Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Business e oltre

Disordine armonico. Leadership e jazz

Disordine armonico. Leadership e jazz

Frank J. Barrett

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2017

pagine: 224

Che cosa possono insegnarci Duke Ellington e Miles Davis sulla leadership? Esiste un modo efficace per far fronte alla complessità in contesti organizzativi che cambiano in continuazione? Improvvisare: ecco il metodo applicato dai leader migliori e dalle squadre vincenti. Inventare nuove risposte, assumere rischi calcolati senza un piano predeterminato o una rete di sicurezza che garantisca risultati specifici, negoziare strada facendo senza soffermarsi sugli errori per non soffocare le idee: in breve, dire «sì» alla confusione, accettare il disordine che è proprio dell'attuale mondo del lavoro, sempre più movimentato e tormentato ma anche - proprio per questo - enormemente innovativo e fertile. Questo è esattamente ciò che fanno i grandi jazzisti. Barrett dimostra come l'improvvisazione, tratto caratteristico della «mentalità jazz», e le competenze che l'accompagnano siano oggi essenziali per una leadership efficace. Attraverso il racconto affascinante delle intuizioni e delle innovazioni dei grandi del jazz come Miles Davis e Sonny Rollins, ma anche della sua esperienza diretta di musicista, Barrett introduce un nuovo modello di leadership e collaborazione nelle organizzazioni. I leader, come abili jazzisti, devono padroneggiare l'arte di disimparare, eseguire e sperimentare allo stesso tempo, alternarsi negli assolo e sostenersi a vicenda.
27,00

Talento ribelle. Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita)

Talento ribelle. Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita)

Francesca Gino

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2019

pagine: 272

I ribelli godono di una pessima reputazione. Siamo spesso portati a considerarli dei piantagrane, bastian contrari e disadattati: quella particolare categoria di colleghi, amici e familiari che ama complicare le decisioni semplici, creare confusione e mostrarsi in disaccordo quando tutti gli altri sono d'accordo. A dirla tutta, però, sono proprio i ribelli a migliorare il mondo, grazie al loro sguardo anticonvenzionale sulle cose. Perché invece che cercare appigli sicuri, rifugiandosi nella routine e nella tradizione, sfidano apertamente lo status quo. Sono maestri dell'innovazione e dell'arte di reinventarsi, e per questo hanno molto da insegnarci. Francesca Gino, docente alla Harvard Business School, ha dedicato oltre un decennio a studiare i ribelli all'opera nelle aziende di tutto il mondo, dalle boutique di lusso del «quadrilatero» milanese ai ristoranti più famosi del globo, da una fiorente catena di fast food a un'affermatissima casa di produzione di computer animation. Nel suo lavoro, è riuscita a tracciare l'identikit di quei leader e collaboratori che incarnano il «talento ribelle», e il cui esempio dovremmo tutti imparare a seguire. L'autrice scommette sul fatto che il futuro appartiene al ribelle, e che questo ribelle, potenzialmente, è nascosto in ognuno di noi. Viviamo in periodi turbolenti, nei quali la competizione è feroce, i social media hanno il potere di intaccare la reputazione di una persona e il mondo sembra più frammentato che mai. In un ambiente così spietato, coltivare il talento ribelle è proprio ciò che ci consente di far progredire e prosperare le cose in cui crediamo. E la ribellione costituisce un valore aggiunto anche al di là del contesto di lavoro: è il trampolino verso un'esistenza più vitale, impegnata e appagante. Che vogliate motivare gli altri all'azione, avviare un'attività o imbastire relazioni più dense di significato, "Talento ribelle" vi mostrerà la strada per farlo: rompere tutte le regole.
29,50

Strategia

Luisella Giani

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 176

La trasformazione in chiave AI-first non è più un'opzione ma una necessità. Strategia offre una guida pratica e visionaria per affrontare l'impatto dell'intelligenza artificiale su aziende e professionisti. Il libro esplora tre dimensioni chiave: i megatrend «non ovvi», con analisi e casi reali che mostrano come l'AI stia trasformando mercati e modelli di business oltre gli hype del momento; strumenti e strategie per valutare la maturità digitale e superare le sfide dell'adozione; e i modelli organizzativi, con l'innovativo ai career navigator, che mappa ruoli e competenze future. Un'opera indispensabile per chi vuole guidare il cambiamento, non subirlo.
22,00

