella di Alessandria, l'imponente e solenne castello Ducale di Agliè, il castello di Racconigi e con lui quello di Grinzane Cavour, di Masino e di Serralunga d'Alba. Sono solo alcune delle meraviglie che trovano spazio nella guida di Repubblica, diretta da Giuseppe Cerasa, dedicata ai castelli piemontesi. Spazio poi per la descrizione dei luoghi che incorniciano questi colossi e per le testimonianze di chi questi angoli di Piemonte li conosce come le proprie tasche, siano essi rappresentanti del mondo della cultura, dello spettacolo o dello sport. Non mancheranno il capitolo dedicato agli artigiani del posto e le descrizioni delle tante insegne alle quali rivolgersi con fiducia per mangiare, comprare prodotti tipici e trovare una sistemazione per la notte.
Isole di Sicilia. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 312
Dagli arcipelaghi ricchi di fascino come le Egadi, le Eolie patrimonio UNESCO, le Pelagie ricche di panorami incontaminati e con le spiagge più belle d’Italia, fino alle piccole isole come Ustica o Pantelleria: le Guide di Repubblica dedicano un volume all’Isola per eccellenza, la Sicilia, raccontata attraverso le sue isole. Storie di salsedine, di mare, ma anche di grandi scrittori, di cinema, di sapori indimenticabili.
Sardegna. Borghi e feste. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 216
La Sardegna preserva piccoli borghi dalla storia antica. Molti borghi di Sardegna sono delle vere e proprie perle da non perdere, conservano un patrimonio storico, architettonico e culturale unico. La Guida porta il viaggiatore dal mare all'entroterra fino alle montagne per visitare alcuni dei borghi più belli e affascinanti. Luoghi dove il tempo sembra essersi fermato e dove si possono ancora conoscere le tradizioni di un tempo.
Firenze maxima. Storie, luoghi e segreti. Guida alla capitale dell'arte
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 480
Passeggiate scandite dalle ore della giornata alla scoperta di luoghi nascosti di Firenze. Dal Centro Storico a San Marco e San Lorenzo, da Santa Croce e Sant’Ambrogio all’Oltrarno San Frediano. Poi anche itinerari fuori città: gli outlet, la pista ciclabile sull’Arno, la via degli Dei. Un focus è dedicato agli eventi come Pitti Immagine, il BTO, i mercatini dell’artigianato e le rievocazioni storiche come il calcio, lo scoppio del carro a Pasqua, la Rificolona. Inoltre sono numerosi i personaggi della moda, dell’arte e della letteratura che raccontano cosa amano di Firenze.
Liguria. Porti e marine. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 312
Bagnata dal Mar Ligure, storico crocevia di culture differenti, la Liguria ha un rapporto viscerale con le sue coste e nei secoli è diventata un approdo fondamentale e strategico per diversi popoli. Un valore che ancora oggi viene simboleggiato dai suoi porti in cui merci di ogni tipo, spezie, storie, volti e accenti da ogni parte del mondo sono partiti e sono arrivati rendendo straordinaria questa terra. “Liguria - Porti e marine”, diretta da Giuseppe Cerasa, accende i riflettori su questo inestimabile patrimonio. Da Genova a La Spezia, passando per Imperia, Savona, Alassio, Laigueglia, Portofino, le Cinque Terre… Ogni porto rappresenta non solo un via vai di navi, barche, pescatori e turisti, ma anche un contenitore di storie, raccontate dalle persone che li vivono e attraverso itinerari alla scoperta di quanto si sviluppa in prossimità degli approdi. Il tutto viene impreziosito dai consigli su dove mangiare, dormire e comprare in zona e dalle testimonianze di illustri personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo.
Piemonte. Le terre dei laghi. Maggiore, D'Orta, Mergozzo. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 240
Le romantiche atmosfere del lago Maggiore con le isole Borromee, le suggestioni del lago d’Orta e le acque cristalline del lago di Mergozzo. Tutto intorno le Valli Ossolane da scoprire tra il verde dei boschi, laghetti alpini e vette da capogiro. Senza dimenticare i parchi e i borghi più caratteristici, straordinarie ville e giardini, le testimonianze rurali e le eccellenze enogastronomiche. Le Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, accendono i riflettori sulle bellezze del Distretto dei Laghi, patrimonio piemontese a pochi passi dal confine svizzero ma anche da Torino e Milano. Tra le pagine del volume trovano poi spazio gli sport e le esperienze outdoor, il trekking, il cicloturismo e gli eventi che colorano il territorio. Il tutto impreziosito da centinaia di consigli su dove mangiare, dormire e comprare in zona e dalle testimonianze di illustri personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo che conoscono questo spicchio d’Italia come le loro tasche.
Puglia in bicicletta. Le guide ai sapori e piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 312
Dalla Ciclovia Adriatica all’Appia da scoprire in bici, fino alle zone del Gargano, il Salento, l’Alta Murgia con le sue ampie distese carsiche: la Puglia si scopre a ritmo lento, su una due ruote con la nuova guida di Repubblica, ricca di interviste, curiosità e consigli su dove mangiare, dormire e comprare.
Cuneo. Storie, persone, cultura. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 312
Le Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, accendono i riflettori su Cuneo e il suo territorio. Si parte dalle bellezze della città: ci si snoda tra piazze, palazzi, strade e storiche botteghe d’artigianato che sopravvivono all’incalzare del tempo. Tutto intorno è un pullulare di città d’arte (Borgo San Dalmazzo, Boves, Busca, Fossano, Mondovì, Racconigi, Saluzzo, Savigliano) e valli (Valle Tanaro, Valli Monregalesi, Valli Mongia e Cevetta e la Langa Cebana, Valle Vermenagna, Valle Pesio, Valle Gesso…) che meritano altrettanta attenzione. Quindi gli itinerari nel verde, i luoghi da scegliere per praticare sport di ogni tipo e i prodotti d’eccellenza di un territorio che annovera centinaia di insegne alle quali rivolgersi con fiducia per mangiare, comprare e dormire. Il tutto impreziosito dalle testimonianze di illustri personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo che questo territorio lo conoscono come le proprie tasche.
Tuscia regno dell'archeologia. Le guide ai sapori e piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2023
pagine: 240
Una ricchezza unica al mondo, capace di richiamare l’attenzione di visitatori da tutta Italia e di emozionare i viaggiatori di ogni epoca. È l’archeologia della provincia di Viterbo, protagonista della nuova Guida di Repubblica che attraverso interviste, itinerari e approfondimenti racconta ogni aspetto dei siti archeologici della Tuscia. Testimonial d’eccezione del mondo dello spettacolo e della cultura svelano il loro rapporto con i luoghi più celebri, mentre esperti e ricercatori sono al centro storie e focus sull’importanza straordinaria dell’archeologia etrusca. Ognuno dei siti archeologici sarà poi passato in rassegna attraverso articoli e passeggiate, accompagnate dai consigli per arricchire il viaggio grazie a suggerimenti su dove mangiare, comprare e dormire, scoprendo così insegne d’eccellenza e tipicità enogastronomiche, anche grazie alle sezioni dedicate agli itinerari del gusto e ai produttori di vino e di olio. Da Tarquinia a Viterbo, da Vulci a Tuscania, da Barbarano Romano a Grotte di Castro ecco una straordinaria sequenza di necropoli e pitture antiche, sono solo alcuni dei tesori che diventeranno il fulcro di itinerari alla scoperta di un fascino immortale, tra le bellezze e i sapori della Tuscia.