Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: I volumi di base

Compendio di diritto commerciale

Compendio di diritto commerciale

12^ EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 544

Il lavoro segue, con gli opportuni adeguamenti, la sistematica della manualistica più diffusa, consentendo una completa ed agile preparazione nonché un rapido riepilogo della disciplina in vista di esami e concorsi. Importanti novità sono state affrontate in questa dodicesima edizione, allo scopo di assicurare il costante aggiornamento alle più recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali intervenute in materia. In proposito vanno segnalati: il D.Lgs. 30 maggio 2008, n. 108, di attuazione della direttiva 2005/56/CE relativa alle fusioni transfrontaliere di società di capitali; il D.L 25 giugno 2008, n. 112, conv. in L 6 agosto 2008, n. 133 (ed. manovra economica d'estate), nella parte concernente il trasferimento di quote di s.r.l. e la possibilità di avviare un'impresa in un giorno; il D.Lgs. 4 agosto 2008, n. 142, di attuazione della direttiva 2006/68/CE, in materia di costituzione di s.p.a., salvaguardia e modificazioni del capitale sociale; il D.Lgs. 3 novembre 2008, n. 173, in materia di bilancio e operazioni con parti correlate; il D.L. 29 novembre 2008, n. 185 (ed. decreto anticrisi), conv. in L. 28 gennaio 2009, n. 2.
18,00

Compendio di programmazione e controllo di gestione

Compendio di programmazione e controllo di gestione

SIMONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 272

Disporre di strumenti che permettano di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e di controllare, a consuntivo o in itinere, il livello di conseguimento degli obiettivi strategici, è condizione imprescindibile per qualsiasi azienda, soprattutto in momenti di turbolenza competitiva! Grazie a un approccio che privilegia l'illustrazione teorico-pratica dei vari argomenti d'analisi, il testo offre una fruibilità piena delle tematiche trattate: long range planning, strategic planning, strategic management, budgeting, performance measurement, strategic cost management, target costing ecc. I numerosi casi aziendali inseriti soddisfano, infatti, le esigenze informative specifiche e forniscono soluzioni ai possibili destinatari (studenti universitari, responsabili amministrativi, controller, professionisti in genere).
16,00

Compendio di organizzazione aziendale

Compendio di organizzazione aziendale

3^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 298

Un quadro completo ed esaustivo delle principali forme di organizzazione aziendale, con particolare riferimento alle teorie più attuali (learning organization), agli stili di direzione emergenti (knowledge management) e alle tematiche concernenti la conoscenza come variabile strategica del vantaggio competitivo dell'impresa. Il volume si sofferma, inoltre, sui processi organizzativi, sulle teorie e sui modelli più importanti elaborati dalle scuole neoclassiche senza trascurare le nuove tendenze sviluppate dalla dottrina più recente.
18,00

Compendio di tecnica bancaria. Economia e gestione delle imprese bancarie

Compendio di tecnica bancaria. Economia e gestione delle imprese bancarie

3^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 352

Il volume si propone come un valido strumento per lo studio della tecnica bancaria e dell'economia degli intermediari finanziari, discipline interessate da continui interventi legislativi che tentano di tener conto dei repentini cambiamenti, economici ed istituzionali, del contesto in cui operano le banche e gli altri soggetti finanziari. Agile e aggiornato alle ultime novità normative (tra le quali si segnalano quelle introdotte dal D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231, dal D.Lgs. 17 settembre 2007, n. 164 e dal DI. 112/2008 conv. in L. 133/2008), il compendio, in considerazione dell'ampliamento e della diversificazione delle attività svolte dalla banca moderna, oltre ad analizzare le tradizionali operazioni bancarie, anch'esse innovate da nuovi strumenti, si sofferma profusamente sulle diverse tipologie di strumenti finanziarie sui meccanismi di funzionamento dei mercati sui quali questi vengono negoziati (anche in funzione delle novità introdotte dalla normativa MIFID) nonché sulle attività in valuta e di gestione collettiva del risparmio. Grazie anche ad utili schemi e tabelle, il lavoro rappresenta un indispensabile sussidio per gli studenti, per i candidati ai pubblici concorsi ed esami di abilitazione e per gli operatori finanziari."
18,00

