Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Manuali Simone. Esami, concorsi, formazione professionale

Manuale di diritto fallimentare

Manuale di diritto fallimentare

Aldo Fiale

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 320

Negli ultimi anni si è assistito a diversi interventi normativi volti a velocizzare lo svolgimento della procedura fallimentare e a potenziare il ruolo dell'autonomia privata, interventi sempre ispirati alla salvaguardia dell'impresa in crisi nella prospettiva di un suo possibile recupero. Questo Manuale, giunto con successo alla XXIV edizione, analizza compiutamente la disciplina della crisi di impresa alla luce dei numerosi interventi di riforma degli ultimi anni. La prima parte del testo è dedicata alla procedura fallimentare, analizzata dai suoi presupposti sino alla chiusura, con un costante riferimento sia ai più importanti orientamenti dottrinali sia ai più recenti interventi giurisprudenziali. Nella seconda parte sono trattate le soluzioni negoziali della crisi e le altre procedure concorsuali: il concordato preventivo, gli accordi di ristrutturazione dei debiti, le procedure di composizione delle crisi da sovraindebi-tamento e l'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi. In questa edizione, in particolare, si è tenuto conto della L. 119/2016, che ha apportato modifiche volte a consentire un più rapido svolgimento delle procedure e della Manovra di bilancio 2017(1. 232/2016) che ha riscritto le norme della legge fallimentare che disciplinano il trattamento dei crediti tributari e contributivi nelle procedure di concordato preventivo e accordi di ristrutturazione dei debiti. Il manuale costituisce, dunque, un valido ausilio per la preparazione di esami universitari, abilitazioni, concorsi e per tutti i professionisti del settore che necessitano di uno strumento completo e aggiornato.
26,00

Manuale di diritto penale. Parte speciale

Manuale di diritto penale. Parte speciale

Luigi Delpino, Rocco Pezzano

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 832

Questo manuale, che prende in esame tutte le fattispecie di reato di fonte codicistica, è strutturato in tre parti: la prima relativa ai delitti, la seconda alle contravvenzioni e la terza alle principali figure di reati di fonte legislativa. Per ciascuna fattispecie viene trattato l’interesse tutelato, l’elemento oggettivo e soggettivo, la pena e gli istituti processuali; la disamina tiene conto dei più significativi orientamenti dottrinali e delle questioni maggiormente dibattute in giurisprudenza. Fra i numerosi correttivi codicistici di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano l’equiparazione a fini penali fra rapporto coniugale ed unione civile (D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 6), le novità disciplinari in materia di traffico di organi umani (L. 11 dicembre 2016, n. 236), normativa anti-caporalato (L. 29 ottobre 2016, n. 199), falso nummario (D.Lgs. 29 ottobre 2016, n. 202 e D.Lgs. 21 giugno 2016, n. 125), finanziamento al terrorismo e terrorismo nucleare (L. 28 luglio 2016, n. 153), frode in processo penale e depistaggio (L. 11 luglio 2016, n. 133) ed omicidio stradale (L. 23 marzo 2016, n. 41). Un dettagliato indice analitico-alfabetico chiude il volume, permettendo un rapido reperimento dell’argomento di interesse.
44,00

Tecnica bancaria. Economia e gestione delle imprese bancarie

Tecnica bancaria. Economia e gestione delle imprese bancarie

38 13^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 368

La Tecnica bancaria costituisce una disciplina in continua evoluzione a causa della mutevolezza del contesto economico nazionale, europeo e internazionale in cui banche e altre istituzioni finanziarie si trovano ad operare. Giunto alla XIII edizione, questo volume è aggiornato alle riforme che hanno negli ultimi anni interessato l'Italia e l'Europa nel settore creditizio e bancario (riforma del credito cooperativo, introduzione del meccanismo di Garanzia nella cartolarizzazione delle sofferenze, direttiva BRRD ecc.). Il testo, seguendo la collaudata metodologia espositiva che caratterizza la collana dei Manuali Simone, analizza le singole operazioni bancarie approfondendo le diverse tipologie di strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, derivati) e i meccanismi di funzionamento dei mercati ove essi sono negoziati. Il manuale è arricchito con utili schemi, tabelle e schede di confronto che lo rendono un indispensabile sussidio didattico indirizzato a studenti, operatori finanziari nonché candidati a pubblici concorsi ed esami di abilitazione.
24,00

