Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Flaccovio Dario: Appalti lavori pubblici

Capitolato speciale d'appalto. Lavori edili privati

Capitolato speciale d'appalto. Lavori edili privati

Salvatore Lombardo, Giuseppe Mirabella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2014

pagine: 324

Il capitolato speciale di appalto contempla i molteplici aspetti contrattuali ed esecutivi tipici di un lavoro edile privato. Il testo è stato strutturato in due parti che comprendono: la prima uno schema di contratto di appalto; la seconda le voci di capitolato. Il capitolato tiene conto delle disposizioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14.01.2008) con particolare attenzione ai controlli di competenza del direttore dei lavori, riguardo a: fornitura e accettazione dei materiali strutturali in cantiere; controlli della resistenza a compressione del calcestruzzo in opera nei casi di non conformità dei controlli d'accettazione delle diverse miscele omogenee di calcestruzzo impiegate; criteri per l'accettazione della resistenza a compressione del calcestruzzo in opera con riferimento alla norma UNI EN 13791. Nel CD allegato è contenuto tutto il testo del libro, in formato .doc con autonumerazione degli articoli, per consentirne l'adattabilità alle specifiche esigenze. Nel file gli articoli sono stati strutturati in modo tale da consentire eventuali modifiche, integrazioni o cancellazioni senza modificarne l'ordine.
42,00

Controlli e prove sui materiali per l'edilizia in cantiere e in laboratorio

Controlli e prove sui materiali per l'edilizia in cantiere e in laboratorio

Biagio Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2014

pagine: 878

L'evoluzione tecnologica e il quadro di riferimento normativo hanno assunto anche nel nostro Paese standard europei, concentrandosi sulla richiesta di prove su qualità e caratteristiche dei prodotti impiegati in tutti i settori delle costruzioni. Tutti i soggetti operanti nei cantieri (ivi compresi direttori dei lavori, progettisti, collaudatori e imprese) hanno necessità di un veloce e agile aggiornamento per operare scelte corrette in questo determinato contesto. Il testo, aggiornato e ampliato rispetto alla precedente edizione, è stato concepito per rispondere a questa diffusa esigenza professionale, in quanto: raccoglie un'ampia casistica di prove; individua caratteristiche per ogni materiale utilizzato in edilizia, modalità di prelievo, numero di campioni e controlli da eseguire, sia in cantiere che in laboratorio; schematizza le modalità di esecuzione delle prove; indica valori attesi e resoconti per la presentazione dei risultati; individua le caratteristiche principali dei materiali strutturali; indica le verifiche più importanti da eseguire sulla scorta dei resoconti e dei certificati di prova. Il tutto è raccolto in pratiche schede - distinte per sezioni e materiali che consentono una ricerca rapida e un veloce rimando alle specifiche norme di riferimento.
75,00

Direzione dei lavori e pratica amministrativa e contabile

Direzione dei lavori e pratica amministrativa e contabile

Salvatore Lombardo, Giuseppe Mirabella

Libro: Libro rilegato

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2022

pagine: 1088

L'opera è stata completamente rivista e resa più consona agli aspetti specifici e complessi relativi alla sola direzione dei lavori per meglio circoscriverne l'operato. Nella parte prima, il capitolo relativo allo stato d'avanzamento dei lavori comprende anche le relative disposizioni sull'acquisizione d'ufficio del DURC, le nuove modalità di redazione del SAL e dei pagamenti acconto. È stato completamente riscritto il capitolo relativo all'accettazione dei materiali, aggiornato alle disposizioni dell'art. 6 del Regolamento n. 49/2018 e ai controlli obbligatori di accettazione per i materiali strutturali previsti dalle NTC nonché a quelle specifiche del capitolato speciale d'appalto. La parte seconda del testo (sospensione, risoluzione, varianti in corso d'opera, subappalto, revisione dei prezzi, accordo bonario, transazione, etc.) è stata completamente rivista secondo le recenti modifiche del Codice dei contratti, in ultimo dal D.L. n. 4/2022 sulla revisione prezzi. La parte terza, infine, relativa alle prove e ai controlli di strutture, impianti tecnici, condotte idriche e fognarie e opere stradali, di competenza del direttore dei lavori previsti dalle NTC e dal capitolato speciale d'appalto, è stata completamente riscritta e aggiornata alle più recenti norme UNI.
98,00

Guida ai contratti dei lavori pubblici. Adeguata al d.l. 31/05/21 n. 77 (d.l. Recovery). Progettazione - Affidamenti - Esecuzione

Guida ai contratti dei lavori pubblici. Adeguata al d.l. 31/05/21 n. 77 (d.l. Recovery). Progettazione - Affidamenti - Esecuzione

