Edizioni Giuridiche Simone: CONCORSI E ABILITAZIONI
365 analisti di processo INPS. Manuale per la prova scritta tecnico-professionale e per la prova orale. Volume 1
24/A
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 1024
Il concorso per 365 posti di analista di processo - consulente professionale (area C, posizione economica C1) presso l'INPS, è articolato in due prove scritte e una prova orale. La prima prova scritta è quella oggettivo-attitudinale, la seconda è quella tecnico-professionale ed è tesa ad accertare le competenze professionali specifiche per questo nuovo profilo richiesto dall'INPS. La seconda prova scritta, in particolare, consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla vertenti su materie caratterizzanti il profilo professionale, ossia: Bilancio, pianificazione, programmazione e controllo; Contabilità pubblica, organizzazione e gestione aziendale; Diritto amministrativo e costituzionale; Diritto civile; Diritto del lavoro e legislazione sociale; Diritto penale; Elementi di analisi economica; Elementi di statistica e matematica attuariale; Scienza delle finanze ed economia del lavoro. Si tratta di discipline complesse che necessitano di uno studio di base significativo, anche in considerazione del fatto che per il concorso non sembra essere prevista la pubblicazione di una banca dati. Questo Manuale di preparazione alla seconda prova scritta che sarà utile anche per la prova orale, approfondisce tutte le materie richieste per la prova ed è suddiviso in due Tomi. Il presente Tomo I. Materie giuridiche (324/A) con la trattazione manualistica e aggiornata delle seguenti materie: Diritto costituzionale; Diritto amministrativo; Diritto del lavoro; Legislazione sociale; Diritto civile; Diritto penale. Il Tomo II. Materie economiche e contabili (324/B) con la trattazione manualistica di tutte le altre materie previste dal bando. L'opera completa è, quindi, uno strumento utile per la preparazione alla seconda prova scritta che costituirà lo step più impegnativo della procedura di selezione per l'accesso all'INPS.
ASP Città di Bologna. 146 posti di Operatore Socio Sanitario (OSS). Gazzetta Ufficiale del 24 ottobre 2017
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 1472
La raccolta include: "L'operatore socio-sanitario O.S.S. Manuale per i concorsi e la formazione professionale di O.S.S., O.S.S.S., A.S.A. e O.S.A.", "L'operatore socio-sanitario (O.S.S.). Quiz a risposta multipla per le prove concorsuali" e "2000 quiz di cultura generale e logica per tutti concorsi. Quiz a risposta multipla".
Concorso dirigente scolastico. Manuale completo per la preparazione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 1152
La quarta edizione di questo Manuale di preparazione per il Concorso a Dirigente scolastico tiene conto delle numerose e sostanziali novità, sia normative che procedurali, dell'ultimo anno ed in particolare dei Decreti di attuazione della legge di Riforma n. 107/2015, ossia i decreti legislativi nn. 59,60,61,62,63,64,65 e 66 del 3 aprile 2017. Il testo è stato impostato sulla base delle indicazioni del Regolamento ministeriale D.M. 3 agosto 2017, n. 138 (pubblicato in G.U. 20-9-2017, n. 220), che disciplina le nuove modalità di svolgimento del concorso per Dirigente scolastico, incidendo non solo sulla procedura di selezione (che si trasforma in un corso-concorso) ma soprattutto sulle materie oggetto delle tre prove concorsuali (preselettiva, scritta e orale), ora più mirate a valutare le competenze professionali del futuro DS (competenze giuridiche, manageriali, comunicazionali, gestionali ecc.). Il volume, che propone teoria e quiz, tiene conto, dunque, di tutti i nuovi argomenti previsti dal Regolamento ed è così strutturato: Parte I: Normativa di riferimento sul sistema educativo di istruzione (legislazione scolastica, ordinamenti degli studi in Italia, riforme in atto ecc.);Parte II: La scuola dell'autonomia: processi di programmazione, gestione e valutazione (predisposizione e gestione del PTOF, processi di valutazione e autovalutazione della scuola, del personale