Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: CONCORSI E ABILITAZIONI

Manuale del consulente finanziario. Programma completo per la prova d'esame

Manuale del consulente finanziario. Programma completo per la prova d'esame

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 992

Negli anni della più profonda crisi d’identità delle banche italiane e di un sistema creditizio alla ricerca della fiducia perduta, emerge una vivida necessità: ripensare alla qualità della gestione dell’universo finanziario. Come se non bastasse, occorre fare i conti con mercati imprevedibili, economie in difficoltà, rischio sistemico Paese e altre condizionanti variabili socio-politiche che stanno compromettendo gli equilibri delle relazioni internazionali. In un tale scenario l’investitore, che in Italia è rappresentato impropriamente dal risparmiatore, vive in uno stato di grande confusione. Questi, infatti, arriva ormai a domandarsi non tanto quanto potrebbero rendere i propri investimenti ma quanto sarebbe disposto a non perdere, restando combattuto tra rischio senza rendimento di un titolo governativo ed euforiche lusinghe di un titolo azionario. Il risparmiatore (o investitore) di breve periodo è costretto a passare culturalmente in una dimensione di investimento di medio e lungo periodo per mancanza di mere alternative. Per troppi anni i conti correnti, i conti deposito e i libretti di risparmio hanno fornito l’illusione di poter offrire una sorta di conforto psicologico «a tempo», regalando al cliente la convinzione di parcheggiare al sicuro la propria liquidità e di garantirgli un rendimento quasi dovuto, «il pasto gratis» del tasso fisso. Oggi non è più così. La lenta percezione del cambiamento in corso porterà con più consapevolezza a scegliere le strade migliori per allocare i propri risparmi. I recenti straordinari dati provenienti dall’industria del risparmio gestito indicano un cambio di rotta sensibile (il 2016 si è chiuso con un nuovo record storico per il patrimonio gestito dall’industria a 1.937 miliardi di euro, oltre 100 miliardi in più rispetto al dato di fine 2015 - Fonte Assogestioni). In un contesto volto a difendere il consolidato o alla ricerca di possibili rendimenti, ormai quasi impercettibili senza assumersi piccole porzioni di rischio, la figura del consulente finanziario diventa centrale e imprescindibile, ed è chiamata ad affrontare non poche sfide, dalla alta specializzazione nella personalizzazione dei servizi di base al valore aggiunto che occorre fornire per una consulenza altamente qualificata. Ebbene, solo un’abilitazione ottenuta superando un esame ostico, frutto di uno studio attento e scrupoloso, può garantire l’acquisizione di quel solido e trasversale background teorico, necessario per svolgere l’attività di consulente finanziario in modo professionale e competente. Sulla scorta di questa esigenza, nasce la quindicesima edizione del manuale del Consulente Finanziario, totalmente ristrutturato nel suo layout, che tratta in maniera approfondita tutte le materie oggetto della prova valutativa e pertanto si indirizza, oltre che naturalmente agli aspiranti consulenti, anche ai formatori e agli operatori finanziari che vogliano «saperne di più» sul mondo della finanza. In calce ad ogni capitolo un utile questionario che ricalca le domande proposte in sede di esame. A corredo del testo il software di simulazione della prova valutativa con i quiz ufficiali ACF, scaricabile gratuitamente tramite QR-code posto all'interno del volume.
58,00

Concorso istruttore e istruttore direttivo contabile negli enti locali. Area economico-finanziaria. Categorie C e D

Concorso istruttore e istruttore direttivo contabile negli enti locali. Area economico-finanziaria. Categorie C e D

