Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo: La scienza è facile

50 grandi idee astronomia

50 grandi idee astronomia

Giles Sparrow

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2017

pagine: 208

Dal Sistema Solare fino ai confini più estremi dell'Universo, 50 grandi idee astronomia descrive il cosmo in cui viviamo, raccontandone la storia e descrivendone i misteri. Come ha avuto inizio l'Universo? Cosa succede nel cuore di un buco nero? Perché le onde gravitazionali, rivelate sperimentalmente soltanto un secolo dopo essere state previste dalla teoria della relatività generale, sono così importanti? Ognuno dei 50 brevi capitoli dell'affascinante libro di Giles Sparrow è dedicato a chiarire i concetti, le scoperte e i segreti della storia dell'astronomia e della cosmologia. Grazie anche all'aiuto di disegni, cronologie e riquadri di approfondimento, il volume esplora la natura e la varietà del cosmo, appagando le curiosità del lettore e suscitando sempre nuove domande, alcune delle quali (come la natura della materia e dell'energia oscure) ancora in attesa di risposta.
20,00

Il caso e la probabilità. Le sorprese di una strana coppia

Il caso e la probabilità. Le sorprese di una strana coppia

Giovanni V. Pallottino

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2017

pagine: 187

Cosa è veramente il caso? È il risultato dei capricci degli dèi, come pensavano gli antichi? E ciò che nasconde la nostra ignoranza, come riteneva Pierre-Simon de Laplace? E una caratteristica intrinseca alla realtà della natura, come ci insegna la meccanica quantistica? Oppure è soltanto uno schermo che ci preclude l'accesso a una realtà per ora insondabile, come pensava Albert Einstein? Questo libro costituisce un viaggio appassionante nel mondo del caso, della probabilità e della statistica, argomenti solo apparentemente aridi, ma in realtà davvero stimolanti. Un viaggio che va dalla nascita del concetto di probabilità ai giochi d'azzardo e che tratta delle rovinose illusioni dei giocatori, di tragiche vicende giudiziarie, di clamorose vincite alla roulette, di coincidenze incredibili, di brogli elettorali, di frodi alimentari, di terremoti e del caos, fino a discutere il ruolo essenziale del caso nell'evoluzione biologica.
18,00

Il torcicollo della giraffa. L'evoluzione secondo gli abitanti della savana

Il torcicollo della giraffa. L'evoluzione secondo gli abitanti della savana

Léo Grasset

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2016

pagine: 145

Perché le giraffe hanno un collo così lungo e le zebre hanno le strisce? Che nesso c'è tra una folla di tifosi e un branco di gazzelle? Avete già provato un brivido di terrore sentendo nominare il tasso del miele? «Nulla in biologia ha senso se non alla luce dell'evoluzione», ha affermato un celebre genetista. Ma è una luce che proietta ombre strane, difficili da decifrare, e gli animali della savana hanno ancora molto da insegnarci. “Il torcicollo della giraffa” vi mostrerà il talento architettonico delle termiti, il ruolo del caso nella fuga delle gazzelle, la dittatura quotidiana cui sono soggetti gli elefanti e la democrazia che regna tra i bufali; vi parlerà dell'importanza della Via Lattea per gli scarabei stercorari e vi svelerà cosa hanno in comune i capezzoli umani e il pene della iena. Il giovane biologo Léo Grasset prende spunto da un soggiorno di sei mesi nello Zimbabwe per descrivere con stile brillante e ironico gli animali che popolano la savana, mettendone in luce le caratteristiche evolutive, talvolta ancora misteriose, e i comportamenti più curiosi. Il libro è anche impreziosito da fotografie scattate dall'autore stesso durante il suo soggiorno.
17,00

Quando la fisica è di casa

Quando la fisica è di casa

Kamil Fadel

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2016

pagine: 153

La fisica è ovunque: nella corsa di un'automobile, in un palloncino che si gonfia fino a scoppiare, nell'acqua che bolle nella pentola. In quest'opera Kamil Fadel mette a frutto la sua esperienza di divulgatore scientifico per guidarci alla scoperta della fisica classica e moderna. Ricorrendo sapientemente a esempi tratti dalla nostra esperienza quotidiana, l'autore riesce a parlare di scienza evitando, da un lato, le pesantezze del formalismo matematico, e dall'altro il rischio di peccare di superficialità. Dopo un'introduzione dedicata alla struttura della materia, il libro affronta i grandi temi della fisica classica (meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, acustica) accompagnando la presentazione dei concetti con esempi familiari e arricchendola con la descrizione di esperimenti alla portata di tutti. Non mancano, inoltre, aneddoti storici sui personaggi che hanno contribuito, con le loro intuizioni, allo sviluppo della fisica. Un viaggio breve ma appassionante, al termine del quale vorrete saperne ancora di più!
17,00

