Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Singolari intrecci. Modi del patire e pratiche di libertà

Singolari intrecci. Modi del patire e pratiche di libertà
Titolo Singolari intrecci. Modi del patire e pratiche di libertà
Curatori ,
Collana Sovraimpressioni, 13
Editore Filema
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 10/2001
ISBN 9788886358514
 
15,49

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La riflessione è incentrata intorno alle diverse modalità attraverso le quali la tradizione filosofica occidentale ha modellato la soggettività come punto di precipitazione per vissuti diversi, dando vita a una sorta di "convito" pluridisciplinare, in cui etica, estetica, psicoanalisi, psichiatria, antropologia e teoria politica, costituiscono ormai un nodo inestricabile per pensare lo statuto di una soggettività sempre più singolare. Di fronte a questo paradosso avanza con urgenza la questione di come sia possibile una pratica individuale della liberazione, disincantata rispetto alle lusinghe del liberismo economico e intenzionata a riconvertire inutili sofferenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.