Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Ferraro

Se con gli occhi dell'anima. Poesie 2022-2024

Se con gli occhi dell'anima. Poesie 2022-2024

Giuseppe Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Filadelfia Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

“Questa seconda raccolta di pensieri in versi è un dono che ho ricevuto nel tempio del silenzio. Al centro ci sono le persone, i mondi dell’anima e dello spirito, la natura e il cosmo. Una moltitudine di esseri, entità e forze che costituiscono il punto di partenza e i pilastri su cui poggia la vita e l’evoluzione. Ogni soggetto mi ha parlato di sé, ed io ho scritto i suoi pensieri affinché rimanesse una memoria.”
19,50

La voce dei testi. Per gli Ist. professionali. Volume Vol. 1

La voce dei testi. Per gli Ist. professionali. Volume Vol. 1

Giuseppe Ferraro, Alessandra Zulati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2009

19,00

I Promessi sposi. Storia milanese del XVII secolo. Per le Scuole superiori

I Promessi sposi. Storia milanese del XVII secolo. Per le Scuole superiori

Alessandro Manzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2025

I promessi sposi continua ad essere considerato l'unico vero "classico" della narrativa italiana, insostituibile nella funzione formativa che esso assolve nella scuola in ambito linguistico-letterario. Questa edizione antologica viene incontro all'esigenza didattica di operare una selezione sulla lettura e sul commento del testo. La scelta dei capitoli, o anche di passi e sequenze all'interno di essi, si fonda sulla opportunità di costruire attraverso la loro lettura una serie di percorsi didattici, corrispondenti ad altrettanti obiettivi – i cosiddetti goal – dell'agenda 2030. Il volume è costituito pertanto da un'introduzione, in cui vengono presentati l'autore e il romanzo, cui segue il testo con note di commento dei capitoli o sequenze selezionati; di quelli il cui testo commentato è stato omesso è presente un riassunto del contenuto. I capitoli commentati sono preceduti dalla rubrica Personaggi e temi. A completamento di essi si possono trovare varie altre rubriche di approfondimento: Nel laboratorio dello scrittore; Il romanzo e la storia; Testi a confronto. Inquadrando i numerosi Qrcode presenti nel testo è possibile accedere ai contenuti multimediali. Al volume è allegato un quaderno operativo con un questionario a risposta chiusa e aperta, relativo a ciascuno dei capitoli selezionati. In coda al quaderno esempi di prove invalsi e di WRW (Writing Reading Workshop) applicati a passi del romanzo. Nell'estensione on-line del volume sono esplicati i percorsi tematici relativi all'agenda 2030, e gli articoli della Costituzione che vi sono connessi. Inoltre, per la rubrica "I promessi sposi in inglese", sono riportati passi scelti di due traduzioni storiche in disposizione sinottica con il testo originale.
16,50

Il manuale dell'argilla. Scopri e impara a usare le straordinarie qualità di un antico e potente rimedio popolare

Il manuale dell'argilla. Scopri e impara a usare le straordinarie qualità di un antico e potente rimedio popolare

