Edizioni Giuridiche Simone: CONCORSI E ABILITAZIONI
14 coadiutori Consob. Profilo giuridico. Teoria e quiz
321
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 896
Il volume è indirizzato a quanti intendono partecipare al concorso pubblico, per titoli ed esami, a 14 posti di coadiutore in prova, profilo giuridico, nella carriera operativa del personale di ruolo della CONSOB nelle sedi di Roma (5 unità) e Milano (9 unità) (G.U. n. 25 del 31 marzo 2017). I candidati sono chiamati a sostenere una prova preselettiva - qualora il numero di domande di partecipazione sia superiore a 250 unità - due prove scritte e una prova orale. La prova preselettiva prevede la soluzione di quesiti a risposta multipla e concerne le seguenti discipline: Elementi di diritto degli intermediari e dei mercati finanziari; Diritto civile e commerciale; - Diritto amministrativo; Ordinamento e compiti istituzionali della Consob; Lingua inglese. Le prove scritte, articolate in due giorni, prevedono, invece: per il primo giorno, lo svolgimento di due tracce tra quattro proposte dalla Commissione in materia di Diritto degli intermediari e dei mercati finanziari; per il secondo giorno, lo svolgimento di una traccia in materia di Diritto civile e commerciale; di una traccia in materia di Diritto amministrativo, tra due rispettivamente proposte dalla Commissione. La prova orale è basata su un colloquio riguardante le materie oggetto della prova preseletttiva e delle prove scritte e un colloquio in lingua inglese. Questo manuale, utile per la preparazione di tutte le prove di concorso, è strutturato in cinque parti: le prime quattro propongono una trattazione manualistica delle discipline oggetto del concorso; la quinta parte offre, per ciascuna delle discipline, una batteria di quesiti a risposta multipla, cui seguono le soluzioni e uno schema di valutazione per verificare il livello di preparazione raggiunto e affrontare con sicurezza la prova. Il testo è arricchito da numerose espansioni on line: un software per simulare la prova preselettiva; i file PDF dei quiz dei precedenti concorsi; gli schemi sui principi contabili.
24 referendari. Corte dei Conti. Manuale di contabilità pubblica-Scienza delle finanze-Diritto finanziario
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 624
Il volume e rivolto a coloro che intendono partecipare al concorso pubblico (in G.U. 21-3-2017, n. 22), per titoli ed esami, bandito per l'assunzione di 24 referendari nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei conti. Il manuale e suddiviso in quattro Parti: - nella Parte I si analizzano i principi della contabilità pubblica, ovvero della disciplina che illustra il complesso delle norme che regolano il reperimento, la gestione e l'erogazione delle risorse pubbliche, nonché la gestione del bilancio dello Stato e degli altri enti pubblici, l'amministrazione dei beni e dei servizi pubblici, l'attività contrattuale, il sistema dei controlli e la responsabilità amministrativo-contabile; - nella Parte II sono trattati la scienza delle finanze e il diritto finanziario, discipline che analizzano entrambe l'attività finanziaria pubblica, ma sotto due punti di vista diversi, e al contempo complementari: la prima ne studia l'aspetto economico; la seconda quello giuridico; nella Parte III e approfondita la funzione giurisdizionale della Corte dei conti. Dapprima sono esaminati i presupposti dell'azione erariale, quindi, specificamente, le responsabilità del dipendente pubblico e, successivamente, i giudizi esperibili innanzi alla Corte dei conti; - nella Parte IV, infine, vengono proposti esempi di prove pratiche, riferite alle funzioni della Corte dei conti. Il testo e aggiornato alle più importanti novità legislative che hanno interessato le materie trattate: tra queste evidenziamo il Codice della giustizia contabile (D.Lgs. 174/2016) e il cosiddetto decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 56/2017).