Nuovo dizionario giuridico-Dizionario di economia politica

Nuovo dizionario giuridico-Dizionario di economia politica

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 2014

Il "Dizionario Giuridico" costituisce una completa guida per chiarire dubbi terminologici e contenutistici agli studenti universitari e post-universitari, nonché agli operatori del diritto e, in genere, di tutti coloro che attraverso la stampa si confrontano quotidianamente con l'ampia e complessa terminologia giuridica. Le oltre 3000 voci di diritto civile, commerciale, penale, amministrativo, costituzionale, internazionale, del lavoro, tributario, procedura civile e penale, teoria generale del diritto etc. aggiornate ai più recenti interventi legislativi sono, inoltre, corredate da schemi esplicativi e di approfondimento, tabelle riassuntive e diagrammi di flusso che permettono un agevole approccio e confronto tra gli istituti, nonché da immagini e spunti di attualità. Il corredo di rinvii interni permette di ricostruire percorsi di lettura che rendono il testo utile per chiunque abbia necessità di "navigare" tra i diversi istituti giuridici dei singoli rami del diritto. Il volume "Dizionario di Economia Politica" si incentra sulle materie economiche di "base", imprescindibili per coloro che intraprendono tale genere di studi, e tiene conto dei loro sviluppi, delle loro specializzazioni e ramificazioni, ma riporta anche le tecniche e gli strumenti per interpretare la scienza economica, le organizzazioni economiche nazionali e internazionali, gli organismi e le istituzioni pubbliche di interesse economico nazionali, comunitarie e internazionali.
30,00

Nuovo Dizionario Giuridico-Dizionario di Economia e Gestione aziendale

Nuovo Dizionario Giuridico-Dizionario di Economia e Gestione aziendale

DEL GIUDICE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 2399

Il "Dizionario Giuridico" contiene oltre 3000 voci di diritto civile, commerciale, penale, amministrativo, costituzionale, internazionale, del lavoro, tributario, procedura civile e penale, teoria generale del diritto etc. aggiornate ai più recenti interventi legislativi sono corredate da schemi esplicativi e di approfondimento, tabelle riassuntive e diagrammi di flusso che permettono un agevole approccio e confronto tra gli istituti, nonché da immagini e spunti di attualità. Il corredo di rinvii interni permette di ricostruire percorsi di lettura che rendono il testo utile per chiunque abbia necessità di "navigare" tra i diversi istituti giuridici dei singoli rami del diritto. Il "Dizionario di Economia e Gestione aziendale" contiene circa 8000 voci che spaziano dalle definizioni delle tradizionali funzioni aziendali fino alla moderna terminologia. Caratteristiche del Dizionario di Economia e Gestione aziendale sono: l'indicazione di riferimenti ad articoli di legge; la selezione di termini stranieri, e della relativa traduzione il ricorso a numerose tabelle, ad esempi pratici ed a schemi di rappresentazione contabile; una ricca appendice con schemi e schede dei principali argomenti trattati nel testo. Destinatari del volume sono le figure che quotidianamente entrano in contatto con le problematiche aziendalistiche, nonché gli studenti delle facoltà economico-aziendali per i quali costituisce un vademecum utile per l'intero corso di studio.
30,00

Compendio di diritto dei contratti di impresa

Compendio di diritto dei contratti di impresa

SIMONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 320

Il volume esamina in modo organico ed approfondito la normativa dei contratti di impresa, ossia dei contratti funzionali alla vita dell'impresa e nei quali lo status di imprenditore di uno dei contraenti acquista rilievo sul piano della regolamentazione del contratto stesso. Il testo è diviso in tre parti. Nella prima è riportata la disciplina generale del contratto e sono esaminate le regole di base dei "contratti per adesione", sempre più diffusi nella realtà economica e le problematiche inerenti la tutela del consumatore. La seconda parte analizza i contratti più ricorrenti nella vita dell'impresa, dalle fattispecie appartenenti alla tradizione più consolidata a quelle di più recente costituzione. Tra questi segnaliamo: la vendita (da quella tipizzata nel codice civile ai nuovi contratti di vendita in televisione e su internet), i contratti di distribuzione, i contratti di cessione e di licenza dei diritti di proprietà industriale, i contratti di pubblicità, i contratti di finanziamento e il commercio elettronico. Particolare attenzione è stata dedicata, infine, ai contratti bancari e al contratto di assicurazione. Nella terza parte viene esaminata la disciplina del contratto nel diritto internazionale privato e nel diritto europeo; sono analizzati, inoltre, i contratti di maggior diffusione nella prassi del commercio internazionale. Infine, in Appendice sono riportati in ordine alfabetico gli schemi dei principali contratti trattati.
16,00

