Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di 16^EDIZIONE

Leggi complementari al codice penale. Annotate con la giurisprudenza

Leggi complementari al codice penale. Annotate con la giurisprudenza

16^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 1952

Tra i più recenti e significativi provvedimenti normativi di cui si è tenuto conto nell'aggiornamento del lavoro, segnaliamo: il D.L. 5 gennaio 2015, n. 1, conv. in L. 4 marzo 2015, n. 20 (Disposizioni urgenti per l'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi); il D.L. 18 febbraio 2015, n. 7, conv. in L. 17 aprile 2015, n. 43 (Misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale); il D.Lgs. 12 maggio 2015, n. 72 (Attuazione della direttiva 2013/36/UE, che modifica la direttiva 2002/87/CE e abroga le direttive 2006/48/CE e 2006/49/CE, per quanto concerne l'accesso all'attività degli enti creditizi e la vigilanza prudenziale sugli enti creditizi e sulle imprese di investimento. Modifiche al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 e al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58); la L. 22 maggio 2015, n. 68 (Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente); la L. 27 maggio 2015, n. 69 (Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio). Punto di forza del lavoro è costituito dall'indice analitico-alfabetico che integrato ed arricchito da voci estratte dal dato giurisprudenziale fa del testo uno strumento insostituibile per quanti abbiano la necessità di reperire le norme, nella dinamica applicazione giurisprudenziale. Il volume si completa con i tradizionali indici sistematico e cronologico per un agevole riscontro della normativa riportata.
68,00

Collaboratore professionale e istruttore negli enti locali. Area amministrativa. Categorie B e C. Manuale completo per la prova scritta e orale

Collaboratore professionale e istruttore negli enti locali. Area amministrativa. Categorie B e C. Manuale completo per la prova scritta e orale

16^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 796

Il manuale è strutturato in modo da soddisfare al meglio le esigenze di quanti affrontano i concorsi banditi dagli enti locali per i profili professionali di Collaboratore e di Istruttore nell'area amministrativa. Oltre alle materie istituzionali, tradizionalmente oggetto delle prove d'esame, il volume giunto alla XVI edizione si sofferma su alcuni aspetti specialistici. Di particolare evidenza è la Guida alla prova teorico-pratica e alla redazione degli atti, in appendice al volume, che consente agli utenti di calarsi nella realtà operativa della pubblica amministrazione locale ed acquisire più familiarità con il tipo di prova che sono chiamati ad affrontare.
40,00

Istruttore direttivo e funzionario negli enti locali. Area amministrativa. Categoria D. Manuale completo per la prova scritta e orale

Istruttore direttivo e funzionario negli enti locali. Area amministrativa. Categoria D. Manuale completo per la prova scritta e orale

16^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 912

Il manuale è strutturato in modo da soddisfare al meglio le esigenze di quanti affrontano i concorsi banditi dagli enti locali per i profili professionali di Istruttore Direttivo e di Funzionario. Oltre alle materie istituzionali, tradizionalmente oggetto delle prove d'esame, il volume si sofferma su alcuni aspetti specialistici fra cui si segnalano: procedimento amministrativo; informatizzazione della pubblica amministrazione; diritto di accesso ai documenti amministrativi e tutela della privacy; servizi demografici; pubblico impiego locale; sportello unico per le attività produttive; commercio; urbanistica; edilizia; tutela paesaggistica; protezione della natura e tutela dall'inquinamento; servizi alla persona e alla comunità; ordinamento finanziario e contabile; disciplina degli appalti e altre forme di attività contrattuale. Di particolare evidenza è la sezione dedicata alla redazione degli atti amministrativi dell'ente locale contenente anche una rassegna di modelli di atti di Comune e Provincia, la quale consente agli utenti di calarsi nella realtà operativa della pubblica amministrazione locale ed acquisire più familiarità con il tipo di prova concorsuale che sono chiamati ad affrontare.
42,00

Codice di procedura civile esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari. Formulario

Codice di procedura civile esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari. Formulario

16^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2013

pagine: 1472

Questa edizione aggiornata ai più recenti interventi normativi in campo processuale, mantenendo inalterata la formula di "esplicazione" consente, contestualmente allo studio manualistico, un immediato e costante confronto con le norme codicistiche. Il lavoro, infatti, con l'ausilio degli apparati di commento, si pone l'obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo nonché di risolvere i dubbi di operatori e cultori del diritto, fornendo gli strumenti necessari per fare il punto sugli istituti del diritto civile attraverso un'analisi della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa. Tra gli accorgimenti metodologici e tipografici segnaliamo: l'uso di caratteri chiari e leggibili per una lettura più scorrevole del testo; opportune definizioni che agevolano la comprensione dell'articolo; un ricco corredo di note esplicative a completamento dell'analisi del testo normativo; essenziali collegamenti ed opportuni rinvii alle definizioni, agli altri articoli, nonché puntuali riferimenti alle formule dei principali atti processuali e alle leggi speciali riportate in Appendice; tavole introduttive e riquadri di approfondimento (riportati su fondo grigio) per individuare la ratio di ogni singola disposizione; un'appendice con una mirata selezione di norme complementari corredate da una breve introduzione e da un essenziale glossario; un breve formulario dei principali atti per la pratica civile. Punto di forza del lavoro è costituito dall'indice analitico-alfabetico.
42,00

