Europa Edizioni: Fare Mondi
Zum Teufel mit dem Teufel und zur Hölle mit der Hölle. Briefe über den despotisch-inhumanen «Gott des Dr. Lütz»
Hermann Oetjens
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 194
Warum Krieg? Antwort von Freud an Einstein. Psychologische und philosophische Ideen
Francisco Pedrosa Gil
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Manualetto di teoria musicale
Massimo Caturelli
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
L'universalità dell'espressione musicale e il suo ruolo nella comunicazione tra esseri umani sono temi estremamente seducenti non semplici da inquadrare in modo univoco e concreto, sui quali continuano a interrogarsi musicisti, musicologi e filosofi. Il nostro linguaggio musicale si fonda su un sistema costruito su elementi grammaticali e sintattici frutto di un'evoluzione millenaria; senza il possesso di questi, l'accesso alla comprensione della musica è incompleto, e di conseguenza la qualità del suo ascolto e della sua produzione non possono che risultare superficiali. Nonostante il numero di manuali di teoria musicale presenti sul mercato possa scoraggiare la proposta di un testo come questo, l'autore ha ritenuto comunque utile riformulare con un linguaggio più attuale e sintetico i concetti fondamentali della materia. Nel manuale si trovano tutti gli elementi che costituiscono la base imprescindibile per chiunque si accosti allo studio della musica.
Il nomadismo conviviale. Manuale semiserio di bon ton
Fiorella Chiappi
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 138
Con un tono giocoso, ironico, umoristico, talvolta surreale e parafrasando i manuali di bon ton, l'autrice propone Il nomadismo conviviale. Manuale semiserio di bon ton, un suo originale libretto delle istruzioni per quanti desiderano avventurarsi nel mondo. A quanti amano la vita conviviale indica come trarsi d'impaccio nelle situazioni più imbarazzanti e improbabili che si vengono a creare nei diversi contesti della vita sociale quando ci si trova a contatto con una serie di bizzarri personaggi, tra pregi e umane virtù: prendere parte a un pranzo o a una cena e stare seduti a tavola con dei perfetti sconosciuti, districarsi dai soliloqui dei personaggi saccenti, riconoscere i momenti in cui prendere parte a una conversazione e quelli in cui è meglio defilarsi, godersi una vacanza al mare, al lago, sulla neve, in montagna o in qualunque altra location condividendo lo spazio con altre persone...
La vita perfetta
Placido Leotta
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 248
Il lavoro svolto in qualità di architetto mi ha condotto ad approfondire in special modo gli aspetti legati all'uso del territorio da parte delle comunità umane, nonché le sue ricadute sull'ambiente, argomento tanto in voga in tempi recenti. Tuttavia, allargando i miei orizzonti conoscitivi su molti altri aspetti - all'apparenza lontani da quelli prettamente lavorativi ma che da sempre suscitano il mio interesse - ho ritenuto meritevole raccogliere annotazioni e riflessioni fatte al riguardo, e che sono indirettamente connesse all'ecologia. Il risultato di questo lavoro protrattosi per anni è condensato nello scritto che qui si propone. Le conclusioni in esso contenute mettono in risalto il fatto che le società umane sembrano non essere ancora pronte, in termini sia emotivi sia culturali, ad affrontare compiutamente tutti i propri problemi, compresi quelli ambientali che oggi si stanno prospettando in tutta la loro drammaticità all'attenzione generale.
Il successo di essere felici
Doru Lucian Terenteaca
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 92
È il successo a dare la felicità o è la felicità a portare al successo? Da questa domanda parte la profonda riflessione dell'autore, che tramite esempi, racconti e interessanti osservazioni dà vita a un testo che mette in luce il modo in cui successo e felicità sono inscindibili l'uno dall'altra, in un legame però inaspettato: per arrivare al primo, bisogna ottenere la seconda, e non il contrario. Come? Lavorando su noi stessi, ogni giorno, instancabilmente, e liberandoci di tutto ciò che è nocivo per la nostra interiorità.
Del femminile e del maschile... e di altri generi. Il mito di Elettra
Mauro Manica
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 108
A partire dalla rilettura dei classici, le tragedie di Sofocle, di Eschilo, di Euripide, l'Iliade e l'Odissea di Omero, Mauro Manica si concentra sul mito di Elettra, la figlia che uccide la madre, Clitemnestra, per vendicare l'assassinio dell'amato padre, Agamennone. Da Jung in poi, il complesso di Elettra diventa il corrispettivo femminile dell'Edipo, ma il nostro Autore supera questa definizione per addentrarsi in una riflessione più ampia sul femminile e sul maschile fino, ad affrontare il delicato tema dell'identità di genere. E così che la storia di Agnese, una diciottenne che riesce a far adottare al suo liceo un protocollo che riconosce il diritto di dotarsi di un'identità alias, diventa un nuovo punto di partenza per interrogarsi sui concetti di "identità di genere" e "modalità dell'essere". Se il concetto di genere è meramente biologico, l'essere umano non va appiattito su questa dimensione, ma gli va riconosciuta la possibilità di diventare la persona che autenticamente è. Un percorso complesso che viene paragonato al viaggio di Ulisse per ritrovare sé stesso e la sua Itaca.
Warum sind wir nicht schon längst wahnsinnig?
