Libri di Massimo Tagliati
Il profumo del fiume. Storie di vita, integrazione e solidarietà degli anni '60-'70
Massimo Tagliati
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 128
L'idea del racconto nasce dal desiderio di fare un confronto tra l'immigrazione di allora, spesso silenziosa, e quella di oggi, urlata e manipolata da social e media televisivi. Soprattutto, volevo lasciare un ricordo della vita campagnola degli anni '60-'70. Per questo, dopo aver riflettuto a lungo su quale fosse la giusta copertina per il libro, ho pensato a due immagini a me care: una piccola barca sul Po e, sul retro, pane e salame, un piatto in cui tutti i veneti si possono identificare, da condividere in compagnia facendo due chiacchiere e un po' di "filò"...
Mentre aspetto vivo. 18 dicembre 2004-18 dicembre 2015 ...dedicato a Franca
Massimo Tagliati
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 128
Il racconto vuol essere la testimonianza di come, nonostante una terribile malattia dichiarata da subito "non guaribile", si possa vivere una vita da me definita "una fantastica avventura". L'inizio del racconto è volutamente "pesante", per far capire a tutti come, nonostante una partenza zoppa, la vita mia e di Franca cambi, e ci faccia fare cose prima impensabili, con la profonda convinzione che il male è arrivato, ci fa chiaramente paura, ma non siamo disposti a fare una vita aspettando il peggio: non siamo dell'idea che la soluzione sia fare i malati, stare in casa a scambiarci sguardi di tristezza, che diventano pieni d'angoscia e paura. Lo scorrere del racconto diventerà via via interessante e piacevole, con punte in cui noi stessi ci definivamo incoscienti, e spero sia un invito a vivere con il sorriso, la gioia e soprattutto l'entusiasmo anche i momenti difficili che la vita presenta, senza che il difficile sia causato necessariamente da una malattia.