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 847

Il volume è rivolto a coloro che intendono partecipare ai concorsi banditi dagli Enti locali per i ruoli di Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile, Istruttore e Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile, nonché per la copertura dei ruoli afferenti all’area economico-finanziaria. Il manuale tratta le materie la cui conoscenza è generalmente richiesta ai candidati per la copertura di tali profili professionali: diritto costituzionale, diritto amministrativo, ordinamento e funzioni degli Enti locali, pubblico impiego locale, diritto tributario, contabilità di Stato, contabilità e finanza degli Enti locali, ragioneria pubblica, attività contrattuale della P.A., reati contro la P.A., diritto civile (si veda espansione on line). Questa XI edizione è stata rivisitata alla luce delle modifiche che hanno interessato le discipline riportate; a tal proposito, tra i provvedimenti legislativi di cui si è tenuto conto, citiamo: la L. 232/2016 (legge di bilancio 2017); la L. 163/2016 che, modificando la legge di contabilità e finanza pubblica (L. 196/2009), ha unificato in un solo provvedimento, la “nuova” legge di bilancio, i contenuti della legge di stabilità e della legge di bilancio; la L. 164/2016, che è intervenuta sulla legge n. 243 del 2012, mediante la quale sono state dettate le disposizioni per l’attuazione del principio del pareggio di bilancio, apportando modifiche in materia di equilibrio dei bilanci delle Regioni e degli Enti locali; il D.Lgs. 50/2016, recante il nuovo Codice dei contratti pubblici; il D.Lgs. 174/2016, recante il Codice di giustizia contabile; il D.L. 113/2016, conv. dalla L. 160/2016, che ha apportato modifiche al TUEL, tra l’altro, in materia di approvazione dei bilanci degli Enti locali; il D.Lgs. 116/2016, che ha modificato il T.U. sul pubblico impiego per quanto concerne il licenziamento disciplinare; il D.Lgs. 179/2016, di modifica del Codice dell’amministrazione digitale; il D.Lgs. 175/2016, T.U. in materia di società a partecipazione pubblica; il D.L. 193/2016, conv. dalla L. 225/2016, decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2017. Grazie alla trattazione completa e aggiornata degli argomenti, il volume rappresenta un utile supporto sia per la prova scritta sia per la prova orale del concorso.
40,00

Collaboratore professionale e istruttore. Area amministrativa. Enti locali. Categorie B e C. Manuale completo per la prova scritta e orale

Collaboratore professionale e istruttore. Area amministrativa. Enti locali. Categorie B e C. Manuale completo per la prova scritta e orale

328/1 19^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 736

Il manuale, giunto alla XIX edizione, viene incontro alle esigenze di preparazione dei concorsi nell'ente locale nei profili professionali di «Collaboratore» e «Istruttore» dell'area amministrativa. Infatti, senza trascurare le discipline giuridiche di base (diritto costituzionale, amministrativo, regionale, ordinamento istituzionale e finanziario-contabile degli enti locali) la trattazione illustra adeguatamente gli aspetti ricollegabili alle figure professionali suddette, ovvero all'attività amministrativa dell'ente locale. Ogni disciplina è trattata alla luce delle più significative novità normative. Tra esse segnaliamo: la L. 11 dicembre 2016, n. 232, legge di bilancio 2017; la L. 12 agosto 2016, n. 164, di modifica degli equilibri dei bilanci delle Regioni e degli enti locali; il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, Nuovo Codice dei contratti pubblici. Non si è mancato, inoltre, di dare il giusto spazio ai decreti attuativi della cd. «riforma Madia della P.A.» (L. 124/2015): il D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 222 che ha individuato con precisione i procedimenti oggetto di autorizzazione, S.C.I.A., silenzio-assenso o comunicazione; il D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179, di modifica del Codice dell'amministrazione digitale; il D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 174, Codice della giustizia contabile; il D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 175, T.U. in materia di società a partecipazione pubblica; il D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 127, che ha riordinato la disciplina in materia di Conferenza di servizi; il D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 126, relativo alla segnalazione di inizio attività (S.C.I.A.); il D.Lgs. 20 giugno 2016, n. 116, che ha modificato il T.U. sul pubblico impiego per quanto concerne il licenziamento disciplinare; il D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97, di revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza. Il volume si completa con un'appendice teorico-operativa finalizzata alla corretta redazione degli atti amministrativi dell'ente locale e, dunque, utile agli utenti per il superamento della prova pratica dei concorsi.
40,00

Concorso cancellieri. 800 assistenti giudiziari. Quiz commentati per la prova scritta

Concorso cancellieri. 800 assistenti giudiziari. Quiz commentati per la prova scritta

