Firenze University Press: Studi e saggi
Rationalized and Extended Democracy. Inserting Public Scientists into the Legislative/Executive Framework, Reinforcing Citizens' Participation
Giovanni Molteni Tagliabue
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 234
Prefazione di Gilberto Corbellini.
Pubblicità, educazione e diritto in Kant
Romina Perni
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 118
A partire dalla convinzione che il tema della pubblicità sia centrale nella riflessione kantiana quale parte del più ampio rapporto tra politica e morale, il volume intende delineare limiti soggettivi e oggettivi del controllo pubblico del potere, che deve essere strutturalmente garantito dal punto di vista giuridico e che cittadini/sudditi sono chiamati ad esercitare. Ma il discorso sulla pubblicità in prospettiva kantiana è avvicinato anche al tema dell'educazione e all'uso pubblico della ragione che il singolo individuo, applicando il 'metodo illuministico', deve avere il coraggio di praticare. La dimensione individuale e quella collettiva/istituzionale vengono allora saldamente legate per rispondere alla domanda: è possibile, secondo Kant, un'educazione alla pubblicità?
Il Settecento portoghese e lusofono
Michela Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 290
Il volume intende inserirsi all'interno degli studi sul Settecento portoghese già esistenti in Italia e in Portogallo, illustrando tuttavia il XVIII secolo da una nuova prospettiva inclusiva, e non più separatista, tra Portogallo, Macao (nel sud della Cina) e Brasile. La panoramica da ciò derivante offre una visione di insieme, senza alcuna pretesa di esaustività, che permette al lettore di spaziare parallelamente attraverso i tre territori lusofoni. Seguendo tale principio di inclusività, il volume è strutturato in tre capitoli all'interno dei quali vengono illustrati argomenti storiografici, iconografici e letterari del XVIII secolo, mettendo in risalto, attraverso uno sguardo anche europeo coevo, episodi storici, autori, opere letterarie che hanno caratterizzato il Settecento portoghese, asiatico e brasiliano.
La cittadinanza tra giustizia e democrazia. Atti della giornata di Studi in memoria di Sergio Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
Il volume propone un ritratto di Sergio Caruso come studioso, filosofo e intellettuale, e riflette sulla sua esperienza accademica e culturale. La pluralità di contributi che il libro raccoglie è riassunta in una parola chiave a lui assai cara: cittadinanza. A essa Caruso, al culmine della sua maturità, ha dedicato pagine di grande rilievo mostrando, per usare le sue parole, «come questa nozione – in origine un concetto esclusivamente giuridico – abbia acquisito una crescente importanza nelle scienze sociali e nella teoria politica», in quanto non più e non solo «insieme statico di diritti e doveri legati all’appartenenza del soggetto alla comunità politica» bensì «fascio di funzioni sociali» e «forza collettiva emergente»: quindi leva di nuove domande di ‘democrazia’.
The roots of Maxwell's. A dynamical theory of the electromagnetic field. Scotland and Tuscany, «twinned by science»
Giuseppe Pelosi, Stefano Selleri
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 200
Words and visions around/about Chinese transnational mobilities
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 194
Crises (staseis) and changes (metabolai). Athenian democracy in the making
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 134
Crises (Staseis) and Changes (Metabolai). Athenian Democracy in the Making.This book aims to build a solid and proper contribution to the contemporary global debate on the experience of democracy and its possibilities as the most effettive mediator of a series of challenges, a debate that is necessarily rooted in the criticai reassessment of its Greek cultural heritage. The book is articulated around the identification of a concrete problem: the need for studies that critically discuss Athenian democracy, seen as a daily problem and practice, based on its staseis (crises) and metabolai (changes), and whose solutions and strategies may stili contribute to the reflection on the social, intellectual and ethical-political challenges of contemporary democracy.
Il video a 360° nella didattica universitaria. Modelli ed esperienze
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 155
Il volume si concentra sull'uso didattico del video a 360° in ambito universitario per avvicinare i docenti all'adozione di pratiche didattiche innovative. L'utilizzo di questa tecnologia sta prendendo piede, attirando l'interesse di docenti di diverse aree disciplinari per le potenzialità del video 360° di anticipare le esperienze, soprattutto in contesti a rischio. Il volume offre una panoramica delle dimensioni teoriche e metodologiche in gioco, accompagnata da una disamina degli aspetti tecnici. Ampio spazio è dedicato ai risultati di SEPA360, progetto di sviluppo di docenti su video 360°, e alle buone pratiche che ha generato. Il libro può essere uno strumento prezioso per docenti universitari, insegnanti e formatori interessati all'uso delle tecnologie immersive nella formazione.
Plants and vegetation of NW Ethiopia. A new look at Rodolfo E.G. Pichi Sermolli's results from the «Missione di Studio al Lago Tana», 1937
Ib Friis, Sebsebe Demissew, Odile Weber, Paulo Van Breugel
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 350
Prefazione di Shibru Tedla.
Les demoiselles d'Avignon and modernism
Maite Méndez Baiges
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 137
Pago, dunque sono (cittadino europeo). Il futuro dell'UE tra responsabilità fiscale, solidarietà e nuova cittadinanza europea
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 190
Il volume raccoglie i contributi di un gruppo di studiosi, di diversa estrazione scientifica, sul tema del rapporto tra fiscalità, solidarietà e cittadinanza nella UE. Il filo rosso che li lega è l'imprescindibilità del dovere fiscale in una comunità di diritti e l'incompiutezza dell'ordinamento europeo che svolge rilevanti funzioni di interesse collettivo senza pretendere alcun costo a carico di coloro che se ne avvalgono. Emerge l'esigenza di un tributo genuinamente proprio dell'Unione che, senza l'intermediazione degli Stati membri, gravi sugli utilizzatori dei beni pubblici europei, incrementando la consapevolezza del valore sociale della UE, amplificandone la dimensione solidaristica, e delineando un nuovo concetto di cittadinanza. In sintesi, Pago, dunque sono (cittadino europeo).
Eirene e Atena. Studi di politica internazionale in onore di Umberto Gori
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 201
Questa raccolta di saggi è stata concepita e realizzata da un gruppo di allievi di Umberto Gori, eminente rappresentante della prima generazione di studiosi di Relazioni internazionali in Italia, costantemente impegnato su molteplici fronti di ricerca — dalle organizzazioni internazionali alla teoria delle relazioni internazionali, dagli studi strategici all'analisi previsionale. Si è voluto dunque rendere onore alla sua brillante carriera raccogliendo gli scritti di quei suoi allievi che, a loro volta, si sono dedicati alla ricerca e all'insegnamento e che riconoscono un debito intellettuale nei suoi confronti. Il volume è organizzato attorno a tre temi generali, attinenti agli interessi di Gori: il sistema internazionale nella sua duplice articolazione tra competizione e collaborazione; la politica estera e la governance regionale; l'ordine internazionale contemporaneo.