Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: I volumi di base

Compendio di diritto pubblico

Compendio di diritto pubblico

Federico Del Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 384

Questo volume, giunto alla XI edizione, consente uno studio completo e aggiornato del diritto pubblico. Per come concepito, tale compendio, articolato secondo i programmi dei principali atenei e organizzato seguendo la manualistica più diffusa, costituisce uno strumento utile per coloro che necessitino di una preparazione agile e aggiornata in vista del superamento di esami universitari e concorsi pubblici. La trattazione è agevolata da una selezione delle principali domande d'esame, da box di approfondimento delle novità legislative, dai più significativi e attuali orientamenti dottrinali, unitamente al ricorso a differenti corpi di stampa per graduare l'importanza degli argomenti trattati.
16,00

Compendio di diritto commerciale

Compendio di diritto commerciale

16^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 576

Tra le principali novità analizzate dal testo si segnalano: L. 12-11-2011, n. 183 (Legge di stabilità per il 2012) che ha riformato la disciplina delle società tra professionisti e ha dato il via alla tormentata riforma di cui è ancora protagonista l'organo di controllo delle s.p.a. e delle s.r.L; D.L. 24-1-2012, n. 1 (Decreto liberalizzazioni), in corso di conversione, che è intervenuto in materia di liberalizzazione delle attività economiche; ha aggiunto anche una tutela amministrativa contro le clausole vessatorie inserite nei contratti tra professionisti e consumatori; ha introdotto nel nostro ordinamento la società semplificata a responsabilità limitata; L. 27-1-2012, n. 3, che ha introdotto una procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento; D.L. 9-2-2012, n. 5 (Decreto semplificazioni), in corso di conversione, che ha nuovamente modificato la disciplina dell'organo di controllo nelle s.p.a. e nelle s.r.l.
22,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 464

Tra i provvedimenti di cui si è tenuto conto nell'aggiornamento di questa edizione è importante segnalare la legge 29-12-2011, n. 218 che ha risolto le dibattute questioni interpretative concernenti il dimezzamento dei termini di costituzione dell'opponente nel giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo, nonché il d.l. 24-1-2012, n. 1, che ha istituito il cd. "tribunale delle imprese" ampliando sensibilmente il novero delle materie attribuite alla cognizione delle sezioni specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale.
19,00

Compendio di analisi di bilancio

Compendio di analisi di bilancio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 175

L'analisi di bilancio, materia piuttosto complessa tra le discipline ragionieristiche, è una metodologia d'indagine utilizzata da professionisti e responsabili d'azienda per valutare l'efficienza economica, le dimensioni e la situazione finanziaria di un'impresa. Dopo una breve introduzione sulle finalità del bilancio di esercizio e la descrizione dei documenti che lo compongono, il testo riporta i diversi schemi di riclassificazione dello stato patrimoniale e del conto economico, dedicando ampio spazio alla costruzione e all'impiego degli indici di bilancio, all'analisi della dinamica dei flussi finanziari, fino a giungere alla predisposizione dei rendiconti finanziari e alla loro interpretazione, attraverso un'esposizione dei concetti chiara ed efficace. Il volume, che si giova di numerosi schemi, esempi numerici e di un utile glossario, si rivolge agli studenti universitari, ai consulenti finanziari e, più in generale, ai cultori delle materie aziendalistiche e contabili.
15,00

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici con elementi di ragioneria pubblica

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici con elementi di ragioneria pubblica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 367

