Edizioni Giuridiche Simone: Manuali Simone. Esami, concorsi, formazione professionale
Manuale di diritto amministrativo
Luigi Delpino, Federico Del Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 864
Il manuale affianca alla trattazione sistematica degli argomenti istituzionali del Diritto Amministrativo, una verifica dello “stato dei lavori” di attuazione della grande riforma strutturale dell’organizzazione e dell’azione delle amministrazioni pubbliche avviata con la legge delega n. 124 del 2015 e non ancora ultimata. Nel volume si analizzano i recenti cambiamenti intervenuti in materia di: pubblico impiego, con il D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 74 e il D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75 che hanno implementato la normativa di settore al fine di ottimizzare la produttività del lavoro pubblico e di garantire l’efficienza e la trasparenza delle pubbliche amministrazioni; società partecipate, il cui sistema di riorganizzazione è stato avviato con il D.Lgs. 16 giugno 2017, n. 100, nonostante la "battuta d’arresto" dell’iter attuativo della riforma (si ricorda la sentenza della Corte costituzionale n. 251/2016); contratti pubblici, la cui disciplina è stata rivista, in primo luogo, con il D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 (cd. decreto correttivo) con il quale si è inteso perfezionare l’impianto normativo del Codice (D.Lgs. 50/2016) e in secondo luogo, con il D.L. 24 aprile 2017, n. 50 conv. in L. 21 giugno 2017, n. 96 (cd. "manovrina"), che ha rafforzato il ruolo dell’A.N.AC. La peculiare struttura, che affianca "vecchio" e "nuovo" del panorama normativo di riferimento per la materia, rende il testo un’opera di ampia fruibilità, indirizzata sia ai corsi universitari che allo studio specialistico, risultando al contempo un efficace strumento di consultazione e aggiornamento per tutti i professionisti del settore.
Manuale di diritto tributario
Gianni De Luca
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 624
Il volume, giunto alla XXXI edizione e apprezzato da sempre per il suo approfondimento, è aggiornato alle più recenti novità legislative tra cui si segnalano: Il D.L. 24-6-2016, n. 113, conv. in L. 160/2016 (Modifiche in tema di dilazione dei pagamenti e misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali); la L. 7-7-2016, n. 122 (Legge europea 2015-2016); il D.L. 22-10-2016, n. 193, conv. in L. 225/2016 (Decreto fiscale); la L. 11-12-2016, n. 232 (Legge di bilancio per il 2017); il D.L. 30-12-2016, n. 244, conv. in L. 19/2017 (Decreto mille proroghe 2017); il D.L. 24-4-2017, n. 50, conv. in L. 96/2017 (Manovra correttiva per il 2017). Il volume offre una panoramica ampia e dettagliata del nostro sistema fiscale, come ridisegnato dai copiosi interventi normativi, e al tempo stesso tiene conto dei nuovi orientamenti di prassi e degli indirizzi giurisprudenziali emersi. Per il suo approfondimento il testo costituisce da sempre un indispensabile strumento di studio e aggiornamento non solo per professionisti, ma soprattutto per coloro che devono affrontare l’abilitazione per commercialista ed esperto contabile, nonché coloro che devono cimentarsi con i più importanti concorsi nell’Agenzia delle Entrate.
Manuale di diritto penale. Parte generale
Luigi Delpino, Rocco Pezzano
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 496
Questa nuova edizione del Manuale di Diritto Penale si caratterizza, come le precedenti, per una esposizione chiara e completa della parte generale del diritto penale, alla luce dei più recenti e significativi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali nonché delle novità normative in materia. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano la creazione di una (relativamente) inedita causa di estinzione del reato per condotte riparatorie ed i correttivi (diretti) alla disciplina della prescrizione e (delegati) alle norme in materia di misure di sicurezza ed alternative alla detenzione, dovuti alla L. 23-6-2017, n. 103, i puntuali mutamenti disciplinari in materia di misure di prevenzione antimafia, dovuti al D.L. 20-2-2017, n. 14, conv. in L. 18-4-2017, n. 48, nonché la riscrittura delle norme in materia di responsabilità medica, in relazione ai delitti di omicidio e lesioni colpose, previsti alla L. 8-3-2017, n. 24. La disamina dei più rilevanti orientamenti dottrinali, quindi, è arricchita da riferimenti alle più recenti e significative pronunce della Cassazione, per favorire il lettore nella comprensione del fondamento e delle peculiarità disciplinari degli istituti di particolare utilità, per la preparazione di esami e concorsi pubblici. Per agevolare lo studio si è fatto uso di particolari accorgimenti grafici e sistematici: i caratteri di diverse dimensioni consentono lo studio preliminare delle parti essenziali, stampate in carattere più grande, per poi successivamente approfondire la disciplina attraverso la lettura del testo in carattere più piccolo. Anche questa edizione, si avvale di una serie di schemi relativi ai principali istituti di diritto penale e di box con le sintesi degli argomenti più spinosi affrontati nella trattazione, nonché di casi pratici riportati a mo' di esemplificazioni. Su fondino grigio, infine, troviamo le rubriche: approfondimenti, di dottrina e giurisprudenza per chi vuole ampliare lo studio su determinate questioni, e differenze e analogie per cogliere, grazie al confronto, ratio e peculiarità dei principali istituti.
