Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Effatà Editrice: Vita-grafie

Il profumo del fiume. Storie di vita, integrazione e solidarietà degli anni '60-'70

Il profumo del fiume. Storie di vita, integrazione e solidarietà degli anni '60-'70

Massimo Tagliati

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 128

L'idea del racconto nasce dal desiderio di fare un confronto tra l'immigrazione di allora, spesso silenziosa, e quella di oggi, urlata e manipolata da social e media televisivi. Soprattutto, volevo lasciare un ricordo della vita campagnola degli anni '60-'70. Per questo, dopo aver riflettuto a lungo su quale fosse la giusta copertina per il libro, ho pensato a due immagini a me care: una piccola barca sul Po e, sul retro, pane e salame, un piatto in cui tutti i veneti si possono identificare, da condividere in compagnia facendo due chiacchiere e un po' di "filò"...
12,00

Incontri in salita

Incontri in salita

Massimo Zambon

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il libro racconta gli "incontri" dell'autore con persone senza fissa dimora, con le povertà del nostro tempo, con infanzie segnate dalla vita. Lo fa sia attraverso brevi sintesi e riflessioni, sia con la poesia, per descrivere e illuminare la ricchezza interiore di chi è in grado di fermare il tempo. Si tratta di condivisioni di brevi tratti di strada, dove ci si chiama per nome, ci si ascolta e chi non ha e fa fatica sa regalare doni d'affetto inaspettati e indimenticabili. Il libro si chiude con un capitolo sulla Speranza, quella che vive nel cuore di tanti volontari che operano nel sociale e non li abbandona mai, sono uomini e donne che qui ci parlano delle dinamiche delle relazioni di aiuto. La Speranza, che attraversa il libro fin dall'inizio, è intesa come richiesta, augurio, risposta, condivisione, affinché anche i sentieri più impervi possano divenire percorribili. I vari volti dell'emarginazione sociale e dell'infanzia ferita ci interrogano sulla nostra capacità di compartecipare alla costruzione di relazioni sociali migliori.
13,00

Non sarà mai un addio. Ciao Miky!

Non sarà mai un addio. Ciao Miky!

Mamma Piera, Papà Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 208

Nelle pagine di questo libro, Piera e Mauro mettono nero su bianco il vissuto di una famiglia che non è sopravvissuta al dolore, ma ha saputo tornare a vivere, condividendo il dolore della perdita di Michela. Testimoniano il passaggio prezioso e irripetibile di Michela in questa vita e l’immortalità dell’Amore, quel sentimento che lega le persone le une alle altre e che rende chi resta più a lungo in questa vita attore protagonista non solo della propria vita, ma responsabile di mantenere vivo dentro di sé il ricordo di chi non c’è più. Di questo racconto molti potranno essere loro grati: perché Piera e Mauro hanno coraggiosamente deciso di raccontare, di far sapere a tanti altri genitori che si può trovare un significato anche al dolore più insopportabile, riempire il vuoto di chi ci ha lasciati con il ricordo indelebile che resta nel cuore e nella mente, decidendo di non rassegnarsi a sopravvivere, ma vivere per chi ancora amiamo e ci ama e per chi abbiamo amato e continueremo ad amare. Hanno saputo dire, a voce alta e ferma, che un genitore che perde un figlio merita rispetto, cura e attenzione da parte di tutti, qualsiasi sia il dramma della vita che ha sottratto quel figlio all’amore dei suoi cari.
14,00

Storie di paese

Storie di paese

Giustino Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 224

"Queste storie hanno a volte un sapore antico, ma quei gesti, questi uomini, queste donne, sono i gesti, gli uomini, le donne di sempre. Restano immutati i boschi e le stagioni, le passioni umane e le vicende viste attraverso l'esame attento e il calore affettuoso di chi ha convissuto con fatti, uomini e cose. L'Autore trae queste Storie di Paese dai ricordi della sua giovinezza. Sono le persone e i fatti di allora rivisti cogli occhi e coll'esperienza dell'uomo di oggi." (Dalla Presentazione)
12,00

