Edizioni Plan: I mestieri del gusto
Il pasticciere. Manuale dell'arte dolce. Per gli Ist. alberghieri
Marco Nebbiai
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2015
pagine: XIV-237
Il testo, accanto ad una piccola storia della pasticceria, offre un itinerario completo per accostarsi ad una professione affascinante. Regole di base, materie prime, creme, salse, dolci morbidi, biscotti, pasticcini, confetteria, cioccolatini e praline, sorbetti e gelati costituiscono le tappe di un percorso di eccellenza tecnica e creativa, arricchito da una panoramica aggiornata e completa sulla normativa in fatto di igiene e dai glossari dei termini tecnici della pasticceria italiana e internazionale.
Barman. Il mondo in una goccia. Per gli Ist. alberghieri
Andrea Moschetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2014
pagine: 167
Sommelier. Conoscere, degustare, abbinare
Gabriele Bacciottini, Fabrizio Beria
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2014
pagine: 168
Sommelier propone al lettore un affascinante viaggio alla scoperta di una delle professioni più interessanti nel mondo dell'enogastronomia. L'indice degli argomenti affronta la "sommelierie" in tutte le sue componenti: dalla teoria e pratica della degustazione, alle funzioni del Sommelier; dalla viticoltura alla vinificazione; dalle classificazioni, alle etichette, agli abbinamenti cibo-vino. Il testo comprende inoltre una ricca sezione su distillati e degustazione, insieme ad un capitolo sul "non solo vino" olio, birra e caffè. Vengono infine fornite indicazioni puntuali su come organizzare una degustazione, con una scheda di valutazione delle caratteristiche del vino.
Barman. Il mondo in una goccia. Per gli Ist. professionali alberghieri
Andrea Moschetti
Libro
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2011
Alimentazione e salute. Guida pratica al nostro benessere. Per gli Ist. alberghieri
Lorella Spagnesi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2010
pagine: 88
Dizionario del gusto. Le parole dell'enogastronomia im cinque lingue
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2010
pagine: 192
Sommelier. Conoscere, degustare, abbinare. Per gli Ist. alberghieri
Gabriele Bacciottini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2008
pagine: 167
Sulle tracce del conte. La vera storia del cocktail «Negroni»
Luca Picchi
Libro
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2008
pagine: 96
Picchi rievoca con graziosi aneddoti immersi nelle atmosfere dell'epoca un tratto leggero di vita quotidiana; nel libro c'è molto di più di una storia di un aperitivo. Quella della nascita del Negroni è una pagina di costume che l'autore sa ben disegnare, raccontando la vita e la personalità dei due protagonisti: il conte Camillo Negroni e il barista Fosco Scarselli, che ci sono restituiti come personaggi a tutto tondo; tratteggiando il clima sociale, politico e culturale della Firenze che va dal 1865 (anno della sua investitura a capitale del Regno) a fin dopo la prima guerra mondiale; ripercorrendo la storia e tracciando una Mappa dei Caffè storici della città, ritrovi di poeti e intellettuali, luoghi di elaborazione politica e letteraria, dove nacque il famoso cocktail "Negroni". Il tutto è integrato da una serie di fotografie, illustrazioni e documenti d'epoca, e da una Cartina di Firenze con i Locali storici del Conte (hotel, trattorie e fiaschetterie), ancora esistenti. Non mancano, per finire, ricette e consigli per preparare in maniera filologica l'"americano alla maniera del conte Negroni" e tutte le sue varianti. Il punto di partenza è la Firenze fra il '19 e il '20, la Firenze della "Voce" e di "Solaria", degli ultimi anni futuristi e delle prime turbolenze fasciste. In quella Firenze, al banco del "Casoni", un bar che adesso non c'è più, il conte Camillo Negroni inventò il meraviglioso cocktail. Il Conte offre il titolo alle ricerche di Luca Picchi e ci accompagna attraverso l'Italia...