Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Cultura, scienza e società-Univ. Cassino

Cultura pedagogica nella scuola dell'Italia contemporanea. Aspetti e problemi

Cultura pedagogica nella scuola dell'Italia contemporanea. Aspetti e problemi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 128

Cosa si intende oggi per "cultura della scuola"? Questo volume non descrive la scuola in atto, ma l'idea di scuola, in quanto idea regolativa della scuola concreta. E se anche questi interventi guardano alla scuola concreta, lo fanno per confrontarla con quell'idea regolativa. Questa interpretazione consente di lavorare contemporaneamente sul paradigma scientifico di educazione e scuola e sui modelli storicamente definiti di tale paradigma.
17,50

Il curricolo. Storia, teorie e modelli applicativi

Il curricolo. Storia, teorie e modelli applicativi

Maria Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 208

In questo volume il discorso dell'autrice si ramifica nella triplice direzione storica, metodologica e didattica con riferimento ai diversi momenti di transizione della scuola, a partire dal dopoguerra e con particolare riguardo all'attuale momento di svolta e di riforma che ha investito tutto il sistema scolastico italiano. Lo studio affronta il problema del curricolo non limitandosi alla sola discussione teorica ma riporta le teorie alle concezioni ed ai modelli prevalenti nel tempo in cui esse sono state elaborate, presentando un'ampia panoramica delle teorie curriculari elaborate nel periodo di maggior interesse verso il curricolo e con puntuali considerazioni critiche che ne analizzano la fondatezza scientifica e la effettiva traduzione nella pratica educativa. L'opera è diretta a tutti gli operatori scolastici e alle scuole impegnate ad affrontare il problema della qualità dell'istruzione e i nodi cruciali dell'apprendimento efficace, la scelta degli obiettivi e dei contenuti e la loro distribuzione nel percorso formativo. L'intento dell'autrice non è quello di offrire una ricetta applicativa quanto quello di mettere in risalto come ogni progetto didattico, che miri a definirsi in termini di produttività, debba inevitabilmente considerare globalmente tutti gli elementi conoscitivi ed organizzativi che investono la formazione della persona.
24,00

L'ossimoro intrigante. Studi di pedagogia degli adulti

L'ossimoro intrigante. Studi di pedagogia degli adulti

Luciana Bellatalla, Elena Marescotti, Paolo Russo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 142

Il volume si propone di sollecitare un percorso di riflessione teorica e di problematizzazione dei concetti, dei temi e delle parole chiave dell'educazione degli adulti. La prospettiva di fondo del lavoro, dunque, è esplicitamente pedagogica ed è un'ulteriore tessera nella lunga e difficile costruzione dell'identità della scienza dell'educazione, anche al fine dell'elaborazione della cornice di senso di possibili strategie operative.
15,50

Andersen, Verne e Barrie: una lettura pedagogica

Andersen, Verne e Barrie: una lettura pedagogica

Annunziata Marciano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 160

La ricerca richiama l'esplorazione dell'infanzia nel XIX secolo attraverso la rilettura delle opere di tre famosi scrittori, H. C. Andersen, J. Verne e J. M. Barrie, in una narrazione dell'umanità che, a tre voci, è continua e articolata negli aspetti sostanziali della vita che sono universali e dentro ogni epoca. Affiora la tridimensionalità di un mondo fatto di riflessività, di creatività, di spirito di avventura e indagatore e di tendenza socializzante, all'interno della quale è possibile collocare i rapporti e gli aspetti dell'educazione e della formazione.
20,00

L'agire sociale del poeta. Wislawa Szymborska nella vita dei lettori, in Polonia e in Italia

L'agire sociale del poeta. Wislawa Szymborska nella vita dei lettori, in Polonia e in Italia

Milena Gammaitoni

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 304

Qual è oggi l'agire del poeta, quale la funzione della letteratura? Come è cambiata e recepita dai lettori, e come una scrittrice locale, polacca, diviene globale? Globale nel senso che lettori di diverse nazionalità, con storie individuali e sociali diverse da quelle polacche si identificano con Wislawa Szymborska, Nobel 1996? Per rispondere a queste domande è stato necessario ridefinire il concetto di verità scientifica in relazione alla sociologia delle arti. Lo studio si sviluppa in due nazioni, l'Italia e la Polonia, e si muove dalla teoria all'empiria.
33,00

Guida teorico-pratica per l'educatore professionale

Guida teorico-pratica per l'educatore professionale

Annunziata Marciano

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 112

Lo scopo del libro è quello di offrire chiavi di riflessione e interpretazione di ambiti teorici e pratici relativi alla comunicazione, alle dinamiche di gruppo, all'osservazione, alla progettazione in vari contesti, nella caratterizzazione della funzione di tutoraggio e della figura del tutor. Si riflette così sull'importanza del tirocinio all'interno della formazione universitaria nell'ottica dell'integrazione per lo sviluppo di competenze culturali, metodologiche e psico-relazionali.
18,00

Ragghianti critico e politico

Ragghianti critico e politico

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 336

Storico e critico d'arte tra i più originali e significativi del nostro tempo, Ludovico Ragghianti è stato insieme - come dice il titolo di questo volume uomo politico. Non nel senso ristretto del "politico di professione", quanto in quello morale dell'etica della responsabilità che sostiene ogni agire in comune. Il volume, che raccoglie intorno a questi temi cruciali dell'attività di Ragghianti saggi di filosofi, critici e storici dell'arte, si articola in quattro sezioni: filosofia e critica d'arte, cinema e spettacolo, dall'arte al museo, etica e politica. Il volume presenta in apertura il testo di una lezione di Ragghianti del 1973-74 e si chiude con memorie, ricerche su carteggi, e un prospetto bibliografico
34,50

Giovani e utopia. Indagine sui progetti di vita
27,50

Il mondo sociale dei sogni

Il mondo sociale dei sogni

Francesco Maria Battisti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 304

I sogni riprendono ossessivamente i temi cruciali della nostra vita, accompagnano i passaggi più difficili, costituiscono un elemento di autoanalisi e di riparazione delle lesioni emotive che sono provocate dai conflitti e dalle disavventure. Trascurare questo mondo simbolico significa, paradossalmente, chiudere gli occhi di fronte ai problemi più rilevanti che donne e uomini affrontano nella loro vita e nel loro essere in società.
24,50

Alfabeto ed educazione. I libri di testo nell'Italia post-risorgimentale

Alfabeto ed educazione. I libri di testo nell'Italia post-risorgimentale

Annunziata Marciano

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 240

Un'esplorazione attraverso la letteratura per l'infanzia nell'Italia post-unitaria, con uno specifico approfondimento dell'analisi dei libri scolastici, scritti per bambini delle prime classi della scuola elementare, dei manuali di divulgazione scientifica e degli almanacchi, fondamentali strumenti di educazione popolare nel secondo Ottocento. Nell'analisi delle ragioni del diffuso analfabetismo emerge una storia di bambini e di adulti complessa e articolata per le difficoltà socio-culturali, politiche, economiche determinate dalla "giovane" unità e dalla nuova coscienza nazionale. L'obiettivo è quello di ricercare gli aspetti pedagogici dei libri di testo, in quanto portatori di aspirazioni, ideali e valori.
23,00

La qualità dell'istruzione nella scuola per tutti

La qualità dell'istruzione nella scuola per tutti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 240

30,50

Lettura e scuola nella società della globalizzazione

Lettura e scuola nella società della globalizzazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 160

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.