Europa Edizioni: Fare Mondi
Sport e Costituzione. "Con Disciplina ed Onore" (art. 54). Alla ricerca dello Sport nella Costituzione italiana
Franco Del Campo
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
La Costituzione italiana nasce alla fine del 1947 e entra in vigore il 1° gennaio del 1948. Nei suoi 139 articoli, tra diritti e doveri dello Stato e del cittadino, non si fa mai menzione dello sport. Per quale ragione la Costituzione si "dimentica" dello sport se, a ben vedere, l'attività sportiva si può considerare un diritto che lo Stato stesso dovrebbe promuovere tra i cittadini? Le ragioni, forse, sono da ricercarsi nel Ventennio fascista, quando lo sport divenne soprattutto strumento di propaganda del regime prima della Liberazione e della nascita Costituzione. Eppure, la nostra Carta Fondamentale e lo Sport hanno molti più punti in comune di quanto si possa pensare, e l'autore li mette in luce con un'analisi scrupolosa e appassionata, al fine di evidenziare il modo in cui l'attività fisica può incidere sulla nostra società e renderla migliore, a partire, soprattutto, dai giovani.
Il viaggio della mia anima
Najma Castagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 458
Accade spesso nella vita di essere travolti da eventi che sembrano più grandi di noi, davanti ai quali ci sentiamo impotenti e fragili. La differenza la facciamo noi e da come reagiamo a quello che ci è accaduto sia nel bene che nel male. A volte basta saper leggere gli eventi, capirne il significato e cosa ci vogliono trasmettere! Per acquisire questa capacità, ovvero sapere interpretare i segnali dell'Universo, serve una forte conoscenza interiore di noi stessi e del mondo che ci circonda. Tutto soggiace all'ordine Universale, ed è necessario calibrare la nostra Anima per saper captare quello che l'Esistenza vuole comunicarci.
Physiotherapie allein reicht nicht, die Schmerzen kommen immer wieder
Marlen Stöckl
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 373
Eitelkeit
Heinrich C. Möller
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 307
Slum Heaven Gamblers
Lungile Lolo Lubuzo
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 235
Il vento del Sud. Il moto della storia
Carmelo Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 284
Per concorrere al futuro bisogna vivere la storia al presente. "Il passato che non passa" contiene il senso delle necessità storicizzate e delle necessità future, quelle della nostra etnia, quelle della nostra patria, quelle della nostra comunità, quelle dei nostri ideali e della nostra ideologia, e quelle della politica intesa come filosofia naturale, in cui spazio e tempo assumono i caratteri del "futuro anteriore". Evocare, per un socialista, Turati, Nenni e Craxi; per un democristiano, De Gasperi e Moro; per un comunista, Togliatti e Berlinguer; per un liberale, Einaudi, e per un repubblicano, La Malfa, non significa soggettivizzare il passato, ma cogliere la genesi del futuro. Il Mezzogiorno è un insieme culturale, sociale e territoriale di frontiera, proteso ad arrampicarsi sulle Alpi per rincorrere il proprio futuro, un errore storico: deve reimpossessarsi del Mediterraneo, il luogo della sua storia, fondativo per l'Italia e per l'Europa. "Guerra e Pace" sono due misteri irrisolti dell'umanità, rispetto ai quali, oggi, l'Europa sta dalla parte giusta, ma non sta facendo "bene" la "cosa giusta": il suo obiettivo dovrebbe essere vincere contro l'invasione in Ucraina, non sconfiggere la Russia, come sembrano volere Usa e Inghilterra.
Strada senza finale
Abyss
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 78
Strada Senza Finale è un saggio sul Potere della società come limite per la nostra libertà. Faremo luce sul suo lato più oscuro. Osserveremo da vicino il suo lato invisibile, quello che, per consolidare il suo dominio, risucchia il libero arbitrio dei singoli individui. È un saggio, questo, sulla Libertà dell'individuo che non accetta l'esistenza di un potere superiore. Un regime totalitario alternativo, dove l'uomo non accetta altro che sé stesso, come un'aquila che vola al di sopra dei suoi simili e dei suoi limiti. Senza mai arrivare. Questo libro non è un inno all'anarchia, quanto piuttosto un grido al cambiamento; l'obiettivo non è imporre nuove regole, ma fornire una prospettiva più consapevole sul Potere che ci circonda, spezzando le catene che legano ognuno di noi al proprio contesto di provenienza.
