Edizioni Giuridiche Simone: CONCORSI E ABILITAZIONI
La patente di guida. Manuale teorico. Categorie A e B e relative sottocategorie
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 288
Questo volume, aggiornato alle ultime modifiche del Codice della Strada, rappresenta un valido aiuto per quanti devono risolvere i quesiti per il conseguimento della patente di guida. È un utile strumento per raggiungere un grado di preparazione ottimale per superare l'esame della patente delle categorie A e B e relative sottocategorie (A1, A2, B1 e BE). Ogni argomento di questo manuale è commentato in funzione delle risposte esatte ai relativi quiz, e la terminologia usata è, per quanto possibile, la stessa utilizzata dal Ministero, al fine di consentire al candidato di "familiarizzare" con il linguaggio che troverà nelle schede d'esame.
Scuole di specializzazione per le professioni legali. Manuale teorico per la preparazione ai quiz di ammissione. Programma completo d'esame
10^EDIZIOE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 800
Le Scuole di specializzazione per le professioni legali (istituite con D.M. 537/1999) provvedono alla formazione comune dei laureati in giurisprudenza, attraverso un approfondimento teorico-pratico, finalizzato alla carriera di magistrato ordinario o all'esercizio delle professioni di avvocato o notaio. I corsi di tali Scuole si caratterizzano per il forte taglio pratico anche per sopperire all'impostazione meramente teorica che caratterizza la formazione universitaria. A tal fine l'attività didattica, svolta sia da docenti universitari sia da avvocati, magistrati e notai, viene svolta soprattutto attraverso esercitazioni, simulazioni di casi, stage e tirocini, formulazione di atti giudiziari, atti notarili, sentenze e pareri. La presente opera, di taglio teorico, si propone di venire incontro a tutti gli studenti che devono affrontare la prova preselettiva d'ingresso alle scuole di specializzazione. Questo volume, in particolare, è suddiviso in 5 libri dedicati ciascuno alle materie obbligatorie d'esame (diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, procedura civile e procedura penale) e consente un agevole ripasso delle singole discipline, in quanto tratta in maniera sintetica, ma esaustiva i principali argomenti, potenzialmente oggetto di domanda d'esame, tenendo conto che il lettore possiede già una conoscenza istituzionale acquisita durante il corso degli studi universitari: ciò spiega la peculiarità espositiva che si giova anche di tavole sinottiche.
La patente di guida. Manuale teorico. Categorie A e B
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 255
Questo volume presenta il programma completo richiesto per il conseguimento della patente di guida categorie A e B. Ogni argomento è commentato in funzione delle risposte esatte dei relativi Nuovi Quiz ministeriali in vigore dal 3 gennaio 2011. In appendice: indicazioni ed informazioni sugli esami con procedura informatizzata; tabella riepilogativa di alcune infrazioni e relativa detrazione punti (dei conducenti titolari di Patente A e B).
Concorso comune di Napoli 72 funzionari socioeducativo (EDU/D)-50 maestri di sostegno (MAS/D). Manuale completo per la preparazione. Teoria e quiz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 618
Il manuale è indirizzato a coloro che intendono affrontare le prove previste dal bando di concorso per i profili richiesti nei servizi di nido d’infanzia e servizi integrativi e nelle scuole dell’infanzia comunali (leggi sul nostro blog concorsi). La prova preselettiva consiste in un test di verifica delle abilita logico-matematiche, numeriche e di ragionamento, e delle materie previste per la prova scritta. La prova scritta e distinta per i singoli profili e prevede un test con quesiti a risposta multipla, sulle materie del profilo scelto e logica, e con quesiti situazionali. Il testo permette uno studio approfondito su tutti gli argomenti oggetto di prova ed e diviso in Parti: Parte I: Normativa dei servizi educativi dell’infanzia e del nido; Parte II: Lineamenti di psicologia dell’età evolutiva con particolare riferimento alle principali teorie dello sviluppo; Parte III: Pedagogia e processi di apprendimento; Parte IV: Progettazione, programmazione e documentazione; Parte V: Bambine/i con bisogni educativi speciali e inserimento scolastico degli alunni disabili; Parte VI: Normativa in materia di privacy; Parte VII: Nozioni di legislazione degli enti locali; Parte VIII: Nozioni di disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici; Parte IX: Elementi di diritto penale, con riguardo ai reati contro la P.A.; Parte X: Quiz di logica. Il libro Concorso Comune di Napoli 2024 per maestri di sostegno e funzionari socioeducativi è inoltre e corredato di numerose espansioni on line di approfondimento e normativa d’interesse e i software per la prova preselettiva e scritta con migliaia di quiz per esercitarsi con infinite simulazioni.