e degli apprendimenti, RAV, PdM, inclusione e integrazione ecc.); Parte III: Organizzazione del lavoro e gestione del personale (impiego pubblico con specifico riferimento ai-personale scolastico, il DS datore di lavoro e manager, funzioni e responsabilità del DS ecc.); Parte IV: Contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche, Parte V: Conduzione delle organizzazioni complesse e delle istituzioni scolastiche e organizzazione degli ambienti di apprendimento (leadership e comunicazione del DS, management scolastico, innovazione digitale dell'azienda-scuola ecc.); Parte VI: Elementi di diritto amministrativo; Parte VII: Elementi di diritto civile (obbligazioni giuridiche, capacità del minore, famiglia, responsabilità ecc.); Parte VIII: Elementi di diritto penale (delitti contro la P.A., in danno di minorenni ecc.); Parte IX: Sistemi educativi dei Paesi dell'Unione europea. Ogni Parte si conclude con centinaia di quiz a risposta multipla, utilissimi per prepararsi in vista della prova preselettiva. Oltre che ai Decreti di attuazione della Buona Scuola, il Manuale è aggiornato al Correttivo al Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 56/2017), ai decreti di attuazione della Riforma Madia sul pubblico impiego (D.Lgs. n. 74/2017 e D.Lgs. n. 75/2017), nonché ai più recenti interventi normativi che hanno interessato il mondo dell'istruzione, tra cui il Decreto vaccini (d.l. n. 73/2017 conv. in L. 119/2017) e la legge sul cyberbullismo (L. n. 71/2017). Il volume è completato da una nutrita serie di espansioni online: documenti, norme e approfondimenti.
2000 quiz di cultura generale e logica per tutti concorsi. Quiz a risposta multipla
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 464
Le prove di Cultura generale e Logica sono molto frequenti nei concorsi sia negli enti pubblici che militari, di cui spesso costituiscono il test preselettivo, dunque l'esame da cui dipende la possibilità di accedere alle fasi concorsuali successive. Le medesime prove, inoltre, sono quasi sempre contemplate nelle selezioni predisposte da aziende private per nuove assunzioni, come pure rappresentano, nell'articolazione delle varie discipline che le compongono, una barriera da superare per essere ammessi a numerosi corsi universitari. Questo volume, giunto alla XIII Edizione, si propone, a sua volta, come completo ed aggiornato eserciziario in vista della preparazione alle prove a quiz di Cultura generale e Logica per qualsiasi tipo di selezione: concorsi negli enti pubblici, concorsi militari, selezioni aziendali, test di ammissione all'Università. Le materie e gli argomenti trattati sono stati selezionati dopo un'attenta analisi di quelli che più frequentemente s'incontrano in sede d'esame. I quesiti presentati nel testo, tutti a quattro opzioni di risposta e corredati di soluzioni commentate, per una più approfondita e attendibile verifica delle competenze acquisite, sono così suddivisi: per la parte di Logica: Comprensione di brani; Sinonimi e contrari; Termini e frasi da completare; Coppie di parole; Analogie concettuali; Deduzioni logiche; Sillogismi; Relazioni di ordine e grandezza; Insiemi; Serie numeriche; Numeri e lettere mancanti; Ragionamento matematico e problem solving; Equazioni simboliche; Grafici e tabelle; Capacita di attenzione e precisione; Quiz figurali; per la parte di Cultura generale: Lingua italiana; Letteratura italiana; Storia (antica, medievale, moderna, contemporanea); Educazione civica; Geografia (d'Italia, d'Europa, dei continenti extraeuropei); Storia dell'arte; Scienze sociali (Antropologia, Pedagogia, Psicologia, Sociologia); Matematica (Aritmetica, Algebra, Geometria); Scienze naturali (Biologia, Scienze della Terra, Chimica, Fisica); Informatica e Internet; Lingua inglese. A completamento dell'opera, un utile software (scaricabile tramite il QR-Code riportato nell'ultima pagina del volume) che include tutti i 2.000 item contenuti nel testo, per rendere lo studio più piacevole e dinamico mediante infinite esercitazioni e simulazioni personalizzate delle prove d'esame a quiz.
