Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filema: Sovraimpressioni

L'anima e la voce. Cura della vita e pratiche di mondo

L'anima e la voce. Cura della vita e pratiche di mondo

Giuseppe Ferraro

Libro: Libro rilegato

editore: Filema

anno edizione: 2013

pagine: 265

10,00

L'innocenza della verità. Corso di filosofia in carcere

L'innocenza della verità. Corso di filosofia in carcere

Giuseppe Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Filema

anno edizione: 2007

pagine: 230

Il sapere è un possesso senza proprietà, occorre restituirlo a chi non lo ha avuto e ne è privo. Con questa dichiarazione, Giuseppe Ferraro continua il suo percorso per una filosofia fuori le mura accademiche, iniziato con la "Filosofia in carcere", scritto con i minori di Nisida. "L'innocenza della verità" è ambientato nelle carceri di Bellizzi e di Carinola nelle province di Avellino e di Caserta, e racconta l'esperienza di un corso di filosofia rivolto a detenuti adulti. L'argomento è l'etica nella forma del rispetto, della relazione di verità, dei legami, dei sentimenti. Il corso è accompagnato da esercizi tenuti dai detenuti e da lettere di alcuni di loro che testimoniano non solo il disagio, ma anche l'urgenza di cambiare la visione carceraria, perché il carcere non sia più soltanto luogo di detenzione e privazione. Il libro si conclude con la costruzione della città ideale e legale da parte dei detenuti e con una critica della ragione penale che elabora una proposta alternativa per un carcere diverso.
14,00

Il lusso della differenza. Ipotesi sul processo di soggettivazione
18,00

La scuola di via Pasquale Scura. Appassionato elogio dell'istruzione pubblica in Italia

La scuola di via Pasquale Scura. Appassionato elogio dell'istruzione pubblica in Italia

Nando Dalla Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Filema

anno edizione: 2004

pagine: 140

Don Milani non è solo un esempio o un mito del passato. Altri don Milani, con altri volti e storie, danno vita ogni giorno nei contesti più disparati ai miracoli della scuola pubblica italiana. Il libro nasce da note stese per curiosità e passione tra il 1999 e il 2000 su una scuola media di uno dei quartieri più degradati di Napoli. L'autore raccoglie la voce degli insegnanti e degli allievi, li segue nella loro sfida quotidiana a fare scuola proprio lì, tra i vicoli, nei bassi, dove ogni giorno i maestri di strada lottano contro l'abbandono scolastico, portando avanti progetti impensabili in quella realtà eppure realizzati con tenacia e coraggio. Ne scaturisce un racconto che assume oggi il valore di una denuncia e di una riflessione simbolica.
12,00

La scuola dei sentimenti. Dall'alfabetizzazione delle emozioni all'educazione affettiva
10,00

La legge sono io. Cronaca di vita repubblicana nell'Italia di Berlusconi. L'anno dei girotondi

La legge sono io. Cronaca di vita repubblicana nell'Italia di Berlusconi. L'anno dei girotondi

Nando Dalla Chiesa

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2003

pagine: 120

Questo libro raccoglie una selezione di articoli pubblicati sul tema della giustizia, pensati e scritti in tempo reale, per raccontare le vicende parlamentari che hanno segnato un intenso anno di dibattiti e di confronto a volte molto duro e decisivo per la tenuta del nostro tessuto democratico. Il falso in bilancio e le rogatorie, Previti e Dell'Utri, Cirami e Berlusconi, le riforme della giustizia e le condizioni delle carceri, la convivenza con la mafia e i pianisti del Senato. Ma anche piazza Navona e il Palavobis, piazza san Giovanni e le donne dei girotondi, Nanni Moretti, i nuovi slogan e gli antichi simboli della lotta alla mafia, evocati con la forza dal rimbalzo degli anniversari.
10,33

Scritti di filosofia della religione

Scritti di filosofia della religione

Ernst Troeltsch

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2003

pagine: 221

I saggi qui raccolti, per la prima volta in traduzione italiana, affrontano la tematica centrale della storicità della religione, che Troeltsch affronta nella percezione della sua intrascendibilità. Il religioso manifesta una molteplicità che non è riducibile in alcun modo a unità, essendo incardinato sull'individualità e quindi scandita dai vissuti. In questa prospettiva viene in più chiara luce il divario tra "religione autentica" e "religione inautentica".
15,00

Filosofia in carcere. Incontri con i minori di Nisida

Filosofia in carcere. Incontri con i minori di Nisida

Giuseppe Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Filema

anno edizione: 2001

pagine: 127

Il libro racconta in modo essenziale la storia di cinque incontri di filosofia con i ragazzi del carcere minorile di Nisida, il loro stupore nell'ascolto di una parola diversa, il desiderio di capire se stessi e il mondo, la paura di esporsi, la scoperta della possibilità di entrare in relazione tra loro e con l'altro fuori da una logica di scambio e di violenza. Il libro continua il progetto dell'autore per una filosofia "fuori le mura", messa alla prova sui luoghi estremi dove solo può rispondere del senso della vita e dei limiti dell'agire degli uomini. Nel testo sono raccolti inoltre gli interventi dei ragazzi, elaborati nei momenti di riflessione successivi ad ogni incontro, che testimoniano il desiderio di libertà e la voglia di cambiare.
10,00

Singolari intrecci. Modi del patire e pratiche di libertà

Singolari intrecci. Modi del patire e pratiche di libertà

Libro

editore: Filema

anno edizione: 2001

pagine: 264

La riflessione è incentrata intorno alle diverse modalità attraverso le quali la tradizione filosofica occidentale ha modellato la soggettività come punto di precipitazione per vissuti diversi, dando vita a una sorta di "convito" pluridisciplinare, in cui etica, estetica, psicoanalisi, psichiatria, antropologia e teoria politica, costituiscono ormai un nodo inestricabile per pensare lo statuto di una soggettività sempre più singolare. Di fronte a questo paradosso avanza con urgenza la questione di come sia possibile una pratica individuale della liberazione, disincantata rispetto alle lusinghe del liberismo economico e intenzionata a riconvertire inutili sofferenze.
15,49

La dispersione del vero

La dispersione del vero

Libro

editore: Filema

anno edizione: 1999

pagine: 378

15,49

Il luogo delle differenze

Il luogo delle differenze

Libro

editore: Filema

anno edizione: 1996

pagine: 245

8,26

Il vivente. Differenze ed espressioni

Il vivente. Differenze ed espressioni

Libro

editore: Filema

anno edizione: 1996

pagine: 236

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.