Libri di Biagio Parisi
Controlli e prove sui materiali per l'edilizia in cantiere e in laboratorio
Biagio Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2014
pagine: 878
L'evoluzione tecnologica e il quadro di riferimento normativo hanno assunto anche nel nostro Paese standard europei, concentrandosi sulla richiesta di prove su qualità e caratteristiche dei prodotti impiegati in tutti i settori delle costruzioni. Tutti i soggetti operanti nei cantieri (ivi compresi direttori dei lavori, progettisti, collaudatori e imprese) hanno necessità di un veloce e agile aggiornamento per operare scelte corrette in questo determinato contesto. Il testo, aggiornato e ampliato rispetto alla precedente edizione, è stato concepito per rispondere a questa diffusa esigenza professionale, in quanto: raccoglie un'ampia casistica di prove; individua caratteristiche per ogni materiale utilizzato in edilizia, modalità di prelievo, numero di campioni e controlli da eseguire, sia in cantiere che in laboratorio; schematizza le modalità di esecuzione delle prove; indica valori attesi e resoconti per la presentazione dei risultati; individua le caratteristiche principali dei materiali strutturali; indica le verifiche più importanti da eseguire sulla scorta dei resoconti e dei certificati di prova. Il tutto è raccolto in pratiche schede - distinte per sezioni e materiali che consentono una ricerca rapida e un veloce rimando alle specifiche norme di riferimento.
Sui propri passi, in giro per Messina
Biagio Parisi
Libro
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2014
pagine: 384
"In queste pagine sono raccolti gli articoli che negli ultimi lustri ho avuto modo di scrivere su sollecitazione di circostanze, amici e conoscenti, dando un ordine sistematico a documentazioni e ricerche cui mi sono accostato per offrire loro una sintesi di luoghi e santi in qualche modo legati alla città di Messina e alle sue periferie, alcuni pubblicati sul sito di Cultura Cattolica e sulla rivista Documenta, altri inediti. Ciò è avvenuto in ordine casuale durante le visite che abbiamo avuto modo di effettuare insieme in alcuni luoghi della nostra città e tutte le volte che mi è stato chiesto di raccontare. Non sono né uno storico né un letterato ma ho imparato da piccolo a ricercare le mie radici, grazie a persone che mi hanno introdotto alla comprensione di ciò che la realtà mi poneva davanti ogni giorno. Senza pretesa di esaurirne i contenuti si mettono a disposizione di chi vuole le tracce di una storia che si è dipanata nei secoli fino a raggiungere noi, in questo tempo in cui è sempre più difficile trovare spazi di riflessione e il gusto di fermarsi davanti ad opere e personaggi che hanno costruito le basi del presente in cui viviamo."
Controlli e prove sui materiali per l'edilizia in cantiere e in laboratorio
Biagio Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2007
pagine: XXII-486
L'evoluzione tecnologica e il quadro di riferimento normativo hanno assunto anche nel nostro Paese standard europei, concentrandosi recentemente sulla richiesta di prove su qualità e caratteristiche dei prodotti impiegati per le costruzioni. Tutti i soggetti operanti nei cantieri (ivi compresi direttori dei lavori, progettisti, collaudatori e imprese) hanno necessità di un veloce e agile aggiornamento per operare scelte corrette in questo determinato contesto. Questo testo è stato concepito per rispondere a questa diffusa esigenza professionale, in quanto raccoglie un'ampia casistica di prove; individua caratteristiche per ogni materiale utilizzato in edilizia, modalità di prelievo, numero di campioni e controlli da eseguire, sia in cantiere che in laboratorio; schematizza le modalità di esecuzione delle prove; indica valori attesi e resoconti per la presentazione dei risultati; individua le caratteristiche principali dei materiali strutturali; indica le verifiche più importanti da eseguire sulla scorta dei resoconti dei certificati di prova. II tutto è raccolto in pratiche schede - distinte per sezioni e materiali che consentono una ricerca rapida e un veloce rimando alle specifiche norme di riferimento.