250 Funzionari amministrativi Ministero dell'Interno. Tutti i 5000 quiz della Banca Dati Ufficiale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 528
Il 29 agosto 2017 è stata pubblicata, sul sito del Ministero dell’Interno, la banca dati ufficiale per la prova preselettiva del concorso per 250 Funzionari amministrativi nel Ministero dell’Interno, da destinare alle Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale e alla Commissione nazionale per il diritto di asilo. Da questa banca dati, come è noto, verranno estratti per ciascun candidato i 90 quiz della batteria (da risolvere nel tempo massimo di un’ora) che verrà loro somministrata durante la prova preselettiva e che verterà sulle seguenti materie: elementi di diritto pubblico; diritto internazionale pubblico e dell'Unione europea e legislazione nazionale ed europea nell'ambito della protezione internazionale; geografia politica ed economica, con particolare riferimento ai paesi del continente africano e asiatico; storia contemporanea, con particolare riferimento agli avvenimenti nei paesi extraeuropei dal dopoguerra ad oggi; lingua inglese. Al fine di facilitare il più possibile i candidati che si troveranno ad affrontare, in pochissimo tempo, questa enorme mole di quiz, la Casa editrice Simone pubblica come di consueto il volume con la banca dati. Il testo presenta alcuni particolari accorgimenti: è stata lasciata inalterata la sequenza dei quesiti così come proposti nei file del Ministero; tutte le risposte sono state mescolate per fornire un più efficace strumento di esercitazione, diversamente dalla banca dati ufficiale che riporta sempre come risposta esatta la prima; tutti i quiz sono riportati così come pubblicati, compresi, dunque, eventuali refusi o errori. Completa il lavoro un software online, scaricabile tramite il QR Code posto in calce al volume, che raccoglie tutti i 5.000 quiz, e che permette al candidato di esercitarsi con simulazioni della prova di concorso. Ricordiamo infine che per superare la prova è necessario rispondere esattamente ad almeno 80 domande.
Temi per le prove scritte di consulente del lavoro. 50 temi per le prove scritte
62/3A 8^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 288
Il volume contiene 50 temi svolti di Diritto del lavoro e Legislazione sociale e Diritto tributario, impostati sulla falsariga di quelli concretamente assegnati nelle precedenti sessioni d'esame. Lo svolgimento e caratterizzato da esemplificazioni e casi pratici, inerenti agli adempimenti più ricorrenti nell'attività professionale del consulente del lavoro. Le tracce proposte riguardano, poi, gli argomenti di maggiore importanza e attualità, tenuto conto delle numerose novità legislative ed in particolare del cd. Jobs Act del lavoro autonomo e della Manovra economica 2017.
Concorso 80 commissari Polizia di Stato. Manuale complementare per la preparazione della prova preselettiva e delle prove scritte
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 383
Il manuale per la preparazione al concorso per 80 Commissari di Polizia si presenta quest'anno in 2 Tomi, per venire incontro alle esigenze dei molti candidati che si trovano ad affrontare non solo il concorso per Commissari ma anche un altro dei numerosi concorsi banditi in quest'ultimo periodo, ossia il concorso a 50 laureati per la Carriera prefettizia. A tal fine il manuale si sviluppa, come detto, in due volumi: il Tomo 1 contiene la trattazione teorica delle materie: Diritto costituzionale, Diritto amministrativo e Diritto civile, che sono comuni anche al concorso per la carriera prefettizia; il Tomo 2 contiene la trattazione teorica delle altre due materie richieste dal bando, ossia Diritto penale e Diritto processuale penale, nonché il software per la simulazione della prova preselettiva. Chi intende prepararsi solo al concorso per 80 Commissari potrà acquistare (allo stesso prezzo del manuale dello scorso anno) i due Tomi (314/1 e 314/1A) utili per la preparazione della prova preselettiva e delle prove scritte, e che seguono l'impostazione collaudata del tradizionale nostro manuale di teoria per il concorso. Chi poi volesse preparare anche il concorso alla carriera prefettizia potrà acquistare, oltre ai suddetti volumi solo il Tomo complementare (314/1B) per questo secondo concorso e dunque con un notevole risparmio.
