Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Studi urbani e regionali

Città sostenibile e sviluppo umano

Città sostenibile e sviluppo umano

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 352

44,00

CUPUM '99. Computer in urban planning and urban management. On the edge of the millennium. Proceedings of the 6th International conference
24,50

Caratteri delle recenti trasformazioni urbane. Osservatorio città
34,50

Sicilia dimensione urbana. L'economia delle città (1861-1991)

Sicilia dimensione urbana. L'economia delle città (1861-1991)

Antonio Grasso

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 304

L'arco temporale esaminato va dal 1861 al 1991. Particolare enfasi è data al rapporto urbanesimo-industria. Altro punto oggetto di riflessione è quello delle infrastrutture ferroviarie e viarie. Si delineano anche le principali politiche d'intervento e programmazione, ipotizzate o attuate dal secondo dopoguerra e le conseguenti trasformazioni del tessuto urbano e produttivo dell'isola. Il quadro è completato da un'analisi interpretativa sulla modellistica dello sviluppo economico-territoriale del Meridione.
47,00

Prato. Metamorfosi di una città tessile

Prato. Metamorfosi di una città tessile

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 464

40,50

La domanda di piano

La domanda di piano

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 208

Lo stato reale del nostro territorio impone un progetto di organizzazione socialmente ed economicamente operabile, espressione di opzioni differenziate e legittime nella verifica della loro positiva compatibilità, garanzia di un ambiente dinamicamente vivibile come condizione dirimente per ogni scelta sul territorio, nel rispetto permanente dei valori e dei segni, delle risorse e degli oggetti, dalla natura alla storia. Per tutto questo esiste una diffusa e forte domanda. Magari gli attori e i cittadini, gli operatori e gli utenti non sanno, ma quando chiedono insieme case e verde, accessibilità al lavoro e ai servizi, rispetto della natura e fruizione delle risorse naturali, costi contenuti e sopportabili per vivere la città, domandano un piano.
23,00

Popolazione, occupazione e abitazioni nelle aree urbane del Molise

Popolazione, occupazione e abitazioni nelle aree urbane del Molise

Ornello Vitali

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 144

Il Molise è stato suddiviso a seconda delle regioni nodali che lo contraddistinguono, utilizzando modelli funzionali esprimenti l'insieme di relazioni dirette e indirette, che intercorrono tra i singoli comuni. Sulla base di tali nuove suddivisioni si sono analizzati taluni dei più importanti fenomeni socio economici, quali lo sviluppo della popolazione, la dinamica dell'occupazione e quella della situazione abitativa. Il quadro che ne deriva tenta di porre in evidenza, oltre che la consistenza attuale e le strutture dei fenomeni analizzati, anche gli sviluppi potenziali che da tali situazioni si origineranno. La ricerca vuole correggere l'idea che il Molise non abbia realizzato mutamenti strutturali particolarmente accentuati da un punto di vista economico.
18,00

La valutazione di impatto urbano. Una proposta metodologica
26,50

La città disfatta

La città disfatta

Michele Sernini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 544

43,50

Politiche innovative nel Mezzogiorno e parchi tecnologici

Politiche innovative nel Mezzogiorno e parchi tecnologici

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1993

pagine: 176

23,00

La città occasionale. Firenze, Napoli, Torino, Venezia

La città occasionale. Firenze, Napoli, Torino, Venezia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1993

pagine: 448

55,00

La città nell'incertezza e la retorica del piano
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.