336/4

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 320

Con Gazzetta Ufficiale del 22 novembre 2016 n. 92, è stato pubblicato il bando per 800 assistenti giudiziari. Dopo la prima prova preselettiva, secondo quanto dispone il bando, i candidati dovranno affrontare due prove scritte. Le due prove scritte in realtà consistono in un'unica prova in quanto, sempre per espressa disposizione del bando, si terranno in successione nello stesso giorno e con un unico tempo di 150 minuti. In quella sede i candidati si troveranno di fronte un questionario con 120 quiz a risposta multipla: 60 su elementi di diritto processuale civile e 60 su elementi di diritto processuale penale. Coloro che avranno superato entrambe le prove scritte (si deve raggiungere su ogni materia il punteggio minimo di 22,5/30) saranno ammessi al colloquio finale. Il presente volume permette, dunque, di esercitarsi con centinaia di quiz a risposta multipla tutti con soluzione e commento esteso, per consentire all'aspirante assistente giudiziario di simulare la prova scritta e nello stesso tempo acquisire le nozioni fondamentali delle due materie oggetto di esame. Per entrambe le materie i quiz sono suddivisi per argomenti e corredati da schemi, schede di riepilogo e diagrammi di flusso utili per il ripasso e la memorizzazione degli istituti processuali. In una sezione finale sono riportate alcune batterie di simulazione indispensabili per l'autovalutazione del livello di preparazione raggiunto. Il testo è poi corredato da un software con centinaia di quiz per infinite simulazioni della prova.
22,00

Concorso cancellieri. 800 assistenti giudiziari. Elementi facili di diritto pubblico e amministrativo per la prova preselettiva

Concorso cancellieri. 800 assistenti giudiziari. Elementi facili di diritto pubblico e amministrativo per la prova preselettiva

336/5

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 462

Per chi non ha mai studiato diritto, affrontare lo studio di materie come il diritto pubblico e soprattutto amministrativo può essere molto difficile e per certi versi scoraggiante. Se poi lo studio fatto deve essere valutato con quiz a risposta multipla come in una prova preselettiva, in cui la risposta esatta deve essere individuata in maniera «secca» e senza incertezze, l'impresa può sembrare davvero ardua. Ma in realtà se si acquisiscono alcuni concetti fondamentali, l'impresa tanto ardua non è. Ecco perché nasce l'idea di questo volume. Qui non troverete tutto sul diritto pubblico e sul diritto amministrativo (quest'ultimo contempla una rete quasi sterminata di norme), ma troverete l'essenziale, spiegato in modo che possa comprenderlo a fondo anche chi non è un giurista e troverete, inoltre, quanto è sufficiente per prepararsi ad una prova preselettiva come quella prevista per il concorso a 800 assistenti giudiziari. Quindi sono bandite le posizioni dottrinarie. Che sono? Sono le interpretazioni che gli studiosi e gli accademici danno alle norme spesso perdendosi in classificazioni, distinzioni, definizioni articolate che non solo complicano lo studio ma soprattutto non verranno mai chieste in una prova preselettiva di un concorso per assistenti giudiziari. Conoscere la differenza tra autorizzazioni amministrative modali e non modali è questione che lasceremo a chi studia per diventare magistrato, ma che riteniamo non essenziale conoscere per un assistente giudiziario. La scelta degli argomenti da trattare e soprattutto da approfondire è stata fatta tenendo conto di quelli che sono gli argomenti normalmente oggetto di quiz di altri concorsi. Ovviamente in un testo così sintetico non può esserci la risposta a tutti i quiz che possono essere somministrati in sede di concorso, ma quanto meno troverete gli argomenti più importanti spiegati per la prima volta in modo da essere compresi anche da chi non ha mai studiato diritto: quindi in maniera semplice, con termini dapprima tratti dall'uso comune e poi sempre più specialistici (per acquisire la corretta terminologia), schemi sinottici, ma soprattutto esempi, molti esempi tratti dalla vita quotidiana ma, anche dalla stessa evoluzione storica della norma che si sta studiando. Il metodo didattico che abbiamo cercato di seguire potremmo definirlo "a cannocchiale": siamo ritornati spesso sullo stesso argomento approfondendolo sempre più, pur consapevoli a volte di poter sembrare ridondanti. Il gioco dei rinvii interni permette però di sviluppare percorsi di lettura personali a prescindere dalla successione dei capitoli da noi proposta. Il volume si struttura in 25 capitoli senza distinzione tra Diritto pubblico e Diritto amministrativo: quest'ultimo, infatti, è un ramo del più ampio diritto pubblico e la realizzazione di un'esposizione univoca ci ha permesso di evidenziare i tratti comuni delle due discipline, ma soprattutto la consequenzialità tra principi costituzionali e l'infinità varietà di norme amministrative. In ogni capitolo sono stati riportati e messi in risalto gli articoli della Costituzione o quelli di legge più rilevanti: se ne consiglia la lettura integrata con le parti manualistiche per comprenderne e memorizzare ancora meglio il significato, e soprattutto per prendere dimestichezza con il lessico giuridico e le norme che sono spesso oggetto di quiz. Ogni capitolo è arricchito da schemi, tabelle e tavole sinottiche, oltre che da un sommario finale dei principali argomenti ("Cosa bisogna ricordare") per facilitare il riepilogo e il ripasso. Chiudono ogni capitolo quiz a risposta multipla, disposti in ordine progressivo di difficoltà, utili non solo per un'autovalutazione della preparazione, ma soprattutto per prendere dimestichezza con i quiz che verranno somministrati in sede di prova preselettiva. Il volume si arricchisce, infine, di una serie di espansioni online in cui troverete ulteriori materiali di approfondimento.
25,00

