Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Firenze University Press: Studi e saggi

Il progetto nei borghi abbandonati

Il progetto nei borghi abbandonati

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 288

Nelle terre agre abitate dal silenzio di umili lacerti, il progetto riannoda storia e vita disvelando i caratteri essenziali del luogo. Il libro propone un viaggio tra Architettura e rovina dentro l'abbandono: rilegge le pioneristiche ricerche di un Aldo Rossi; esplora con Gianandrea Gazzola labirinti di senso tra Arte e rovina; indaga tra i progetti Colletta di Castelbianco di Giancarlo De Carlo e le case in Canton Ticino di Buchner Bründler; infine traccia un itinerario di contaminazioni tra architettura anonima e linguaggi del progetto nel Mediterraneo. È dentro questi orizzonti che il laboratorio di progettazione e ricerca della Scuola di Architettura di Firenze disvela l'anima profonda e ridisegna una nuova vita per i borghi abbandonati di Castiglioncello di Firenzuola (FI) e Campo di Brenzone (VR).
39,90

Giorgio La Pira: i capitoli di una vita

Giorgio La Pira: i capitoli di una vita

Giovanni Spinoso, Claudio Turrini

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 2208

Per raccontare i «capitoli della vita» di Giorgio La Pira (Pozzallo 1904-Firenze 1977) è stato scelto un ordine cronologico. Basandosi su una minuziosa ricerca e proponendo una ampia documentazione inedita, si descrivono i molteplici impegni che - anno dopo anno - il Professore si è trovato ad assumere ed i vari campi della sua azione, a partire dagli anni della sua formazione in Sicilia. Giovanissimo docente universitario di Diritto romano, intellettuale impegnato nel contrasto al fascismo, costituente, parlamentare, sindaco di Firenze, presidente della Federazione mondiale delle città unite, La Pira ha caratterizzato la sua testimonianza in tutti questi ambiti con la fedeltà alla sua profonda fede e con la concreta attenzione agli ultimi, ai poveri, alla difesa del lavoro, del diritto alla casa, della giustizia sociale; e del basilare diritto alla libertà e alla pace. Per ogni anno viene riportato un riepilogo di tutte le attività del Professore. L'opera è corredata da oltre mille schede biografiche e da una ampia bibliografia. Una solida base di partenza per ulteriori ricerche, ma anche un utile strumento per percorsi di riflessione e di studio sulla vita e il pensiero di Giorgio La Pira. Prefazione di Gualtiero Bassetti.
65,00

Paul M. Sweezy. Monopolio e finanza nella crisi del capitalismo

Paul M. Sweezy. Monopolio e finanza nella crisi del capitalismo

Amos Cecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 274

Paul M. Sweezy (New York, 1910-2004) è stato co-fondatore e, per oltre mezzo secolo, condirettore di Monthly Review. La sua riflessione teorica muove da un'impostazione marxiana, aperta e creativa, e dal confronto con l'alta elaborazione del XX secolo - Hilferding e Veblen, Schumpeter e Keynes, Kalecki e Steindl. Con La teoria dello sviluppo capitalistico (1942) e Il capitale monopolistico (1966, scritto insieme a Baran), è stato un punto di riferimento, a livello globale. Il capitalismo monopolistico è segnato da una tendenza organica alla stagnazione. Fattori antagonistici possono, in qualche modo, contrastarla: lo spreco, con il consumo indotto e gli armamenti, le innovazioni epocali e le guerre. Nella riflessione sweeziana dell'ultimo quarto del XX secolo - anche in dialogo con Minsky - la tendenza sistemica è particolarmente contrastata dal grande indebitamento e dall'esplosione della finanza. Essa, tuttavia, resasi autonoma e collocatasi al centro del sistema, ne accresce l'instabilità e l'insostenibilità e l'esposizione alla crisi.
24,90

Food issues. Interdisciplinary studies on food in modern and contemporary East Asia