Con la L 39/2011 è stata modificata la nuova legge di contabilità e finanza pubblica (L. 196/2009) per allineare la legislazione nazionale alle nuove regole adottate dall'Unione europea in materia di coordinamento delle politiche di bilancio degli Stati membri. A tale scopo è stata prevista la contestuale presentazione del Piano di stabilità e del Piano nazionale di ritorma al Consiglio e alla Commissione dell'Unione europea ed è stata sostituita la Decisione di finanza pubblica (DFP) con il Documento di economia e finanza (DEF). Questa sesta edizione del Compendio è, inoltre, aggiornata ai seguenti provvedimenti: L. 148/2011, di conversione del D.L. 138/2011 (ed. manovra di ferragosto); L. 111/2011, di conversione del D.L. 98/2011 (ed. manovra d'estate); L. 106/2011, di conversione del D.L. 70/2011 (ed. decreto sviluppo), che modifica, tra l'altro, il Codice dei contratti pubblici; D.Lgs. 123/2011, che riforma il sistema dei controlli di regolarità amministrativa e contabile e rafforza il meccanismo di analisi e valutazione della spesa pubblica già previsto dalla L. 196/2009; D.Lgs. 91/2011, in tema di adeguamento e armonizzazione dei sistemi contabili delle amministrazioni pubbliche, e D.Lgs. 118/2011, in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti ed organismi.
18,00

Compendio di diritto degli enti locali

Compendio di diritto degli enti locali

6^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 383

Il volume viene dato alle stampe in un momento di fervente dibattito politico-sociale alimentato dai risultati sulle consultazioni referendarie del 12 e 13 giugno 2011 anche sulle modalità di gestione dei servizi pubblici locali. Questa VI edizione senza trascurare tali ultimi eventi analizza, in maniera chiara ed esaustiva, l'assetto istituzionale ed organizzativo degli enti locali contestualizzandolo alla luce delle novità giurisprudenziali e legislative da ultimo intervenute. Quanto alle prime si segnala, in particolare, la sentenza della Corte costituzionale n. 115 del 7 aprile 2011, che ha dichiarato la parziale illegittimità costituzionale dell'art. 54, comma 4 del D.Lgs. 267/2000 (T.U.E.L). Con riferimento, invece, ai più recenti provvedimenti legislativi si menzionano: il D.Lgs. 23 maggio 2011, n. 79, ed. Codice del Turismo; il D.Lgs. 6 maggio 2011, n. 68 sulla fiscalità di Regioni e Province; il D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23, ed. federalismo fiscale municipale; il DL. 29 dicembre 2010, n. 225, conv. con modif. in L. 26 febbraio 2011, n. 10, ed. milleproroghe; la L. 13 dicembre 2010, n. 220, legge di stabilità per l'anno 2011; il D.Lgs. 26 novembre 2010, n. 216 sui costi e fabbisogni standard di Comuni, Città metropolitane e Province; il DL. 12 novembre 2010, n. 187, conv. con modif. in L. 17 dicembre 2010, n. 217 che ha modificato l'art. 54 del T.U.E.L; la L. 4 novembre 2010, n. 183, ed. collegato lavoro.
22,00

Compendio di economia degli intermediari finanziari

Compendio di economia degli intermediari finanziari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 250

Un quadro completo e aggiornato della disciplina degli operatori del mercato finanziario (Banche, Sim, Imprese di investimento, SGR, SICAV, Intermediari marginali, Imprese di assicurazione), un'analisi sistematica della complessa e articolata normativa in materia alla luce delle disposizioni del Tuf e del regolamento intermediari (delibera Consob n. 16190/2007 e successivi aggiornamenti). Per le sue caratteristiche, il volume si indirizza a studenti universitari, promotori finanziari e cultori della materia, rappresentando al contempo un valido strumento di consultazione e aggiornamento per i professionisti del settore.
18,00

Compendio di diritto dei mercati finanziari

Compendio di diritto dei mercati finanziari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 224

Un'analisi accurata delle regole di funzionamento dei mercati ufficiali (Borsa e suoi comparti, MTS), un completo e aggiornato "quadro di insieme" della complessa disciplina dei mercati finanziari, con particolare attenzione all'attività di gestione accentrata, ai sistemi di compensazione, liquidazione e garanzia, all'appello al pubblico risparmio, e soprattutto alla disciplina in materia di Offerte pubbliche di acquisto e di scambio (OPA/S), alla luce delle profonde modifiche apportate dalla delibera Consob n. 17731/2011 che ha praticamente riscritto il titolo II del regolamento emittenti (delibera Consob n. 11971/99). Per le sue caratteristiche, il volume si indirizza a quanti studenti universitari, promotori finanziari e cultori della materia - mirano a raggiungere una valida conoscenza della struttura e dell'operatività dei mercati finanziari.
19,00