1700 quiz attitudinali RIPAM

1700 quiz attitudinali RIPAM

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 574

Sempre più spesso i concorsi organizzati dal Formez-Ripam prevedono una prova preselettiva attitudinale basata su un questionario composto da quesiti di logica, in particolare da test di carattere critico-verbale e test di carattere logico-matematico. Si tratta generalmente di quesiti, in alcuni casi complessi, tratti da banche dati ufficiali e della stessa tipologia. L’obiettivo di questo volume è, proprio, quello di guidare l’utente passo passo verso una adeguata preparazione ai quesiti Ripam e quindi prepararsi alle prove preselettive attitudinali dei concorsi da questo organizzati, studiando oltre 1700 quiz Ripam. Il volume, in sintesi, è strutturato in due parti. Nella prima parte, dopo una breve descrizione di come si svolgono le selezioni affidate al Formez, in particolare secondo il Progetto Ripam, si descrivono le sette tipologie di test attitudinali delle banche dati Ripam: Comprensione verbale (sinonimi); Ragionamento numerico (serie numeriche); Ragionamento verbale (analogie verbali a croce); Ragionamento numerico-deduttivo (serie numeriche complesse); Ragionamento critico-verbale (comprensione di brani); Ragionamento critico-numerico (comprensione di tabelle); Ragionamento astratto e abilità visive. Tutte le sette tipologie sono corredate da una descrizione teorica su quelli che sono i più efficaci metodi di risoluzione e comprendono oltre 1500 quiz Ripam ufficiali commentati. La seconda parte propone una serie di questionari-tipo, ciascuno composto da 30 domande (5 per ogni tipologia) che consentono una prima simulazione della prova d’esame. Infine, in Appendice si dà una breve panoramica di tutti gli altri tipi di quiz di logica generalmente non contemplati dalle banche dati Ripam per dare una visione completa del vastissimo «mondo» dei quiz attitudinali. Completa il volume un software con tutti i quiz presenti nel volume più i 7200 quiz Ripam tradizionalmente pubblicati nel simulatore del sito: http://ripam.formez.it, ma completi delle risposte esatte.
34,00

6001 quiz di cultura generale e logica per tutti i concorsi

6001 quiz di cultura generale e logica per tutti i concorsi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 958

Un eserciziario pratico e completo per prepararsi alle prove a quiz di Cultura generale e Logica per qualsiasi tipo di concorso (nella PA, negli enti locali, militari età), nonché per selezioni aziendali e test di ammissione all'Università. Le materie trattate sono quelle che più frequentemente s'incontrano in sede d'esame per valutare sia il bagaglio di conoscenze dei candidati, sia le loro capacità di ragionamento logico e problem solving. Tutti i quiz sono con risposta a scelta multipla e soluzioni commentate, per imparare a risolvere anche i quesiti più ostici. A completamento dell'opera, un utilissimo software che include gli oltre 6.000 quiz contenuti nel volume, per rendere lo studio più piacevole e dinamico grazie alla possibilità di infinite esercitazioni e simulazioni della prova. Cultura generale: Lingua italiana, Letteratura, Storia (antica, medioevale, moderna, contemporanea), Geografia d'Italia, d'Europa, dei continenti extraeuropei, Storia dell'arte, Filosofia, Scienze sociali (Pedagogia, Psicologia, Sociologia, Antropologia), Lingua inglese, Aritmetica, Algebra, Trigonometria, Geometria, Biologia, Chimica, Fisica, Scienze della Terra, Informatica e Internet, Educazione civica, Conoscenze socio-economiche, Attualità. Logica: Comprensione di brani, Sinonimi, contrari, associazioni di vocaboli, Termini e frasi da completare, Analogie verbali, Serie di parole e campi semantici, Abbinamenti, Coppie di parole, Deduzioni logiche, Relazioni di ordine e grandezza, Negazioni, Abbinamenti lettere-numeri, Serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche, Logica numerico-deduttiva, Ragionamento matematico e problem solving, Calcolo delle percentuali e delle probabilità, Grafici e tabelle, Equazioni simboliche, Insiemi, Capacità di attenzione e precisione, Serie e analogie figurali, Ragionamento geometrico-spaziale.
36,00