Food issues. Interdisciplinary studies on food in modern and contemporary East Asia

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 200

The volume focuses on the relationship between food, culture, literature, and language from a comparative, transcultural, or literary perspective. The essays investigate these aspects from different approaches: historical, sociological, anthropological, religious, linguistic, and aim to investigate issues such as the symbolic value of food; food as an essential element for the construction of individuai identity and a sign of belonging to a community; food as an intercultural medium; food as language and the language of food. The articles included in the volume are organized in a Japanese and a Chinese section and use different approaches within the humanities disciplines to explore topics ranging from classical and contemporary East Asian literature to present-day issues, focusing on Food Culture and its declinations.
15,90

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2020. Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 10-11 settembre 2020)

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2020. Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 10-11 settembre 2020)

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 196

Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2020 raccoglie gli Atti del Seminario che si è svolto a Certaldo Alta il 10-11 settembre 2020, in uno dei brevi intervalli che la pandemia ha lasciato aperti agli incontri in presenza. Il Seminario, giunto alla settima edizione, si configura non solo come una delle attività principali dell'Ente Giovanni Boccaccio, ma come un appuntamento di rilievo internazionale, la cui importanza è confermata dall'incremento continuo delle citazioni nella bibliografia scientifica. Anche l'edizione 2020 si qualifica per il rilievo e la varietà dei temi trattati, per il confluire e l'intrecciarsi di competenze storico-letterarie, filologiche, linguistiche, che portano a riflettere su argomenti importanti della cultura e delle fonti di Boccaccio e sulle sue opere, non senza dimenticare, in questo anno centenario 2021, il rapporto vitalissimo e fondamentale con Dante.
24,90

Migrazioni in Italia: oltre la sfida. Per un approccio interdisciplinare allo studio delle migrazioni

Migrazioni in Italia: oltre la sfida. Per un approccio interdisciplinare allo studio delle migrazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 232

'Andare oltre la sfida' significa guardare al fenomeno delle migrazioni nella sua complessità con un approccio multi e interdisciplinare. I capitoli che compongono la prima parte offrono un inquadramento del fenomeno, con una riflessione sui numeri delle migrazioni in Italia, seguita da un approfondimento sulla sua portata internazionale. La seconda propone un taglio storico sul caso italiano e una riflessione sulla politica estera italiana verso il continente africano. La terza adotta una prospettiva sociologica, indagando la riconfigurazione del 'confine' nella legislazione italiana e il modello di accoglienza toscano. La quarta parte è dedicata alla comunicazione pubblica, al discorso di odio, agli stereotipi e alla politicizzazione del tema migrazioni in alcuni paesi europei.
15,90

Il lettore «distratto». Leggere e comprendere nell'epoca degli schermi digitali

Il lettore «distratto». Leggere e comprendere nell'epoca degli schermi digitali

Andrea Nardi

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 298

Nell’attuale contesto mediale, i dispositivi digitali sembrano mandare in crisi le tradizionali pratiche di studio e lettura. Sommersi dal sovraccarico cognitivo e dal diluvio di stimoli informativi, costantemente impegnati a scorrere schermi tattili, i lettori di oggi mostrano un approccio spesso “distratto”, affrettato, impaziente, si muovono sulla superficie del testo senza immergersi in profondità, con il rischio di una perdita della comprensione dei significati. A seguito della crescente diffusione della lettura digitale, fuori e dentro la scuola, i ricercatori sono chiamati a valutarne i punti di forza e debolezza, le prerogative e i rischi. Le nuove modalità di lettura ristrutturano le nostre abitudini cognitive e il nostro pensiero? È meglio leggere su carta o in digitale? Per la lettura online servono nuove competenze? E come possiamo insegnare agli studenti a leggere criticamente sullo schermo? Sono solo alcuni dei quesiti ai quali questo volume, servendosi del contributo di saperi diversi che vanno dalla pedagogia agli studi sui media, dalla psicologia cognitiva alle neuroscienze, cercherà di rispondere, ponendosi tra le due posizioni contrastanti del “mito della superficialità”, evitando quindi l’ottimismo acritico nei riguardi del presente e del “mito della profondità”, rifuggendo così dall’idealizzazione nostalgica di un passato ormai perduto.
15,90