Wolfgang Klitzsch, Wilhelm Pfaffenhausen
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 152
Il cuore batte sempre a sinistra?
Maurizio Arduino, Alice Garelli
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 138
Viviamo in un'epoca in cui l'imperativo categorico sembra essere quello di dover trovare per forza una soluzione rapida, semplice ed "efficace" per tutto, politica compresa. Con buona pace di chi da decenni mette in guardia dal cercare soluzioni semplici per una società dominata dalla complessità. In questi anni in Italia abbiamo visto alternarsi governi di qualsiasi genere e composizione, presunti nemici diventare alleati, alleanze durare quanto uno schiocco di dita e campagne elettorali in cui gli slogan hanno sostituito i contenuti. Ora ci ritroviamo in un momento storico in cui le tensioni sociali sono al limite, la crisi economica è galoppante, le disuguaglianze si inaspriscono, le opportunità si assottigliano e il nostro pianeta ci chiede a gran voce pietà. In tutto questo la sinistra italiana vive una crisi interna profonda. Tuttavia, la voglia di rinascere e creare una prospettiva unitaria accomuna tante persone di diverse generazioni che si riconoscono nei suoi valori: occorre ritrovare la passione di chi ha ancora il cuore a sinistra.
La nuova umanità
Marina Ariela Traversi
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 166
La Nuova Umanità di Marina Ariela Traversi è un percorso estremamente intenso - ma aperto sinceramente a tutti - sulla possibilità di vivere su questa Terra con reale consapevolezza, all'insegna dell'Amore, della Pace, della Salute, dell'Armonia e della Condivisione nel Bene. Il cammino che questo libro ci presenta è il primo - e fondamentale - passo verso l'evoluzione spirituale dell'Umanità tutta, in un'esperienza condivisa da vivere intensamente, passo dopo passo, per raggiungere la meta: ritrovare la Connessione Spirito-Materia e dare finalmente il via alla Rinascita nella VI Epoca Mondiale, un tempo all'insegna della vera e positiva consapevolezza.
Dilemmi dell’azione collettiva
Gilberto Seravalli
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 252
"Prima ancora della pandemia e della precedente grande recessione, un grave morbo minaccia le società liberal-democratiche, dette fino a ieri avanzate. È il crollo della classe media che da sempre le ha sostenute, ma è stata tradita. Negli Stati Uniti e in Europa è ben documentata ormai la condizione di tanti nonni che vedono i figli stare peggio di loro e ancor peggio i nipoti, gli stessi nonni che avevano vissuto notevoli e spesso straordinari miglioramenti rispetto ai loro genitori fino agli anni Ottanta del Novecento. A questo tradimento reagisce, assieme al populismo, un'ondata comunitarista che ben più seriamente mette in discussione i principi stessi e l'organizzazione della società individualista. Smascherata la truffa meritocratica, che aveva promesso di premiare i capaci e laboriosi ma alla fine ha premiato i ricchi e i profittatori, idee antiche riprendono forza. Una buona società è vista come reticolo di rispetto e cura reciproci piuttosto che come un insieme casuale di individui portatori di diritti. L'azione collettiva per il bene comune è vista come indispensabile e più sana rispetto all'azione individuale e delle autorità costituite. Ma qui sorge un dilemma: la comunità e l'azione collettiva possono ritenersi davvero capaci di fare meglio per il bene della maggioranza di quanto hanno saputo fare il Mercato e lo Stato delle società liberal-democratiche? Se il populismo, con le sue ricette semplici e illusorie, appare chiaramente inadeguato, il ben più sofisticato comunitarismo non rischia di essere un rimedio peggiore del male? In fondo è già stato sperimentato sia nelle comunità tradizionali sia in tempi moderni nelle società "organiche", dove in nome di un asserito "bene comune" il bene individuale è stato calpestato. Il libro parte da questa domanda e si propone, con una paziente analisi, di individuare le condizioni che realisticamente possano permettere l'organizzazione di un'azione collettiva "buona" in modo da evitare i rischi di quella "cattiva". (...) La ricerca presentata in Dilemmi dell'azione collettiva sottolineando qualche verità inquietante potrà forse servire come repertorio di avvertenze sui pericoli di fallimento dell'azione collettiva "buona" per tentare di evitarli."
Piccolo viaggio nella didattica del violino. Cenni storici, tecniche, metodi, suggerimenti e repertori
Cristina Polletta
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 102
Il violino è uno degli strumenti per eccellenza delle grandi orchestre. Diventare violinisti comporta grande impegno e sacrificio, nonché uno studio costante e complesso quando si arriva a un certo livello. Dal vibrato alla distribuzione dell'arco, dal movimento del braccio sinistro all'intonazione, questo strumento nato nel Cinquecento in Italia prevede l'acquisizione di una grande tecnica, accompagnata naturalmente dal talento individuale nel sapere decifrare e interpretare la musica. In questo compendio Cristina Polletta, che ha alle spalle oltre venti anni di insegnamento in diverse scuole, riassume gli aspetti principali che si trovano ad affrontare via via gli allievi dei corsi di violino. Un libro dedicato non solo ai violinisti ma a tutti coloro che amano comprendere la bellezza della musica e ne vogliano approfondire la struttura e il linguaggio.