Le politiche dell'Unione Europea
Francesco Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 269
Giunto alla IX edizione, il presente manuale offre un quadro completo del diritto materiale dell'Unione europea tracciando in modo chiaro ed esaustivo i diversi settori di competenza dell'Unione. Il volume, pubblicato all'indomani della ricorrenza dei sessant'anni dei Trattati di Roma (celebrata con una dichiarazione che rilancia, per i prossimi 10 anni, il processo d'integrazione europea) e in una delicatissima fase storica segnata dalle numerose sfide a cui l'Europa deve far fronte (Brexit, immigrazione e terrorismo), è aggiornato alle più importanti novità normative. Tra i vari provvedimenti si segnalano, in particolare: la direttiva (UE) 2017/541, del 15 marzo 2017, sulla lotta contro il terrorismo; il regolamento (UE) 2016/1624, del 14 settembre 2016, relativo alla guardia di frontiera e costiera europea; il regolamento (UE) 2016/399, del 9 marzo 2016, che istituisce un codice unionale relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen). Per le sue caratteristiche, il manuale rappresenta un utile strumento per coloro che devono sostenere esami e concorsi e per l'aggiornamento professionale.
Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 832
Anche questa nuova edizione ha mantenuto inalterata l'impostazione chiara e lineare di quella precedente, con l'aggiunta di approfondimenti mirati (Focus) su argomenti di stretta attualità e l'inserimento di nuove questioni reso necessario dall'evoluzione normativa e giurisprudenziale. Tra queste si segnalano la nuova responsabilità medica dopo la legge Gelli-Bianco (L. 24/2017), la disciplina attuativa della legge Cirinnà sulla costituzione e la celebrazione dell'unione civile (D.D.Lgs. 5, 6 e 7 del 2017), e la pronuncia sul cognome dei figli (Corte cost. 286/2016) che ha dichiarato incostituzionale la normativa che non consentiva ai coniugi, di comune accordo, di trasmettere ai figli, al momento della nascita, anche il cognome materno. Inoltre, sono state riscritte le parti sulle obbligazioni (anche con riferimento al D.M. 343/2016 sull'anatocismo), sulle cause di estinzione del contratto, sull'appalto, sul contratto di assicurazione e sul risarcimento del danno (danno parentale, danni diretti e indiretti, danno da fumo passivo, danno da eccessiva durata del processo). Infine, sono stati aggiunti alcuni Focus dedicati al c.d. diritto alle origini (ossia, il diritto del figlio che intenda conoscere le proprie origini e accedere alla propria storia parentale), alla responsabilità dello Stato per mancato recepimento delle direttive europee, alle nozze omosessuali, ai reati-contratto e reati in contratto, alla c.d. proprietà europea, alla costruzione realizzata sul suolo in comunione ordinaria, all'arbitraggio e alla perizia contrattuale, al contratto squilibrato e alla compensazione dei crediti. Si è provveduto anche a una rilettura complessiva del volume e alla correzione di refusi e di parti eccessivamente sintetiche o sovrabbondanti.
Manuale di diritto commerciale
Aldo Fiale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 703
Il Diritto commerciale è materia dinamica e in continua espansione sia per la diversità delle aree tematiche che lo compongono (diritto di impresa, diritto industriale, quello delle crisi di impresa, il diritto delle società e dei sistemi finanziari) sia per le fonti multilivello che lo disciplinano (convenzioni internazionali, direttive europee, norme nazionali). La XXVII edizione di questo manuale tiene conto di questi aspetti della materia senza rinunciare alla chiarezza e completezza che da sempre lo caratterizza, in modo da consentire al lettore una conoscenza mirata e consapevole di ogni singolo istituto. Sono riportati anche i più importanti orientamenti dottrinali e i più recenti interventi giurisprudenziali. Tra le principali novità normative analizzate nel volume si segnalano: D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 3, di attuazione della direttiva 2014/104/UE relativo al risarcimento del danno per violazioni del diritto della concorrenza; L. 11 dicembre 2016, n. 232 (Manovra di bilancio 2017) che ha riscritto le norme della legge fallimentare che disciplinano il trattamento dei crediti tributari e contributivi nelle procedure di concordato preventivo e accordi di ristrutturazione dei debiti; L. 3 novembre 2016, n. 214 di ratifica ed esecuzione dell'Accordo su un tribunale unificato dei brevetti. Il manuale costituisce, dunque, un valido ausilio per la preparazione di esami universitari, abilitazioni, concorsi e per i professionisti del settore.
Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione
Francesco Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 511
Il "Manuale di Diritto dell'Unione europea" delinea gli elementi fondanti della legislazione europea (il quadro istituzionale, il sistema delle fonti, i rapporti tra l'ordinamento dell'Unione e gli ordinamenti degli stati membri) nonché tutti gli aspetti relativi alle politiche dell'Unione. Questa XXIV edizione viene pubblicata all'indomani della ricorrenza dei sessant'anni dei Trattati di Roma nell'ambito della quale i leader degli stati membri, alla luce delle numerose sfide cui l'Europa deve far fronte (tra cui l'intenzione di recedere del Regno Unito dall'Unione, notificata il 29 marzo 2017), hanno voluto sottoscrivere una dichiarazione per rilanciare, per i prossimi 10 anni, l'integrazione europea, impegnandosi a difenderne l'idea e l'unità. Tra le principali novità normative di cui il volume tiene conto, in particolare, si segnalano: la direttiva (UE) 2017/541, del 15 marzo 2017, sulla lotta contro il terrorismo; il regolamento (UE) 2016/1624, del 14 settembre 2016, relativo alla guardia di frontiera e costiera europea; il regolamento (UE) n. 2016/1192, del 6 luglio 2016, che va a sopprimere il Tribunale della funzione pubblica, trasferendo al Tribunale le relative competenze in materia di controversie tra le istituzioni dell'UE e i suoi funzionari; il regolamento (UE) 2016/399, del 9 marzo 2016, che istituisce un codice unionale relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen); la direttiva (UE) 2016/680, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali ai fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali. Per le sue caratteristiche, l'opera costituisce un valido supporto per coloro che devono sostenere esami e concorsi e per l'aggiornamento professionale.
Manuale di contabilità e finanza degli enti locali
Giuseppe Milano, Antonio Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 351
La XXI edizione del manuale affronta i principali aspetti riguardanti l’ordinamento finanziario e contabile degli enti locali alla luce della definitiva entrata in vigore del nuovo regime contabile introdotto dal D.Lgs. 118/2011. Tale riforma, infatti, dopo un periodo di applicazione graduale, si è completata nel 2017 con l’introduzione della contabilità economico-patrimoniale anche negli enti con popolazione inferiore a 5.000 abitanti. Ampio spazio è dedicato, dunque, all’analisi delle più rilevanti novità in materia e delle loro implicazioni, ma anche ad argomenti di grande interesse quali i nuovi obiettivi di finanza pubblica, connessi al vincolo del pareggio di bilancio, la spending review e le procedure di risanamento dell’ente in deficit o in dissesto. Il testo si articola in tre parti: la prima descrive i principi dell’ordinamento finanziario degli enti locali (autonomia finanziaria, federalismo fiscale, concorso agli obiettivi di finanza pubblica, entrate tributarie ed extra-tributarie); la seconda analizza il nuovo ordinamento contabile (principi contabili generali e applicati, piano dei conti integrato, schemi di bilancio comuni), approfondendo aspetti specifici quali il finanziamento degli investimenti, il controllo di gestione e il risanamento finanziario; la terza si sofferma sulla gestione del patrimonio e sull’attività contrattuale degli enti locali. Il linguaggio chiaro, il ricorso a numerosi esempi e a schemi riepilogativi rendono il volume un’utile guida per gli operatori del settore e per coloro che si accingono a sostenere esami universitari o a partecipare a concorsi banditi dagli enti locali.
Manuale di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano
Federico Del Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 320
Il Manuale di Diritto Ecclesiastico costituisce un indispensabile strumento di studio per comprendere il fenomeno religioso all’interno della società italiana, sempre più multietnica e multireligiosa. Nello spirito del principio di laicità che caratterizza il nostro ordinamento costituzionale, sono analizzati i principali problemi applicativi del Concordato e delle Intese (finanziamento delle confessioni religiose, agevolazioni fiscali previste per gli enti confessionali, decisioni ecclesiastiche sul matrimonio canonico, tutela penale del sentimento religioso etc.), oltre alle problematiche di stretta attualità (esposizione di simboli religiosi in luoghi pubblici, testamento biologico, valore rituale del vestiario e dell’alimentazione per alcune confessioni, matrimonio tra persone dello stesso sesso, surrogazione della maternità, adozioni da parte di coppie omosessuali, etc.). Il volume tiene conto delle più importanti pronunce giurisprudenziali e delle novità legislative che interessano il fenomeno religioso, senza dimenticare un opportuno sguardo ai principi sanciti a livello internazionale ed europeo. Questa edizione, che dedica ampio spazio alle confessioni diverse dalla cattolica, conserva il suo tradizionale impianto per venire incontro agli aspiranti avvocati, studenti universitari e a quanti si interrogano sul rapporto fra religione e ordinamento giuridico.
