Gedi (Gruppo Editoriale): Le guide de L'Espresso
I ristoranti d'Italia 2016
2016 ESPRESSO
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2015
pagine: 575
Sono oltre 2.700 i locali segnalati e giudicati da questa trentottesima edizione della guida "I ristoranti d'Italia" dell'Espresso: ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, selezionati con cura e rigore dal centinaio di gastronomi che ogni anno girano l'Italia e visitano, senza presentarsi, inattesi e paganti, migliaia di "luoghi del mangiare". Quasi 400 sono le "novità", cioè i locali che entrano per la prima volta in Guida, altrettanti ne escono per vari motivi (dalla chiusura alla flessione della qualità). Sono evidenziate le migliori enotavole, dove il vino comanda sulla cucina, i locali che propongono cucine etniche, quelli che dispongono di alloggio, quelli dove è possibili mangiare spendendo meno di 30 euro. E per la prima volta inserto della Guida è dedicato alle migliori pizzerie d'Italia. "I ristoranti d'Italia" dell'Espresso: dalla parte del lettore, tutta la verità, con severità.
Guida ai ristoranti di Firenze e della Toscana 2016
Libro
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2015
Ristoranti di Napoli e della Campania 2015
Libro
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2015
Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume 12
Autori vari
Libro
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2014
Guida vini e ristoranti Torino e Piemonte 2015
Libro
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2014
Vini & ristoranti del Friuli Venezia Giulia 2015
Libro
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2014
Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume 11
Autori vari
Libro
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2014
Vini & ristoranti dell'Alto Adige Südtirol 2015
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2014
pagine: 70
L'Alto Adige/Südtirol continua a raccogliere i frutti delle proprie attività che puntano sulla qualità dei prodotti e dei servizi al turismo. Ogni attore, maso, gasthof o tempio della gastronomia che sia, svolge il proprio compito con serietà e competenza. E così anche per i vini: "di implacabile costanza, Irreprensibili tecnicamente e sempre più capaci di offrire prove originali, perfino imprevedibili" come scritto nella Guida Vini d'Italia 2015. Ma chi sono gli alfieri di questo successo? Lo racconta come sempre questa guida.