Manuale di diritto amministrativo

Manuale di diritto amministrativo

Luigi Delpino, Federico Del Giudice

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 846

Il Manuale, giunto alla XXXIII edizione, offre una trattazione sistematica e ragionata del Diritto Amministrativo istituzionale alla luce di alcuni concetti chiave - trasparenza, semplificazione, integrità, legalità, spending review, democraticità dell'azione amministrativa e responsabilizzazione degli operatori pubblici - che caratterizzano la nuova visione della P.A. e sono alla base della riforma in itinere. Tra le principali innovazioni legislative ricordiamo il "Freedom of Information Act" (cd. FOIA o "accesso universale": D.Lgs. 25-5-2016 n 97); la rigorosa disciplina volta a stanare i "furbetti del cartellino", recata dal D.Lgs 20-6-2016. n. 116; il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 18- 4-2016, n. 50), recante una vera e propria svolta epocale nell'affidamento delle commesse pubbliche. Non mancano, inoltre, opportune "finestre" a quanto di nuovo si sta affacciando sul panorama normativo, con riferimento, in particolare, alla nuova configurazione degli istituti della semplificazione procedimentale. Per come concepito, dunque, il volume si rivolge a tutti gli operatori del settore, a chi si appresta ad affrontare prove concorsuali o a sostenere esami universitari.
42,00

Manuale di diritto processuale civile

Manuale di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 863

A pochi mesi di distanza dall'entrata in vigore delle disposizioni del D.L. 132/2014, conv. in L. 162/2014, il legislatore ha posto in essere un'ulteriore miniriforma della giustizia civile con il D.L. 27 giugno 2015, n. 83, conv. in L. 6 agosto 2015, n. 132, recante "Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria". Alcune novità normative che hanno investito il processo esecutivo, come quelle in tema di espropriazione presso terzi, apparivano senz'altro urgenti e quasi obbligate, altre, soprattutto in tema di processo civile telematico, risultano in larga parte condivisibili, anche se ne andranno verificati in concreto l'idoneità e l'impatto sul processo e sugli operatori della giustizia, essendo ormai maturi i tempi per procedere ad una codificazione del processo civile telematico. In ogni caso, non può non rimarcarsi il rischio che il proliferare in pochi anni di regole processuali soggette a discipline transitorie parzialmente differenti l'una dall'altra, generi confusione e disagio in tutti gli operatori del diritto, costretti a confrontarsi quotidianamente con la sovrapposizione di cause assoggettate a principi eterogenei, non sempre immediatamente conoscibili e frutto di interventi a volte estemporanei del legislatore. Non vanno poi tralasciate la L. 6 maggio 2015, n. 55 (cd. divorzio breve) e la L. 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016).
35,00

Manuale di diritto fallimentare

Manuale di diritto fallimentare

Aldo Fiale

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 319

Il volume, giunto alla XXIII edizione, analizza compiutamente la disciplina della crisi d'impresa alla luce dei numerosi interventi di riforma degli ultimi anni, sempre più rivolti a favorire una composizione negoziale della crisi stessa e a salvaguardare i valori produttivi delle imprese. La prima parte è dedicata alla procedura fallimentare, analizzata dai suoi presupposti sino alla chiusura, con un costante riferimento sia ai più importanti orientamenti dottrinali sia ai più recenti interventi giurisprudenziali. Nella seconda parte sono trattate le altre procedure concorsuali: il concordato preventivo, gli accordi di ristrutturazione dei debiti, le procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento e l'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi. In questa edizione, oltre ad esporre in maniera approfondita le novità introdotte negli ultimi anni in relazione agli strumenti di composizione della crisi alternativi al fallimento, si è tenuto conto del D.L 83/2015, conv. in L 132/2015 (definito miniriforma della legge Fallimentare) che ha come obiettivo quello di aprire maggiormente le procedure esecutive alla concorrenza di mercato e di agevolare il ricorso a soluzioni della crisi d'impresa che non prevedano la liquidazione del patrimonio aziendale, bensì la prosecuzione dell'attività.
26,00

