Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: Serie bianca

C'era una volta la DDR

C'era una volta la DDR

Anna Funder

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 250

Fonti ufficiose affermano che nella Germania dell'Est gli informatori al servizio della Stasi, la potente polizia segreta, fossero una persona ogni sei abitanti e nel dopo-1989, all'apertura degli archivi, con grande sorpresa si è scoperto quante famiglie allevassero al proprio interno informatori incaricati di riferire allo stato i pensieri e le aspirazioni dei propri familiari. In un libro scritto con una suggestiva tonalità narrativa, Anna Funder ci riconduce in quell'esperienza, ascoltando sia ex funzionari governativi e informatori, sia persone che hanno avuto la vita spezzata da una repressione immotivata.
15,00

La rivoluzione delle cellule staminali

La rivoluzione delle cellule staminali

Gianna Milano, Chiara Palmerini

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 216

Cellule trasformiste, versatili, dalle infinite potenzialità. Non passa quasi giorno senza che se ne parli sui giornali come di una possibile cura per le più svariate malattie, dal morbo di Parkinson al diabete, dall'infarto alla distrofia muscolare. Sono le cellule staminali. Alle possibilità che questo nuovo filone di ricerca ha fatto intravedere si è da subito sovrapposto il dibattito etico sulla liceità di utilizzare embrioni per creare le terapie del futuro. Un dibattito che spesso si è caricato di significati ideologici, politici e religiosi, con il rischio di confondere, invece di chiarire, i termini della questione e gli obiettivi da raggiungere.
12,00

La fecondazione proibita

La fecondazione proibita

Chiara Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 187

Un saggio che ricostruisce la storia della fecondazione assistita in Italia, a partire dalla prima "figlia" italiana della provetta nata vent'anni fa. Grazie a molte testimonianze di prima mano, si raccontano le storie delle madri-pioniere e i progressi delle tecniche, ma anche gli imbrogli, favoriti dall'assenza di norme a tutela dei pazienti. Il vero Far West è stato quello delle donne usate per anni come cavie, delle rivalità fra i "maghi della provetta", della pressione delle case farmaceutiche. Si ricostruisce a grandi linee l'interferenza della Chiesa, l'incapacità dei politici di arrivare a una legge condivisa, le forzature della Commissione bioetica. Testimonianze dal popolo della fecondazione assistita e dei portatori di malattie genetiche.
13,00

Soldatini di piombo. La questione dei bambini soldati

Soldatini di piombo. La questione dei bambini soldati

Giulio Albanese

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 158

Il dramma dei bambini-soldato in Uganda e in Sierra Leone, raccontati dal giornalista e missionario fondatore della MISNA, la Missionary Service News Agency, la più importante agenzia di informazione e controinformazione sulle aree più depresse del mondo. Uganda e Sierra Leone sono due realtà segnate da un comune denominatore: la sofferenza inferta su un'umanità ancora imberbe, con un'inusitata voglia di vivere che rende le loro storie ancora più agghiaccianti.
12,00

Se questa è vita. Dalla Palestina in tempo di occupazione

Se questa è vita. Dalla Palestina in tempo di occupazione

Suad Amiry

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 149

L'avventura cominciata con "Sharon e mia suocera: diari di guerra da Ramallah, Palestina" non è finita. L'architetta palestinese Suad Amiry ci regala una nuova puntata del suo diario di guerra e di vita quotidiana dai Territori occupati. Con lo humour che la contraddistingue, l'autrice ci conduce da una stazione all'altra del calvario palestinese portandoci, con tono lieve e un lucido mix di commedia e tragedia, a scoprire i piccoli e grandi contrattempi del vivere nel devastato scenario mediorientale. Al centro del suo affresco narrativo c'è, ancora una volta, Umm Salim, l'ingombrante e svagata suocera ultranovantenne, che resiste alla brutalità dell'occupazione militare irrigidendosi su abitudini da tempi di pace, orari, buone maniere.
12,00

Al-Qaeda. La vera storia

Al-Qaeda. La vera storia

Jason Burke

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 248

Che cos'è esattamente Al-Qaeda? Il catalizzatore di uno scontro tra mondo occidentale e islamico o semplicemente un simbolo? Il saggio mostra come la minaccia del terrorismo islamico non provenga né da un uomo solo né da un gruppo, ma da un movimento con profonde radici nella politica, nelle società e nella storia del mondo islamico. Attraverso centinaia di interviste e documenti, l'autore dimostra quanto Al-Qaeda sia una conveniente etichetta applicata malamente a un esteso, diverso e disorganizzato movimento che ha lo scopo di condurre una battaglia cosmica contro l'Occidente. Le ragioni che lo motivano persistono in tutto il mondo islamico. Continuare a non capirle permetterà al fenomeno Al-Qaeda di continuare a crescere.
16,00

