Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo: La scienza è facile

50 grandi idee. Cambiamenti climatici

Fabrizio Mani

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2025

pagine: 208

Alluvioni, siccità, fenomeni estremi sempre più frequenti: il clima del pianeta sta cambiando sotto i nostri occhi, anno dopo anno, stagione dopo stagione, in modo sempre più evidente. Le commissioni scientifiche e le Conferenze internazionali sul clima sono ormai concordi nell’affermare che l’aumento globale della temperatura e i conseguenti cambiamenti climatici sono stati originati dalle attività antropiche e, in particolare, dall’uso dei combustibili fossili. Le 50 idee contenute in questo saggio coprono argomenti che spaziano dai gas serra agli inquinanti ambientali e atmosferici, dai cicli storici della temperatura ai necessari interventi di mitigazione e adattamento, dalle fonti di energia del passato a quelle del futuro, dall’idrogeno al nucleare, dai veicoli elettrici al mondo che verrà. Il lettore non troverà in questo libro soluzioni illusorie ai cambiamenti climatici e neppure previsioni apocalittiche sulla sorte dell’umanità. Vi troverà invece argomenti di riflessione sull’estrema complessità delle questioni climatiche e sulle misure volte a limitare l’aumento della temperatura terrestre. Le azioni concrete da intraprendere, a livello globale, non sono oggi più rinviabili.
20,00

50 grandi idee. Universo

50 grandi idee. Universo

Joanne Baker

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2025

pagine: 208

Di tutte le scienze, l’astronomia è forse la più antica. Da quando i nostri antenati hanno cominciato a seguire il moto del Sole e delle stelle, ciò che abbiamo imparato ha cambiato radicalmente la nostra visione del posto occupato dall’uomo nell’Universo. Dalla visione geocentrica dell’antichità siamo passati all’eliocentrismo di Copernico e Galileo; nel corso del XX secolo la tecnologia ha accelerato il susseguirsi delle scoperte, spalancando nuove finestre sull’Universo e ridimensionando ulteriormente il nostro ruolo. Il libro offre una panoramica dell’astronomia e dell’astrofisica, alternando la prospettiva storica e filosofica alla descrizione delle linee di ricerca più attuali. Vengono analizzate in prima battuta le tappe fondamentali dello studio dell’Universo, per poi affrontare la nascita della cosmologia e infine illustrare in dettaglio alcuni aspetti teorici come la teoria della relatività, i buchi neri e i multiversi. Non mancano approfondimenti su temi di grande attualità quali esopianeti e astrobiologia. Il ritmo delle scoperte non accenna a diminuire e nei decenni a venire potremmo forse assistere al prossimo grande mutamento di paradigma: la scoperta di forme di vita extraterrestri.
15,00

50 grandi idee. Capitalismo

50 grandi idee. Capitalismo

Jonathan Portes

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2025

pagine: 208

Per quanto controverso e discutibile, il capitalismo è profondamente radicato nelle nostre società e, nel bene e nel male, plasma la quotidianità di ciascuno di noi. Ma cos’è realmente il capitalismo? Partendo dai suoi concetti chiave – capitale, mercato, denaro, lavoro, mano invisibile, distruzione creatrice – e facendo luce sulla sua evoluzione storica e sul dibattito teorico e pratico che ha sempre suscitato, questo libro cerca di fornire risposte chiare ed esaustive tanto sulla natura e le particolarità del capitalismo, quanto sulle ricadute che esso ha avuto e continua ad avere sulle nostre vite e sul mondo in cui viviamo. L’autore si interroga su temi e problemi scottanti, più che mai attuali: quanto può durare la crescita? Dobbiamo aspettarci nuove crisi economiche? La disuguaglianza e la povertà sono conseguenze inevitabili del capitalismo? Quale impatto ha la globalizzazione e l’ascesa di un Paese come la Cina sull’economia mondiale? E ancora: il capitalismo è forse avviato a un fatale declino? Sono concepibili modelli realmente alternativi? Una sintesi lucida e illuminante, una guida indispensabile per comprendere meglio il mondo di oggi e farsi un’idea di quello che potrebbe riservarci il futuro.
15,00