Antonio Cirafisi

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2021

pagine: 448

La struttura del d.Lgs. n. 50/2016 (c.d. Codice appalti) è complessa: le varie modifiche e integrazioni, intervenute dalla sua entrata in vigore ad oggi (in ultimo con la 29 luglio 2021, n. 108, di conversione del d.L. 31 maggio 2021, c.d. d.L. "Recovery") e l'assenza di un regolamento attuativo del Codice appalti hanno creato un insieme normativo vasto e frammentato. Nell'esecuzione di un contratto di lavoro pubblico tutto ciò rende difficile mettere in pratica le disposizioni in quanto, quasi sempre, da queste non si hanno risposte immediate a problematiche che richiedono soluzioni rapide e certe. Al fine di realizzare una pratica guida tecnico-amministrativa, relativa alla realizzazione di un'opera o di un lavoro pubblico dal momento del suo concepimento alla consegna all'amministrazione committente, questo libro è stato concepito in due forme, un testo cartaceo e uno digitale (scaricabile dal sito): nel primo è esposta una sintesi della disciplina, mentre nel secondo i collegamenti ipertestuali consentono di consultare atti di varia natura così da avere un quadro il più esaustivo possibile. La modulistica e gli esempi riportati (in file editabili dal testo digitale) agevolano la messa in pratica del dettato normativo.
62,00

Nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici della Regione Sicilia 2018

Nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici della Regione Sicilia 2018

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2018

pagine: VI-312

Il volume raccoglie tutte le voci del nuovo elenco regionale dei prezzi della Regione Sicilia.
19,00

Direzione dei lavori e pratica amministrativa e contabile

Direzione dei lavori e pratica amministrativa e contabile

Salvatore Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2016

pagine: XLI-1059

Giunto alla V edizione, il volume è strutturato secondo le reali esigenze del direttore dei lavori. La materia dell'esecuzione dei lavori pubblici è stata aggiornata in ogni sua parte per tenere conto di tutti gli aspetti esecutivi previsti dal Codice dei contratti pubblici. La trattazione ha considerato il nuovo aspetto contrattuale e non più normativo degli articoli del capitolato generale d'appalto non trasfusi nel nuovo Regolamento. È stato interamente riscritto il capitolo riguardante le procedure d'affidamento a soggetti esterni alla stazione appaltante degli incarichi di direzione dei lavori e di coordinatore per l'esecuzione dei lavori.
80,00

Collaudo tecnico amministrativo dei lavori pubblici

Collaudo tecnico amministrativo dei lavori pubblici

Salvatore Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2015

pagine: 1067

Il collaudo tecnico-amministrativo dei lavori pubblici è un procedimento necessario e formale per la stazione appaltante e non ammette equipollenti. Obiettivo del volume è l'analisi quanto più esaustiva del procedimento attraverso l'esposizione di tutte le sue fasi, dalla nomina del collaudatore all'emissione del certificato di collaudo. Una particolare attenzione viene rivolta al collaudo statico e alle problematiche nel caso di non collaudabilità statica in riferimento alle norme. Il testo è stato completamente rivisto in ogni sua parte, alle luce dei suggerimenti e delle osservazioni pervenuti nel tempo, con attenzione alle prove per il collaudo funzionale di impianti tecnici (elettrici, idrico-sanitari, di riscaldamento, di rilevazione ed estinzione incendi, etc.), alle prove nel collaudo statico (pali, solai, tiranti, controlli sul calcestruzzo in opera, etc.), alle prove di collaudo per condotte idriche, fognarie e di distribuzione di gas, alle prove di controllo nelle opere stradali, parte quest'ultima completamente riscritta. Tutte le procedure di prova hanno come riferimento d'accettazione le prescrizioni normative e il capitolato speciale d'appalto dell'opera.
78,00

Direzione dei lavori e pratica amministrativa e contabile

Direzione dei lavori e pratica amministrativa e contabile

Salvatore Lombardo, Giuseppe Mirabella

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2014

pagine: LIV-1043

Questa nuova edizione è stata strutturata secondo le reali esigenze del direttore dei lavori, eliminando (rispetto alla edizione precedente) le parti attinenti il collaudo tecnico-amministrativo, esaustivamente trattate in altro volume specifico dedicato. La materia dell'esecuzione dei lavori pubblici è stata aggiornata in ogni sua parte per tenere conto di tutti gli aspetti esecutivi previsti dal Codice dei contratti pubblici emanato con D.Lgs. 163/2006 e dal Regolamento emanato con D.P.R. 207/2010, in base alle modifiche apportate dalle ultime leggi emanate nel corso del 2013. La trattazione ha considerato il nuovo aspetto contrattuale e non più normativo degli articoli del Capitolato generale d'appalto non trasfusi nel nuovo Regolamento.
75,00