Manuale di diritto tributario

Manuale di diritto tributario

Gianni De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 608

Tra le tante disposizioni, si segnalano le più significative: il D.Lgs. 5-8-2015, n. 128 (Disposizioni in materia di abuso del diritto o elusione fiscale, raddoppio dei termini di accertamento e regime dell'adempimento collaborativo); il D.Lgs. 14-9-2015, n. 147 (Disposizioni per la crescita e l'internazionalizzazione delle imprese); il D.Lgs. 24-9-2015, n. 156 (Riforma del contenzioso tributario e della disciplina degli interpelli); il D.Lgs. 24-9-2015, n. 158 (Revisione del sistema sanzionatorio); il D.Lgs. 24-9-2015, n. 159 (Razionalizzazione in materia di riscossione); il D.Lgs. 24-9-2015, n. 160 (Riordino delle agevolazioni fiscali); la L. 28-12-2015, n. 208 (Legge di stabilità per il 2016); il D.L. 30-12-2015, n. 210, conv. in L. 21/2016 (Decreto Milleproroghe); il D.Lgs. 15-1-2016, n. 8 (Decreto depenalizzazione amministrativa 2016); il D.L. 14-2-2016, n. 18 (Regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio); la Circ. 1-4-2016, n. 9/E (Commento alle novità sulla revisione della disciplina degli interpelli). Nel breve volgere di un anno il sistema fiscale italiano appare profondamente innovato, tanto da rendere indispensabile l'aggiornamento sia della codicistica sia della manualistica di settore. Inevitabile, quindi, la scelta editoriale di dare alle stampe la XXX edizione di questo manuale di diritto tributario, che ha richiesto un complesso ed impegnativo lavoro di studio, analisi, aggiornamento e organizzazione del materiale.
40,00

Manuale di diritto penale. Parte generale

Manuale di diritto penale. Parte generale

Luigi Delpino, Rocco Pezzano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 474

Questa nuova edizione del Manuale si caratterizza, come le precedenti, per una esposizione chiara e completa della parte generale del diritto penale, alla luce dei più recenti e significativi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali nonché delle novità normative in materia. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano i correttivi alla disciplina della prescrizione, dovuti alla L. 11-7-2016, n. 133 (con cui si è introdotta l'inedita figura criminosa del depistaggio) ed alla L. 23-3-2016, n. 41 (di riforma dei delitti di omicidio e lesioni colpose stradali) e la riforma degli istituti della provocazione scriminante, della ritorsione e dell'exceptio veritatis, connessa all'abrogazione di significative figure di reato, ad opera del D.Lgs.15-1-2016, n. 7. Il volume tiene conto, altresì, di tutte le censure della Corte Costituzionale riguardanti la materia, fra le quali si segnala la sentenza 7-4-2016, n. 74, incidente sulla disciplina derogatoria alle regole di bilanciamento circostanziale per i recidivi. La disamina dei più rilevanti orientamenti dottrinali, quindi, è arricchita da riferimenti alle più recenti e significative pronunce della Cassazione, per favorire il lettore nella comprensione del fondamento e delle peculiarità disciplinari degli istituti di particolare utilità, per la preparazione di esami e concorsi pubblici.
29,00

Manuale di diritto processuale penale

Manuale di diritto processuale penale

Fausto Izzo, Guido Picciotto

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 767

Questa nuova edizione del Manuale si è resa necessaria per dare atto delle numerose modifiche che hanno riguardato il processo penale nell'ultimo anno. Si tratta, è il caso di dirlo, di un vero e proprio "work in progress" atteso che le proposte di riforma del processo penale sono sempre al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica e della politica e, pertanto, le regole del codice di rito sono sempre passibili di modifiche e novelle legislative. A questo si aggiungono le continue sollecitazioni provenienti dagli ordinamenti sovrarazionali che - specie per il tramite della produzione normativa proveniente dall'Unione Europea - impongono all'Italia continui adeguamenti delle regole interne in materia di diritto penale e processuale. Anche questa edizione è il risultato di una sinergia tra gli autori (magistrati e avvocati), in modo da consentire al lettore, sia esso un professionista o uno studente, un approccio agli istituti processuali visti in una prospettiva dinamica, di concreta applicazione del diritto.
36,00