Concorso comune di Napoli 50 funzionari tecnici (TEC/D). Manuale completo per la preparazione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 1156
Il manuale è diretto alla preparazione della prova preselettiva e della prova scritta previste dal nuovo bando di concorso da 222 posti del Comune di Napoli. La prova preselettiva consiste nella somministrazione di un test con quesiti a risposta multipla volti alla verifica delle capacità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento e all’accertamento della conoscenza di alcune materie sulle quali verterà poi la prova scritta. La successiva prova scritta si articola in un test con quesiti a risposta multipla sulle seguenti discipline: Elementi di diritto costituzionale; Diritto amministrativo, con particolare riferimento a: procedimenti amministrativi, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione, Codice dei contratti pubblici, protezione dei dati personali; Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici; Ordinamento degli enti locali; Legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e urbanistica; Occupazione ed espropriazione per pubblica utilità; Normativa in materia di lavori pubblici e gestione del territorio; Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza sui cantieri e nei luoghi di lavoro; Norme tecniche relative alle infrastrutture pubbliche/viarie; Nozioni di tecnica delle costruzioni; Nozioni di estimo, catasto e topografia; Diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione; Conoscenza della lingua inglese al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue; Uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali. Inoltre, la prova scritta prevede anche la somministrazione di quesiti volti a verificare la capacità logico–deduttiva e di ragionamento critico verbale nonché di quesiti situazionali. Il testo è così strutturato: Parte I: Diritto amministrativo, con particolare riferimento a: procedimento, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione, protezione dei dati personali; Parte II: Ordinamento degli enti locali; Parte III: Legislazione in materia di urbanistica e di edilizia. Occupazione ed espropriazione per pubblica utilità. Gestione del territorio; Parte IV: Contratti e lavori pubblici; Parte V: Normativa in materia di sicurezza sul lavoro; Parte VI: Nozioni di estimo; Parte VII: Nozioni di catasto; Parte VIII: Nozioni di topografia; Parte IX: Tecnica delle costruzioni; Parte X: Norme tecniche relative alle infrastrutture viarie; Elementi di diritto costituzionale (online); Disciplina in materia di lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici (online); Diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la P.A. (online); Competenze digitali (online); Inglese (online); Logica e quesiti situazionali (online). Il libro per il nuovo concorso funzionari al Comune di Napoli 2024 si arricchisce delle seguenti risorse online: due software, uno per la simulazione prova preselettiva e uno per la prova scritta, con migliaia di quiz a risposta multipla per esercitarsi in vista delle prove; espansioni online semplificate di alcune materie, particolarmente utili per chi non ha mai studiato diritto; espansioni di approfondimento e normative ad integrazione del testo.
Concorso Ministero della Difesa 315 posti per l'Arsenale di Taranto. Manuale per la prova scritta. Teoria e quiz delle materie comuni a tutti i profili
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il «Manuale Concorso Ministero della Difesa 315 posti per l’Arsenale di Taranto» è indirizzato alla preparazione della prova scritta del concorso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 novembre 2022, n. 92. La procedura mira alla copertura di complessivi 315 posti di personale non dirigenziale, area funzionale II, a tempo indeterminato presso l'Arsenale marittimo militare di Taranto, suddivisi nei seguenti profili: assistente tecnico per l'informatica (cod. ST45), 7 unità; assistente tecnico per i sistemi elettrici ed elettromeccanici (cod. ST47), 64 unità; assistente tecnico per la cartografia e la grafica (cod. ST48), 4 unità; assistente tecnico chimico-fisico (cod. ST49), 13 unità; assistente tecnico nautico (cod. ST52), 15 unità; assistente tecnico per l'elettronica, l'optoelettronica e le telecomunicazioni (cod. ST53), 48 unità; assistente tecnico per le lavorazioni (cod. ST54), 74 unità; assistente tecnico per la motoristica, la meccanica e le armi (cod. ST55), 90 unità. La prova d’esame, consiste in 60 quiz a risposta multipla da risolvere in 60 minuti su: materie comuni a tutti i profili; materie specialistiche per ciascun profilo. Il manuale contiene, pertanto, la teoria e i quiz delle materie comuni a tutti i profili ed è così strutturato: parte I legislazione e normativa per la prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro; Parte II nozioni sul rapporto di pubblico impiego alle dipendenze della pubblica amministrazione; parte III ordinamento del Ministero della difesa; Parte IV questionari commentati. Nel software online sono, inoltre, presenti centinaia di quiz sulle materie comuni a tutti i profili e sulle materie specialistiche di ciascun profilo, per esercitarsi in vista della prova d'esame. Sempre online è disponibile, infine, la normativa di interesse.