Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Business e oltre

Sicurezza cercasi. La cybersecurity nell'era dell'IA

Sicurezza cercasi. La cybersecurity nell'era dell'IA

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 149

L'integrazione dell'intelligenza artificiale con la cybersicurezza è una delle evoluzioni più promettenti dell'AI. L'AI ha però anche utilizzi malevoli, a cui il responsabile della cybersecurity deve prestare molta attenzione: una delle minacce emergenti più insidiose è quella dei deepfake, una tecnica che impiega l'AI generativa per creare identità sintetiche che riproducono, nella voce e nelle sembianze, persone reali. Il futuro della cybersecurity sarà sempre più legato alle evoluzioni dell'AI: le minacce informatiche evolveranno diventando più sofisticate, dunque le soluzioni informatiche potranno apprendere dall'esperienza e continuare a progredire. Pfake, una tecnica che impiega l'AI generativa per creare identità sintetiche che riproducono, nella voce e nelle sembianze, persone reali. Introduzione di Bruno Frattasi.
16,90

Il DNA delle competenze. Come salvare l’abilità umana nell’era delle macchine intelligenti

Il DNA delle competenze. Come salvare l’abilità umana nell’era delle macchine intelligenti

Matt Beane

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 206

Pensate alla vostra abilità più preziosa, quella che vi permette di essere affidabili anche sotto pressione quando dovete ottenere risultati. Come l’avete imparata? Qualunque sia il vostro lavoro – idraulico, avvocato, insegnante, chirurgo – decenni di ricerche dimostrano che avete raggiunto la padronanza lavorando con qualcuno che ne sapeva più di voi. L’apprendimento formale – scuola e libri – vi ha fornito le conoscenze concettuali, ma avete sviluppato le vostre abilità lavorando con un esperto. Oggi questo legame essenziale è minacciato. Nella nostra ricerca del graal per ottimizzare la produttività con tecnologie intelligenti come l’IA e i robot, stiamo separando i lavoratori junior dagli esperti nei luoghi di lavoro di tutto il mondo. Si tratta di un problema incombente dall’impatto enorme che pochi stanno affrontando veramente, fino ad ora. Il DNA delle competenze del ricercatore e tecnologo Matt Beane rivela il codice nascosto che sta alla base di ogni relazione di successo tra esperto e novizio. Beane ha trascorso gli ultimi dieci anni a esaminare questo legame unico in una varietà di ambienti, dai magazzini alle sale operatorie. Ha scoperto che, proprio come i quattro aminoacidi sono gli elementi costitutivi del DNA, sfida, complessità e connessione sono le componenti fondamentali del modo in cui sviluppiamo le nostre abilità più preziose. Che siate esperti o principianti, questo libro vi mostrerà come costruire le competenze in modo più efficace e come rendere le tecnologie intelligenti parte della soluzione, non del problema. Il DNA delle competenze è una lettura di grande spessore, con implicazioni significative per il modo in cui lavoreremo e svilupperemo le competenze nel ventunesimo secolo: una guida che vi aiuterà non solo a sopravvivere, ma anche a prosperare.
28,00

StrategIA. L'ultimo libro di management scritto da un essere umano?

StrategIA. L'ultimo libro di management scritto da un essere umano?

Luisella Giani

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 248

Questo potrebbe davvero essere l’ultimo libro di strategia aziendale scritto da un essere umano. Intende riflettere sul vero nodo dell’intelligenza artificiale nelle organizzazioni: il passaggio da promessa tecnologica a strumento di crescita e di ridefinizione strategica per l’impresa AI first. StrategIA è una guida per chi deve prendere decisioni sull’IA senza essere vittima di facili entusiasmi o inutili paure, per comprendere il fenomeno, oltre le buzzword, e senza sacrificare la semplicità sull’altare del tecnicismo. Il volume propone una tipologia di dieci archetipi di maturità aziendale – dallo Struzzo che nega la realtà al Visionario che plasma il futuro – come strumento interpretativo per comprendere i diversi stadi di evoluzione delle organizzazioni. Presenta inoltre un framework articolato in tre orizzonti, che vanno da AI ready ad AI at scale fino ad AI first, concepito per guidare in modo ordinato il processo di trasformazione. Vengono delineati gli elementi costitutivi di un’intelligenza artificiale aziendale realmente efficace e sono esaminati numerosi casi d’uso, distinti per funzione e settore, corredati da metriche di successo utili a valutarne l’impatto. Il libro si offre così come una guida per interpretare l’intelligenza artificiale non soltanto come risorsa tecnica, ma come principio trasformativo capace di ridisegnare la strategia e l’identità stessa dell’impresa.
24,90

Campioni a sorpresa

Marco Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il libro racconta tre storie sportive straordinarie - Atalanta, Aquila Basket Trento e Imoco Volley Conegliano - che hanno trasformato difficoltà in opportunità. Un viaggio nei retroscena di squadre che hanno riscritto le regole del gioco, dimostrando come innovazione, visione strategica e coinvolgimento territoriale generino successi sorprendenti. Oltre lo sport, il saggio svela una filosofia di leadership che trasforma le sfide in occasioni di crescita, offrendo lezioni concrete per chi vuole superare i propri limiti e generare valore.
24,00