Manuale di diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro

Federico Del Giudice, Fausto Izzo, Mariarosaria Solombrino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 586

Questa nuova edizione del Manuale di Diritto del Lavoro è aggiornata a tutti i decreti attuativi del Jobs Act che hanno profondamente inciso sulla disciplina del Diritto del Lavoro: CATUC e licenziamenti illegittimi (D.Lgs. 23/2015), NASPI (D.Lgs. 22/2015), conciliazione vitalavoro (D.Lgs. 80/2015), vigilanza (D.Lgs. 149/2015), servizi per l'impiego e politiche attive (D.Lgs. 150/2015), contratti di lavoro (D.Lgs. 81/2015), cassa integrazione e gli altri ammortizzatori sociali in costanza di rapporto (D.Lgs. 148/2015), semplificazione dei rapporti di lavoro (D.Lgs. 151/2015). La trattazione, arricchita di tabelle e riquadri di approfondimento, permette una visione rigorosa ed attuale degli argomenti, facendo costante riferimento alla dottrina più accreditata e autorevole e dando adeguatamente conto degli indirizzi interpretativi della giurisprudenza e della prassi amministrativa. Per tali caratteristiche, il volume costituisce un sussidio collaudato e completo, indirizzato ai corsi universitari e alla formazione specialistica, nonché per la preparazione delle prove di abilitazione professionale, rappresentando al contempo un valido strumento di consultazione per tutti gli operatori dell'area giuslavoristica (consulenti del lavoro, avvocati, legali d'impresa, sindacati e patronati etc.).
30,00

Le politiche dell'Unione Europea

Le politiche dell'Unione Europea

Francesco Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 256

Il manuale delle politiche dell'Unione europea traccia in modo chiaro ed esaustivo il quadro dei diversi settori di competenza dell'Unione europea. L'VIII edizione di questo volume, che è pubblicata in una delicatissima fase storica segnata da una successione di eventi (crisi greca, emergenza immigrazione, crisi generata da atti di terrorismo fondamentalista Jihadista) è arricchita di vari approfondimenti, che offrono al lettore un'analisi dettagliata delle tematiche attuali e delle numerose sfide cui oggi l'Unione europea deve far fronte, ed è aggiornato alle più importanti novità normative e recenti pronunce giurisdizionali. Tra i vari provvedimenti, si segnalano in particolare: la comunicazione della Commissione del 16 marzo 2016 sulle diverse misure da adottare in materia di asilo, immigrazione e controlli alle frontiere; le modifiche al reg. (UE) 1303/2013 relativo alle norme comuni sui fondi strutturali, introdotte dal reg. (UE) 2015/1839 del 14 ottobre 2015; il nuovo approccio della politica europea di vicinato (PEV), adottato nel novembre 2015; il pacchetto di misure in materia di sicurezza energetica, presentato nel febbraio 2016.
18,00

Manuale di diritto penale. Parte speciale

Manuale di diritto penale. Parte speciale

Luigi Delpino, Rocco Pezzano

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 799

Questa nuova edizione del Manuale di Diritto Penale, Parte Speciale pur mantenendo inalterato il consueto schema espositivo fondato sull'esame sistematico della nozione e degli elementi strutturali delle singole ipotesi di reato, tiene conto degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali più recenti e significativi. Il volume prende in esame tutte le fattispecie di reato di fonte codicistica, ed è organizzato in tre parti: la prima relativa ai delitti, la seconda alle contravvenzioni e la terza alle principali figure di reati di fonte legislativa. Per ciascuna fattispecie viene trattato l'interesse tutelato, l'elemento oggettivo e soggettivo, la pena e gli istituti processuali. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano l'introduzione dell'inedito sistema delle sanzioni punitive di natura civile, in relazione ad individuate figure di reato espunte dal sistema penale (D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7), l'ampia depenalizzazione di reati di fonte codicistica e legislativa (D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 8), il "giro di vite" sanzionatorio concernente i delitti contro la pubblica amministrazione (L. 27 maggio 2015, n. 69) e la riforma dei reati ambientali (L. 22 maggio 2015, n. 68).
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.