Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni V. Pallottino

Il caso e la probabilità. Le sorprese di una strana coppia

Il caso e la probabilità. Le sorprese di una strana coppia

Giovanni V. Pallottino

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2017

pagine: 187

Cosa è veramente il caso? È il risultato dei capricci degli dèi, come pensavano gli antichi? E ciò che nasconde la nostra ignoranza, come riteneva Pierre-Simon de Laplace? E una caratteristica intrinseca alla realtà della natura, come ci insegna la meccanica quantistica? Oppure è soltanto uno schermo che ci preclude l'accesso a una realtà per ora insondabile, come pensava Albert Einstein? Questo libro costituisce un viaggio appassionante nel mondo del caso, della probabilità e della statistica, argomenti solo apparentemente aridi, ma in realtà davvero stimolanti. Un viaggio che va dalla nascita del concetto di probabilità ai giochi d'azzardo e che tratta delle rovinose illusioni dei giocatori, di tragiche vicende giudiziarie, di clamorose vincite alla roulette, di coincidenze incredibili, di brogli elettorali, di frodi alimentari, di terremoti e del caos, fino a discutere il ruolo essenziale del caso nell'evoluzione biologica.
18,00

La radioattività intorno a noi. Pregiudizi e realtà

La radioattività intorno a noi. Pregiudizi e realtà

Giovanni V. Pallottino

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2014

pagine: 182

Quante persone sanno di essere radioattive, sia pur debolmente? E quanti sanno che la radioattività è intorno a noi da sempre, perché presente nel suolo, nell'acqua e nell'aria oltre che in tutti gli esseri viventi? Stiamo parlando di un fenomeno fisico naturale, tuttora largamente sconosciuto ai più, che merita sicuramente attenzione, se non altro per i preziosi impieghi delle radiazioni nella medicina. Una conoscenza critica della radioattività contribuisce inoltre ad affrontare consapevolmente il controverso problema dell'energia nucleare. Questa agile guida alla radioattività e alle sue applicazioni pratiche, tanto numerose quanto poco note, esamina la radioattività naturale, le dosi a cui siamo soggetti, i criteri di radioprotezione, gli impieghi delle radiazioni nella sanità, gli incidenti nucleari e le loro conseguenze, la questione delle scorie e altro ancora. Il testo è corredato da cifre e dati per consentire a chi legge di costruirsi un giudizio autonomo sui problemi in gioco. Prefazione di Paolo Saraceno.
18,00

La fisica della sobrietà. Ne basta la metà o ancora meno

La fisica della sobrietà. Ne basta la metà o ancora meno

Giovanni V. Pallottino

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2012

pagine: 131

Possiamo continuare nella crescita dei consumi di beni materiali e di energia che ha caratterizzato gli ultimi decenni? La risposta è no. Per una lunga serie di valide ragioni, che vanno dal rispetto per l'ambiente e per le generazioni future alla futilità di questa corsa verso lo spreco. Si può vivere benissimo consumando meno. E l'idea che "ne basta la metà" (di che cosa? di quasi tutto) è il filo rosso che attraversa tutta l'opera. Le modalità e i mezzi di cui disponiamo per ridurre gli sprechi di energia e non solo ci vengono insegnati dalla fisica, nei suoi termini più semplici ed elementari, quando la applichiamo alle situazioni quotidiane della vita comune, per cercare di capire come funzionano gli oggetti e i dispositivi che ci circondano: si va dal riscaldamento delle case all'illuminazione degli ambienti, dai modi di cucinare i cibi all'impiego dell'automobile e alla gestione dei rifiuti. È possibile innescare un sistema virtuoso di nuove abitudini, avvalendosi delle innovazioni che ci offre una sana applicazione dei ritrovati della scienza, ma anche con qualche balzo nel passato, nel recupero di comportamenti di sobrietà quasi perduti ma non del tutto dimenticati.
17,00

Il rumore elettrico. Dalla fisica alla progettazione

Il rumore elettrico. Dalla fisica alla progettazione

Giovanni V. Pallottino

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2011

pagine: 160

L'opera fornisce una trattazione chiara, agile ed essenziale, ma completa, del rumore elettrico, argomento considerato generalmente oscuro e specialistico. Il contenuto copre gli aspetti essenziali della matematica e della fisica del rumore, e della sua rappresentazione nei circuiti. Discute quindi il rumore nei dispositivi passivi e attivi, e introduce i criteri di progettazione a basso rumore. Affronta infine brevemente questioni quali l'estrazione del segnale dal rumore e gli impieghi utili del rumore. L'attenzione è generalmente rivolta alla strumentazione fisica a bassa frequenza, in relazione alla pluridecennale esperienza specifica dell'autore. Si tratta di una estensione delle dispense, utilizzate per anni, di un corso universitario. Pertanto la trattazione è fortemente didattica, con particolare attenzione a rimuovere ambiguità e incertezze, discutendo il materiale in termini fisici intuitivi, presentando esempi esplicativi e proponendo esercizi.
39,51

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.