Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Milena Gammaitoni

La sociologia. Storia e storie. Teorie e ricerca empirica

La sociologia. Storia e storie. Teorie e ricerca empirica

Milena Gammaitoni

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2025

pagine: 512

Questo manuale risponde ad alcune esigenze epistemologiche, utilizzando un nuovo linguaggio per una diversa consapevolezza storico-sociale che ricostruisce i contesti politici, le relazioni culturali, le scoperte scientifiche, le innovazioni artistiche in cui hanno vissuto sociologhe e sociologi di ogni epoca, a partire dalla valorizzazione e sistematizzazione nella storia della sociologia dalle prime sociologhe fondatrici, fino alle contemporanee. L’intento è di concorrere a formare coscienze critiche nella definizione di un sapere universale, dialogico e transdisciplinare.
39,00

L'agire sociale del poeta. Wislawa Szymborska nella vita dei lettori, in Polonia e in Italia

L'agire sociale del poeta. Wislawa Szymborska nella vita dei lettori, in Polonia e in Italia

Milena Gammaitoni

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 304

Qual è oggi l'agire del poeta, quale la funzione della letteratura? Come è cambiata e recepita dai lettori, e come una scrittrice locale, polacca, diviene globale? Globale nel senso che lettori di diverse nazionalità, con storie individuali e sociali diverse da quelle polacche si identificano con Wislawa Szymborska, Nobel 1996? Per rispondere a queste domande è stato necessario ridefinire il concetto di verità scientifica in relazione alla sociologia delle arti. Lo studio si sviluppa in due nazioni, l'Italia e la Polonia, e si muove dalla teoria all'empiria.
33,00

Musiciste e compositrici. Volume Vol. 2

Musiciste e compositrici. Volume Vol. 2

Libro

editore: Società Editrice di Musicologia

anno edizione: 2023

pagine: 416

30,00

Musiciste e compositrici. Storia e storie

Musiciste e compositrici. Storia e storie

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice di Musicologia

anno edizione: 2021

pagine: 336

25,00

Storie di vita di artiste europee. Dal Medioevo alla contemporaneità

Storie di vita di artiste europee. Dal Medioevo alla contemporaneità

Milena Gammaitoni

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2013

pagine: 222

La storia delle donne nelle arti è spesso l'indicatore di una identità sociale cancellata dalla storiografia affermatasi nell'Europa dell'800. Al contrario di quanto è stato scritto nella storia moderna, fin dal Medioevo molte donne sono state attive e protagoniste della storia delle arti, presenti nelle recensioni, autorevoli e stimate, attente testimoni della società a loro contemporanea. L'autrice ricostruisce le storie di vita e le opere di Hildegard Von Bingen, Francesca Caccini, Mary Wollstonecraft, George Sand, Lou Andreas Salomè, Elke Mascha Blankenburg, vissute in periodi storici diversi, ma accomunate tutte da caratteristiche sociali uniformi. Obiettivo e ambizione di questo studio sociologico sono stati quelli di individuare, interpretare e prevedere il destino sociale di queste artiste, della loro centralità nella produzione e innovazione artistica-intellettuale, nelle diverse società, passate e contemporanee.
19,00

La funzione sociale del musicista

La funzione sociale del musicista

Milena Gammaitoni

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2004

pagine: 128

Qual è il ruolo del musicista esecutore? Quale la sua funzione sotto il profilo della comunicazione sociale? Quale il suo apporto alla crescita culturale, alla formazione dei singoli e alla socializzazione? Attraverso il racconto di vita di due musicisti e un'attenta analisi sociologica (corredata da ampie statistiche di interesse attuale) l'autrice si pone tali interrogativi, mostrando come l'esecutore abbia avuto nel corso della storia la funzione di diffusione e salvaguardia della musica stessa.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.