Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Marchesini

Dizionario bilingue italiano-cane, cane-italiano. 150 parole per imparare a parlare cane correntemente

Dizionario bilingue italiano-cane, cane-italiano. 150 parole per imparare a parlare cane correntemente

Jean Cuvelier

Libro: Libro rilegato

editore: Sonda

anno edizione: 2021

pagine: 360

Nuova edizione aggiornata e ampliata su legislazione, spese veterinarie e vantaggi fiscali. Con una riflessione sulla possibilità di inserire i diritti animali nella Costituzione. Il dizionario bilingue in rassegna e decodificati tutti i comportamenti e le situazioni della vita quotidiana «lato umano» e «lato cane», attraverso oltre 150 parole-chiave del comportamento canino classificate dalla A alla Z: abbaiare, emozioni, fuga, gioco, leccare, maltrattamento… ma anche pulce, ringhio, sete, ubbidienza …Cosa ci vuole dire, come dobbiamo rivolgerci al nostro cane, come possiamo interpretare il comportamento tra loro. E tutte le regole che rendono serena la nostra convivenza. Nella prima parte del dizionario Cane-Italiano sono presentate situazioni in cui il cane invia un messaggio al proprio umano, rivolgendosi a lui secondo il suo linguaggio. La seconda parte, Italiano-Cane, presenta situazioni in cui è l’umano a inviare un messaggio e spiega come esso viene decodificato dal cane. Infine, nella terza parte, Cane-Cane, si trovano situazioni di comunicazione tra cani, quasi «traducendo» nella lingua umana il messaggio del cane rivolto ai suoi simili. E ancora, un approfondimento sulla normativa: Codice civile e penale. Questa versione si conferma come la più competente dal punto di vista etologico (aggiornata con le scoperte più recenti), la più divertente grazie a vignette esilaranti, ma anche la più completa fonte di informazioni e consigli pratici, nonostante i numerosi tentativi di imitazione. Con la collaborazione di Ilaria Innocenti, responsabile nazionale Settore Cani e Gatti della LAV.
14,90

Il galateo per il cane. Manuale di educazione sociale per una buona convivenza

Il galateo per il cane. Manuale di educazione sociale per una buona convivenza

Roberto Marchesini

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il cane è un animale con un profondo senso sociale, pronto a collaborare con noi; tuttavia molte situazioni e l'impreparazione di molte persone mettono alla prova la sua capacità di interagire serenamente col prossimo. Per questo il cane deve unire la disposizione alla socializzazione con altre qualità, legate al suo profilo cognitivo e comportamentale, per vivere nel contesto sociale e nei luoghi pubblici. Un manuale, frutto delle più moderne teorie sull'apprendimento cinofilo, per dare al proprio cane la capacità di adattarsi e integrarsi alla società, ma anche per sviluppare in lui un equilibrio e uno stato di benessere e sicurezza che lo riparino da stress e disagio.
15,00

La scienza del gatto. Cosa sappiamo dei nostri amici felini

La scienza del gatto. Cosa sappiamo dei nostri amici felini

Roberto Marchesini

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2024

pagine: 224

Come garantire benessere e serenità al tuo gatto? In questo libro Roberto Marchesini, studioso di fama internazionale del comportamento animale, ci racconta l'evoluzione del gatto in chiave biologica, sociale e comportamentale per poi addentrarsi negli aspetti dell'apprendimento, della comunicazione e delle doti cognitive dell'animale. In questa lettura scientifica ma scorrevole l'autore riesce a darci la chiave per rendere il nostro gatto felice e sfatare i luoghi comuni che ci impediscono di conoscerlo per davvero.
18,00

Smetto quando voglio. Come uscire dalla dipendenza da smartphone (e magari insegnarlo ai figli)

Smetto quando voglio. Come uscire dalla dipendenza da smartphone (e magari insegnarlo ai figli)

Roberto Marchesini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Timone

anno edizione: 2024

pagine: 120

Stavolta smetto. Quante volte lo abbiamo pensato? Eppure quella specie di tavoletta fonte perennemente aperta di contenuti ci tiene lì, attaccati. A suon di reel, post, like che bombardano il nostro cervello già alle prese con le fatiche della vita. Ma quale vita? Quella reale o quella virtuale? Questo non è il solito libro di analisi, quella è già stata fatta, e non serve un esperto, basta osservare la realtà. Questo testo spiega come – con tanto di esercizi pratici – evitare che vostro figlio, o nipote o chiunque attorno a voi, finisca nella stessa spirale. E il primo passo per uscire dalla dipendenza del terzo millennio lo dobbiamo fare proprio noi adulti. La buona notizia è che c'è speranza, per tutti. Non è mai troppo tardi per invertire la rotta.
13,90

Che cos'è la zooantropologia

Che cos'è la zooantropologia

Roberto Marchesini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 144

La zooantropologia è la disciplina che si occupa del rapporto tra l'essere umano e le altre specie in tutte le sue espressioni. La storia dell'umanità è pervasa di prestiti animali in ogni ambito culturale, a partire dalle raffigurazioni paleolitiche fino agli odierni eroi dei fumetti. La nostra specie è affascinata dal mondo animale, così prodigo di modelli da ammirare e da imitare. Le ricerche psicologiche e antropologiche hanno accumulato numerosi riscontri che confermano una preferenza umana verso le zoomorfie. Le applicazioni di questa relazione in ambito pedagogico e negli interventi coterapeutici (pet therapy) ne dimostrano l'importanza e la necessità di affrontarla con competenze professionali. Il volume mostra come la zooantropologia possa fornire una cornice teorica esplicativa e una struttura metodologica per applicare le potenzialità di questa relazione.
13,50

