Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fede & Cultura: Saggistica

Sesso o amore l'importanza dell'identità psicosessuale

Sesso o amore l'importanza dell'identità psicosessuale

Gilberto Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 96

12,50

Incubo a 5 stelle. Grillo, Casaleggio e la cultura della morte

Incubo a 5 stelle. Grillo, Casaleggio e la cultura della morte

Roberto Dal Bosco

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 304

Le elezioni del febbraio 2013 hanno sancito la definitiva consacrazione del ciclone Beppe Grillo, ormai divenuto leader politico capace di organizzare un'efficace comunicazione sulla Rete e raccogliere la protesta contro i partiti politici e la "casta". Ma cos'è veramente il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo? Un movimento qualunquista? Un'utopia libertaria di democrazia legata alla rete in cui ognuno può far sentire la sua voce? Una vera alternativa al sistema dei partiti? Questo libro analizza le motivazioni che stanno dietro al fenomeno Grillo e in particolare il pensiero di Casaleggio, esposto dai video Gaia e Prometeus, che si riassume in una profezia apocalittica.
19,00

Il sacramento del diavolo. Omosessualismo, sodomia e cattolicesimo
13,00

Come scegliere il proprio orientamento sessuale (o vivere felici)

Come scegliere il proprio orientamento sessuale (o vivere felici)

Roberto Marchesini

Libro: Libro rilegato

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 64

Si può scegliere la propria identità sessuale? Le risposte della scienza dal più grande terapeuta sessuale italiano. Verso quale tipo di società ci stiamo incamminando? Verso quella in cui tutto sarà lecito a tutti, e saremo quindi universalmente felici e realizzati, magari a spese del "servizio sanitario nazionale", o verso una marea di infelicità e di tristezza destinata a sommergerci? In questo breve ma denso saggio Roberto Marchesini cerca di rispondere a molte delle domande che sorgono spontanee di fronte a temi come l'identità di genere, l'omosessualità, la natura dell'uomo. Il tutto alla luce dei dati scientifici e di un antropologia definita del "senso comune", che vuole comprendere cosa veramente l'uomo è, e di cosa ha bisogno per realizzare la sua umanità. Diventate quello che siete, ci dice Marchesini, da psicologo e da attento osservatore dell'uomo qual è, perché è l'unica strada per cui può passare la felicità.
8,00

Le seduzioni moderne del demonio. Filosofie, religioni, tecniche e medicine alternative orientali e non...
12,00

Adozioni a coppie gay. Cosa dice la scienza

Adozioni a coppie gay. Cosa dice la scienza

Massimo Gandolfini, Chiara Atzori

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 64

Negli ultimi anni, nel dibattito pubblico è stato introdotto il tema della cosiddetta "omogenitorialità", da cui si vorrebbe derivare il diritto di adottare bambini da parte di coppie gay: il fatto che le coppie eterosessuali lo possano fare e quelle omosessuali no viene presentato come una discriminazione. A sostegno di ciò, l'argomento che viene opposto è l'affermazione che esistono evidenze scientifiche che permettono di affermare che le coppie omosessuali sono parimenti idonee a quelle eterossesuali ai fini dello sviluppo psicofisico e del benessere generale dei bambini. Questo contributo vuole dimostrare invece che queste teorie stanno destrutturando nel suo profondo il connettivo antropologico dell'uomo e che, proprio dal punto di vista scientifico, è fondamentale per un bambino crescere con un papà e con una mamma.
9,00