Qualche ricordo

Qualche ricordo

Giustino Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 208

"Nel presentare Storie di Paese, nel 1992, avevo ammesso onestamente di non essere uno scrittore. Nonostante ciò, ho ripreso la penna in mano, per far rivivere di questa nostra comunità molte piccole cose, che il tempo sta coprendo di tanti strati di polvere. È solo un gesto di affetto per questa nostra terra, cui mi sento e mi sentirò per sempre totalmente legato. La copertina di questo libro riproduce un quadro di Mario Borgna, di cui condivido la tristezza grigia della piazza, la solitudine dell'acrobata in alto su quel filo, la malinconia del giorno, che inesorabilmente tramonta. Dopo tanti anni, mi sento un acrobata, un po' deluso, che partecipa agli ultimi numeri del grande circo della vita nel nostro paese. Prima che cali il sipario, consegno a questo modesto volume tanti forse insignificanti ricordi del mio passato e, in qualche misura, della nostra vecchia Cantalupa. Spero che queste pagine siano apprezzate almeno da quei pochi che mi vogliono bene." (l'autore)
12,00

La castagna magica. Una storia d'amore

La castagna magica. Una storia d'amore

Massimo Bozan

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

La castagna magica è un libro scritto per le coppie che desiderano adottare o hanno adottato. Si rivolge a chi vuole leggere un racconto dove l’amore sconfigge l’esperienza di precarietà e di abbandono e dona stabilità affettiva, attraverso una nuova vita familiare. Questa è la storia di un bambino di due anni e mezzo che, dopo le tante delusioni ricevute dal mondo degli adulti, vuole, lui, decidere di farsi adottare dalla coppia di genitori scelta dalle istituzioni, la mette alla prova fino a quando non si sente accolto, amato con i suoi limiti e perdonato per la sua rabbia. Quando si sente anche e finalmente figlio, allora riversa su questa famiglia tutto l’affetto e la tenerezza di cui è capace.
9,00

Una vita a Lucento. Memorie di un parrocchiano

Una vita a Lucento. Memorie di un parrocchiano

Michelangelo Gamba

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 80

Nelle memorie di un parrocchiano ripercorriamo settant’anni di vita del quartiere di Lucento e della parrocchia dei Santi Bernardo e Brigida, attraversando la guerra – vista con gli occhi di bambino –, la ricostruzione e il dopoguerra in cui i giovani di allora sono stati protagonisti della ripresa economica e sociale del nostro Paese e che hanno cambiato lentamente sia il tessuto sociale che le abitudini religiose del popolo. Nelle pagine rivivono i luoghi di allora e sono ricordate le persone – preti, suore e laici – che hanno caratterizzato la vita della parrocchia e hanno speso parte della loro vita al servizio della popolazione del quartiere.
10,00

Le mie orme verso la vita. Grazie, Francesco!

Le mie orme verso la vita. Grazie, Francesco!

Tiziana Gay

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 80

Un avvenimento improvviso. La realtà che finalmente si svela così com’è, senza più i filtri dell’abitudine e dell’ordinario. Una seconda occasione per vivere in pienezza, con consapevolezza e amore. Il desiderio irrefrenabile di dire grazie e di incontrare il mondo in modo nuovo. Perché il dono ricevuto si può diffondere e restituire. Segui le mie orme: ti porteranno in una dimensione diversa e nella gioia di vivere
8,00

Novant'anni. A scuola di vita

Novant'anni. A scuola di vita

Domenico Villone

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 208

Giunto a ottant’anni d’età, un uomo decide di iscriversi all’università. Già questo fa intuire che si tratta di un uomo speciale, che ha mantenuto fresca e intatta la voglia di imparare, di scoprire, in fondo di vivere. E a ottantaquattro anni, con tempismo perfetto, la laurea in Psicologia. Con una tesi particolare, un esercizio personale per verificare la bontà dell’autobiografia per l’autoanalisi. In questo libro non troveremo perciò soltanto la narrazione di una vita, affascinante e ricca come ogni vita, ma anche le riflessioni su come ripensare a ciò che si è vissuto renda possibile avvicinarsi alla pace e alla felicità. L’autore racconta senza reticenze le gioie, le emozioni, gli errori e le sofferenze, facendo attenzione a non tralasciare nessun episodio importante, sia di gioia che di dolore (anche i più crudi) che non gli hanno impedito, anzi lo hanno aiutato a raggiungere felicemente l’attuale ragguardevole età. La sua speranza è che questo racconto possa essere di stimolo a tanti suoi coetanei e possa aiutare anche i più giovani a vedere i propri periodi tristi non come momenti di morte ma come occasioni di crescita.
15,00