Scuole di specializzazione per le professioni legali. Quiz per l'esame di ammissione a risposta multipla con soluzioni commentate e simulazioni della prova d'esame. Programma completo d'esame

Scuole di specializzazione per le professioni legali. Quiz per l'esame di ammissione a risposta multipla con soluzioni commentate e simulazioni della prova d'esame. Programma completo d'esame

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 588

Annualmente il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca scientifica bandisce un concorso per l'ammissione alle Scuole di Specializzazione per le professioni legali ripartendo i posti fra i diversi Atenei in considerazione delle dimensioni di ciascuna facoltà. La prova d'esame consiste nella soluzione di cinque batterie di Quiz a risposta multipla in materia di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e diritto processuale penale. Il testo consente (contestualmente allo studio del Vol. n, 63/1 - Manuale teorico per la preparazione ai quiz di ammissione) di affrontare la prova preselettiva ed è così ripartito: le prime cinque parti sono dedicate alle singole discipline d'esame. In particolare i questionari sono divisi per istituti secondo la sistematica espositiva della manualistica più diffusa; i commenti che accompagnano i quiz (in gran parte ricavati da quelli assegnati nelle precedenti prove) non si limitano ad indicare la sola risposta esatta, ma consentono di approfondire e ripassare gli argomenti toccati dai quesiti (oltre 700 test esplicati e 250 come simulazione della prova d'esame); la sesta parte propone, invece, cinque batterie complete di test, ciascuna comprendente 50 quesiti relativi a tutte le materie in modo da verificare con immediatezza il grado di preparazione raggiunto ed esercitarsi simulando lo svolgimento a tempo della prova d'esame.
35,00

Collaboratore professionale sanitario infermiere. Quiz per la preparazione ai concorsi

Collaboratore professionale sanitario infermiere. Quiz per la preparazione ai concorsi

323/3 5^EDIZIONE

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 544

Il volume è specificamente indirizzato a quanti intendono sostenere i concorsi pubblici per Collaboratore professionale sanitario - Infermiere, con particolare riferimento allo svolgimento della prova scritta e della prova pratica. Al fine di agevolare e ottimizzare le esercitazioni dei candidati in vista dell'approccio alle prove concorsuali, il volume è stato suddiviso in cinque sezioni: Ambito istituzionale e legislativo; Cultura settoriale di base; Discipline mediche; Materie infermieristiche; Esempi di procedure infermieristiche per la prova pratica. Per la preparazione alla prova scritta, in particolare, vengono presentati circa 2.000 item, tutti a quattro opzioni di risposta con soluzioni commentate, opportunamente selezionati e distinti per materie non solo in virtù dell'attinenza agli argomenti che potrebbero costituire oggetto d'esame, ma anche perché aggiornati in base alle indicazioni ricavate dalle prove ufficiali svoltesi in diverse sedi negli ultimi anni. Per esercitarsi in vista della prova pratica, invece, si propongono 80 modelli di tecniche e procedure utili al candidato per verificare e misurare con attendibilità il possesso delle specifiche abilità professionali indispensabili per l'esercizio della professione. A integrazione dell'eserciziario, un avanzato software (con tutti i quiz contenuti nel testo) per la simulazione delle prove d'esame, scaricabile tramite l'apposito QR Code riportato nell'ultima pagina del volume.
30,00

Scienze giuridiche ed economiche per il concorso a cattedra. Classe di concorso A46 (ex A019). Manuale completo per la prova scritta e orale