I fondamenti etici della bioetica

I fondamenti etici della bioetica

Stanley L. Jaki

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 192

15,00

Tradidi quod et accepi. La Tradizione come fonte di rivelazione

Tradidi quod et accepi. La Tradizione come fonte di rivelazione

Marco Bracchi

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 200

Che cos'è la Tradizione? Una domanda che da sempre interessa la teologia ma che, recentemente, è tornata al centro del dibattito culturale ed ecclesiale contemporaneo. Per questo motivo nasce un'opera che non vuole essere ripetitiva, ma intenzionata a dischiudere le grandi problematiche della Tradizione a tutti. Attraverso un percorso che, dalle scienze umane alla Bibbia, dalla storia della teologia ai pronunciamenti del Magistero della Chiesa, vuole mostrare come il fondamento ultimo della Tradizione risieda in Dio stesso, nell'intimità della Trinità che si rivela a noi e ci salva. Un'analisi accessibile a tutti ma che non rinuncia alla scientificità teologica. Un'analisi tra eredità teologica del passato e nuove prospettive sistematiche. Un'opera che sa muoversi sul piano della teologia, piuttosto che fermarsi a vicende storiche contingenti, ma che di esse sa fornire la chiave di lettura.
20,00

Il Vangelo secondo Manzoni. Le risposte dei personaggi dei Promessi sposi alle nostre domande filosofiche e teologiche

Il Vangelo secondo Manzoni. Le risposte dei personaggi dei Promessi sposi alle nostre domande filosofiche e teologiche

Francesco Rizzi

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 112

In questa meditazione sui "Promessi Sposi" l'autore, partendo dalla figura dell'Innominato, la interroga per sondare le dinamiche della conversione, e la inquadra nelle categorie kierkegaardiane di angoscia, disperazione e fede; da questa riflessione scaturisce l'idea della centralità della grazia divina nel cammino della libertà umana verso la salvezza, che può essere tardivamente accolta, come nel caso di Gertrude, o respinta con impenitente pervicacia, come il Manzoni lascia immaginare a proposito di don Rodrigo. La grazia si esprime nel dono della fede, che è prima di tutto una rinuncia all'orgogliosa sicumera di donna Prassede e un abbandonarsi ai disegni insondabili della Provvidenza, come insegna Lucia. Ma questo saggio riflette anche sulla concezione politica di Renzo, che da una sorta di iniziale "giacobinismo" perviene alla piena accettazione del Vangelo del perdono, o di Agnese, di cui si scopriranno doti intellettuali assolutamente inaspettate. E così anche gli altri personaggi, senza forzarne i tratti psicologici assegnati dal romanzo, vengono vagliati per rispondere a tutte le domande decisive dell'esistenza umana e cristiana, nella profonda convinzione che nell'opera manzoniana si trovi la lieta novella declinata nella concretezza della vita del XVII secolo.
12,00

I nuovi Unni. Il ruolo della Gran Bretagna nell'imbarbarimento della civiltà occidentale

I nuovi Unni. Il ruolo della Gran Bretagna nell'imbarbarimento della civiltà occidentale

Gianfranco Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 224

Perché proprio la Gran Bretagna pare essere diventata il laboratorio sociale di una civiltà scristianizzata? Che cosa è accaduto nella storia di quell'Isola - un tempo gloriosa provincia dell'Impero romano - che ha portato allo smarrimento dell'identità di un popolo, ed al suo imbarbarimento? Questo libro tenta di dare una risposta attraverso un'attenta analisi storica, culturale, sociale e filosofica davvero convincente, e per alcuni tratti avvincente. Fenomeni come l'individualismo, il politicamente corretto, il positivismo scientifico, le aberrazioni bioetiche, il sentimentalismo, il soggettivismo artistico, l'animalismo, e la Massoneria vengono analizzati sulla base della loro connessione con il declino del mondo anglosassone maturato a seguito dello scisma d'Occidente e della conseguente tragica separazione da Roma. Con la sua divisione in due sezioni il saggio consente da una parte di capire le ragioni storiche, culturali che hanno portato all'attuale decadimento della società del Regno Unito, e dall'altra di avere un'impietosa fotografia di ciò che accade nella banale realtà quotidiana, attraverso eventi realmente accaduti che dimostrano la fondatezza delle riflessioni storiche, filosofiche e sociologiche contenute nella prima parte del libro.
18,00

Contro il buddismo. Il volto oscuro di una dottrina arcana

Contro il buddismo. Il volto oscuro di una dottrina arcana

Roberto Dal Bosco

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 160

16,00

Dio & famiglia. Analisi di una dissoluzione

Dio & famiglia. Analisi di una dissoluzione

Lorenzo Bertocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 128

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.