Libri di Mino Milani
Storie di uomini straordinari
Mino Milani, Dino Battaglia
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2025
pagine: 192
Per la prima volta raccolte in volume, tutte le opere di Dino Battaglia dedicate alle storie di uomini straordinari. Soldati, guerrieri, inventori, esploratori, uomini di talento ma anche eventi storici, che si sono contraddistinti per la loro straordinarietà. Da Cristoforo Colombo scopritore dell’America, passando per Edward Jenner padre dei vaccini, fino ad arrivare a Charles Goodyear inventore della vulcanizzazione della gomma. Storie a fumetti e illustrazioni, in gran parte su testi di Mino Milani, che nel loro ordine cronologico consentono di ammirare l’incredibile crescita stilistica del maestro.
I promessi sposi
Mino Milani, Attilio Micheluzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2025
pagine: 88
Quello de "I promessi sposi" è il romanzo storico più celebre della letteratura italiana. Nato dal genio di Alessandro Manzoni, mette in luce il rapporto tra umili e potenti, in un intreccio di episodi reali e storie di personaggi fittizi. La popolarità e l’interesse per l’opera hanno portato a numerose riletture, dal teatro al cinema, passando per l’illustrazione. Attilio Micheluzzi ne ha realizzato un meraviglioso adattamento a fumetti, coadiuvato dalla sceneggiatura di Mino Milani. È attraverso gli occhi di Padre Cristoforo, L’Innominato e Don Rodrigo, che i due maestri ripercorrono le famose vicende di Renzo e Lucia. Un grande classico che rivive nella trasposizione di due colossi della Nona Arte.
I due del Sudan
Mino Milani
Libro: Libro rilegato
editore: Allagalla
anno edizione: 2024
pagine: 160
Pubblicata originariamente nel 1990 su "il Giornalino", la breve serie "I due del Sudan", scritta da Mino Milani e disegnata da Stelio Fenzo, è un racconto avventuroso con protagonisti italiani, cosa che lo rende quantomeno insolito agli occhi dei lettori dell'epoca, che trovavano personaggi italiani solo nelle storie dal taglio realistico o comico ambientate nella contemporaneità. Con il consueto equilibrio tra verosimiglianza storica e dimensione avventurosa, così tipico delle sue sceneggiature, Milani imbastisce una storia dura e adulta, costellata di morti, cruda e antiretorica, incalzante nel ritmo, dolente nei toni, imprevedibile nello svolgimento e sorprendente nel finale, ambientata in un contesto poco trattato dal fumetto popolare: quello delle guerre coloniali e interne dell'Africa di fine ‘800.
Ulisse racconta. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
Mino Milani
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2021
pagine: 224
Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 9 anni di Mino Milani, autore di “La storia di Ulisse e Argo”, “La storia di Dedalo e Icaro”, “Miti e leggende di Roma antica”, “Latin lover - Detti latini per tutte le occasioni”, “Notte e neve”. Finalista al «Premio Strega Ragazze e Ragazzi» 2017, un libro per gli amanti dei viaggi e delle avventure senza fine con il desiderio di conoscere e scoprire il mondo. “Ulisse racconta” è la storia del lungo viaggio verso casa dell’astuto eroe greco, dall’inganno del cavallo di Troia fino all’agognato sbarco a Itaca. Un’avventura immortale, narrata in prima persona dal suo straordinario protagonista. Età di lettura: da 9 anni.
La storia di Dedalo e Icaro
Mino Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 176
Cosa spinge Dedalo, il geniale inventore, a fuggire da Atene? Quale delitto ha commesso, quale oscuro rimorso lo perseguita? E cosa lo aspetta nell'isola di Creta, dove regna il tenebroso Minosse? Così inizia la grande leggenda greca del labirinto, simbolo eterno della ricerca e della perdizione, luogo dove si snoda la vicenda della bella Arianna e dell'eroe Teseo, dove si svolge la sfida suprema dell'ardimentosa innocenza contro il cupo potere del Minotauro, e da cui inizia la celeste avventura di Icaro, il ragazzo che volò verso il sole. Età di lettura: da 11 anni.