50 grandi idee acqua

50 grandi idee acqua

Paolo Ranalli

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2025

pagine: 208

L’acqua è una risorsa fondamentale per la vita sulla Terra e la sua importanza è oggi più rilevante che mai: basti pensare alla scarsità di risorse idriche, le frequenti siccità e alluvioni, gli oceani sempre più caldi e il livello del mare in crescita continua. Fenomeni che riguardano tutti noi, ogni giorno. E non solo. L’acqua è essenziale per tutti gli esseri viventi, dalle piante agli animali; è coinvolta in numerosi processi biologici, dalla fotosintesi alla digestione; regola il clima, modella il paesaggio e fornisce habitat per una vasta gamma di specie. Eppure, è una risorsa limitata che richiede una gestione sostenibile: è fondamentale adottare misure per ridurne il consumo, proteggerne le fonti e affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico. Questo libro racconta, con un linguaggio semplice e un approccio olistico e interdisciplinare, 50 grandi idee sull’acqua, utili per comprendere meglio uno dei beni più preziosi del nostro mondo.
20,00

50 grandi idee. Astronomia

50 grandi idee. Astronomia

Giles Sparrow

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 208

15,00

50 grandi idee. Medicina

50 grandi idee. Medicina

Ottavio Davini

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 206

Il rapporto che abbiamo oggi con la medicina è in precario equilibrio tra meraviglia e frustrazione. Conoscere le grandi idee che, nel corso della storia, hanno cambiato così profondamente la medicina è un modo semplice e diretto per familiarizzare con le tappe che ci hanno condotto – negli ultimi cento anni – a raddoppiare l'aspettativa di vita, ma al contempo per capire quali siano ancora i limiti della medicina, e come sia difficile valicarli. Il libro descrive quei momenti, inserendoli nel contesto storico e culturale, e dando al lettore gli strumenti per sapere cosa possiamo ragionevolmente aspettarci oggi (e perché) e cosa può invece venire dal futuro e dalla ricerca.
20,00

50 grandi idee. Terra

50 grandi idee. Terra

Martin Redfern

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il libro ripercorre la storia del nostro pianeta, cominciando dalle sue origini turbolente, quando un inferno di roccia fusa e le collisioni catastrofiche con altri corpi celesti determinarono la comparsa delle primissime forme di vita. L'autore descrive poi i processi che hanno portato la Terra ad assumere l'aspetto attuale: la deriva dei continenti, il vulcanismo e il ciclo di vita delle rocce sono solo alcuni dei fenomeni che contribuiscono alla dinamica di un sistema complesso come il nostro pianeta. Ciò che finora ha reso unica la Terra è la presenza di forme di vita, capaci addirittura di modificarne l'aspetto e di condizionarne il futuro. Ed è proprio con uno sguardo al futuro che si conclude il libro: il nostro Pianeta blu è destinato a finire i propri giorni, fra qualche miliardo di anni, in maniera ancora più drammatica dell'inizio, spazzato via dai cambiamenti in atto nel Sole. Prima di allora, il genere umano dovrà trovare nuovi mondi per continuare la propria avventura.
15,00

50 grandi idee. Arte

50 grandi idee. Arte

Susie Hodge

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2024

pagine: 208

Sorprendente connubio di elementi teorici e imprevedibile genio delle personalità artistiche individuali, l'arte comunica lo spirito dei tempi parlando ai sensi e alle emozioni. Orientarsi in un universo così vasto e poliedrico ignorando il contesto, gli antefatti e le caratteristiche peculiari dell'ambito in cui correnti artistiche e opere sono state concepite e realizzate può essere estremamente difficile. Susie Hodge accompagna il lettore alla scoperta dei cinquanta movimenti artistici più significativi in uno straordinario viaggio che inizia con le incisioni rupestri degli uomini preistorici e si conclude con l'arte dei nuovi media digitali, passando per il gotico, il neoclassicismo, l'espressionismo, il dadaismo e la pop art. Caratterizzata da un approccio cronologico, la trattazione concisa ed esaustiva si arricchisce di immagini, brevi saggi su opere e artisti simbolo del periodo, linee temporali comprensive delle indispensabili informazioni di contesto, un glossario esplicativo di termini chiave e interessanti citazioni.
15,00

