Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fausto Lupetti Editore: Arte

L'hanima ha bisogno di réclame Sebastiano Carta e i manifesti settari 1929-1969

L'hanima ha bisogno di réclame Sebastiano Carta e i manifesti settari 1929-1969

Letizia Rostagno, Giuseppe Frazzetto

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

Per alcuni conoscitori il nome di Sebastiano Carta è quasi leggendario. Sembra di poterlo individuare come esempio dell’artista che "è", incurante d’un qualsiasi dover essere legato alle mode artistiche e al trascorrere dei linguaggi - l’artista che produce con la naturalezza con cui si respira, che non si preoccupa di obblighi e convenienze, e per il quale infine l’arte coincide con la vita e la vita con l’arte. Nel presente volume si documentano due suoi quaderni della fine degli anni Sessanta, "Barbaresco. Manifesti settari 1929-1969" e "Brevi manifesti settari 1929-1969", appartenuti all’amico violinista e pittore Umberto Spironello. Testimonianze quindi d’una produzione tarda, eppure coerente con gli esiti delle prime fasi, apprezzati dall’ambiente romano in cui Carta appariva come un singolare e in un certo senso inafferrabile protagonista.
20,00

Plutôt la vie... plutôt la ville. Premio Roberto Daolio per l'arte pubblica-Roberto Daolio prize for public art 2017-2018

Plutôt la vie... plutôt la ville. Premio Roberto Daolio per l'arte pubblica-Roberto Daolio prize for public art 2017-2018

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 142

Che cos'è l'arte pubblica? Quali metodi e strategie? Il volume indica alcune possibili risposte invitando a leggere la trama relazionale delle esperienze promosse negli ultimi due anni dal Premio Roberto Daolio per l'arte pubblica all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Un premio voluto dalla famiglia Daolio, insieme al network - little constellation - e in collaborazione con l'Accademia bolognese, per ricordare Roberto Daolio, raffinato critico d'arte e appassionato docente scomparso nel 2013, che nell'ultimo periodo della sua attività aveva concentrato la sua attenzione sullo spazio pubblico. Protagonisti di questo Premio i giovani artisti dell'Accademia di Belle Arti di Bologna ai quali si sono uniti, nel 2018, gli studenti del Dipartimento P.R.A.D.A. dell'Università" der Künste Berlin. Con i loro sguardi hanno attraversato lo spazio vivo della città, il presente e i segni del suo passato, la memoria individuale e quella collettiva, immaginando originali interventi urbani e imprevedibili relazioni. I workshop legati al laboratorio teorico-pratico trasversale di Public Art dell'Accademia Dalla rappresentazione all'azione hanno nutrito il terreno dell'indagine, grazie agli artisti italiani e stranieri invitati. I temi da loro proposti si sono fatti tracce di lavoro, esperienze coinvolgenti nei luoghi e tra le persone. La prima sezione del volume è dedicata ai "Biglietti degli amici", pensieri e immagini di quanti hanno incontrato o frequentato assiduamente il critico emiliano, conservandone il ricordo vivo e documenta una giornata di studi organizzata in Accadernia a conclusione della mostra "Roberto Daolio. Vita e incontri di un critico d'arte attraverso le opere di una collezione non intenzionale", allestita nel 2017-2018 al MAMbo Museo d'Arte Moderna di Bologna. Un racconto polifonico della speciale qualità umana e intellettuale di Roberto Daolio, delle relazioni da lui coltivate nella vita e nell'arte.
18,00

Artistar jewels 2019. The contemporary jewels as never seen before

Artistar jewels 2019. The contemporary jewels as never seen before

Libro: Libro rilegato

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 489

60,00

Lustri di luce

Lustri di luce

Libro: Libro rilegato

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 222

Lustri di luce nasce da una riflessione di Pasquale Celona sugli anni dedicati all’arte quale pittore egli stesso nonché Presidente e co-fondatore della Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze, manifestazione che dal 1997 accoglie artisti da tutto il mondo e personalità straordinarie a cui è conferito il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla carriera. Curata da Melanie Zefferino, questa monografia include i contributi critici di studiosi di chiara fama – Karen Lang, Maurizio Vanni, Elza Ajzenberg, Dominique E. Baechler, Paolo Levi, John T. Spike, Rolando Bellini, Matty Roca, Gregorio Luke, R. B. Baskaran, Vincenzo Mollica e Domenico Pugliese. Raccoglie inoltre, come in uno scrigno, le visioni poetiche tradotte in immagini da un artista che nella sua ricerca di bellezza ideale coniuga l’eredità culturale della Calabria, sua terra natia, e quella della Toscana, dove nel 1978 riceveva il Premio “Leone d’oro” del Circolo della Stampa di Firenze. Lustri di Luce è il catalogue raisonné dell’opera di un artista che da allora ha conservato intatto il piacere di dipingere in sé e per sé. Un' artista, Pasquale Celona, la cui sensibilità si riflette nella delicata stesura di colori tenui ma anche negli effetti luministici e cromatici dei suoi dipinti, permeati di un’aura di serenità.
30,00

Testology. Un grande viaggio nella tua mente per rispondere alla domanda fondamentale: chi sei?