Cybersecurity per manager

Antonio Giannino

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il libro svela i segreti per proteggere le aziende dal cybercrime, evidenziando come la sicurezza informatica sia oggi una necessità strategica. Oltre gli aspetti tecnici, l'analisi si concentra sulla dimensione umana dei rischi digitali, mostrando come gli attacchi siano legati ai comportamenti degli utenti. Una guida completa che unisce psicologia del 'social engineering' e tecnologie avanzate, offrendo a manager e imprenditori gli strumenti per trasformare la vulnerabilità in resilienza nel nuovo campo di battaglia digitale.
24,00

Ogni brand è un creator

A. Mininno, M. Pagani, M. Ascani

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il libro esplora la crisi dei social media e propone una soluzione rivoluzionaria: le aziende devono imparare dai content creator per rinnovare la propria comunicazione digitale. Un viaggio nella 'creator economy' che unisce imprenditoria e creatività, offrendo una guida pratica per tornare rilevanti online. L'analisi approfondisce le strategie di comunicazione, dai target agli obiettivi, presentando casi di studio e strumenti per trasformare le imprese in efficaci content creator.
27,90

Campioni a sorpresa

Marco Alfieri

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il libro racconta tre storie sportive straordinarie - Atalanta, Aquila Basket Trento e Imoco Volley Conegliano - che hanno trasformato difficoltà in opportunità. Un viaggio nei retroscena di squadre che hanno riscritto le regole del gioco, dimostrando come innovazione, visione strategica e coinvolgimento territoriale generino successi sorprendenti. Oltre lo sport, il saggio svela una filosofia di leadership che trasforma le sfide in occasioni di crescita, offrendo lezioni concrete per chi vuole superare i propri limiti e generare valore.
24,00

Col cappello dell’investitore

Andrea Arrigo Panato

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il libro offre agli imprenditori una prospettiva innovativa sulla gestione aziendale, invitando a preparare l'impresa come se dovesse essere ceduta, pur non dovendola necessariamente vendere. L'obiettivo è rendere l'azienda attraente per potenziali investitori, dimostrando capacità di creare valore nel lungo periodo. Attraverso casi studio, interviste e strumenti pratici, il saggio fornisce una guida per migliorare governance, performance e strategia di sviluppo, incoraggiando gli imprenditori a guardare alla propria realtà con occhi nuovi e critici.
20,90

Nextgen

Quarato, Salvato

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 224

Questo libro racconta il volto nuovo delle aziende familiari italiane attraverso le storie di venti giovani imprenditori e imprenditrici. Più preparati, con esperienze all'estero e in contesti diversi da quello familiare, i 'nextgen' stanno portando innovazione e competenze manageriali all'interno di imprese spesso legate a una forte tradizione. Il passaggio generazionale non è descritto come un momento isolato, ma come un processo lungo e delicato, fatto di convivenza tra visioni diverse e di continuo confronto tra passato e futuro. Un racconto autentico su come coniugare eredità, identità personale e spirito imprenditoriale.
24,90

Fare la differenza

Maria Silvia Sacchi

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 128

La diversità e l'inclusione nelle imprese familiari tocca spesso aspetti patrimoniali e gestionali. Oltre alla sfera aziendale tradizionale, qui l'inclusione viene analizzata anche nel contesto della proprietà e del passaggio generazionale, dove permangono disuguaglianze di genere e nuove complessità legate alle unioni civili. L'opera presenta le migliori pratiche e fornisce un'analisi approfondita delle sfide ereditarie e di governance, offrendo un quadro utile per affrontare il cambiamento nelle aziende moderne.
16,90

L'occhio della tigre. Startup, imprenditori coraggiosi e investitori lungimiranti per cambiare l’Italia

Giancarlo Rocchietti

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2024

pagine: 192

«Questo imprenditore ha l'occhio della tigre!» ha più volte esclamato Giancarlo Rocchietti nella sua lunga carriera di investitore in startup. È questo il tratto distintivo degli imprenditori dell'innovazione del nuovo millennio: ambiziosi, veloci, pronti a cambiare il modello di business. Al centro del libro ci sono proprio gli incontri con alcuni dei più promettenti imprenditori italiani fondatori di aziende tech di successo. Un libro di testimonianze e consigli operativi, per scoprire le motivazioni e le business skill necessarie ad avviare una startup, ottenere i finanziamenti, divenire una scale up e magari giungere a una exit. Con 10 domande chiave da rivolgere ai founder in cerca di investimenti e 10 proposte concrete.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.