Il potere della mente. Come il pensiero agisce sul nostro cervello

Il potere della mente. Come il pensiero agisce sul nostro cervello

Michel Le Van Quyen

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2016

pagine: 199

Sapevate che grazie all'ipnosi è possibile ridurre la percezione del dolore? E che con la tecnica del neurofeedback potete diventare più empatici e controllare meglio le vostre emozioni? I recenti progressi delle neuroscienze hanno dimostrato che pratiche come la meditazione e l'autosuggestione, a lungo considerate mistiche ed esoteriche, possono avere reali effetti benefici sul nostro organismo. Questo libro racconta, con la piacevolezza di un romanzo, come la mente induce il cervello a fare cose straordinarie, modificando le dinamiche dei sistemi neurali. Si è osservato per esempio che l'effetto placebo agisce sui circuiti del dolore, e che gli ipovedenti possono "vedere" con la pelle. Enormi sono le implicazioni di questa consapevolezza per la cura delle malattie fisiche e mentali. Come nell'opera di Escher "Mani che disegnano", emerge la concezione paradossale del cervello che crea la mente che cambia il cervello. Forte della sua collaborazione con Francisco Varela (fondatore con il Dalai Lama delle conferenze Mind and Life), Michel Le Van Quyen illustra con chiarezza e passione il potere della nostra mente, capace di plasmare la struttura del nostro cervello. Prefazione di Thierry Janssen.
18,00

50 grandi idee. Chimica

50 grandi idee. Chimica

Hayley Birch

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2015

pagine: 207

La chimica soffre da tempo di un problema di immagine. Le discipline scientifiche che ricevono l'attenzione delle prime pagine dei giornali sono altre, come biologia, fisica e astronomia. Eppure la chimica è alla base del mondo in cui viviamo. Le sue leggi legano gli atomi e le molecole nelle sostanze che formano il nostro pianeta e governano le reazioni fondamentali per l'esistenza della vita. I suoi prodotti hanno segnato - e continuano a segnare - il progresso della società moderna. Con quest'opera, Hayley Birch si propone di risolvere il problema spostando l'attenzione dalle formule e dai dettagli tecnici che troppo spesso siamo stati indotti a identificare con la chimica, per concentrarsi sugli aspetti realmente importanti. Dalla scoperta dei costituenti e dei processi fondamentali ai più recenti e avveniristici sviluppi tecnologici - frutto di una proficua interazione con le sorelle più celebri, la fisica e la biologia - questo libro illustra in che modo la chimica ci aiuta a far luce sulle origini della vita e a rivoluzionare giorno dopo giorno la nostra esistenza con una serie ininterrotta di innovazioni.
20,00

Piccolo libro sull'universo. Asteroidi, buchi neri, onde gravitazionali e altri interrogativi sul cosmo

Piccolo libro sull'universo. Asteroidi, buchi neri, onde gravitazionali e altri interrogativi sul cosmo

Jean-Luc Robert-Esil, Jacques Paul

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2015

pagine: 223

Dalla Terra alla Luna, dal Sole alle comete, fino agli angoli più remoti della nostra galassia e ancora oltre: questo libro conduce il lettore in un viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta del nostro Universo e degli uomini che, nel corso della storia, hanno dedicato la propria vita a studiare i misteri del cosmo. Con un linguaggio semplice e giocoso, in un centinaio di domande e altrettante risposte, gli autori esaminano le questioni più importanti dell'astronomia e della cosmologia, con un'attenzione particolare per la storia della scienza e gli episodi salienti della vita dei suoi protagonisti; ampio spazio è riservato ad aspetti ancora privi di una spiegazione definitiva, come la natura della materia oscura, lo sviluppo delle esplorazioni spaziali, il possibile destino dell'Universo.
17,00

Siamo tutti matematici. Numeri e geometria fra le mura domestiche

Siamo tutti matematici. Numeri e geometria fra le mura domestiche

Robin Jamet

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2015

pagine: 176

Passando sotto un ponte, l'architetto si domanda perché ha proprio quella forma, l'ingegnere cerca di capire con quali materiali è stato costruito, lo storico riflette sul ruolo di quel ponte nell'epoca in cui è stato edificato... e il matematico? Il matematico, dal canto suo, pensa a come può descrivere in modo quantitativo il flusso dell'acqua, si chiede quale curva geometrica è stata scelta per dare forma all'arcata, osserva le decorazioni e vi scorge simmetrie. Con questo libro, Jamet ci invita a osservare il mondo che ci circonda attraverso la lente della matematica. Se credete che la matematica sia solo una faccenda di calcoli e figure geometriche, righelli e compassi, rischiate di rimanere sorpresi: la matematica è ovunque, e i matematici si interessano a ogni sua manifestazione. Nella cucina di casa, ad esempio, si nasconde un vero tesoro matematico, dalla tassellatura simmetrica delle piastrelle alle proprietà topologiche di tazze e scodelle. Calcolo delle probabilità e statistica, teoria dei giochi, teoria dei numeri e geometria proiettiva non sono che alcuni dei temi trattati: per ognuno di essi, l'autore propone veri e propri esperimenti matematici di facile realizzazione, accompagnati da aneddoti storici e curiosità. Il lettore è avvertito: una volta indossate le lenti del matematico, il mondo non sarà più lo stesso!
17,00