Ascolto e voce, porte per il mondo. Alla scoperta dell'universo sonoro uterino (e non solo) con Alfred Tomatis
Celeste Bucaioni
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 700
Partendo dall'assunto secondo cui la musica è una componente essenziale nella vita del bambino, l'autrice intraprende un lungo cammino, una ricerca durata un anno, che ha portato alla stesura della sua tesi di laurea, un appassionato studio che mette in evidenza il valore della musica "toccandone una molteplicità di sfaccettature: dalla dimensione storiografica, per poi passare a quella anatomica, senza dimenticare la profonda pregnanza autobiografica". Durante la gravidanza, ammirando quel legame intenso che si stava intensificando con il miracolo che portavo in grembo, ho iniziato a pormi quesiti relativi a cosa, quel bambino, fosse in grado di percepire, in termini di stimoli provenienti dalla dimensione esterna ed ho coniugato questo mio desiderio di trovare una risposta, con la musica, che da sempre è una delle mie più grandi passioni. Ho trovato nel dottore francese A. Tomatis quella "chiave di volta" che mi ha permesso di elaborare un percorso lineare, coerente e dinamico, alla scoperta della dimensione intra-uterina e della sua relazione con ciò che la circonda. Mio figlio è stato protagonista di molte di queste esperienze, anche dopo la sua nascita perché, insieme, abbiamo potuto condividere momenti di ascolto piuttosto intensi che hanno mostrato quanto la messa in ascolto della voce, soprattutto quella materna, nonché di specifici generi musicali, potessero rappresentare uno stimolo piuttosto evidente per lui, che spesso rispondeva con espressività del volto o con la motricità. Ho, infine, esteso il percorso relativo all'importanza dell'ascolto anche nelle classi in cui ho svolto diverse ore di tirocinio, elaborando attività stimolanti e dinamiche che potessero mostrare quanto questa generazione sia, o meno, preposta a tale facoltà, palesandone l'importanza anche nella relazione sociale, oltre che nel proprio sviluppo.
Intolleranza@Etica. Cause, effetti dell'intolleranza etnica, razziale, religiosa
Domenico Aiello
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 168
Alla luce dei crescenti movimenti migratori e degli eventi che hanno caratterizzato il XX secolo, l'autore si interroga sulle origini e le conseguenze dell'intolleranza etnica e religiosa: da dove nasce l'intolleranza verso l'altro? Come può radicarsi? Perché si autoalimenta? Come può sfociare in violenza e aggressività? Un interessante e importante saggio che tocca gli ambiti più disparati, dall'ambiente all'arte, alla sociologia, alla storia, all'intelligenza artificiale, al fine di comprendere i meccanismi di difesa, le convinzioni e le contraddizioni insite nell'essere umano.
A critical investigation into the role of MBTI personality type in the success of the Congolese female entrepreneurs of the Congo-Kinshasa
Kanku Mulaya Kraus
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 131
Prolegomeni allo studio non scientifico dell’energetica junghiana
Renato Banchi
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 154
Questo saggio si pone come presupposto allo sviluppo della teoria energetica junghiana. Nel 1928 Jung scriveva l'introduzione a La dinamica dell'inconscio, ponendo l'ipotesi che il concetto di energia fosse applicabile anche alla psicologia. Oggi, alla luce di quasi cento anni di esperienze, conoscenza e pratica clinica, e avendo viaggiato con la mente e con il corpo verso oriente, possiamo ampliare l'intuizione junghiana e introdurre la visione energetica nel pensiero e nella pratica della psicoterapia, intesa però come arte e quindi come operazione poetica, non semplicemente come scienza neurologica.