Istruttore e istruttore direttivo. Area tecnica. Enti locali. Categorie C e D. Manuale completo per ingegneri, architetti e geometri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 911
Il volume si rivolge a coloro che vogliono prepararsi per i concorsi indetti dagli Enti locali relativi alla copertura dei ruoli di Istruttore e Istruttore direttivo nell’area tecnica (Ingegnere, Architetto e Geometra), categorie C e D dell’ordinamento professionale. Il manuale è stato realizzato tenendo conto delle materie che, generalmente, sono richieste nei bandi pubblicati dagli Enti locali per i suddetti profili, illustrandone, in un numero ragionevolmente contenuto di pagine, i principi fondanti. In particolare, il testo comprende le seguenti discipline: Diritto amministrativo; Ordinamento degli Enti locali; Elementi di diritto penale; Nozioni di diritto civile; Legislazione in materia di edilizia e urbanistica; Legislazione in materia di tutela ambientale e beni culturali; Normativa in materia di sicurezza sul lavoro; Nozioni di estimo; Normativa essenziale in materia di catasto; Legislazione in materia di contratti pubblici. Non di rado tali tipi di concorso prevedono che almeno una delle prove d’esame si basi su quiz a risposta multipla: ecco perché, allo scopo di consentire ai lettori di esercitarsi, per ogni area disciplinare è stata predisposta una selezione di quesiti appartenenti a tale tipologia. Come tutti i testi pubblicati dalla nostra Casa editrice, anche il presente si distingue per la puntualità nell’aggiornamento normativo. In questa edizione segnaliamo il Correttivo al «nuovo» Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016), approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il 13-4-2017 e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale nel momento in cui il volume è dato alle stampe.
Concorso cancellieri. 800 assistenti giudiziari. Tutti i 5000 quiz della banca dati ufficiale con risposte mescolate
336/1B
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 413
Dopo numerose peripezie e un giorno di ritardo, il 21 aprile 2017 è stata ripubblicata sul sito del Ministero giustizia.it la Banca dati ufficiale con i 5000 quiz della prova preselettiva. I quiz che, nella loro prima versione del 20 aprile presentavano parecchie imprecisioni ed errori, sono suddivisi in due blocchi: 2500 quiz di diritto amministrativo e 2500 quiz di diritto pubblico. Da questa banca dati, come è noto, verranno estratti per ciascun candidato i 50 quiz della batteria che verrà loro somministrata durante la prova preselettiva. Al fine di facilitare il più possibile i candidati che si troveranno ad affrontare, in pochissimo tempo, questa enorme mole di quiz, il volume presenta alcuni particolari accorgimenti: è stata lasciata inalterata la sequenza dei quesiti così come proposti nei file del Ministero; tutte le risposte sono state mescolate per fornire un più efficace strumento di esercitazione, diversamente dalla banca dati ufficiale che riporta sempre come risposta esatta la prima; tutti i quiz sono riportati così come pubblicati, compresi, dunque, eventuali refusi o errori (che nonostante l'errata corrige del Ministero non sono stati tutti eliminati).
La patente di guida. Manuale teorico e quiz per l'esame. Categorie A e B e relative sottocategorie
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 256
Questo volume, aggiornato alle ultime modifiche del Codice della Strada, rappresenta un valido aiuto per quanti devono risolvere i quesiti per il conseguimento della patente di guida. È un utile strumento per raggiungere un grado di preparazione ottimale per superare l’esame della patente delle categorie A e B e relative sottocategorie (A1, A2, B1 e BE). Ogni argomento di questo manuale è commentato in funzione delle risposte esatte ai relativi quiz, e la terminologia usata è, per quanto possibile, la stessa utilizzata dal Ministero, al fine di consentire al candidato di “familiarizzare” con il linguaggio che troverà nelle schede d’esame. Ad ogni capitolo segue una scheda di riepilogo degli argomenti ivi trattati, utile per un veloce ripasso. Questo testo costituisce il logico completamento del volume Quiz per la patente di guida nel quale è possibile trovare tutti i Nuovi Quiz Ministeriali utilizzati in sede d’esame.