I tori odiano il rosso. 10 false credenze sugli animali

I tori odiano il rosso. 10 false credenze sugli animali

Graziano Ciocca

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2015

pagine: 234

Siamo circondati da false credenze sugli animali. Ci sono gli animali ninja, come l'istrice che lancia gli aculei o il camaleonte che scompare alla vista; gli animali problematici, come le "gazze ladre" cleptomani e i dobermann che impazziscono; infine, gli animali creduloni: noi. Questo libro analizza 10 false credenze che accompagnano altrettanti animali da secoli e cerca di smontarle una a una, indagando sulla loro origine e sul loro eventuale contenuto di verità. Racconta inoltre le reali meraviglie di questi straordinari esseri viventi dal punto di vista di un biologo (che, ogni tanto, strizza l'occhio alla fisica, alla storia e al cinema). Alla fine della lettura, forse, non sarete più sapienti, ma sicuramente la prossima volta che vedrete un pipistrello, sorriderete invece di coprirvi i capelli terrorizzati.
18,00

Pianeta acustico. Viaggio fra le meraviglie sonore del mondo

Pianeta acustico. Viaggio fra le meraviglie sonore del mondo

Trevor Cox

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2015

pagine: 317

Dopo anni passati a eliminare i suoni indesiderati nei luoghi pubblici, Trevor Cox, uno dei massimi esperti inglesi di ingegneria acustica, si rende conto che, invece di provare a cancellare i suoni rari e i rumori bizzarri, dovremmo preservarli e conoscerli come veri e propri tesori acustici. Pianeta acustico è un viaggio nei misteri delle meraviglie sonore del mondo. Nel deserto del Mojave, l'autore scopre dune che cantano, in Francia, un'eco che racconta barzellette, in California una strada musicale. E nelle cattedrali di tutto il mondo capisce come l'acustica abbia potuto cambiare la storia della musica sacra e della stessa Chiesa. Muovendosi con agilità tra fisica e musica, archeologia e neuroscienze, biologia e design, Cox spiega come nascono i suoni, come vengono modificati dall'ambiente e come reagisce il nostro corpo a particolari rumori, da quelli più bizzarri ed esotici ai suoni altrettanto unici e sorprendenti prodotti dall'ambiente in cui viviamo. In una realtà dominata dal "visivo", questo libro ci invita a riscoprire il mondo dei suoni, a non essere solo ascoltatori passivi ma ad aprire le nostre orecchie e la nostra mente alla maestosa cacofonia che ci circonda. Prefazione di Andrea Frova.
19,00

Il meteo dalla A alla Z. Cosa hanno in comune il clima, la pittura del Rinascimento e la buona cucina

Il meteo dalla A alla Z. Cosa hanno in comune il clima, la pittura del Rinascimento e la buona cucina

Andrea Giuliacci, Lorenza Di Matteo

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2015

pagine: 208

Il clima ha ispirato i più grandi pittori fiamminghi del Rinascimento, ha plasmato la storia e giorno dopo giorno entra nelle nostre cucine, influenza la nostra salute e detta i tempi delle principali attività umane. Questo libro racconta come i fenomeni meteo influenzino profondamente economia, società e cultura. I vari capitoli, ordinati sotto forma di glossario tematico dalla A alla Z, accompagnano il lettore alla scoperta degli eventi meteorologici che nei secoli hanno modificato per sempre il corso della storia. Troveremo informazioni insospettate su quali sono le città più inquinate al mondo e perché, conosceremo i record stabiliti dai diversi fenomeni atmosferici e, tra le altre cose, scopriremo addirittura perché il buon pizzaiolo dovrebbe comportarsi da bravo meteorologo. Tra aneddoti e curiosità, il lettore verrà introdotto in modo naturale a conoscere i segreti dell'atmosfera, degli eventi climatici e del loro stretto rapporto con la vita di tutti i giorni. Terminata la lettura, tutti guarderemo con occhi diversi, e forse più affascinati, anche il pane che ogni giorno finisce in tavola!
18,00

L'anima delle macchine. Tecnodestino, dipendenza tecnologica e uomo virtuale

L'anima delle macchine. Tecnodestino, dipendenza tecnologica e uomo virtuale

Paolo Gallina

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2015

pagine: 280

Questo saggio ruota attorno a un'ipotesi impopolare: abbiamo bisogno di macchine e tecnologia come di amore e ossigeno. L'autore dà corpo alla tesi descrivendo sia gli aspetti tecnologici delle macchine, che tendono a diventare sempre più "simili all'uomo", sia il rapporto emotivo dell'uomo con la macchina. Forte di un'attiva ricerca sul campo, l'autore mescola con irriverenza ed equilibrio casi scientifici a esperienze quotidiane di vita domestica, fornendo un quadro insospettato e convincente della nostra dipendenza tecnologica. Per raggiungere tale scopo, adotta uno stile semplice e lineare, a tratti divertente, condito di molti esempi, come "la tortura di una formica", "i fumetti manga" e la "ricerca della felicità". Alla fine di questo viaggio scientifico, il lettore arriverà a comprendere i meccanismi consci e inconsci con cui la mente umana si adatta ai robot, ai prodotti digitali e agli innumerevoli sistemi di realtà virtuale che il genere umano ha costruito attorno a sé.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.