Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi Ragazzi: Einaudi Ragazzi Gold

Il libro dei perché. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Il libro dei perché. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Gianni Rodari

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 246

“Il gioco dei perché è il più vecchio del mondo. Prima ancora di imparare a parlare l'uomo doveva avere nella testa un gran punto interrogativo”: le parole di Gianni Rodari chiariscono bene il senso dei “perché” di questo libro e ci portano all'interno di un'officina letteraria dove razionalità e fantasia, scienza e poesia convivono. Nati da due rubriche giornalistiche in cui lo scrittore rispondeva alle più disparate domande dei suoi giovani lettori, i “perché” danno ancora una volta una misura della grandezza di Gianni Rodari, che con vivacità e ironia sapeva far riflettere lettori piccoli e grandi. Età di lettura: da 9 anni.
16,90

Sette e uno. Sette bambini, otto storie

Sette e uno. Sette bambini, otto storie

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 79

Il gioco letterario iniziato da Rodari con le sue "Favole al telefono", nel 1962, non è mai finito. E infatti, a oltre mezzo secolo dalla prima edizione, le sue storie girano per il mondo come palloncini colorati, rimbalzando di casa in casa e di scuola in scuola, tra bambini, maestri e genitori. Chi le afferra scopre in esse l'uomo nuovo, altruista, fantasioso, pacifista, ironico e sognatore che l'autore mette al centro delle sue opere. È un uomo-bambino, che forse un po' esiste e un po' no, per questo bisogna continuare a inventarlo. E quel che fanno in queste pagine sette scrittori tra i più "rodariani" al mondo (Masini B., Friot B., Hub U., Wilke D., Levy A.D., Li Qiong Y., Lujan J.), che raccolgono felicemente l'invito di Rodari a giocare con le parole e con le storie e, ispirandosi al protagonista di "Uno e sette", riprendono il suo messaggio, ponendolo al centro del nostro mondo. Età di lettura: da 7 anni.
15,90

Cipì. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Cipì. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Mario Lodi

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 118

Nel 1961 viene pubblicata per la prima volta la storia del passerotto Cipì, nata dalla penna del maestro Lodi e dalle matite colorate dei suoi bambini. Fiaba, romanzo, opera filosofica, ma soprattutto lezione di libertà. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Favole al telefono. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Favole al telefono. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Gianni Rodari

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 256

È il libro che da oltre cinquant'anni porta nelle case del mondo la poetica fantastica di Rodari. Surreali, ironici, indimenticabili, questi racconti hanno creato un genere letterario nuovo, universale come la fiaba, moderno come l'umanità che racconta. Età di lettura: da 6 anni.
16,90

Dal diario di una bambina troppo occupata. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Dal diario di una bambina troppo occupata. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Stefano Bordiglioni, Manuela Badocco

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 160

Un libro illustrato per bambini dagli 8 anni, un classico per tutti di Stefano Bordiglioni e Manuela Badocco. Una storia che parla di famiglia, amicizia, scuola, crescita, sport, musica, impegni. Se hai dieci anni, vai a scuola e i tuoi genitori ti vogliono bene, sei una bambina fortunata. Ma se ti vogliono bene al punto da riempirti i pomeriggi di corsi di piano, di danza, di nuoto e di inglese, allora probabilmente hai qualche problema. Età di lettura: da 8 anni.
15,90

Fiabe per occhi e bocca. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Fiabe per occhi e bocca. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Roberto Piumini

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2020

pagine: 179

"C'era una volta Cappuccetto Rosso", "C'era una volta Cenerentola", "C'era una volta Hansel e Gretel", "C'era una volta un gatto con gli stivali": quattro fiabe classiche raccontate in forma di ballata da Roberto Piumini e illustrate da Emanuela Bussolati come se fossero spartiti musicali, con le immagini al posto delle note. Un capolavoro che fonde eleganti filastrocche e splendidi disegni. Età di lettura: da 6 anni.
14,90

L'inventore di sogni. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

L'inventore di sogni. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Ian McEwan

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2019

pagine: 170

Peter è un bambino fantasioso, distratto e sognatore, che per sfuggire alla noia di una famiglia affettuosa e un po' soffocante immagina avvenimenti straordinari, storie magiche e paradossali: dà vita alle bambole della sorella; cambia la propria pelle con quella del gatto di casa in modo da assumerne per qualche tempo l'identità; si sostituisce al cugino piccolo e torna alla prima infanzia... Cosa succederà? La risposta è ancora una volta di Peter che con geniale, ironica simpatia saprà uscire da ogni situazione imbarazzante... Età di lettura: da 11 anni.
14,90

Extraterrestre alla pari. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Extraterrestre alla pari. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Bianca Pitzorno

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2019

pagine: 270

Pubblicato nel 1979, il romanzo racconta con ironia e leggerezza la storia di un piccolo extraterrestre che visita la Terra, suscitando risate, ma anche riflessioni. Età di lettura: da 10 anni.
15,90

La storia di Ulisse e Argo. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

La storia di Ulisse e Argo. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Mino Milani

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 240

La storia di Ulisse e Argo racconta il legame che unisce due icone della mitologia greca. Un'amicizia profonda tra un cane e il suo padrone che Mino Milani tratteggia sapientemente dopo aver attinto dagli immensi capolavori di Omero. Età di lettura: da 11 anni.
15,90

A teatro con Gianni Rodari

A teatro con Gianni Rodari

Gianni Rodari

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 187

Fare teatro per bambini e ragazzi, partendo dalla loro esperienza, dalle loro invenzioni, dalle loro parole. Questo il progetto che negli anni '70 appassionò Gianni Rodari, inducendolo a impegnarsi in una sperimentazione che coinvolse genitori, insegnanti, uomini di teatro. Età di lettura: da 8 anni.
14,90

The emergency zoo

The emergency zoo

Miriam Halahmy

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 219

Fine agosto 1939: la Gran Bretagna è sull'orlo della Seconda guerra mondiale e i bambini di Londra stanno per essere evacuati in campagna. Quando le dodicenni Tilly e Rosy scoprono che non potranno portare con sé i loro migliori amici, un cagnolino e un gatto - e che, cosa ancora più tragica, i due animali dovranno essere abbattuti insieme a innumerevoli altri -, decidono di agire e li nascondono in una capanna diroccata nel bosco. Ben presto altri bambini del quartiere scoprono il segreto e cominciano a portare nel nascondiglio conigli, criceti e altri animali, trasformando il rudere in un vero e proprio zoo d'emergenza. Ispirato a eventi realmente accaduti durante la Seconda guerra mondiale, il romanzo di Miriam Halahmy è una toccante storia di coraggio, intraprendenza e amicizia in tempi disperati, oltre che una commovente difesa del diritto alla vita degli animali. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Mio nonno era un ciliegio. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Mio nonno era un ciliegio. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Angela Nanetti

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 152

Pubblicato per la prima volta nel 1998 e tradotto in più di venti lingue, questo libro racconta lo straordinario legame tra un bambino e il nonno «matto» che si arrampicava sugli alberi. Età di lettura: da 9 anni.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.