Compendio di marketing. Il processo di marketing management

Compendio di marketing. Il processo di marketing management

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 304

Il marketing costituisce oggi uno strumento di collegamento tra le diverse organizzazioni ed i numerosi soggetti che operano nel mondo economico. A tal proposito il volume si propone di sviluppare le conoscenze di base delle problematiche gestionali del marketing nelle imprese e di fornire una serie di tecniche, da quelle tradizionali a quelle più innovative, necessarie sia per coloro che si avvicinano per la prima volta alla materia sia per chi già opera nel settore. Il "Compendio", nella sua chiarezza ed esaustività, consente la rapida consultazione dei principali temi affrontati. Si tratta di un testo molto versatile, che può essere utilizzato in molteplici percorsi formativi nei diversi livelli: nei corsi di laurea triennale delle facoltà economiche, ma anche in altre facoltà ed ambiti di studio, dove si ritiene ormai essenziale fornire agli studenti nuove competenze manageriali che li rendano capaci di operare in quelle organizzazioni per le quali è fondamentale creare e saper gestire le relazioni tra i diversi mercati e settori di attività.
16,00

Compendio di diritto delle amministrazioni pubbliche

Compendio di diritto delle amministrazioni pubbliche

SIMONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 303

Per lungo tempo l'espressione "amministrazione pubblica" è stata sinonimo di amministrazione statale e ciò perché quella era l'amministrazione pubblica per eccellenza. In relazione all'evoluzione del verbo "amministrare", riferibile, oggi, ad una pluralità di amministrazioni pubbliche deputate alla cura di interessi che possono essere della più svariata rilevanza e complessità, nasce l'esigenza di individuare un "diritto delle amministrazioni pubbliche" che, opportunamente, tenga conto dei molteplici apparati amministrativi esistenti nel nostro ordinamento e conseguentemente delle loro necessità operative. Il volume, che unisce al rigore scientifico un'esposizione degli argomenti chiara e lineare, è debitamente aggiornato alle recenti novità legislative e, in particolare, alla L. 18 giugno 2009, n. 69 recante Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile, che ha introdotto, tra le altre, rilevanti novità in tema di procedimento amministrativo. I punti di forza ulteriori del compendio sono le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso, che alla fine di ciascun capitolo permettono una verifica immediata del livello di apprendimento della materia, e i box di approfondimento, appositamente concepiti per richiamare l'attenzione del lettore sulle tematiche di maggiore attualità e al centro dell'attuale dibattito politico-istituzionale.
18,00

La politica sociale europea

La politica sociale europea

Antonio Lanzaro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 126

Il volume offre una trattazione essenziale ma esaustiva della Politica Sociale Europea. Suddiviso in sette capitoli, inizia con l'esaminare l'evoluzione della materia, dal Trattato di Roma fino alle ultime modifiche introdotte con il Trattato di Nizza che ne ha semplificato le procedure decisionali e aggiunto nuovi settori d'intervento. Affronta poi nello specifico i vari aspetti della Politica Sociale Europea (il principio delle pari opportunità, la tutela dei lavoratori, l'ambiente di lavoro, il dialogo sociale, la politica dell'occupazione e della formazione professionale) tenendo conto delle più recenti normative. Completa il testo un'appendice che riporta gli articoli del Trattato Ce inerenti alla politica sociale, le disposizioni sociali della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, e quelle relative alla tutela della maternità nonché l'Agenda sociale europea.
11,00

Compendio di economia politica. Micro e macroeconomia

Compendio di economia politica. Micro e macroeconomia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 271

Il volume, giunto alla sua VIII edizione, tratta in modo chiaro e completo i principali argomenti oggetto dei corsi di economia politica. Il testo, infatti, può essere idealmente suddiviso in due consistenti parti: nella prima si esaminano i fenomeni economici dal punto di vista microeconomico (teoria del consumatore, teoria dell'impresa, equilibrio nelle principali forane di mercato ecc.); nella seconda l'attenzione si concentra sull'analisi macroeconomica dei fenomeni osservati (prodotto interno lordo, reddito nazionale, politica fiscale, politica monetaria, bilancia dei pagamenti ecc.). Ogni capitolo è arricchito con grafici commentati, schemi riassuntivi e questionari finali per sondare il grado di conoscenza dell'argomento.
17,00

Dizionario di scienze psicologiche

Dizionario di scienze psicologiche

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 608

Questo dizionario ha come orizzonte le parole e i concetti della psicologia, della psichiatria, della psicoanalisi e delle neuroscienze. Ispirato ad una visione transdisciplinare, intende mettere in correlazione le differenti discipline della mente e del cervello, provando a rimediare ai numerosi ostacoli generati dai rigidi confini disciplinari, che hanno come conseguenza una esiziale frammentazione concettuale. Oltre che agli specialisti, si rivolge ad un ampio pubblico di studenti e ricercatori insoddisfatti dei propri "attrezzi di lavoro", ai professionisti che vogliano rinverdire termini e concetti appresi durante i corsi di laurea per un migliore impiego nell'esercizio quotidiano del lavoro, ai principianti che intendano iniziarsi ai grandi temi delle scienze psicologiche, infine, a tutti coloro che siano in cerca di chiarimenti, spiegazioni o informazioni.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.