Codice civile spiegato articolo per articolo

Codice civile spiegato articolo per articolo

16^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 2176

Questa nuova edizione, mantenendo inalterata la struttura consente, contestualmente allo studio manualistico, un immediato e costante confronto con le norme codicistiche. Il lavoro, infatti, con l'ausilio degli apparati di commento, si pone l'obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo nonché di risolvere i dubbi di operatori e cultori del diritto, fornendo gli strumenti necessari per fare il punto sugli istituti del diritto civile attraverso un'analisi della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa.
40,00

Codice penale spiegato articolo per articolo. Leggi complementari

Codice penale spiegato articolo per articolo. Leggi complementari

16^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 1328

Gli apparati didattici del codice esplicato: glossario dei termini specialistici, riportato articolo per articolo; note esplicative per facilitare la lettura delle singole disposizioni; richiami essenziali per un confronto sistematico tra le norme; riquadro riassuntivo della ratio degli articoli più importanti e significativi. I codici esplicati mediano tra la trattazione manualistica (di taglio teorico ed avulso dal contesto normativo) e l'arida sequenza codicistica, poco didattica, specialistica e non sempre di immediata comprensione. I codici esplicati focalizzano l'attenzione sul testo della norma e sono particolarmente utili anche per la preparazione alle prove scritte, orali e preselettive dei principali concorsi.
37,00

Compendio di diritto commerciale

Compendio di diritto commerciale

16^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 576

Tra le principali novità analizzate dal testo si segnalano: L. 12-11-2011, n. 183 (Legge di stabilità per il 2012) che ha riformato la disciplina delle società tra professionisti e ha dato il via alla tormentata riforma di cui è ancora protagonista l'organo di controllo delle s.p.a. e delle s.r.L; D.L. 24-1-2012, n. 1 (Decreto liberalizzazioni), in corso di conversione, che è intervenuto in materia di liberalizzazione delle attività economiche; ha aggiunto anche una tutela amministrativa contro le clausole vessatorie inserite nei contratti tra professionisti e consumatori; ha introdotto nel nostro ordinamento la società semplificata a responsabilità limitata; L. 27-1-2012, n. 3, che ha introdotto una procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento; D.L. 9-2-2012, n. 5 (Decreto semplificazioni), in corso di conversione, che ha nuovamente modificato la disciplina dell'organo di controllo nelle s.p.a. e nelle s.r.l.
22,00

Diritto commerciale

Diritto commerciale

16^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 276

Questo volume consente di acquisire una preparazione generale sul diritto commerciale in tempi relativamente brevi, per soddisfare le esigenze di studenti e concorsisti. Per raggiungere questo obiettivo, gli autori hanno focalizzato il testo sugli argomenti istituzionali della disciplina, che per la loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domanda d'esame, rappresentano gli snodi essenziali di una buona preparazione, sfrondandolo di quegli approfondimenti giurisprudenziali e dottrinali che spesso appesantiscono i testi maggiori. Nel corso della trattazione si è inoltre fatto ricorso a schemi e tavole sinottiche, utili sia in fase di memorizzazione che in fase di ripasso, per evidenziare i collegamenti fra i diversi istituti della disciplina. Un breve glossario di termini specialistici o riferiti ad altri rami del diritto, posto a conclusione di ogni capitolo, permette di avere durante lo studio quelle definizioni che talvolta possono sfuggire.
13,00

Codice di procedura penale spiegato articolo per articolo

Codice di procedura penale spiegato articolo per articolo

16^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 1407

Il Codice di Procedura Penale Esplicato si pone, con l'ausilio degli apparati di commento, l'obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo, nonché di risolvere i dubbi di operatori e cultori del diritto attraverso l'adeguata predisposizione di strumenti che consentono la migliore comprensione degli istituti processuali alla luce della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa. Il volume si giova di una serie di accorgimenti metodologici e grafici, quali: l'uso di caratteri chiari e leggibili per una lettura più scorrevole del testo; numerose definizioni per l'immediata comprensione delle parole chiave di ciascun articolo; un ricco corredo di note esplicative, a completamento dell'analisi del testo normativo; essenziali collegamenti ed opportuni rinvii alle definizioni, agli altri articoli, nonché puntuali riferimenti alle formule dei principali atti processuali; tavole introduttive e riquadri riassuntivi (riportati su fondo grigio) per consentire di fare il "punto" sulla ratio di ciascun articolo; un'appendice relativa alla competenza penale del giudice di pace, al mandato di arresto europeo, al processo minorile, all'ordinamento giudiziario ed ai principali atti processuali, di ausilio pratico agli operatori del diritto e agli aspiranti avvocati.
38,00

Istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Istituzioni di diritto privato (diritto civile)

16^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 879

Questa nuova edizione del manuale di Istituzioni di diritto privato (Diritto Civile) presenta una trattazione completa e aggiornata della materia e, grazie all'impostazione modulare, consente diversi livelli di lettura, per un approccio facilitato allo studio della disciplina privatistica. Come sempre si è prestata particolare attenzione alle questioni più attuali: sul versante normativo si segnala l'entrata in vigore della class action a gennaio 2010 e le modifiche ad essa apportate dalla L. 99/2009. Nel corso della trattazione si è tenuto conto, inoltre, delle novità introdotte in ambiti particolarmente sensibili, quali ad es. l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore (L. 38/2010) e sul versante giurisprudenziale delle pronunce della Suprema Corte in materia di cancellazione dal registro delle imprese (S.U. 4062/2010), di intervento adesivo del coniuge non acquirente (S.U. 22755/2009), della problematica relativa alle ipoteche esattoriali iscritte per crediti inferiori agli 8.000,00 euro (S.U. 4077/2010), nonché delle più recenti pronunce della Corte di legittimità tra le quali si segnala la n. 138/2010 relativa ai matrimoni tra omosessuali. Alcune parti del volume sono state interamente riscritte (contratti bancari), mentre altre sono state inserite ex novo (cancellazione dal registro dell'imprese, ipoteca esattoriale). Un dettagliato indice analitico alfabetico completa il volume, consentendo un reperimento veloce degli istituti e degli argomenti trattati.
24,00

Compendio di diritto regionale e degli enti locali

Compendio di diritto regionale e degli enti locali

16^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 480

Il testo, consigliato tanto per la preparazione di esami e concorsi, si avvale di una struttura vivace e innovativa caratterizzata, oltre che dalla chiarezza espositiva, anche dall'uso di mirati strumenti didattici quali: box di approfondimento, richiami giurisprudenziali e questionari di verifica posti a conclusione di ogni capitolo. Tra i più importanti provvedimenti normativi che hanno interessato il diritto regionale e il diritto degli enti locali e di cui si è opportunamente tenuto conto in questa XVI edizione del volume, citiamo: il D.L. 25 gennaio 2010, n. 2 conv. con modif. in L. 26 marzo 2010, n. 42 recante Interventi urgenti concernenti Enti Locali e Regioni, il CCNL 22 febbraio 2010 relativo al Comparto Regioni - Autonomie locali, Area dirigenza; il D.L. 30 dicembre 2009, n. 194, ed. decreto mille proroghe, conv. con modif. in L. 26 febbraio 2010, n. 25; la L. 23 dicembre 2009, n. 191, Finanziaria per il 2010; il Trattato di Lisbona, entrato in vigore il 1° dicembre 2009, che ha rafforzato la funzione consultiva del Comitato delle Regioni, modificandone in parte anche la composizione; il D.L. 25 settembre 2009, n. 135, conv. con modif. in L. 20 novembre 2009, n. 166, emanato in attuazione degli obblighi comunitari, che ha inciso in particolare sulla disciplina relativa alla gestione dei servizi pubblici locali; il D.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150, attuativo della Riforma Brunetta sul pubblico impiego.
25,00

Diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche comuni

Diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche comuni

16^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 623

Con l'approvazione del Trattato di Lisbona il 13 dicembre 2007 è stato avviato un processo che porterà a una quasi integrale riscrittura degli atti sui quali attualmente si fonda l'Unione europea. In attesa che si completi il processo di ratifica, è stata riportata in appendice una sintesi della struttura del nuovo trattato e sono state illustrate le principali innovazioni che potrebbe apportare. In questa XVI edizione non mano ulteriori integrazioni e aggiornamenti. In particolare si fa riferimento: all'approvazione di diversi provvedimenti nel settore della cooperazione giudiziaria in materia civile: reg. 864/2007 dell' 11 luglio 2007 relativo all'individuazione della legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali (Roma II) e reg. 861/2007 dell' 11 luglio 2007 che istituisce un procedimento europeo relativo alle controversie di modesta entità; alle novità che riguardano l'area Schengen e le disposizioni in materia di asilo in seguito all'adesione di nuovi Stati e all'avvio del sistema SIS-II; alle modifiche del regolamento della Corte con l'introduzione di una procedura d'urgenza per i rinvii pregiudiziali che riguardano il terzo pilastro. Il testo offre, inoltre, una trattazione completa ed esaustiva degli aspetti istituzionali e delle politiche comuni; tale caratteristica lo rende di particolare utilità sia per quanti devono preparare esami e concorsi, sia per l'aggiornamento professionale.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.