Manuale per commercialista ed esperto contabile. Volume 1
61/2A 9^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 1168
Questo volume nasce per soddisfare le numerose richieste avanzate dai candidati alle prove degli esami per l'abilitazione alle professioni di Dottore Commercialista e di Esperto contabile (materie giuridiche). Il presente volume soddisfa entrambe le finalità, esentando il lettore da questa laboriosa opera di selezione degli argomenti e fornendo gli strumenti adeguati per affrontare con successo la prova orale. Il testo, che fa tesoro delle esperienze maturate nelle precedenti sessioni d'esame, ricalca il programma ministeriale ed e articolato in sei parti: la prima parte e dedicata alle Istituzioni di Diritto privato, focalizzando l'attenzione sulla disciplina del nuovo diritto di famiglia (L. 76/2016), dei contratti e delle obbligazioni; la seconda parte tratta del Diritto commerciale. In essa trovano particolare evidenza le novità relative ai bilanci di esercizio e ai bilanci consolidati delle società di capitali, banche e altri intermediari finanziari; la terza parte, relativa al Diritto fallimentare, esamina la procedura del fallimento, il concordato preventivo e la procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento, la liquidazione coatta amministrativa e l'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza. In questa edizione, in particolare, si e tenuto conto della L. 119/2016, che ha apportato modifiche volte a consentire un più rapido svolgimento delle procedure e della Manovra di bilancio 2017 (L. 232/2016) che ha riscritto le norme della legge fallimentare che disciplinano il trattamento dei crediti tributari e contributivi nelle procedure di concordato preventivo e accordi di ristrutturazione dei debiti; la quarta parte analizza i principali aspetti del Diritto tributario, dall'esame delle fonti e dei soggetti d'imposta, all'accertamento, alla riscossione e al contenzioso, fino alla disciplina delle più importanti imposte (IRPEF, IRES, IVA, IRAP, IMU, TASI) del nostro ordinamento, aggiornata al cd. decreto fiscale (D.L. 193/2016, conv. in L. 225/2016), alla legge di bilancio 2017 (L. 232/2016) e al decreto milleproroghe 2017 (D.L. 244/2016, conv. in L. 19/2017); la quinta parte esamina i principali elementi di Diritto del lavoro e della previdenza sociale alla luce delle consistenti modifiche apportate con l'emanazione dei numerosi decreti di attuazione del Jobs Act e dal successivo provvedimento correttivo (D.Lgs. 185/2016); la sesta parte, infine, fornisce le nozioni essenziali di Diritto processuale civile, aggiornato al D.L. 148/2016, conv. in L. 197/2016 che ha rivisitato il procedimento in Cassazione per assicurare la ragionevole durata del processo e al D.L. 59/2016 conv. in L. 119/2016 che ha ulteriormente modificato alcune fasi della procedura esecutiva al fine di velocizzarla. Completa il volume, in appendice, il Codice deontologico della professione, approvato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il 17-12-2015 ed entrato in vigore il 1°-3-2016.
Concorso cancellieri 800 assistenti giudiziari. Come studiare la banca dati della prova preselettiva
336/1A
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 224
Il 4 aprile 2017 è finalmente uscito il calendario della prova preselettiva del concorso per 800 assistenti giudiziari. E già molti, soprattutto chi partecipa per la prima volta ad un concorso, sono in preda all'ansia. Lo scopo di questo volume è proprio quello di rendere tutti i candidati consapevoli della prova che affronteranno ma in primo luogo di indicare le strategie migliori per studiare la banca dati che sarà pubblicata il 20 aprile, in vista delle prove preselettive di maggio. In questo volume troverete, dunque: le istruzioni operative da seguire durante la prova (gestione del tempo, compilazione del modulo delle risposte, consegna delle buste ecc.); utili strumenti per la preparazione prima dell'uscita della banca dati (tecniche di memorizzazione, argomenti ricorrenti); i metodi più efficaci per prepararsi sulla banca dati sfruttando al massimo i pochi giorni a disposizione fino alla fatidica data della prova. Per esercitarsi anche sul tempo e sui quiz, sono state predisposte 10 batterie da 50 quesiti l'una esattamente come in sede di preselezione: per ogni batteria è previsto anche il corrispondente modulo delle risposte, da staccare e compilare durante lo svolgimento del test. Il volume è, come di consueto, completato da un software con oltre un migliaio di quiz tratti da banche dati ufficiali di diritto pubblico e amministrativo, con cui è possibile esercitarsi con le stesse modalità della prova previste dal bando. Questo però è un "libro aperto", che finirà di completarsi solo dopo che la banca dati sarà pubblicata. Per quella data forniremo come espansioni online al volume¹, il software con i quesiti ufficiali, ma anche analisi statistiche su quesiti e argomenti più ricorrenti, le norme principali oggetto di quiz, gli item cui prestare maggiore attenzione e tutti gli strumenti più utili per affrontare al meglio lo studio dei test ufficiali. ¹ Questi contenuti saranno resi disponibili dal 24 aprile in poi, a stato di avanzamento, se il Ministero renderà liberamente utilizzabile la banca dati. A chi si rivolge questo volume: A chi partecipa per la prima volta ad un concorso; A chi non sa cos'è una banca dati e non sa cosa si troverà di fronte quando verrà pubblicata; A chi ha sempre avuto difficoltà con i test a risposta multipla delle prove preselettive; A chi vuole prepararsi al meglio per lo sprint finale in vista delle preselezioni; A chi anche dopo il 6 maggio (giorno in cui la banca dati, come da bando, non sarà più disponibile) vuole continuare a studiare e cimentarsi con i quiz ufficiali.
