FAG: Società
Le operazioni straordinarie
Gianmaria Gavelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2018
pagine: 255
Il volume tratta delle operazioni straordinarie proponendosi come strumento di approfondimento e consultazione rivolto in particolare a studenti universitari e professionisti ed è strutturato in otto capitoli, uno per ogni specifica operazione: cessione d'azienda, affitto d'azienda, conferimento, fusione, scissione, trasformazione, cessione quote sociali, liquidazione. Per ciascuna operazione sono stati analizzati: aspetti civilistici, con specifici approfondimenti in tema di normativa codicistica e di iter procedurale; aspetti contabili, con esempi numerici di scritture in partita doppia; aspetti fiscali, con particolare riferimento agli adempimenti in materia di imposte dirette e indirette; approfondimenti, con casi pratici e modelli editabili.
La liquidazione delle società. Aspetti legali e fiscali
Mario Frascarelli
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2017
pagine: 223
Le cause che portano allo scioglimento delle società sono molteplici e si presentano sotto variegate forme o aspetti. Spesso concorrono alla decisione di scioglimento più cause concatenate tra loro; altrettanto spesso è sufficiente una causa per portare l'assemblea dei soci alla decisione estrema di procedere a sciogliere la società. Allo scioglimento fa seguito la liquidazione che porta la società all'estinzione. Questo volume prende in esame tutta la normativa e scandisce le varie fasi procedurali di scioglimento e liquidazione ponendo in rilievo diritti e obblighi dei soci, dell'assemblea, degli amministratori e dei liquidatori. Particolare attenzione viene rivolta agli adempimenti di liquidazione e ai documenti amministrativo-contabili richiesti dalla legge (rendiconto sulla gestione, verbale di consegna dei beni, situazione dei conti, primo bilancio di liquidazione, bilanci intermedi, bilancio finale e piano di riparto). Un utilissimo formulario essenziale, disponibile anche online in formato Microsoft Word, chiude il volume.
Le nuove società tra professionisti
Gianfranco Ceccacci, Cristina Rigato
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2015
pagine: 511
Abbattute, giustamente, le frontiere all'interno dell'Europa comunitaria anche per le professioni intellettuali, emerge l'esigenza di fronteggiare la concorrenza e di rendere la competizione più adeguata al mercato. Ecco la necessità di pianificare lo viluppo dello studio professionale, che deve crescere sia in termini qualitativi, sia nelle dimensioni, sia nell'organizzazione operativa. Il volume, alla sua quinta edizione, affronta tutti gli aspetti, da quelli giuridici e fiscali a quelli amministrativi e organizzativi, delle diverse forme giuridiche che lo studio può assumere nel contesto normativo nazionale ed europeo, alle incerte problematiche sopravvissute alle recentissime riforme delle professioni comprese quelle delle Società tra professionisti.
Le società cooperative
Mario Frascarelli
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2015
pagine: 511
La mutualità è il filo conduttore di questo manuale come la mutualità è l'essenza delle cooperative. L'elaborazione dei testi che compongono il volume è stata effettuata dall'autore in stretta connessione con gli scopi mutualistici e con la relativa disciplina legale, fiscale e contabile. Un apposito capitolo è dedicato alle agevolazioni fiscali, alle modalità e ai criteri applicativi. Il volume, per la sua praticità, è consigliato sia ai soci delle cooperative che ai componenti gli organi sociali (amministratori, sindaci e revisori); è consigliato altresì ai professionisti e ai consulenti delle imprese cooperative.
Come valutare le aziende. Logiche, metodologie e casi di misurazione del valore
Renzo Rosin
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2015
pagine: 479
Le valutazioni di azienda costituiscono un compito importante, interessante ed impegnativo. Un compito importante, perché o rispondono ad un obbligo di legge (ad esempio, la perizia di trasformazione), oppure perché permettono il realizzarsi di scambi esterni ed interni all'impresa (ad esempio, la cessione di azienda o lo scorporo di attività), oppure semplicemente perché dirette a valutare la performance dell'impresa in termini di creazione di valore per gli azionisti. Per affrontare questo ordine di problemi serve qualcosa di più delle regole del pollice, delle soluzioni di intuito ed esperienza, dato che è necessario comprendere il comportamento dell'im-presa nel suo settore di attività e nel più ampio ambiente generale e capire quando le comuni pratiche valutative non sono affatto le pratiche migliori. Questo libro si focalizza su tutto ciò che deve entrare nelle formule di valutazione, ossia sulla previsione dei risultati attesi, presentando, nel contempo, una vasta trattazione delle modalità di analisi dei risultati del passato, di stima dei tassi di capitalizzazione e di attualizzazione e dei metodi di valutazione.
Le fondazioni. Nascita e gestione
Davide Guzzi
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2014
pagine: 287
La crisi dello stato sociale ha stimolato anche in Italia un crescente interesse per gli enti senza scopo di lucro, che nel loro complesso rappresentano un'interessante alternativa ai modelli pubblicistici di intervento nel sociale. Esistono diverse tipologie di enti non-profit, ma una sola di esse vanta origini millenarie e al contempo grandi potenzialità per il futuro: la fondazione. Questo volume analizza le fondazioni con una chiave di lettura interdisciplinare, idonea a meglio comprendere i diversi profili di questi istituti. Gli aspetti giuridici, fiscali, organizzativi ed economici della nascita, crescita e gestione di una fondazione vengono esaminati con numerosi esempi e tabelle di sintesi, offrendo al lettore una guida pratica e di facile utilizzo per affrontare con successo le realtà più diverse. Il testo si rivolge sia alle persone intenzionate a costituire una fondazione, sia a chi opera per conto di fondazioni già esistenti o comunque voglia approfondirne il funzionamento.