La casa ritovata. Storia (e storie) della cascina Simonetto di Villarbasse

La casa ritovata. Storia (e storie) della cascina Simonetto di Villarbasse

Marinella Grosa

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 176

Il nome del paese dove sono nato è stato per anni il mio personale tormentone. «Villarbasse» dicevo io. «Quel Villarbasse?» mi chiedevano subito. «Proprio quel Villarbasse» ero costretto ad ammettere ogni volta. Un po' di tempo fa, qualcuno dei miei interlocutori canticchiava di rimando: «Villarbasse cascina fatale…». Erano i versi di una famosa ballata dell’epoca e raccontava l’orribile ed efferato massacro che là era avvenuto. Se poi spiegavo che proprio in quella «cascina fatale» ero nato ed avevo trascorso la mia infanzia, potevo godere di un quarto d’ora di quasi celebrità. Non posso che ringraziare la brava autrice. È vitale per tutti ritrovare le proprie radici e in questo libro ritrovo le mie. Bruno Ferrero Non fu il massacro, ma il fatto che l’esecuzione dei banditi che commisero l’efferato delitto fosse l’ultima condanna a morte eseguita in Italia, che rese Simonetto tristemente famosa: un luogo così incantato non meritava questo destino, e a tutti noi che lo abitammo non ispirò che gioia e pace, e divertimento, e tutti la ricordiamo così, e così deve tornare ad essere. Paola Garelli. Siamo usciti da un pozzo nero nero. Siamo usciti da uno spavento lungo lungo. Marinella Grosa, La casa rotta.
14,00

Mentre aspetto vivo. 18 dicembre 2004-18 dicembre 2015 ...dedicato a Franca

Mentre aspetto vivo. 18 dicembre 2004-18 dicembre 2015 ...dedicato a Franca

Massimo Tagliati

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 128

Il racconto vuol essere la testimonianza di come, nonostante una terribile malattia dichiarata da subito "non guaribile", si possa vivere una vita da me definita "una fantastica avventura". L'inizio del racconto è volutamente "pesante", per far capire a tutti come, nonostante una partenza zoppa, la vita mia e di Franca cambi, e ci faccia fare cose prima impensabili, con la profonda convinzione che il male è arrivato, ci fa chiaramente paura, ma non siamo disposti a fare una vita aspettando il peggio: non siamo dell'idea che la soluzione sia fare i malati, stare in casa a scambiarci sguardi di tristezza, che diventano pieni d'angoscia e paura. Lo scorrere del racconto diventerà via via interessante e piacevole, con punte in cui noi stessi ci definivamo incoscienti, e spero sia un invito a vivere con il sorriso, la gioia e soprattutto l'entusiasmo anche i momenti difficili che la vita presenta, senza che il difficile sia causato necessariamente da una malattia.
12,00

Ti racconto le mie storie. Come il mutismo selettivo ha influenzato la mia vita

Ti racconto le mie storie. Come il mutismo selettivo ha influenzato la mia vita

Maria Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 80

A sei anni ha scoperto di essere affetta da mutismo selettivo, un disturbo d'ansia poco conosciuto. Da allora per Maria Luciani, autrice di questa raccolta di racconti, è difficile parlare in pubblico, con estranei, al di fuori della cerchia familiare, anche se da un po' di tempo questo blocco ha cominciato a sciogliersi. Intanto la scrittura è diventata un canale espressivo, una modalità per far fluire emozioni, riflessioni, pensieri annotati su quaderni, al computer, sullo smartphone. Queste brevi narrazioni descrivono il suo vissuto, una quotidianità di adolescente alle prese con se stessa, le relazioni e il mondo. In cui le parole scritte precedono quelle pronunciate, così preziose: «Il silenzio è d'oro, ma le parole sono come il cristallo: così fragili da dire, ma così belle da ascoltare». E da dire, finalmente, in libertà.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.