Compendio di diritto civile e commerciale
23,00

Compendio di diritto agrario

Compendio di diritto agrario

Alessandra Avolio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 160

Negli ultimi anni la disciplina del Diritto Agrario ha suscitato rinnovato interesse ed è divenuta di grande attualità, sia per l'influenza della normativa europea che ne ha mutato presupposti, fini e contenuti, sia per lo sviluppo di nuove tecniche e metodologie di produzione con cui si è riusciti a ridurre il carattere anelastico dell'offerta agricola che ne scandisce i processi di produzione legati notoriamente ad incompressibili cicli temporali. Questo volume, sulla scia della dottrina più avanzata e seguendo le linee e i principi guida della PAC (Politica Agricola Comune), con linguaggio semplice viene incontro alle esigenze di studio e di preparazione di diversi ambiti di interesse (scolastici, universitari, concorsuali). Questa edizione, dallo studio dell'Impresa" agricola, passa a quello dell'azienda" agricola e, quindi, all'analisi delle modalità di acquisizione dei fattori produttivi e dei beni materiali e immateriali, nonché dei fenomeni di "circolazione" aventi ad oggetto il complesso dei beni organizzato dall'imprenditore agricolo per l'esercizio della sua attività, fino all'analisi dei rapporti fra agricoltura e ambiente che è al centro dell'attenzione sia del legislatore nazionale che comunitario.
15,00

Compendio di diritto penitenziario. Organizzazione e servizi degli istituti penitenziari

Compendio di diritto penitenziario. Organizzazione e servizi degli istituti penitenziari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 272

Il lavoro, giunto alla decima edizione, offre una panoramica completa ed aggiornata del diritto penitenziario alla luce delle significative modifiche legislative, recentemente intervenute. In particolare, si segnalano la L. 21-4-2011, n. 62 (Tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori) e la L. 26-11-2010, n. 199 (Esecuzione domiciliare delle pene detentive non superiori ad un anno). Il volume rappresenta un utile strumento per coloro che si accostano alla materia per motivi di studio, di aggiornamento professionale o per i partecipanti ai pubblici concorsi nell'amministrazione penitenziaria. Una serie di questionari contenenti le domande più ricorrenti in sede di esame completa il testo.
19,00

Compendio di diritto commerciale

Compendio di diritto commerciale

15^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 560

Questo volume, giunto alla quindicesima edizione, garantisce una panoramica esaustiva della normativa del Diritto Commerciale attualmente in vigore, in modo da supportare il testo di studio principale e agevolare le operazioni di ripasso e di chiarimento dei concetti base. Sono utilizzati differenti apparati didattici che, a seconda dei casi, approfondiscono la conoscenza di taluni argomenti complessi o di problematiche nascenti dal confronto del diritto con la realtà, aiutando a ragionare sui singoli concetti e istituti senza perdere di vista né il dato normativo, che è la base di riferimento per superare questo esame, né le più recenti evoluzioni giurisprudenziali e dottrinali intervenute in materia. Tra le principali novità analizzate dal testo si segnalano: gli interventi in materia di concordato preventivo e accordi di ristrutturazione dei debiti (DL. 78/2010, conv. in L. 122/2010); le modifiche alla disciplina della proprietà industriale (D.Lgs. 131/2010); le modifiche alla disciplina dei conferimenti in natura delle S.p.A. e a quella delle azioni proprie, in vigore dall'8 gennaio 2011 (D.Lgs. 224/2010). La presente pubblicazione, quindi, è un utile ausilio per gli studenti universitari e gli aspiranti a pubblici concorsi.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.