Scienze giuridiche ed economiche per il concorso a cattedra. Classe di concorso A46 (ex A019). Manuale completo per la prova scritta e orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 1034

Per venire incontro alle esigenze degli aspiranti docenti abbiamo realizzato questo volume, indirizzato alla classe di concorso A46 Scienze giuridiche ed economiche (ex A019 Discipline giuridiche ed economiche), che, lungi dall'essere il solito manuale teorico, utile per il ripasso delle nozioni fondamentali, si presenta come un'autentica e completa "palestra d'esame", fornendo al concorsista tutti gli strumenti necessari per un risultato d'eccellenza. Il testo è strutturato come segue: Parte I - Fondamenti delle discipline di insegnamento, che ripercorre per punti e snodi essenziali l'intero programma d'esame così come specificato nel bando di concorso, ma in un numero comunque contenuto di pagine, in modo da permetterne lo studio nei ristretti tempi del concorso; Parte II - Competenze e strumenti pedagogico-didattici delle discipline di riferimento ed elementi della psicologia dello sviluppo e dell'educazione, con particolare attenzione ai Bisogni Educativi Speciali. Particolare attenzione è stata dedicata alle metodologie didattiche per l'insegnamento del diritto e dell'economia; Parte III - La prova scritta, ovvero un'ampia sezione in cui sono proposte varie tipologie di quesiti a risposta aperta, con soluzioni adeguatamente svolte, per consentire al candidato di cimentarsi con tale prova. Si segnala che alcuni esempi di quesiti a risposta sintetica in lingua, di contenuto disciplinare, sono disponibili come Espansione Web.
47,00

Quiz per la patente di guida. Categorie A e B e relative sottocategorie

Quiz per la patente di guida. Categorie A e B e relative sottocategorie

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 273

Questo volume presenta tutti i Quiz ministeriali, divisi per argomento, offrendo così una metodica di memorizzazione rapida ed efficace per la preparazione del candidato alla prova a quiz per il conseguimento della patente A e B e relative sottocategorie (A1, A2, B1, BE). I cambiamenti intervenuti nelle schede d'esame, rispetto ai precedenti quiz, sono evidenziati in rosso, allo scopo di agevolare sia gli operatori del settore, che in tal modo possono prendere visione delle novità intervenute, sia coloro che hanno già sostenuto i quiz sul precedente questionario. Alla fine del testo sono stati allegati i correttori delle singole schede, che permettono una veloce e facile verifica delle risposte, e alcune simulazioni di schede d'esame.
15,00

Arte e immagine, disegno e storia dell'arte per il concorso a cattedra. Classi di concorso A17, A01, A54 (ex A025, A028, A061). Manuale

Arte e immagine, disegno e storia dell'arte per il concorso a cattedra. Classi di concorso A17, A01, A54 (ex A025, A028, A061). Manuale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 606

Questo volume indirizzato a quanti intendono partecipare al concorso a cattedra 2016 per le classi di concorso A01 - Arte e immagine, A17 - Disegno e Storia dell'Arte, A54 - Storia dell'arte (ex A025, A028 e A061) ha il pregio di racchiudere in un unico testo tutto ciò che occorre all'aspirante docente per raggiungere risultati di eccellenza sia nella prova scritta (8 quesiti a risposta aperta di cui due in lingua straniera) sia nella prova orale (lezione simulata e colloquio). Il manuale, infatti, è così strutturato: Prima Parte: Fondamenti delle discipline di insegnamento, che ripercorre per punti e snodi essenziali i programmi d'esame in un numero contenuto di pagine in modo da permetterne lo studio nei ristretti tempi del concorso; Seconda Parte: Competenze e strumenti pedagogico-didattici delle discipline di riferimento e dei fondamenti della psicologia dello sviluppo e dell'educazione, con particolare attenzione ai Bisogni educativi speciali; Terza Parte: La prova scritta, con quesiti a risposta aperta adeguatamente svolti, per consentire al candidato di cimentarsi con tale prova. Alcuni esempi di quesiti a risposta aperta in lingua inglese, di contenuto disciplinare, sono disponibili come espansione online; Quarta Parte: La lezione simulata, ossia un ampio approfondimento su come impostare una lezione simulata in vista della prova orale, , con alcuni utili spunti operativi e lezioni simulate svolte.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.