Concorsi 80 commissari - 50 carriera prefettizia. Manuale con le materie comuni per la preparazione della prova preselettiva e delle prove scritte
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 496
Normalmente la Edizioni Simone pubblica per i principali concorsi un manuale unico e completo per la preparazione. Questi ultimi mesi però hanno visto una «fioritura» straordinaria di concorsi (250 funzionari Ministero Interno, 80 Commissari di Polizia, 50 laureati Carriera Prefettizia, Comune di Milano, Comune di Firenze etc.), con molte materie comuni e soprattutto rivolti agli stessi candidati (laureati in legge, scienze politiche, economia etc.). È probabile quindi che molti di questi candidati presenteranno domanda per più di un concorso. Per venire incontro alle esigenze di spesa dei nostri clienti, che potrebbero giustamente trovare oneroso l'acquisto di molti volumi con contenuti comuni, abbiamo optato per una formula del tutto innovativa: un manuale «modulare» strutturato in 3 Tomi, destinati alla preparazione sia del Concorso per 80 Commissari di Polizia, sia per il Concorso per 50 laureati nella Carriera Prefettizia. Al concorso per 80 Commissari nella Polizia di Stato sono destinati: il Tomo 1 314/1; il Tomo 2 314/1A. Al concorso per 50 posti nella Carriera Prefettizia sono destinati: il Tomo 1 314/1; il Tomo 2 314/1B. Il presente Tomo 1 (314/1) contiene, dunque, la trattazione teorica delle materie comuni, ossia Diritto costituzionale, Diritto amministrativo e Diritto civile, con il consueto approfondimento dei nostri manuali, utile per affrontare entrambi i concorsi. Questo volume deve poi essere completato, come detto sopra, con il Tomo II complementare del concorso specifico che si vuole preparare.
Concorso 50 laureati carriera prefettizia. Manuale complementare per la preparazione della prova preselettiva e della prima prova scritta. Volume 2
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 560
Il manuale per la preparazione al concorso per 50 posti nella Carriera Prefettizia si presenta quest'anno in 2 Tomi, per venire incontro alle esigenze dei molti candidati che si trovano ad affrontare non solo questa prova concorsuale ma anche quella a 80 Commissari nella Polizia di Stato, con la quale ha in comune alcune materie. I volumi in questione, dunque, sono: il Tomo 1 contenente la trattazione teorica delle seguenti discipline: Diritto costituzionale, Diritto amministrativo e Diritto civile; il Tomo 2 contenente la trattazione teorica delle altre materie richieste dal bando per la prova preselettiva, ossia Diritto comunitario, Economia politica, Storia contemporanea. In riferimento alla prova preselettiva, il Tomo 2 comprende una Parte dedicata ai quiz a risposta multipla su tutte le materie oggetto della prova, tratti dalla banca dati ufficiale del concorso 2012, ma aggiornati al 2017. Numerosi altri test e un software per la simulazione della prova preselettiva sono disponibili, come espansioni online, nell'area riservata, accessibile tramite il QR Code riportato nell'ultima pagina del Manuale. In definitiva, chi intende prepararsi solo al concorso per 50 Laureati nella Carriera Prefettizia potrà acquistare i due Tomi (314/1 e 314/1B), utili per la preparazione della prova preselettiva e della prima prova scritta, che seguono l'impostazione collaudata dei nostri tradizionali manuali per i concorsi.