Cybersecurity per manager. Guida alle nuove tecnologie con cui difendere l'azienda

Antonio Giannino

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 178

Il libro svela i segreti per proteggere le aziende dal cybercrime, evidenziando come la sicurezza informatica sia oggi una necessità strategica. Oltre gli aspetti tecnici, l'analisi si concentra sulla dimensione umana dei rischi digitali, mostrando come gli attacchi siano legati ai comportamenti degli utenti. Una guida completa che unisce psicologia del 'social engineering' e tecnologie avanzate, offrendo a manager e imprenditori gli strumenti per trasformare la vulnerabilità in resilienza nel nuovo campo di battaglia digitale.
24,00

Relazioni pubbliche. PR Hub. Il racconto autentico di un decennio di comunicazione strategica

Relazioni pubbliche. PR Hub. Il racconto autentico di un decennio di comunicazione strategica

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 212

Le Relazioni Pubbliche creano legami, costruiscono fiducia, hanno un ruolo chiave per rafforzare la reputazione e generare valore sostenibile nel tempo. Ci ricordano che comunicare non è solo parlare, ma ascoltare in modo professionale. Non è solo cercare di convincere, ma riuscire a ingaggiare le persone. Non è solo valorizzare gli aspetti positivi ma raccontare in modo veritiero il percorso dell’organizzazione verso i suoi obiettivi. In un mondo dove tutto corre veloce le Relazioni Pubbliche rappresentano un investimento strategico per imprese, associazioni del Terzo Settore, Enti Pubblici. Perché oggi più che mai le organizzazioni non si misurano solo per ciò che fanno, ma anche per quanto sono capaci di farsi comprendere, scegliere e ricordare. Prefazione di Davide Arduini. Introduzione di Andrea Cornelli. Postfazione di Massimo Moriconi.
24,00

Ogni brand è un creator. Modalità innovative per la content strategy

Ogni brand è un creator. Modalità innovative per la content strategy

Alessandro Mininno, Michele Pagani, Marcello Ascani

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il panorama del marketing è cambiato per sempre. I consumatori non si fidano più della pubblicità tradizionale e cercano autenticità nelle voci che seguono sui social media. I content creator sono diventati i nuovi intermediari culturali, capaci di influenzare scelte e comportamenti attraverso relazioni genuine con le loro community Questo libro fornisce agli operatori di marketing e comunicazione una guida completa per navigare la creator economy. Gli autori spiegano come identificare i creator giusti per il proprio brand, superando la logica del «più follower uguale più risultati» per concentrarsi su metriche qualitative e allineamento valoriale. Il testo illustra i framework strategici più efficaci, dal Customer Journey al Messy Middle, mostrando come integrarli nelle campagne di influencer marketing. Ogni capitolo unisce teoria e pratica, offrendo strumenti concreti per scrivere brief efficaci, definire KPI significativi e gestire le collaborazioni nel rispetto delle normative. Particolare attenzione viene dedicata alla target analysis e ai criteri di scouting, elementi fondamentali per costruire partnership autentiche e durature. Se la trasformazione è irreversibile e i brand devono imparare a pensare e agire come creator per rimanere rilevanti, questo volume fornisce la roadmap strategica per affrontare la sfida con successo, trasformando ogni brand in un narratore autentico, capace di costruire comunità fedeli.
27,90

There’s nothing like this. Il genio strategico di Taylor Swift

There’s nothing like this. Il genio strategico di Taylor Swift

Kevin Evers

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 320

Taylor Swift: un fenomeno artistico e imprenditoriale unico. Il libro analizza la sua straordinaria carriera, svelando come questa superstar sia riuscita a reinventarsi continuamente, dominando i cambiamenti dell'industria musicale. Attraverso scelte strategiche e creative innovative, Swift ha conquistato il settore musicale, rimanendo fedele alla propria visione artistica. Un racconto che supera la semplice ammirazione, mostrando il genio imprenditoriale dietro il successo di un'artista capace di mantenersi al vertice per oltre due decenni. Prefazione di Massimo Bonelli.
22,90

L'armonia nascosta delle cose. Imparare a governare sistemi complessi

L'armonia nascosta delle cose. Imparare a governare sistemi complessi

Filippo Poletti, Massimo Visconti

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 144

Da un laboratorio di restauro pianoforti alla consulenza strategica nell'era dell'intelligenza artificiale: si può sintetizzare così il viaggio di innovazione e cambiamento che, raccolto da Filippo Poletti, si dipana tra le pagine del libro autobiografico di Massimo Visconti. Un percorso affascinante che intreccia la sapienza artigianale ereditata dal padre Fernando con le sfide che attendono la consulenza d'impresa. Attraverso otto capitoli densi di aneddoti personali ed esperienze professionali, il volume svela come i principi del restauro degli strumenti a corde percosse – dalla precisione di analisi all'attenzione al dettaglio fino alla comprensione sistemica – siano fondamentali nella gestione della complessità aziendale contemporanea. Dal laboratorio romano alle sale riunioni delle multinazionali, L'armonia nascosta delle cose traccia un parallelo illuminante tra l'antica arte della riparazione e accordatura dei pianoforti e l'evoluzione della consulenza strategica. Esplorando la trasformazione del settore, il libro evidenzia come le boutique consulenziali indipendenti stiano oggi ridefinendo il rapporto con i clienti: il futuro, secondo Visconti, appartiene a chi saprà combinare l'eccellenza artigianale con l'innovazione tecnologica, mantenendo sempre al centro l'elemento umano.
18,00