Manuale di diritto costituzionale
Federico Del Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 427
Il Manuale, giunto alla XXXII edizione, analizza gli aspetti caratterizzanti dell'ordinamento costituzionale italiano, oggi più che mai oggetto di attenzione dopo la mancata revisione della Costituzione in seguito al referendum del 4 dicembre 2016. Ciò perché la riforma, incentrata sul superamento del bicameralismo perfetto e la trasformazione del Senato in un'assemblea rappresentativa delle istituzioni territoriali, in combinato disposto con la nuova legge elettorale per la Camera (c.d. Italicum), comprimeva il diritto di voto del popolo sovrano. Anche la legge elettorale ha subito, come il Porcellum, una battuta d'arresto da parte della Consulta che il 25 gennaio 2017 ne ha decretato l'illegittimità in relazione al ballottaggio e alla facoltà di scelta del collegio da parte del capolista in caso di una sua elezione in più collegi. Il volume dà conto di tali eventi, evidenziandone le conseguenze e i punti condivisibili della mancata riforma, nonché prendendo atto della difficile convivenza di due leggi elettorali poco omogenee che non garantirebbero la formazione di una maggioranza di governo. Il testo, inoltre, è aggiornato alle novità legislative e giurisprudenziali che comunque hanno inciso sul diritto costituzionale (ad es. la L. 163/2016 che modifica la legge di bilancio). Per come è strutturato, questo Compendio garantisce, dunque, una preparazione completa e documentata in vista di esami universitari, abilitazioni professionali e concorsi pubblici.
Manuale di diritto del lavoro
Federico Del Giudice, Fausto Izzo, Mariarosaria Solombrino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 576
Questa nuova edizione dei Manuale di Diritto dei Lavoro - completamente rivisitata, alla luce degli stravolgimenti apportati alla disciplina lavoristica dal Jobs Act e dai relativi decreti di attuazione - è aggiornata a tutti i più recenti provvedimenti normativi, tra cui rilevano: il D.Lgs 185/2016, c.d. correttivo Jobs Act -, la L. 199/2016, c.d. legge contro il caporalato.-, la L. 232/2016 c.d. legge di bilancio 2017; il D.L. 244/2016 conv. in L. 19/2017, c.d. milleproroghe 2017 il Di. 17-3-2017, n. 25 che abroga il lavoro accessorio (voucher) e modifica la disciplina della responsabilità solidale negli appalti. La trattazione, arricchita di tabelle e riquadri di approfondimento, permette una visione rigorosa ed attuale degli argomenti, facendo costante riferimento alla dottrina più accreditata e autorevole e dando adeguatamente conto degli indirizzi interpretativi della giurisprudenza e della prassi amministrativa. Per tali caratteristiche, il volume costituisce un sussidio collaudato e completo, indirizzato ai corsi universitari e alla formazione specialistica, nonché per la preparazione delle prove di abilitazione professionale, rappresentando, al contempo, un valido strumento di consultazione per tutti gli operatori dell'area giuslavoristica (consulenti del lavoro, avvocati, legali d'impresa, sindacati e patronati etc.).
Economia aziendale e ragioneria generale. Analisi delle variazioni economiche e finanziarie, contabilità generale, bilancio e analisi di bilancio
Simona Catuogno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 400
Il Manuale di Economia aziendale e ragioneria generale affronta i principali temi relativi alle condizioni di esistenza e di funzionamento delle aziende, nelle diverse fasi del loro ciclo di vita, osservate congiuntamente alle impostazioni dottrinali, alla normativa civilistica e fiscale, ai Principi contabili nazionali e internazionali. Giunto alla XV edizione, il Manuale unisce a una struttura ormai collaudata un accurato e completo aggiornamento teso a razionalizzare l'esposizione dei diversi argomenti e a introdurre la trattazione di tematiche divenute ormai tradizionali nell'ambito degli studi aziendali; il tutto supportato da numerosi esempi, schemi di sintesi ed esercizi svolti sulle principali tematiche della disciplina. Il testo si propone, anche attraverso una esposizione semplice ed efficace, di diventare un valido strumento per gli studenti universitari, per i neolaureati che iniziano a confrontarsi con il mondo delle aziende o delle professioni, per i candidati ai concorsi pubblici e per i professionisti che necessitano di rispolverare i concetti di base.