Risk management per l'edilizia. Tecniche e strategie per la gestione del rischio

Risk management per l'edilizia. Tecniche e strategie per la gestione del rischio

Alberto Cerutti, Giancarlo Paganin

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2012

pagine: 168

Più che mai in questi anni abbiamo sentito utilizzare dai media la parola rischio, anche se spesso in maniera imprecisa o fuori luogo. Cosa rappresenta esattamente questo termine? Qual è il suo vero significato? In quale modo esso si lega al settore delle costruzioni? Si tratta di un tema di grande importanza e che vedrà crescere in maniera sempre maggiore la sua interpretazione nel settore del project management: dalla gestione qualità (del prodotto, ambientale, sicurezza) sino al controllo tecnico, dalla fase di progettazione sino alla realizzazione in cantiere vera e propria. Il volume si suddivide in due parti: inquadramento teorico-interpretativo del rapporto tra la gestione del processo edilizio e la gestione dei rischi che possono insorgere nel suo svolgimento. Partendo da alcune riflessioni a carattere generale sul concetto stesso di rischio, si evidenziano alcuni aspetti caratteristici della struttura del settore delle costruzioni che, soprattutto in ragione della frammentazione delle competenze, possono introdurre numerosi fattori d'incertezza in grado di influenzare il successo del processo nel raggiungere gli obiettivi prefissati; approfondimento metodologico-operativo tramite la proposizione di un modello di gestione dei rischi che si sviluppa attraverso una particolare pianificazione delle attività di ispezione e controllo delle opere.
26,00

Le riserve nell'esecuzione dei lavori pubblici

Le riserve nell'esecuzione dei lavori pubblici

Salvatore Lombardo, Giuseppe Mirabella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2012

pagine: XXXVII-825

L'istituto della riserva consente all'appaltatore di potere avanzare precise richieste riguardanti fatti tecnici ed economici riguardanti l'esecuzione dei lavori in appalto. Tra le problematiche si citano: la consegna ritardata o parziale dei lavori, la sospensione illegittima e la tardiva ripresa dei lavori, le contestazioni in merito alla contabilità dei lavori, la legittimità delle varianti in corso d'opera, le proroghe e le penali, l'andamento anomalo dei lavori, lo scioglimento del contratto, le risultanze del collaudo tecnico-amministrativo. Con l'entrata in vigore del Regolamento n. 207/2010 l'istituto della riserva ha subito qualche modifica, in alcuni casi sostanziale, in quanto le nuove norme hanno recepito significativi orientamenti giurisprudenziali e arbitrali. Una innovazione importante per la trattazione non contenziosa delle riserve in corso d'opera è data dalla procedura di accordo bonario e dalla transazione. È stata trattata anche la problematica dell'arbitrato nel settore dei lavori pubblici alla luce delle nuove norme dell'art. 241 e seguenti del Codice dei contratti pubblici e alle sottili differenze con le disposizioni del codice di procedura civile. Ai fini della loro ammissibilità occorre, però, tenere presente che le riserve dell'appaltatore concernenti l'esecuzione e la registrazione dei lavori sono atti a forma vincolata quanto a tempo e modalità di formulazione.
60,00

Varianti in corso d'opera nella esecuzione dei lavori pubblici. Manuale pratico

Varianti in corso d'opera nella esecuzione dei lavori pubblici. Manuale pratico

Salvatore Lombardo, Giuseppe Mirabella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2011

pagine: 281

La materia delle "varianti in corso d'opera", aspetto di particolare rilevanza e di carattere eccezionale durante l'esecuzione dei lavori in appalto, è trattata dall'art. 132 del Codice dei contratti pubblici, emanato con D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, e dagli artt. 161 e 162 del Regolamento approvato con D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207; le disposizioni normative sono state completate con le interpretazioni dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici e da significativi orientamenti giurisprudenziali e arbitrali. Gli aspetti progettuali e di sorpresa geologica delle varianti in corso d'opera sono stati coordinati con le nuove Norme tecniche per le costruzioni emanate con D.M. 14 gennaio 2008 e con il loro aspetto prestazionale.
45,00

Direzione dei lavori e pratica amministrativa e contabile

Direzione dei lavori e pratica amministrativa e contabile

Salvatore Lombardo, Giuseppe Mirabella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2011

pagine: 1182

La materia dell'esecuzione dei lavori pubblici è stata completamente riscritta in ogni sua parte per tenere conto di tutti gli aspetti esecutivi previsti dal Codice dei contratti pubblici, emanato con D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163, e dal Regolamento emanato con D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207. È stato interamente riscritto il capitolo riguardante le procedure d'affidamento, a soggetti esterni alla stazione appaltante, degli incarichi di direzione dei lavori e di coordinatore per l'esecuzione dei lavori. Sono stati rivisitati anche i capitoli relativi alla sospensione dei lavori e allo stato d.avanzamento dei lavori, quest'ultimo ampliato con riferimento al DURC. Sono stati aggiunti nuovi capitoli riguardanti il subappalto e la documentazione di regolarità contributiva. Il capitolo relativo alla sicurezza dei cantieri è stato adeguato al D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81. Particolare rilievo è stato dato agli aspetti relativi alle strutture, in particolare ai controlli d'accettazione del calcestruzzo e dell'acciaio per c.a. e ai controlli sulle strutture in opera da parte del direttore dei lavori, in applicazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni emanate con D.M. 14 gennaio 2008 e della C.M. 2 febbraio 2009, n. 617/ C.S.L.L.PP.
75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.