Piccolo viaggio nell'anima tedesca

Piccolo viaggio nell'anima tedesca

Francesca Predazzi, Vanna Vannuccini

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 139

Una panoramica tra filosofia, politica e costume che guida il lettore alla scoperta della personalità e dell'identità tedesca attraverso l'analisi del linguaggio. La lingua tedesca pone, rispetto ad altre lingue europee, particolari ostacoli nella comprensione, è caratterizzata da una grande capacità d'astrazione e, al tempo stesso, di precisione che mettono in difficoltà il lettore italiano. Questo volume offre una chiave di lettura dell'anima della Germania, raccontando uomini e fatti attraverso le parole. Da Willy Brandt e Marlene Dietrich, considerati "infangatori del nido", a Enzensberger definito un "pensatore laterale". Un'analisi della lingua per comprendere un popolo.
10,00

Fratelli e sorelle. Una malattia d'amore

Fratelli e sorelle. Una malattia d'amore

Marcel Rufo

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 179

Le relazioni tra fratelli e sorelle sono il risultato di una grande intimità imposta, non scelta. Si può addirittura affermare che i rapporti di fratellanza siano una specie di malattia: una malattia d'amore cronica con i suoi istanti di complicità, di benessere condiviso, ma anche con momenti di crisi, rivalità e gelosie. Tutto ha inizio con l'arrivo del secondo, vissuto dal primogenito come un vero e proprio cataclisma. Come accettare di condividere l'amore dei genitori? Avvalendosi di numerosi casi clinici, arricchiti da riferimenti alla tradizione mitologica e culturale, il saggio scandaglia l'universo delle relazioni fraterne, spesso agitate, patologiche, mostrando come esse compongano le corde più intime della personalità.
14,00

La signora di Narmada. Le lotte degli sfollati ambientali nel Sud del mondo

La signora di Narmada. Le lotte degli sfollati ambientali nel Sud del mondo

Marina Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 187

Attraverso il racconto di casi concreti, il volume disegna un mondo in cui si intrecciano crisi ecologiche e movimenti sociali fornendo il quadro dei nuovi conflitti che sempre più segneranno il destino di questo secolo. Alcune storie narrano le emergenze ambientali, come quella determinata dalla "crisi degli incendi" che ha sconvolto il Sud-est asiatico qualche anno fa. Altre storie descrivono alcuni movimenti sociali di un genere nuovo, quelli delle popolazioni sfollate per far posto alle dighe o perché avvelenate dagli oleodotti. Sono i cosiddetti "rifugiati ambientali che, da Bangkok a Narmada, in India, dalla Colombia alla Birmania, rappresentano una realtà in cui la difesa dell'ambiente e delle risorse naturali è una ragione di vita.
12,00

Le malattie dimenticate. Poesia e lavoro di un medico in prima linea

Le malattie dimenticate. Poesia e lavoro di un medico in prima linea

Carlo Urbani

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 193

Carlo Urbani non era un missionario né un eroe. Era un medico esperto di malattie tropicali che svolgeva la sua professione nei paesi dove ce n'è più bisogno. Il suo mestiere, esercitato con coerenza e professionalità, lo ha portato inevitabilmente ad assumere in prima persona le tragedie di chi è esposto alla morte. La sua vicenda umana e professionale è emblematica dell'esperienza di molti che, medici e non, si trovano a esercitare una professione che richiede coraggio e generosità negli angoli più sperduti del mondo. Questo libro raccoglie gli scritti, le lettere e le riflessioni del medico che per primo ha diagnosticato la sindrome della SARS, coordinatore italiano di Medici senza frontiere e Premio Nobel per la pace nel 1999.
12,00

Partigiani della montagna

Partigiani della montagna

Giorgio Bocca

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 179

Un libro, il primo di Giorgio Bocca, scritto nel 1945, che a distanza di più di cinquant'anni ha il fascino della testimonianza diretta e di una vicenda storica esemplare. La Resistenza ha un significato storico e politico spesso sottoposto a revisioni e rivisitazioni, ma l'importanza di quel significato è da sottolineare non solo per il suo valore politico, ma anche per quello morale. I giovani delle formazioni partigiane protagonisti di questo libro non avevano idea di comunismo, erano cresciuti nell'autarchia fascista, senza aver mai vissuto esperienze politiche. Eppure ebbero il coraggio di schierarsi, di praticare una loro spontanea tensione morale, di formarsi nella lotta, riscattando agli occhi del mondo la dignità del popolo italiano.
12,00

La strada degli errori. Il pensiero femminnista al bivio

La strada degli errori. Il pensiero femminnista al bivio

Élisabeth Badinter

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 148

Un manifesto del nuovo femminismo che attacca le pratiche e le ideologie del pensiero femminista. L'autrice contesta al movimento femminista di essersi asserragliato nel separatismo e nella lotta contro il sesso maschile, abbandonando l'universalismo e la rivendicazione dei pari diritti. Il separatismo relega le donne nel ghetto dal quale erano uscite e le riconsegna a ruoli subalterni maternali, oppure le sospinge verso un'autosufficienza sessuale che impedisce loro ogni scambio positivo con la società maschile e ogni possibilità di influenzarne l'evoluzione. La criminalizzazione della sessualità maschile ha avallato, secondo l'autrice, il rigorismo morale tipico della destra sessuofoba.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.