Concorso DSGA. Manuale completo per il concorso a direttore dei servizi generali e amministrativi
530
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 880
Questo manuale costituisce uno strumento essenziale per tutti coloro che intendono prepararsi per il concorso a DSGA - direttore dei servizi generali e amministrativi nelle scuole, e che devono acquisire le numerose competenze in materia amministrativa, scolastica, giuslavoristica, economica, contabile e finanziaria. A tal fine il testo, che costituisce un'assoluta novità, è strutturato nelle seguenti parti: parte I - Fondamenti di diritto pubblico e amministrativo; parte II - Organizzazione del sistema d'istruzione nella scuola dell'autonomia; parte III - La scuola dell'autonomia; parte IV - I rapporti di lavoro nella scuola e la gestione del personale ATA; parte V - Il DSGA e i servizi amministrativi; parte VI - Contabilità pubblica. Programmazione e gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche; parte VII - Le responsabilità della scuola. Ogni capitolo è corredato da una scheda di sintesi finale (In sintesi) da numerosi schemi sinottici, che favoriscono la memorizzazione e la localizzazione degli argomenti fondamentali. Il manuale tiene conto delle numerose novità legislative che negli ultimi anni hanno riformato non solo la legislazione scolastica, tra cui ovviamente la riforma della Buona scuola (l. 107/2015) e i suoi decreti attuativi (dd.llgs. 13 aprile 2017, nn. 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66), ma anche le altre materie di interesse per il DSGA; si citano, a tal proposito, il d.lgs. 56/2017 (cosiddetto decreto correttivo al nuovo Codice dei contratti pubblici) e il d.lgs. 75/2017, che ha modificato il Testo unico sul pubblico impiego. Il volume è completato, infine, da una nutrita serie di espansioni online: documenti, fonti normative, approfondimenti. Tra le espansioni online saranno disponibili anche eventuali aggiornamenti che dovessero sopravvenire prima dell'emanazione del bando.
Scuole di specializzazione per le professioni legali. Quiz per l'esame di ammissione a risposta multipla con soluzioni commentate e simulazioni della prova d'esame. Programma completo d'esame
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 585
Le Scuole di specializzazione per le professioni legali (istituite con D.M. 537/1999) provvedono alla formazione comune dei laureati in giurisprudenza, attraverso un approfondimento teorico-pratico, finalizzato alla carriera di magistrato ordinario o all’esercizio delle professioni di avvocato o notaio. I corsi di tali Scuole si caratterizzano per il forte taglio pratico anche per sopperire all’impostazione meramente teorica che caratterizza la formazione universitaria. La prova d’esame consiste nella soluzione, in 90 minuti, di 50 quesiti a risposta multipla in tema di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, procedura civile e procedura penale. Durante la prova non è ammessa la consultazione di testi e di codici commentati e annotati con la giurisprudenza. I quesiti sono di contenuto identico su tutto il territorio nazionale. Ai fini dell’ammissione si tiene conto oltre che dell’esito della prova, del curriculum universitario e del voto di laurea. Le prime cinque parti del testo sono dedicate ciascuna alle singole materie d’esame: diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, procedura civile e procedura penale. I questionari all’interno di ciascuna parte sono divisi per argomento secondo la sequenza della più diffusa manualistica; il commento che accompagna l’indicazione della risposta esatta consente di studiare, approfondire e ripassare. La sesta e ultima parte, invece, propone questionari di cinquanta quesiti ciascuno, relativi a tutte le materie in modo da permettere, attraverso la simulazione, di verificare il grado di preparazione ed esercitarsi ad affrontare la prova d’esame.
Scuole di specializzazione per le professioni legali. Manuale teorico per la preparazione ai quiz di ammissione. Programma completo d'esame
63/1 14^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 896
Le Scuole di Specializzazione per le professioni legali sono state istituite per la formazione dei laureati in giurisprudenza, attraverso un approfondimento teorico-pratico, finalizzato alla carriera di magistrato ordinario o all'esercizio delle professioni di avvocato o notaio. A tal fine l'attività didattica, svolta da docenti universitari, avvocati, magistrati e notai, è mirata soprattutto ad esercitazioni pratiche quali simulazioni di casi, formulazione di atti giudiziari, atti notarili, sentenze e pareri. L'opera, sebbene di taglio teorico, si propone di venire incontro a tutti gli studenti che devono affrontare la prova preselettiva d'ingresso alle Scuole di Specializzazione (a tal fine si consiglia anche la consultazione del volume "Quiz per l'esame di ammissione"). Aggiornato ai più recenti provvedimenti normativi il volume suddiviso in cinque libri: diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, procedura civile e procedura penale, consente un agevole ripasso delle singole discipline, in quanto tratta in maniera sintetica, ma esaustiva, i principali argomenti, potenzialmente oggetto di domanda d'esame, avvalendosi anche di tavole sinottiche relative ai principali istituti.