Testology. Un grande viaggio nella tua mente per rispondere alla domanda fondamentale: chi sei?

Matteo Civaschi

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 223

Chi sei veramente? Cosa faresti se si presentasse un alieno alla porta per chiederti se hai della farina? Se Dio ti chiamasse per fare da suo assistente, saresti in grado di non combinare guai? Hai mai pensato che dietro la tua faccina simpatica si nasconde un serial killer? E se fossi un clone di Adolf Hitler ma nessuno avesse avuto ancora il coraggio di dirtelo? Testology è la risposta a tutti questi scomodi quesiti. Metti alla prova la tua mente risolvendo questi test tecnologicamente avanzati per scoprire cosa si nasconde veramente dietro il tuo "Super Io", risolvere quesiti e ottenere informazioni preziose per la tua vita: cosa mangiare per cena? Che libro leggere? Tu esisti davvero? Sei per caso Dio? Testology è un libro che ti metterà a dura prova, ma una volta letto potrai facilmente smascherare il brillantone di turno mettendolo a sua volta alle strette. Sarà il tuo libro per predire il futuro: chiedi all'oracolo a pag. 200 e scopri se il tuo progetto si realizzerà o no. Non potrai più farne a meno.
12,90

Artistar Jewels 2018. The contemporary jewels as never seen before

Artistar Jewels 2018. The contemporary jewels as never seen before

Libro: Libro rilegato

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 483

60,00

Siro - Umberto Spironello. Traiettorie nel '900

Siro - Umberto Spironello. Traiettorie nel '900

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 160

"La vita di Siro, intensa di esperienze umane, non poteva che risolversi in arte. Prima si è indirizzato verso la musica, poi ha preso un avvio più congeniale, più personale, più persuasivo: la pittura. C'è stata prima l'intensa attività futurista, poi l'umanità ansiosa di Siro, tesa alla scoperta sempre più profonda del mondo fisico dal quale siamo circondati, si è risolta in un fantastico intrecciarsi di mondi in continuo divenire." (G. Sarchielli). La collezione Finelli, qui presentata, raccoglie un corpus piuttosto importante di opere e disegni di Siro (al secolo Umberto Spironello) violinista e pittore di successo, la cui vita abbraccia la maggior parte del XX secolo. Nato nel 1909 e morto nel 2002 ha avuto giovanissimo l'incoraggiamento di Modigliani e come maestro e amico Giacomo Balla. Il suo percorso è degno di attenzione non solo per alcuni suoi esiti personali e originalissimi, ma anche per essere, con il dinamismo della sua "umanità ansiosa", espressione di una lunga stagione dell'arte italiana.
30,00

Florence Biennale. Earth. Creatività & sustainability. International biennal of contemporary art XIth edition. Ediz. italiana e inglese

Florence Biennale. Earth. Creatività & sustainability. International biennal of contemporary art XIth edition. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 400

Una grande esposizione di arte contemporanea a Firenze, una vetrina d'eccellenza per la produzione artistica contemporanea a livello internazionale. Giunta alla sua XI edizione con il tema "eARTh - Creatività & Sostenibilità", la Florence Biennale accoglie oltre 450 artisti provenienti da 72 Paesi del mondo. Un ricco programma di eventi quali conferenze, performance, iniziative didattiche e proiezioni video offre agli artisti presenti e ai visitatori tante opportunità di incontro e confronto sui vari aspetti dell'arte e della cultura, focalizzando l'attenzione sul tema di questa edizione. Il dialogo fra i popoli attraverso l'arte e il rispetto delle diversità culturali, ispirato ai principi di pace e tolleranza, sono da sempre i valori fondanti della Florence Biennale, che si svolge con il patrocinio del Consiglio Nazionale per l'UNESCO, Istituzioni pubbliche, ICOMOS e altre prestigiose organizzazioni. Gli artisti che partecipano all'evento si fanno ambasciatori di pace e tolleranza senza i quali non sarebbe possibile questa manifestazione multi-culturale e multi-disciplina-re. La Florence Biennale rivendica l'importanza dell'arte e il ruolo degli artisti nella società civile guardando al passato e al presente per un futuro sostenibile di creatività.
60,00

Plutôt la vie... plutôt la ville. Premio Roberto Daolio per l'arte pubblica. Ediz. italiana e inglese

Plutôt la vie... plutôt la ville. Premio Roberto Daolio per l'arte pubblica. Ediz. italiana e inglese