Giuseppe Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2021

pagine: 320

Come posso proteggere e migliorare la mia vita e quella della mia famiglia? Grazie a un’abile sintesi di concetti scientifici di facile comprensione e di situazioni desunte dalla vita reale, Gregg Braden elabora una sua originale risposta, presentando: scoperte all’avanguardia che si rivelano cruciali per affrontare in modo sano un grande cambiamento; tre cambiamenti che trasformeranno il modo in cui pensate alla carriera, allo stile di vita e alla vostra situazione finanziaria; 3 semplici strategie di resilienza basata sul cuore, che potete imparare e utilizzare subito, per una salute ottimale nel nostro mondo stressante; un modello di riferimento contenente strategie destinate a realizzare una vita resiliente per la vostra famiglia e comunità… e molto altro! Per prima cosa dobbiamo riconoscere ed elaborare il lutto riferito alla fine di quel mondo che oggi sta scomparendo, per poter prosperare nel nuovo stato di normalità; riconoscere apertamente e onestamente l’esistenza di un nuovo tipo di normalità. Il libro contiene il materiale utile per l’esperienza concreta di creare la resilienza sia a livello fisico-corporeo sia nella propria vita: tecniche ed esercizi che possono aiutarci ad accogliere il cambiamento traendone beneficio. La Resilienza con il cuore è un’opera progettata per presentare rapidamente le tecniche e le applicazioni nell’arco dei primi tre capitoli. Da quel punto in poi il libro offre una descrizione schietta, veritiera e fattuale del motivo per cui è realmente necessario coltivare la resilienza, e di come attuare le tecniche apprese dal libro nella vita quotidiana. Nella scienza più avanzata del XXI secolo oggi riecheggia lo spirito delle nostre più antiche e preziose tradizioni spirituali. Entrambi gli ambiti ci rivelano che la chiave della resilienza affonda le sue radici nel nostro cuore. Sia che stiate affrontando delle difficoltà di salute personali, siate impegnati ad aiutare i vostri cari a gestire pesanti problematiche esistenziali, viviate situazioni economiche proibitive o vi sentiate sopraffatti dalle criticità di questo mondo precario, questo libro è stato scritto pensando a voi. In queste pagine troverete l’occorrente per affrontare in modo sano le più grandi sfide della vita. Siamo tutti viaggiatori impegnati in un percorso, e il nostro è un grande viaggio. Esso ci conduce verso un luogo in cui nessuno è mai stato prima. Non esistono guide turistiche né recensioni su Internet per dirci esattamente come sarà la nostra destinazione. Non esistono elenchi già sperimentati per spiegarci cosa ci servirà quando arriveremo a destinazione. Quelli che teniamo in mano non sono biglietti per una breve escursione in una località esotica, da cui potremo fare ritorno in capo a qualche giorno: sono piuttosto dei biglietti di sola andata. Si tratta di un viaggio completamente diverso. Non ci stiamo limitando a dirigerci verso un altro punto qualunque della Terra, stiamo avanzando verso un altro mondo, nascosto fra le pieghe della nostra vita quotidiana; e sono le scelte che facciamo nel presente a condurci là. Stiamo sfrecciando in massa lungo la corsia di sorpasso di una super-autostrada che attraversa i confini della tradizione e di credenze, religioni e abitudini del passato. Nel farlo, ci capita anche di superare ampiamente i limiti di ciò che ritenevamo possibile. Queste esperienze rappresentano per noi un vero e proprio passaporto, che ci conduce verso il mondo nuovo che si sta profilando davanti ai nostri occhi. Stiamo vivendo la comparsa di una nuova forma di «normalità» e il successo di questa transizione dipende dalla nostra disponibilità a prendere atto del cambiamento e dalla nostra capacità di accoglierlo in modo sano. Oggi la globalizzazione del lavoro, delle finanze, dei mercati e delle risorse ci pone di fronte all’impossibilità di scorporare gli estremi che si manifestano nel mondo dal significato che assumono nella nostra quotidianità.
10,50

Resistere. Trincea e prigionia nell'archivio Barberio

Resistere. Trincea e prigionia nell'archivio Barberio

Giuseppe Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2018

pagine: 256

Attraverso fonti pubbliche e private (italiane e austro-ungariche) anche inedite l'autore riesce a ricostruire il complesso mondo delle trincee e dei campi di prigionia durante la Prima guerra mondiale. L'esperienza individuale di Bernardo Barberio, capitano nel 142° Reggimento fanteria Brigata Catanzaro, serve all'autore per ricostruire i modi della partenza al fronte, la vita in trincea, i rapporti con la popolazione civile e con le gerarchie militari, le fasi dei combattimenti, la prigionia nei campi austro-ungarici e i tentativi da parte dei prigionieri di resistere alla fame, al freddo, all'abbattimento umano e morale. La ricerca ha permesso il più delle volte anche di dare un nome ai quasi 700 prigionieri transitati dal campo di Dunaszerdahely in Ungheria. Destini individuali e collettivi, grandi e piccoli eventi, narrazione e interpretazione, si intrecciano nelle varie fasi di questa ricerca scientifica offrendo un quadro originale e per molti aspetti unico della Grande guerra a 100 anni dalla sua fine.
18,00

Il manuale dell'argilla. Scopri e impara a usare le straordinarie qualità di un antico e potente rimedio popolare

Il manuale dell'argilla. Scopri e impara a usare le straordinarie qualità di un antico e potente rimedio popolare