Bioetica e scienze veterinarie
21,00

Post-Human. Verso nuovi modelli di esistenza

Post-Human. Verso nuovi modelli di esistenza

Roberto Marchesini

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: 578

Le rivoluzioni informatica e biotecnologia dell'ultimo ventennio hanno modificato profondamente la nostra vita quotidiana e parallelamente la chiave di lettura di molti aspetti dell'essere biologico: la nascita, la morte, ma anche la salute e il modo di vivere il proprio corpo. Secondo Roberto Marchesini, studioso di scienze biologiche e di epistemologia, si sta profilando una condizione post-human di cui nel libro analizza le sorprendenti modalità e i possibili sviluppi.
36,00

Il canile come presidio zooantropologico. Da struttura problema a centro di valorizzazione del rapporto con il cane

Il canile come presidio zooantropologico. Da struttura problema a centro di valorizzazione del rapporto con il cane

Roberto Marchesini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2007

pagine: 344

Il canile rappresenta oggi uno dei nodi cruciali del rapporto uomo-animale, e fino ad oggi è stato affrontato essenzialmente con un approccio sanitario e/o protezionista. Il canile che qui viene presentato ha poco da condividere con la visione tradizionale dove ci si riferisce al cane come entità da ospitare e basta: nel testo viene presentato il canile stesso come struttura formativa e educativa. Volume indispensabile per veterinari, educatori cinofili, addestratori e per tutte le persone sensibili ad un problema sempre più sentito nella nostra società.
42,00

Io e la natura

Io e la natura

Roberto Marchesini

Libro

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2009

pagine: 128

10,33

Dizionario bilingue bambino-cane e cane-bambino. 60 parole per una convivenza serena in famiglia

Dizionario bilingue bambino-cane e cane-bambino. 60 parole per una convivenza serena in famiglia

Roberto Marchesini

Libro: Copertina rigida

editore: Sonda

anno edizione: 2010

pagine: 224

Ti piacerebbe tenere un cane con te, oppure finalmente hai convinto i tuoi genitori e il cane che tanto desideravi è arrivato! Perché il rapporto con il tuo nuovo amico sia il più bello possibile, devi imparare a conoscere e interpretare le sue azioni, e a tua volta a comunicare con lui. Questo dizionario bilingue ti aiuterà a entrare in sintonia con il tuo quattro zampe peloso, spiegandoti in maniera semplice ma completa ogni suo atteggiamento, come si relaziona con gli umani e con i suoi simili e come interpreta ogni tuo gesto. In 60 parole-chiave, dal "tuo" punto di vista, da quello del "cane" e dei rapporti tra "loro", classificate dalla A alla Z, ricche di consigli ed esempi pratici. Conoscerai ogni segreto del linguaggio e delle abitudini del cane, ma anche quali sono i suoi bisogni e cosa è meglio che tu, mamma, papà o fratelli/sorelle invece evitiate di fare, per un'amicizia felice e indimenticabile. Con tante vignette a colori che ti mostreranno le situazioni più tipiche e... spassose che anche tu e il tuo cane potrete vivere giorno dopo giorno. I testi dell'etologo Roberto Marchesini e le vignette di Andrea Musso compongono un dizionario che adotta il punto di vista del bambino per guidarlo a un corretto rapporto con il cane. Età di lettura: da 8 anni.
12,90

Quello che gli uomini non dicono. La crisi della virilità

Quello che gli uomini non dicono. La crisi della virilità

Roberto Marchesini

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2010

pagine: 140

Tra i tanti fenomeni emergenti di questi ultimi anni c'è sicuramente la crisi dell'uomo, inteso come maschio. È debole, demotivato, solo. Alcuni uomini sono depressi, ansiosi; sperimentano un senso di inadeguatezza in famiglia, sul lavoro, e con gli altri uomini. Hanno scarsa autostima e poca fiducia in sé e nelle proprie capacità; si sentono timidi, deboli. Le ricerche dicono che aumenta l'impotenza maschile, l'ansia da prestazione sessuale, l'infertilità maschile persino una graduale riduzione del desiderio sessuale e del livello di testosterone. È una crisi di virilità. Intesa come disponibilità a rischiare la vita per salvarla, per salvare l'onore (la dignità umana), per la fedeltà ai propri valori; intesa come assertività, coraggio, fortezza. La crisi della virilità è per l'uomo una crisi d'identità: egli non sa più chi è, come è, come dovrebbe essere e come lo vogliono gli altri. Ci prova, ad accontentare tutti, ma non funziona: sembra che nessuno sia contento di lui. È una crisi inedita nella storia dell'umanità. Non è mai accaduto che così tante persone restassero senza risposta davanti agli interrogativi: "Chi sono? Qual è il mio ruolo? Qual è il mio posto nel mondo?".
15,80

Il paese più straziato. Disturbi psichici dei soldati italiani della prima guerra mondiale

Il paese più straziato. Disturbi psichici dei soldati italiani della prima guerra mondiale

Roberto Marchesini

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2011

pagine: 152

Il libro si caratterizza per un inedito esame delle dinamiche personali vissute dai protagonisti della Prima Guerra Mondiale, scritto da uno psicologo e psicoterapeuta che si prefigge l'obiettivo di descrivere innanzitutto le conseguenze che il duro ambiente della Grande Guerra ebbe sulla psiche dei soldati. L'Autore sviluppa il suo percorso di analisi utilizzando diari, corrispondenze e materiale clinico inedito proveniente da un ospedale psichiatrico attivo durante la Prima Guerra Mondiale. L'esito di questa ricerca risulta impressionante, considerata la drammaticità delle testimonianze riportate nel testo. Saggio introduttivo di Ermanno Pavesi.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.