PREMIO ROBERTO DAOLIO

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 151

A due anni dalla prima edizione, il volume raccoglie la ricchezza di esperienze promosse dal Premio Roberto Daolio per l'arte pubblica che ha chiamato al lavoro i giovani artisti dell'Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2015 e nel 2016, per interrogarsi sullo spazio vivo della città, per produrre nuovi sguardi e immaginare segni capaci di alterarne il flusso. Un Premio voluto dalla famiglia, insieme al network /little constellation/ e in collaborazione con l'Accademia. Le molteplici risposte alla domanda "Che cos'è l'arte pubblica?" scaturiscono dai progetti premiati e da altre esperienze nate nel solco della memoria viva di Roberto Daolio (1948-2013), raffinato critico d'arte e appassionato docente dell'Accademia che negli ultimi anni aveva concentrato la sua attenzione sullo spazio pubblico. Il Premio si presenta con coordinate internazionali nuove, grazie ad alcuni workshop che hanno alimentato in modo intensivo "Dalla rappresentazione all'azione", il laboratorio teorico-pratico trasversale di Public Art dell'Accademia. Artisti quali M+M (Marc Weis e Martin De Mattia), Dòrte Meyer, Claudia Losi e Wolfgang Weileder hanno stimolato ipotesi e progetti di intervento sulla città con una grande partecipazione degli studenti, preparando il terreno delle prossime edizioni del Premio. I testi introduttivi di Mili Romano, Roberto Pinto, Renato Barilli, Alessandra Tesi aprono al futuro la memoria viva di Roberto Daolio, raccontando di metodi, sguardi, progetti imminenti in collaborazione con l'Università di Bologna e il MAMbo.
15,00

Artistar Jewels 2017. Ediz. italiana e inglese

Artistar Jewels 2017. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 377

"Artistar Jewels" è la pubblicazione annuale che promuove il gioiello contemporaneo a livello internazionale. Dal 2012 una vetrina per artisti affermati e un trampolino di lancio per i designer emergenti. Partecipano a questa quarta edizione 142 designer internazionali provenienti da oltre 30 Paesi. Forte presenza di designer provenienti da USA e Gran Bretagna, in crescita Romania e Paesi Bassi. Sono circa 400 le creazioni presenti nel libro, la maggior parte delle quali inedite. Tra i contenuti speciali, tre protagonisti nel panorama dell'arte contemporanea. La serie di sette spille in argento in edizione limitata del critico d'arte Gillo Dorfles per San Lorenzo; le creazioni firmate da uno dei più importanti progettisti italiani di gioielli Giancarlo Montebello; i gioielli contemporanei di ricerca dell'artista orafo olandese Philip Sajet. Arte, idea, design, innovazione, ricerca sono, infatti, il DNA di "Artistar Jewels". Non gioielli necessariamente preziosi e tradizionali destinati a donne comme il faut, assolutamente distanti da mode effimere, ma Body Ornament evocativi, molto diversi per materiali utilizzati e tecniche impiegate, uniti dal fil rouge della narrazione di una storia, sempre presente in ogni creazione.
60,00

E viva Sant'Agata. L'antesignana del femminismo ai tempi dei social media

E viva Sant'Agata. L'antesignana del femminismo ai tempi dei social media

Giuseppe Lazzaro Danzuso, Salvatore Spoto

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 126

Nel suo dossier fotografico sulla Festa di Sant'Agata Alberto Bianco vuole documentarne la verità. Bisogna intendersi. Della religiosità non faremo parola, concordando con la prudenza del fotografo che, accennando alle polemiche suscitate da “Feste religiose in Sicilia” (1965) di Ferdinando Scianna e Leonardo Sciascia, afferma "Non spetta a me parlare della visione che aveva Sciascia delle feste religiose e delle polemiche che suscitò il testo del volume. Vorrei parlare delle immagini".
20,00

Volevo fare l'esploratrice-I wanted to be an explorer

Volevo fare l'esploratrice-I wanted to be an explorer

Barbara Ceciliato

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 256

"A seguirne, con attenzione e partecipazione, volute e scansioni, il percorso artistico di Barbara Ceciliato si presenta fin dall'inizio come un 'work in progress', contrassegnato da momenti folgoranti e decantazioni, perché ogni varco rimane aperto e quanto si scarta viene messo da parte solo provvisoriamente. È un viaggio verso l'identità e la riscoperta di sé, che comporta rotture e certezze presto negate, tensioni e ritorni e il gusto di una sperimentazione che non è mai fine a se stessa, ma l'unica strada possibile, proprio perché il risultato non è certo e viene ogni volta rimesso in discussione. Una discussione fra sé e sé, che si volge però al confronto con i maestri e alla coscienza, sovente dolorosa, del proprio esistere."
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.