Società e associazioni sportive dilettantistiche
Mario Frascarelli
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2014
pagine: 367
II volume, aggiornato con le più recenti disposizioni normative ordinarie e sportive e con la più recente prassi ministeriale, presenta gli impegni delle società e delle associazioni sportive sul versante costitutivo, gestionale, amministrativo, contabile e di bilancio nonché sul versante fiscale-agevolativo e su quello dei compensi e rimborsi agli atleti dilettanti e alle altre figure che concorrono all'attività. Ampio spazio è dedicato alla legge n. 398/91, alla sua applicazione pratica e alle verifiche fiscali finalizzate ad accertare il rispetto dei vincoli e dei requisiti che la legge prevede a fronte delle varie agevolazioni concesse. Il volume, con un taglio operativo e pratico e con numerose formule (tutte disponibili online e personalizzabili), modelli e schemi essenziali, rappresenta un valido ausilio sia per la costituzione che per la corretta gestione di una organizzazione sportiva dilettantistica.
Il manuale delle società di persone
Sergio Mario Ghisoni
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2013
pagine: 517
Uno strumento per l'imprenditore, il professionista in genere ed il commercialista, per esaminare ed approfondire il mondo delle società di persone sia imprenditoriali che professionali. Una guida per la conduzione della società, dalla nascita alla chiusura: costituzione, decisione dei soci, gestione degli amministratori, controlli con le relative nozioni giuridiche di base. Un esame delle operazioni straordinarie: liquidazione, fusioni, scissioni. Un'analisi della gestione dei bilanci e delle dichiarazioni fiscali, partendo dalla contabilità e dal piano dei conti. Formule ed esempi disponibili online e personalizzabili.
Associazioni di volontariato e Onlus
Luciano Alberti
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2013
pagine: 324
Grazie alla professione e alla appartenenza diretta ad alcune Associazioni, l'autore ha potuto "toccare con mano" tutti i problemi pratici legati a questo settore, certamente uno di quelli maggiormente soggetti a continua crescita ed evoluzione. Da tali esperienze è nato questo libro, completo, operativo, ricco di consigli e soluzioni, aggiornato con le più recenti disposizioni interpretative e normative. Esso analizza anche, confrontandole fra loro, le differenze esistenti fra una associazione di volontariato e una normale ONLUS, consentendo agli interessati di scegliere la soluzione organizzativa più adatta. Tutte le formule e gli esempi pratici presenti nel volume sono disponibili online.
La liquidazione delle società. Aspetti legali e fiscali
Mario Frascarelli
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2013
pagine: 220
Le cause che portano allo scioglimento delle società sono molteplici e si presentano sotto variegate forme o aspetti. Spesso concorrono alla decisione di scioglimento più cause concatenate tra di esse; altrettanto spesso è sufficiente una causa per portare l'assemblea dei soci alla decisione estrema di procedere a sciogliere la società. Allo scioglimento fa seguito la liquidazione che porta la società all'estinzione. Questo volume prende in esame tutta la normativa e scandisce le varie fasi procedurali di scioglimento e liquidazione ponendo in rilievo diritti e obblighi dei soci, dell'assemblea, degli amministratori e dei liquidatori. Particolare attenzione viene rivolta agli adempimenti di liquidazione e ai documenti amministrativo-contabili richiesti dalla legge (rendiconto sulla gestione, verbale di consegna dei beni, situazione dei conti, primo bilancio di liquidazione, bilanci intermedi, bilancio finale e piano di riparto). Un utilissimo formulario essenziale, disponibile anche online in formato Microsoft Word, chiude il volume.
La valutazione dell'azienda
Daniele Balducci
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2012
pagine: 816
La valutazione dell'azienda è una tematica che trova frequente e crescente utilizzo nella prassi professionale e che si sta evolvendo a seguito dell'introduzione di nuovi approcci valutativi basati sulla creazione del valore e sulle dinamiche strategiche, dell'internazionalizzazione dei criteri di stima e delle norme note come "Basilea 2". Il volume, che si conferma come apprezzato punto di riferimento per le aziende, per i professionisti e per i consulenti, non è una raccolta di opinioni dottrinarie tanto qualificate quanto impraticabili, ma una guida operativa per tutte le operazioni di valutazione, da quelle di più frequente applicazione a quelle più sofisticate. La presente pubblicazione, corredata da tabelle, schemi e da un'impostazione grafica che facilita lettura e consultazione, è destinata a chi ha necessità di uno strumento qualificato e al tempo stesso completo.
Il manuale delle Srl
Sergio Mario Ghisoni
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2012
pagine: 716
Uno strumento pratico a disposizione dell'imprenditore e del commercialista per esaminare ed approfondire il mondo delle srl comprese le nuove nate, le srl a un euro. Una guida sicura per la conduzione della società, dalla nascita alla chiusura: costituzione, decisioni dei soci, gestione degli amministra tori, controlli con le relative nozioni giuridiche di base. Un esame delle operazioni straordinarie: liquidazione, fusioni, scissioni. Un'analisi puntuale della gestione dei bilanci e delle operazioni fiscali, partendo dalla contabilità e dal piano dei conti.