Cuore e impresa

Cuore e impresa

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 112

La filantropia gioca un ruolo sempre più politico, talvolta sostituendo i governi in attività a favore dei cittadini. Da Rockefeller a Bill Gates, i super-ricchi contribuiscono con il loro patrimonio a cause sociali. Anche in Italia, le fondazioni di famiglia sono in crescita, investendo in arte, cultura, sport, ricerca e lotta alla povertà. La filantropia diventa uno strumento delle famiglie imprenditoriali per trasmettere valori, mantenere la coesione familiare e preservare il nome nel tempo. Fondamentale è considerare come le leggi e le normative possano agevolare o ostacolare queste attività, influenzandone impatto e crescita.
16,50

Nuove intelligenze. L'IA del futuro: come utilizzarla e governarla

Nuove intelligenze. L'IA del futuro: come utilizzarla e governarla

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 153

Esiste un’intelligenza artificiale capace di replicare le potenzialità della mente umana? Il quesito non è nuovo: sin dagli anni Cinquanta del secolo scorso il dibattito su questo tema ha coinvolto filosofi, informatici e neuroscienziati, in una prospettiva interdisciplinare. Oggi, a fronte dei rapidissimi progressi raggiunti dalla tecnologia che presiede agli sviluppi dell’intelligenza artificiale, la discussione si è ripresentata in tutta la sua attualità, creando due fronti contrapposti: se, da un lato, si ritiene impossibile replicare la complessità del cervello umano da parte dell’IA, dall’altro si sostiene che sia solo questione di tempo perché la tecnologia si impossessi anche delle dinamiche più avanzate (come empatia e creatività) dell’attività neuronale. Indipendentemente dallo sviluppo dell’Artificial General Intelligence (AGI), l’IA continua nel suo inarrestabile progresso, ponendo interrogativi che investono, ad ampio raggio, tutti gli ambiti dell’agire umano, dall’apprendimento al business; questo studio corale propone una panoramica articolata sulla frontiera di questa affascinante tecnologia e sulle prospettive più probabili. Interventi di: Cosimo Accoto, Marco Bentivogli, Carlo Alberto Carnevale Maffè, Marco Di Dio Roccazzella, Fabio Moioli, Angelo Oddi, Piero Poccianti, Riccardo Rasconi, Flavio Tonelli.
19,90

Partire da zero. Come visione ed esperienza mi hanno aiutato a trasformare la professione di consulente in un modello imprenditoriale al servizio di aziende e collaboratori

Partire da zero. Come visione ed esperienza mi hanno aiutato a trasformare la professione di consulente in un modello imprenditoriale al servizio di aziende e collaboratori

Alessandro Necchio

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 144

Come nasce uno studio professionale? E come lo si trasforma da piccola realtà locale a impresa riconosciuta nel panorama nazionale? Attraverso un racconto in prima persona, che si snoda in dieci capitoli densi di esperienza vissuta, Alessandro Necchio ci guida lungo il suo percorso: dalla visione ambiziosa che lo ha spinto a sognare in grande, fino alla realizzazione di un modello innovativo di studio professionale, calibrato per le sfide del ventunesimo secolo. Il cuore della filosofia di Necchio è un principio semplice ma potente: non puoi consigliare agli altri ciò che non hai prima sperimentato e validato nel tuo studio. Da questa convinzione nasce un approccio innovativo al lavoro in team, che fonde le migliori pratiche insegnate nelle business school, con un’attenzione particolare all’equilibrio tra competenze tecniche e capacità relazionali. Il segreto del successo dello Studio Necchio emerge pagina dopo pagina: l’eccellenza non è un traguardo da raggiungere, ma un’abitudine da coltivare giorno dopo giorno, un insieme di pratiche positive che, consolidate nel tempo, creano una cultura distintiva. Il libro si sviluppa come un viaggio in due atti: nel primo, Necchio condivide la sua storia personale, il racconto sincero di un giovane che si è trovato ad affrontare sfide più grandi di lui e che ha costruito il proprio successo partendo da zero, senza scorciatoie. Nel secondo, ci apre le porte della sua visione professionale, arricchita dalle testimonianze di altri protagonisti del mondo del lavoro, che ne hanno condiviso il percorso. La forza di ogni pagina risiede nell’autenticità: Alessandro Necchio fa quello dice e dice quello che fa. Non si limita a teorizzare, ma condivide apertamente strategie, successi e anche difficoltà, tracciando una mappa preziosa per tutti gli studi professionali e gli imprenditori che, passo dopo passo, sono pronti a costruire il proprio futuro con visione, determinazione e passione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.