Manuale per commercialista ed esperto contabile. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 783
Il testo, giunto alla XIII edizione, è rivolto ai candidati alla prova orale degli esami per l'abilitazione alle professioni di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile. Il lavoro, che fa tesoro delle esperienze maturate nelle precedenti sessioni d'esame in varie sedi italiane, ricalca il programma ministeriale ed è articolato in quattro parti: la prima parte è dedicata alle materie aziendalistiche (ragioneria generale e applicata, revisione aziendale, tecnica industriale e commerciale, finanza aziendale). In particolare, gli argomenti oggetto di studio riguardano: reddito d'esercizio, bilancio, fiscalità aziendale, analisi di bilancio, analisi costi-volumi-risultati, indici di bilancio, scelta dei programmi d'investimento, amministrazione e controllo, marketing ecc., nonché le operazioni straordinarie nei loro molteplici aspetti, anche tributari; nella seconda parte, gli argomenti affrontati riguardano la banca e la Borsa: forme tradizionali di finanziamento bancario e parabancario, SIM, operazioni bancarie tradizionali, operatività del mercato borsistico; la terza parte, invece, passa in rassegna economia politica, matematica finanziaria, statistica con particolare attenzione alle esigenze della professione di commercialista e al controllo della contabilità e dei bilanci. La trattazione, assistita da un utilissimo indice analitico, si sofferma sugli argomenti tradizionalmente più richiesti in sede d'esame. Il taglio teorico-pratico, completamente diverso, quindi, da quello dei manuali tradizionali favorisce un agevole ripasso delle varie discipline.
Istruttore direttivo e funzionario negli enti locali. Area amministrativa. Categoria D. Manuale completo per la prova scritta e orale
328/2 19^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 864
Il manuale, giunto alla XIX edizione, viene incontro alle esigenze di elevata specializzazione di quanti devono affrontare concorsi banditi dagli enti locali per i profili professionali di «Istruttore direttivo» e «Funzionario» nell'area amministrativa. In ragione di ciò, accanto alle materie istituzionali (costituzionale, amministrativo, regionale, ordinamento degli enti locali, civile, penale e statistica), vengono approfonditi aspetti ricollegabili all'organizzazione burocratico-amministrativa degli enti locali quali: la gestione dei servizi di interesse statale, i settori organici di intervento locale, l'ordinamento giuridico del personale, la gestione finanziaria e contabile e l'attività contrattuale. Ogni disciplina è trattata alla luce delle più significative novità normative. Tra esse segnaliamo: il D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 5, che ha dettato le norme per l'adeguamento delle disposizioni dell'ordinamento dello stato civile alle previsioni della legge (L. 76/2016) sulle unioni civili; la L. 11 dicembre 2016, n. 232, legge di bilancio 2017; la L. 12 agosto 2016, n. 164, di modifica degli equilibri dei bilanci delle Regioni e degli enti locali; il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, Nuovo Codice dei contratti pubblici. Non si è mancato, inoltre, di dare il giusto spazio ai decreti attuativi della cd. «riforma Madia della P.A.» (L. 124/2015): il D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 222 che ha individuato con precisione i procedimenti oggetto di autorizzazione, S.C.I.A., silenzio-assenso o comunicazione; il D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179, di modifica del Codice dell'amministrazione digitale; il D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 174, Codice della giustizia contabile; il D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 175, T.U. in materia di società a partecipazione pubblica; il D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 127, che ha riordinato la disciplina in materia di Conferenza di servizi; il D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 126, relativo alla segnalazione di inizio attività (S.C.I.A.); il D.Lgs. 20 giugno 2016, n. 116, che ha modificato il T.U. sul pubblico impiego per quanto concerne il licenziamento disciplinare; il D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97, di revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza.
