Edizioni Ex Libris: La biblioteca ideale
Liberi di essere giusti. Giovani storie di giustizia e di libertà
Giusi Mannelli, Sofia Schiazzano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2021
pagine: 196
Il volume contiene una raccolta di racconti, scritti da studenti, aventi come tema comune quello della giustizia e della libertà, intese in maniera giovane, profonda ed originale; ogni racconto è introdotto da un'illustrazione inedita ispirata al tema narrato. Un bambino mai nato, con l'unico desiderio di avere un nome. Ludovica, diciottenne determinata a compiere una difficile scelta. Un commissario di polizia appena arrivato dal nord alle prese con la sua prima indagine in Sicilia. Una ragazzina di nome Sole, salvata da un grande sogno di riscatto sociale. Un gruppo di compagni di classe, alla vigilia della seconda guerra mondiale, si interroga sul significato di "libertà" e "giustizia". Dopo queste storie… ci sarà una sorpresa per il lettore… La prefazione è di Valentina Chinnici, Consigliera Comunale di Palermo, l'introduzione è di Marica Castello, avvocato.
Dipinti. Brevi storie di fragilità
Silvia Argento
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2020
pagine: 232
La raccolta "Dipinti. Brevi storie di fragilità" contiene dieci racconti il cui tema centrale è l'introspezione nei confronti delle nostre fragilità, debolezze e consapevolezze del nostro essere. Ogni racconto è anticipato da una citazione e da un'illustrazione originale ispirata ad un famoso dipinto. Il titolo deriva dal principio secondo il quale ogni avvenimento, ogni sensazione, ogni persona, essendo l'arte rivelatrice per eccellenza della verità, possono essere ricondotti, nella sua forma più pura, ad un dipinto o ad un libro, come mostra il racconto finale, e, in generale, ad un'opera d'arte. Il concetto di fragilità umana è assimilabile alla fragilità dei dipinti, intesi tanto come oggetti quanto come opere d'ingegno irripetibili. La prefazione è di Emma Fenu, la postfazione di Valentina Vulpinari, copertina di Alessandra Oi e illustrazioni di Giovanna Fiaccabrino, Chiara Tobia e Valentina Vulpinari.
Colonia Genesis 23 aprile 2031... non mi sembra vero
Enzo Buffa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2020
pagine: 148
In questo romanzo l'autore affronta il delicato tema dell'immigrazione e del reinserimento di coloro che, abbandonando la propria terra e i propri cari, approdano verso le coste europee all'inseguimento del sogno di sopravvivenza. Tra storia, denuncia sociale e fantascienza, i protagonisti del racconto si accingeranno ad affrontare una nuova e promettente esistenza all'insegna del lavoro e dell'apprendimento. Ma la realtà, così carica di buoni propositi, sarà davvero genuina e capace di migliorare la vita degli ospiti della cosiddetta Colonia Genesis? Qualcuno andrà oltre la propaganda politica e scoprirà ben altro. Un romanzo che traccia la storia di un viaggio verso la vita. Prefazione Giulio Cusumano. Introduzione Francesco Giacalone.
Colore azzurro cielo
Maria Carraffa
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2020
pagine: 228
Al centro del romanzo vi è l'amore tra Mary, ragazza ricca e viziata, e Vichy, un giovane umile e misterioso. Il loro amore scorrerà tra alti e bassi e percorrerà le ardue vie della superbia, dell'orgoglio e del tradimento. Mary raggiungerà la catarsi esistenziale donando se stessa e rinnegando i lussi e gli sfarzi della vita a cui era abituata, dedicando ogni sua energia alle piccole vittime della guerra in Vietnam. Combatterà così una continua e sofferta battaglia verso il bene della vita contro la morte, una dura lotta portata avanti con l'unica e potente arma del perdono e dell'amore. Un inno alla vita che rappresenterà per i protagonisti una vera e propria rivoluzione spirituale, illuminati dalla forza e dalla speranza di un intenso colore azzurro cielo. La prefazione è di Vincenzo Lo Bue.
Le viole dagli occhi chiusi
Fabrizio Catalano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2020
pagine: 164
In questo romanzo di Fabrizio Catalano, nipote di Leonardo Sciascia, viene tracciato un percorso dalla variopinta e rumorosa natura della Bolivia tropicale alle ovattate atmosfere del Belgio pervaso dalle reminiscenze dell'Art Nouveau. L'emozionante e dolorosa storia di due gemelle, Leda e Fresia, è un viaggio dentro l'animo femminile, fra desideri e sensi di colpa, fra pulsioni incontrollabili e inestricabili interdipendenze. In un microcosmo chiuso, per sensibilità esacerbate, anche la passione più pura può avere conseguenze devastanti. Forse, spingere oltre l'orlo della follia. O forse no. Forse per chi ama davvero è lecito abbattere le barriere del morboso, del peccato, perfino dell'ingiustizia. Forse non ci può essere una punizione per chi ama davvero. La prefazione è firmata da Lavinia Spalanca.
Quante volte ho spento la luce al mio cuore
Vincenzo Siracusa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2020
pagine: 64
In questo romanzo il messaggio dell'autore traspare con tutta la sua profondità e sensibilità sin dal titolo. Quante volte ognuno di noi ha spento la luce al proprio cuore? È questo l'interrogativo a cui cerca di dare un contributo l'autore, portando in evidenza la sua personale esperienza d'amore. La sua è una testimonianza tangibile di quanto l'amore sia forte e doni una forza inaudita, malgrado ogni avversità o differenza. L'autore dimostra quanto possano cambiare le nostre vite se sono come attirate dal folle innamoramento verso una persona e verso la vita, che ne ha consentito questo, seppur difficile incontro di anime. Autorevoli le firme della prefazione e della postfazione, rispettivamente di Massimo Bonura e di Claudio G. Gnoffo.