50 grandi idee. Religione

50 grandi idee. Religione

Peter Stanford

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2024

pagine: 208

Un importante volume che aiuta a dissipare le nubi di incertezza e confusione che circondano la religione e ne affronta le questioni fondamentali. Cos'è la «regola d'oro» e come unisce tra loro religioni così diverse? Quale ruolo ricoprono i riti e i rituali nel processo di aggregazione di una comunità? Come sono sorte le divisioni tra cattolici e protestanti e che significato hanno oggi per noi? Quali sono le differenze tra anglicani, metodisti, battisti e presbiteriani? Cosa separa i musulmani sunniti dagli sciiti? Cosa significa oggi essere ebrei? Come le diverse tradizioni religiose hanno interpretato i misteri eterni della vita, della morte e il problema di come dovremmo vivere? Lo scrittore pluripremiato Peter Stanford risponde a queste e a tante altre domande in un libro ricco e stimolante, che catturerà chiunque voglia comprendere il potente mistero che da sempre domina il mondo.
15,00

50 grandi idee. Futuro

50 grandi idee. Futuro

Richard Watson

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 208

Sono molte le domande aperte su cosa potrà succedere nel corso del prossimo secolo e addirittura oltre. Scopriremo l'esistenza degli alieni? Saremo in grado di bloccare o addirittura invertire il processo di invecchiamento, e magari avere figli fino all'età di 80 anni? E arriveremo fino al punto di riuscire a prevedere la data e le cause della morte di ciascun individuo? Emergeranno davvero tecnologie che permetteranno il turismo spaziale, o la colonizzazione della Luna? È impossibile, ovviamente, sapere con certezza cosa ci porterà il futuro. Quel che è possibile fare, tuttavia, è esaminare alcune delle idee più interessanti e stimolanti sul nostro domani e ipotizzare scenari possibili e plausibili. In questo libro, l'abile ed esperto futurologo Richard Watson mostra come la scienza, la tecnologia e soprattutto i nostri comportamenti possano influenzare il destino dell'umanità. Dai biocarburanti alla cibernetica, dalle città intelligenti alla democrazia digitale, un'indagine sulle cose meravigliose e terribili che ci aspettano, scritta senza dimenticare che dalle nostre scelte dipende ciò che lasceremo in eredità alle generazioni future.
15,00

50 grandi idee. Politica

50 grandi idee. Politica

Ben Dupré

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 208

In un’epoca di crescente disincanto dell’opinione pubblica rispetto alla politica, il bisogno di fare chiarezza sui concetti fondamentali della teoria e della pratica che da sempre regolano e governano la vita dell’uomo non è mai stato così pressante. Le forze del terrorismo e del fondamentalismo religioso rappresentano minacce tanto insidiose quanto imprevedibili, che mettono a dura prova l’efficacia dei servizi di intelligence, mentre la libertà, la democrazia e i diritti umani subiscono gli attacchi di governi pronti a tutto pur di garantire la nostra sicurezza. Corruzione, violenza politica e tirannie suscitano l’indignazione della comunità internazionale e rendono sempre più forti le richieste di giustizia dei cittadini. I partiti politici sono ormai morti? Qual è l’incidenza moderna di ideologie come il socialismo e il liberalismo? La propaganda appartiene solo alla storia? In che modo i mezzi di informazione influenzano lo scenario politico? Quali sfide dovrà affrontare la società contemporanea in relazione a temi come il multiculturalismo e la povertà? Attraverso 50 brevi capitoli, accessibili nel contenuto e brillanti nello stile, Ben Dupré fa luce sulle questioni cruciali della politica, fornendo un’introduzione perfetta a una materia che, nelle sue molteplici sfaccettature, ci riguarda tutti.
15,00

50 grandi idee di psicologia

50 grandi idee di psicologia

Adrian Furnham

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2022

pagine: 208

Come affrontare lo stress? A cosa servono i sogni? Quali sono gli schemi di comportamento che abitualmente utilizziamo senza rendercene conto? Dall’apprendimento al problem solving, dalle teorie della cognizione alle psicopatologie: 50 idee chiare ed essenziali ci illustrano tutto ciò che vorremmo sapere sulla psicologia, sul nostro modo di pensare e, perché no, su come migliorare il nostro benessere mentale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.