Concorso cancellieri. 800 assistenti giudiziari. Prontuario alfabetico per la prova scritta
336/7
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 250
Le prove scritte che i candidati dovranno affrontare per il concorso a 800 assistenti giudiziari, vertono in una serie di quiz a risposta multipla su elementi di diritto processuale civile e elementi di diritto processuale penale. Il presente Prontuario alfabetico è composto da voci opportunamente selezionate alla luce dei quesiti ufficiali presenti nelle banche dati e somministrati nei precedenti concorsi riservati ai diplomati. Questo Prontuario non si sostituisce ai manuali di preparazione, ma rappresenta un agile ed originale ausilio per i candidati che, nell'affrontare i singoli test, desiderano risolvere eventuali dubbi sulla risposta esatta. La consultazione del Prontuario alfabetico è consigliata anche per verificare la preparazione finale, per essere sicuri di non aver tralasciato le nozioni fondamentali delle materie oggetto di quiz.
Il concorso per segretario di legazione. Quiz commentati per la prova attitudinale
333/1 IV
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 511
Il volume, ormai giunto alla sua IV edizione, costituisce un valido ed aggiornato eserciziario prettamente indicato per la preparazione alla prova attitudinale del concorso pubblico, per titoli ed esami, bandito periodicamente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per l'accesso alla carriera diplomatica in qualità di Segretario di Legazione in prova. La prova attitudinale, volta ad accertare la capacita dei candidati di svolgere in maniera idonea l'attività diplomatica, con particolare riferimento alla conoscenza delle materie oggetto di concorso, incluse la lingua inglese e la capacita di ragionamento logico, consiste in un questionario composto da 60 quesiti a risposta multipla, da risolvere in un tempo massimo di 60 minuti, riguardanti: Storia delle relazioni internazionali a partire dal Congresso di Vienna; Diritto internazionale pubblico e dell'Unione europea; Politica economica e cooperazione economica, commerciale e finanziaria multilaterale; Lingua inglese su tematiche di attualità internazionale; Test per l'accertamento della capacita di logicità del ragionamento. Per superare la prova bisogna rispondere correttamente ad almeno due terzi delle domande incluse nel questionario. Pertanto, tenendo conto delle indicazioni fornite dal programma d'esame, il testo propone, per ciascuna delle suddette materie, un apposito questionario con quiz a risposta multipla, tutti corredati di soluzioni commentate, per un'adeguata verifica e un migliore approfondimento degli argomenti trattati. Infine, a completamento dell'opera, i quiz ufficiali delle prove attitudinali di tutti i precedenti concorsi per Segretario di Legazione banditi dal 2004 al 2016, anch'essi con soluzioni commentate, quale ulteriore strumento di esercitazione per consentire al candidato di ottimizzare la propria preparazione.
Allievi agenti Polizia di Stato. Manuale completo per la preparazione alla prova scritta. Teoria e quiz
308 TEORIA QUIZ
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: XII-687
Il volume, giunto alla II edizione, è destinato alla preparazione della prova scritta del concorso per Allievi Agenti della Polizia di Stato; prova che ha ad oggetto un questionario su vari argomenti di cultura generale. Il manuale presenta una sintesi efficace delle principali materie della scuola media dell’obbligo, normalmente oggetto della prova di cultura generale (Letteratura e grammatica italiana, Storia, Educazione civica, Geografia, Scienze, Matematica e geometria, Informatica), complete di alcune batterie di quiz a risposta multipla, nonché una serie di quiz di Inglese e Francese commentati, per saggiare il livello di conoscenza della lingua. Il testo comprende anche un apposito questionario di cultura generale con quiz a risposta sintetica. L’ampia trattazione manualistica permette al candidato di studiare al meglio le materie che saranno oggetto d’esame e di evitare di confrontarsi in maniera puramente mnemonica con l’enorme banca dati ufficiale di migliaia di quiz che tradizionalmente viene pubblicata poco prima della prova. Completa il testo un software con più di diecimila quiz tratti dalle banche dati ufficiali dei concorsi precedenti che, per le sue funzionalità evolute, permette di simulare la prova e valutare, anche con delle statistiche, il progresso della propria preparazione.