Cuba. Sogni e storie attorno ad un maniero
Salvatore Polizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2020
pagine: 228
Un carosello di personaggi prende vita in una Palermo di tanti anni fa, lì dove sorge, ancora possente e orgoglioso delle sue antiche vestigia, il castello normanno della Cuba, luogo dove Giovanni Boccaccio fece vivere per un momento i protagonisti del suo Decamerone. Tra le pagine del romanzo impareremo a conoscere i tanti personaggi del quartiere, talvolta semplici altre volte spregiudicati, spesso patetici o anche gioiosi ma comunque, sempre, dotati di grande umanità. Uomini, donne, sapori, colori, strade, case, vicoli, urla e silenzi, che faranno da protagonisti e da sfondo a situazioni spesso ilari, ciniche o appassionate ma che rimandano alla mente un tempo ormai perduto, sebbene ancora vivo nella memoria dell'autore. Prefazione di Fabio Mauthe Degerfeld.
Il volto delle streghe
Renzo Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 136
Un bambino, di modesta estrazione sociale, ha la caratteristica di essere un predestinato. Durante l’infanzia, trascorsa nella Palermo degli anni ’50 e ’60, si accorge di vivere strane situazioni non facili da spiegarsi, ma che motivano l’intreccio degli avvenimenti e dei personaggi incontrati nel periodo adolescenziale e dell’età matura, quando ormai è un affermato avvocato. Alcune figure, un po’ fate, un po’ streghe, lo affiancano, guidandolo o traviandolo, lungo il percorso esistenziale e di crescita, sino alla morte, quando, da spirito libero, finalmente comprende il loro ruolo e scopre gli enigmi della propria vita. Il romanzo è dedicato alla memoria del Sindaco di Palermo Giuseppe Insalaco. La prefazione è dell’avv. Giulio Cusumano, Consigliere Comunale di Palermo; la postfazione è di Luigi Carollo, portavoce Palermo Pride. Il libro è stato realizzato con il gratuito patrocinio del Comune di Palermo.
Chiara follia d'amore. Romanzo biografico su Santa Chiara d'Assisi
Margherita Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 116
In questo delicato testo, l’autrice narra in forma romanzata il fulgido percorso di avvicinamento alla fede di Chiara d’Assisi, che sposò e visse la fede del messaggio di san Francesco, con intima passione e assoluta devozione. Il romanzo, strutturato in forma diaristica, in diciassette capitoli e un prologo, restituisce la giusta luce e la dovuta grazia a una figlia della nostra storia, chiarissima per nome e per vita che, tra sottili inquietudini, doverose rinunce ed estasi sublimi, vide approvata, nell’epilogo della sua vita terrena, la sua “Regola”, con Bolla papale il 9 agosto 1253, a due giorni dalla sua morte. La prefazione è di S.E. monsignor Calogero Peri, vescovo di Caltagirone.
Avevamo vinto tutt'e tre
Marco Cocciola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 136
In questo suo terzo romanzo, l'autore esprime, in forma diaristica ed epistolare, i più autentici valori umani che ci accomunano, quali la famiglia e l'amore, tessuti abilmente insieme tra le trame del ricordo e della viva memoria. Trentotto date che danno il nome ai brevi capitoli mediante la lettura dei quali anche la più cruda delle realtà si impregnerà di una nuova, calda e miracolosa luce.
Fontanamurata
Francesco Teriaca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 440
In "Fontanamurata" ci ritroviamo immersi nell'atmosfera della seconda metà dell'Ottocento: siamo nel periodo in cui si realizza l'unità nazionale, e ad Alia, borgo rurale dell'entroterra siciliano, la visita del generale Garibaldi è un evento, suscita entusiasmo e curiosità. Eppure, nonostante i rivolgimenti politici e sociali in atto, la vita del paese rimane apparentemente immobile, quasi impermeabile ai fermenti di rinnovamento, scandita dai gesti del lavoro quotidiano che ripetono sempre uguali arcaici riti contadini. Ma in realtà, sia pure tra incertezze e battute d'arresto, il nuovo avanza anche tra quei paesaggi assolati, vividi dei colori della campagna che fa da sfondo alle storie di uomini e cose. E un uomo "nuovo" è don Pietro Costanza, il maresciallo dei Reali Carabinieri Francesco Albanese e una galleria variegata di personaggi, ultimi esponenti di un mondo ormai lontano. Prefazione di Eliana Calandra.
Aisuluu. Bella come la luna. Ediz. russa
Lucio Valerio Sarandrea
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 196
Traduzione in russo del romanzo "Aisuluu. Bella come la luna". Il tema centrale del romanzo è la terribile condizione delle cosiddette "spose bambine". La prefazione è di Yukie Mokuo, rappresentante UNICEF Kirghizistan. Un romanzo che tocca temi di grande attualità, quali l'inclusione, la violenza sulle donne e la parità di diritti. Aisuluu è una ragazza italiana che vive nella capitale ma è originaria del Kirghizistan, Asia centrale. Per il suo sedicesimo compleanno i genitori le regalano un viaggio per la sua terra di origine. Dinanzi a sconfinati e incantevoli luoghi, prenderà coscienza, giorno dopo giorno, di se stessa, scoprendo l'essenza della morte, della paura, della famiglia e dell'amore. Aisuluu percorrerà un viaggio lungo migliaia di chilometri che la condurrà al centro della sua anima, attraverso un conflitto interiore, quasi pirandelliano, tra Luna e Aisuluu, tra la sua identità italiana e quella kighisa.