Giuseppe Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2019

pagine: 126

L'argilla, come la silice che è il suo principale costituente, ha accompagnato il nostro sviluppo silenziosamente e senza farsi notare sin dagli albori della civiltà. L'argilla è uno dei rimedi naturali più potenti dalle innumerevoli proprietà terapeutiche riconosciute da secoli: dalla gastrite all'emicrania, dalla menopausa al raffreddore, dall'acne alla cellulite, sono tantissime le patologie per le quali è possibile servirsi di questa poliedrica sostanza naturale. Ma non solo: l'argilla è un valido presidio cosmetico nella cura e bellezza di pelle, capelli, viso e seno. Giuseppe Ferraro - uno dei più importanti conoscitori di questo rimedio - presenta in maniera chiara e approfondita le sue proprietà, ne delinea l'origine, la composizione e il ruolo che la medicina naturale le assegna.
7,90

Nostalgia del desiderio. La filosofia che nasce a Napoli

Nostalgia del desiderio. La filosofia che nasce a Napoli

Giuseppe Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 188

Dalla scuola virgiliana di Posillipo – ispirata all'epicureo piacere del vivere –, la filosofia che nasce a Napoli segue le vie del centro storico fino alla casa di Metronatte, dove Seneca non mancava una lezione. Passando per la biblioteca di Tommaso d'Aquino, s'incrociano Giambattista Vico e Benedetto Croce che discutono di dignità e istituzioni seduti in un caffè di piazza San Domenico Maggiore, mentre per via Toledo Giacomo Leopardi è assodo nella sua amarezza. "Nostalgia del desiderio" ripercorre la storia del pensiero che Napoli ha prodotto, andando oltre i confini della città per assumere una forza politica ed educativa, che parla di relazioni affettive e sentimento. Parallelamente, è anche il racconto della filosofia della "napoletanità", del nascere (o diventare) napoletani, perché mai come in questa città è vero e decisivo il legame tra il modo in cui si è e il luogo che si abita, con tutta la sua bellezza e tutte le sue problematiche. E allora «siano perdonati», come scriveva Goethe, «tutti coloro che a Napoli escono di senno».
17,50

Accadimento onirico

Accadimento onirico

Antonio Di Gennaro

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2019

pagine: 114

"Le poesie di Antonio Di Gennaro non spiegano e non raccontano, dicono pregando. [...] Si rivolgono a Dio. A chi è dall’altra parte del linguaggio, a chi sente di là. E non risponde, solo perché non ha il linguaggio per pronunciarsi e dire. La sua parola è silenzio." (dalla prefazione di Giuseppe Ferraro)
13,00

Lettere ad un vescovo. (S. Ecc. Mons. Agostino Marchetto)

Lettere ad un vescovo. (S. Ecc. Mons. Agostino Marchetto)

Giuseppe Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2020

pagine: 232

"Scoccano per me quest'anno le fatidiche 80 primavere e mi è suonato dentro un campanello che mi avverte di mettere in ordine le mie cose prima del grande viaggio per l'Incontro. Mi confidò il compianto Cardinale Giacomo Biffi, poco prima di lasciare questo mondo: «Sono tanto curioso di vederlo». E i suoi occhi splendevano per il desiderio di Lui. Questo ha suggerito all'intelletto del mio amore amichevole per p. Giuseppe Ferraro, SJ, per ricordarlo e onorarlo, di fare anche a me un regalo, questo libricino, per i miei 80 anni di vita e 35 di episcopato, e di offrirlo anche a voi. Eccomi dunque a pubblicare queste "cose" di un amico, che mi rallegrarono e mi diedero luce, e che di riflesso, umilmente, diranno anche qualcosa di me allo scoccare di 80 primavere. Il tutto si riduce al Miserere mei Deus e al Magnificat anima mea Dominum."
18,00