Valori e tecniche nel diritto del lavoro

Valori e tecniche nel diritto del lavoro

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 348

Con l'ambizione di accomunare in un'unica riflessione, seppure condotta da diverse prospettive di osservazione, due discorsi - quello sui valori e quello sulle tecniche - che spesso tendono a procedere per vie separate, il volume raccoglie i testi rielaborati delle relazioni tenute al Convegno "Valori e tecniche nel diritto del lavoro" svoltosi a Firenze il 20 e 21 settembre 2019. L'opera è suddivisa in quattro sezioni - I valori del diritto del lavoro, I poteri del datore di lavoro e i loro limiti, I licenziamenti, I contratti non standard e flessibili - e ciò spiega la diversità degli approcci tematici ma anche le utili sovrapposizioni tra i contributi e la ricorsività di alcuni temi, primo fra tutti quello del licenziamento.
17,90

A south african Convivio with Dante. Born frees' interpretations of the Commedia
15,90

Le 30 regole per la leadership in sanità

Le 30 regole per la leadership in sanità

Sanjay Saint, Vineet Chopra

Libro: Libro rilegato

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 98

Il libro "30 regole per la leadership in sanità" è una guida essenziale per tutti i professionisti sanitari, da coloro che hanno appena iniziato la loro carriera ai leader affermati. Gli autori hanno ricoperto per diversi anni ruoli apicali all'interno del sistema sanitario e hanno studiato attentamente la leadership in sanità grazie alle loro esperienze negli ospedali del mondo. Il libro raccoglie consigli pratici e appropriati presentati in concise "perle" fruibili anche da professionisti sanitari a corto di tempo.
25,00

Le sirene del corporativismo e l'isolamento dei dissidenti durante il fascismo

Le sirene del corporativismo e l'isolamento dei dissidenti durante il fascismo

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2021

pagine: 257

Il volume raccoglie nove saggi su rilevanti vicende della politica, dell’economia e del diritto in Italia durante il fascismo. Alcuni di questi scritti fanno emergere gli obiettivi del corporativismo, che ambiva al rinnovamento della politica, delle istituzioni e della cultura, ma che non raramente scadeva in posizioni illusorie e retoriche. Sul fronte economico si illustrano la discussa abolizione dell’imposta di successione nel 1923 e le proposte degli economisti per uscire dalla Grande Depressione del 1929. Si indaga il rapporto del legislatore fascista con la giustizia amministrativa, dedicando anche attenzione al tema del linguaggio giurisdizionale. Una specifica riflessione investe il rapporto tra meridionalismo e fascismo; e l’influenza della filosofia del corporativismo sull’economista matematico Bruno de Finetti. A ispirare una parte del titolo del libro, viene presentato infine il pensiero di Carlo Rosselli, che pagò a caro prezzo la sua dissidenza.
16,90

Globalizzazione: e la popolazione? Le relazioni fra demografia e mondo globalizzato

Globalizzazione: e la popolazione? Le relazioni fra demografia e mondo globalizzato

Maria Silvana Salvini

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2021

pagine: 186

Il presente volume intende affrontare le relazioni tra la demografia e la globalizzazione descrivendo – in una prospettiva storica – alcune delle molte tessere di questo complesso mosaico. La descrizione spazia dalle vicende economiche a quelle mediche, da quelle sociali a quelle demografiche, con l’obiettivo di ricostruire un quadro che colloca la demografia nello scenario delle relazioni internazionali. Il testo affronta tematiche strettamente attuali – come per esempio l’impatto e le conseguenze delle epidemie sulle società –, guardando allo scenario mondiale e a regioni e paesi scelti su motivate ragioni di differenzialità.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.