Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Politi

La storia lingua morta. Manifesto, il telaio incantato, il caso Thomas Müntzer

La storia lingua morta. Manifesto, il telaio incantato, il caso Thomas Müntzer

Giorgio Politi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2019

pagine: 190

La storia lingua morta è un manifesto che reagisce alla crisi in cui versa la storiografia proponendone un rovesciamento epistemologico completo: la storia non come scienza d'un passato perduto, narrazione d'un cammino umano lineare, ma come dimensione in grado di scomporre il presente lungo durate molteplici di fenomeni vicendevolmente interagenti. Uscita nel 2011, La storia lingua morta ripresenta qui la sua originaria articolazione (Manifesto, Il telaio incantato, Il caso Thomas Müntzer) arricchita d'un saggio nuovo, dedicato alla Shoà (La macchina dei Krell, ovvero la terza dimensione della realtà), e da due interventi comparsi su riviste specializzate.
16,00

La storia lingua morta. Manifesto, il telaio incantato, il caso Thomas Müntzer

La storia lingua morta. Manifesto, il telaio incantato, il caso Thomas Müntzer

Giorgio Politi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2011

pagine: 111

12,00

Scrivere tesi. Manuale per la stesura di tesi triennali, magistrali e di dottorato

Scrivere tesi. Manuale per la stesura di tesi triennali, magistrali e di dottorato

Giorgio Politi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2009

pagine: 113

Pur basato sull'esperienza scientifica e didattica trentennale di uno storico dell'età moderna, il libro cerca di rivolgersi a un'utenza molto più ampia, che comprenda tutte le discipline umanistiche e delle scienze sociali. Proprio per questo, a differenza della classica opera di Umberto Eco (oggi resa peraltro obsoleta dall'evoluzione del sistema universitario, che ha individuato non più uno, ma tre livelli diversi di laurea), il manuale rinuncia a fornire indicazioni sull'elaborazione delle ricerche sottese alle diverse dissertazioni di laurea e parte invece dal dato che qualsiasi ricerca nell'ambito delle scienze dell'uomo, comunque strutturata, ha come prodotto finale la comunicazione dei propri risultati mediante un testo scritto. Proprio l'elaborazione di tale testo pone spesso fastidiosi problemi ai candidati e costringe i docenti a perder tempo in indicazioni che possono essere date una volta per tutte. "Scrivere tesi" vorrebbe rappresentare un aiuto per gli uni e per gli altri.
11,00

La società cremonese nella prima età spagnola

La società cremonese nella prima età spagnola

Giorgio Politi

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 510

In questo volume sono raccolti i lavori storiografici dedicati in quarant'anni di ricerche da Giorgio Politi a quella che, fino alla crisi seicentesca, era la principale città dell'antico Stato di Milano. Oltre alla monografia "Aristocrazia e potere politico nella Cremona di Filippo II", il volume comprende i saggi dedicati al banco Amidani, alle origini dell'Ospedale di Sant'Alessio dei poveri mendicanti, al canonico don Trezzi, committente dell'"Assunta" di Bernardino Campi, nonché quello sui gravi tumulti della macina del 1531-1532.
22,00

Gli statuti impossibili

Gli statuti impossibili

Giorgio Politi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 371

Michael Gasmair, scrivano presso le miniere di Schwaz, poi segretario del capitano dell'Adige, quindi al servizio del principe-vescovo di Bressanone, eletto comandante dagli insorti della rivolta contadina tedesca del 1525 rimane tale fino a che, costretto a riparare in Svizzera, non abbraccia la riforma di Zwigli. Rientrato poi nelle file rivoluzionarie, si ritirerà a Padova. Ma è soprattutto l'autore dei Landesordnung, gli statuti per il progetto di una repubblica di contadini e minatori da cui sarebbe bandita ogni disuguaglianza di ceto, aboliti il culto delle immagini e la messa, la giustizia esercitata da ufficiali elettivi e retribuiti dallo Stato, l'eliminazione di imprenditori stranieri, il possesso statale delle ricchezze del sottosuolo.
26,86

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.