La memoria dell'amore. Sull'imparare le cose che non si possono insegnare

La memoria dell'amore. Sull'imparare le cose che non si possono insegnare

Giuseppe Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2020

pagine: 208

La memoria è la stanza dei sentimenti. È fatta di nostalgia e desiderio, procede per salti e voli. Le parole che l'arredano colpiscono e sorprendono con la perentorietà del vissuto di chi porta un'esperienza da condividere. Se non riusciamo a trovare le parole è perché non viviamo i sentimenti, quindi nemmeno li ricordiamo. Una memoria senza ricordi. Non bastano i database che ci fanno ricordare tutto ma non quello che abbiamo sentito dentro, come vissuto. Siamo lontani dal saggio "filosofico" argomentato secondo una sintassi rigida e conosciuta, secondo un sistema di pensiero chiuso. Qui no. Le parole escono fuori dagli schemi e vanno da sole come tante frecce, ognuna delle quali ne contiene molte altre, svelando e rivelando sensi presenti e inattesi. Il testo che le raccoglie può sembrare un cruciverba senza schema, ma nel suo avanzare c'è un metodo rigoroso, che consente di fissare la memoria dell'amore da moltissime angolazioni. "Bisogna restituire l'amore alla vita e la vita all'amore" è l'affermazione più rivoluzionaria che si possa fare. Un libro sovversivo. Diversi sono i riferimenti al carcere, alla scuola, al quotidiano. In nessun altro testo di filosofia la vita entra così tanto dentro le parole e l'amore ci arriva in tutta la sua urgenza. Perché l'amore non si ripete ma ritorna, basta riconoscerlo. Affinché l'altro non sia soltanto un pericolo di contagio, ma un'offerta d'amore da cogliere in tutta la sua bellezza.
15,00

Fragilità. Cura della vita e legami di esistenza

Fragilità. Cura della vita e legami di esistenza

Giuseppe Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 239

Fragile è il senso che diamo alle cose che accadono. Fragili sono le parole. La debolezza, la vulnerabilità, la precarietà. È l’essere esposti al male e alla malattia. Fragile è il bambino, il vecchio, il migrante, il degente, l’indigente, chi è solo. Fragile è la propria stessa vita. Fragile è la bellezza. La forza del coraggio. La fragilità è rinchiusa in carcere, nelle scuole del buon Dio, nella miseria, nella fuga di popolazioni, nelle catastrofi e nelle epidemie. La terra è fragile. La tenerezza. Ma ognuno di noi è esposto all’“essere fra” la vita e il mondo, fra l’ignoto e il noto; ognuno ne porta il segreto in quel momento del “non ce la faccio” che si confessa solo a chi si ama. E ogni volta si tratta di ricomporre l’“essere fra”, trovare una relazione, una connessione, avere cura. E non basta la terapia come somministrazione del farmaco, ma il nostro starci accanto per ritrovare nella fragilità il segreto della comunità e il sapore della felicità.
18,50

Quesiti a risposta aperta. Latino e greco. Classi di concorso A11 - A13

Quesiti a risposta aperta. Latino e greco. Classi di concorso A11 - A13

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 336

Questo manuale, in cui sono presenti prove scritte con quesiti a risposta aperta, e pensato per la preparazione ai concorsi a cattedra ed e relativo ai programmi delle classi di concorso A-11 – Discipline letterarie e Latino e A-13 – Discipline letterarie, latino e greco. Il testo, aderente ai contenuti del programma concorsuale, presenta domande a risposta aperta formulate secondo le differenti tipologie proposte nei più recenti concorsi a cattedra, che hanno riguardato sia quesiti “nozionistici” tesi a misurare soprattutto le competenze disciplinari, sia domande riguardanti la conoscenza degli aspetti metodologico-didattici, per valutare le competenze in quest’ambito dell’aspirante insegnante. Nello specifico i quesiti contenuti nel volume attengono a grammatica (fonetica, morfologia, sintassi), lessico, campi semantici e storia della lingua, storia letteraria, metrica, analisi linguistico-retorica e infine quesiti a risposta aperta a partire da un testo da tradurre. Le proposte di svolgimento delle risposte “aperte” di questo manuale tengono conto, relativamente all’ampiezza, del tempo che si ha a disposizione in sede di prova di esame computer based, che e generalmente ridotto e che, come tale, impone grandi capacita di sintesi; ma, nel contempo, risultano esaustive e corredate da informazioni approfondite, tali da avere la funzione, oltre che di verifica dell’esattezza della risposta che il candidato proverà a formulare, anche di corredo alla sua preparazione. Attraverso il QR Code, posto in ultima pagina, e possibile, inoltre, accedere ai quesiti assegnati ai precedenti concorsi.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.