Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi Paperbacks e Readers

La preminenza della destra e altri saggi

La preminenza della destra e altri saggi

Robert Hertz

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 274

23,24

Cervo. Una comunità ligure di ancien régime

Cervo. Una comunità ligure di ancien régime

Edoardo Grendi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 202

15,49

Sull'assoluto. Per una reinterpretazione dell'idealismo hegeliano
15,49

Storia di Lince. Il mito dei gemelli e le radici etiche del dualismo amerindiano

Storia di Lince. Il mito dei gemelli e le radici etiche del dualismo amerindiano

Claude Lévi-Strauss

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 250

Dal confronto di miti dall'America del Nord, dal Brasile e dal Perù emerge una costante del pensiero amerindiano: la tendenza a opporre immagini che vengono incarnate dal mito nella figura di una coppia di fratelli gemelli. Ma mentre i nostri Castore e Polluce tendono a voler essere uguali in tutto, i gemelli americani sottolineano continuamente la loro differenza. E' un "pensiero dell'altro" come necessità storica e metafisica che condizionò fra l'altro l'incontro delle culture americane con gli invasori europei. Il tema del libro è la storia, basata su confronti mitologici e documenti del folklore, di ciò che potremmo chiamare una "impossibile gemellità".
18,59

Il Mosè di Freud. Giudaismo terminabile e interminabile

Il Mosè di Freud. Giudaismo terminabile e interminabile

Yosef Hayim Yerushalmi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XIV-197

Che cosa significa essere ebrei? Mentre l'ombra del nazismo si allunga sulla Europa, il fondatore della psicoanalisi scrive il saggio su Mosé e il monoteismo per capire che cosa ha fatto degli ebrei quello che sono oggi. Questo libro, che nel 1992 ha vinto il National Jewish Book Award, interpreta il saggio su Mosé come una sorta di storia psicoanalitica degli ebrei, dell'ebraismo e della psicologia ebraica. Il saggio su Mosé ha sempre suscitato reazioni discordanti ed estreme: è stato attaccato da biblisti e antropologi, fino ad essere dipinto come un attacco malevolo alle stesse fondamenta dell'ebraismo. Ma quali erano i reali sentimenti di Freud per le proprie radici ebraiche?
18,59

Breviario di ecdotica

Breviario di ecdotica

Gianfranco Contini

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 252

19,63

L'incerta alleanza. Modelli di relazioni tra scienze umane e scienze naturali
18,59

L'Europa verso l'unione monetaria. Dallo Sme al trattato di Maastricht
17,56

Il disincanto del mondo. Una storia politica della religione
18,59

Il dio a venire. Lezioni sulla nuova mitologia

Il dio a venire. Lezioni sulla nuova mitologia

Manfred Frank

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 344

29,95

Gli statuti impossibili

Gli statuti impossibili

Giorgio Politi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 371

Michael Gasmair, scrivano presso le miniere di Schwaz, poi segretario del capitano dell'Adige, quindi al servizio del principe-vescovo di Bressanone, eletto comandante dagli insorti della rivolta contadina tedesca del 1525 rimane tale fino a che, costretto a riparare in Svizzera, non abbraccia la riforma di Zwigli. Rientrato poi nelle file rivoluzionarie, si ritirerà a Padova. Ma è soprattutto l'autore dei Landesordnung, gli statuti per il progetto di una repubblica di contadini e minatori da cui sarebbe bandita ogni disuguaglianza di ceto, aboliti il culto delle immagini e la messa, la giustizia esercitata da ufficiali elettivi e retribuiti dallo Stato, l'eliminazione di imprenditori stranieri, il possesso statale delle ricchezze del sottosuolo.
26,86

Cronache della grande trasformazione

Cronache della grande trasformazione

Karl Polanyi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 265

16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.