Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Elledici: Spiritualità e pedagogia salesiana

Accompagnare i giovani alla ricerca di un senso nella vita

Accompagnare i giovani alla ricerca di un senso nella vita

Louis Grech

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 224

Come accompagnava don Bosco i bambini e i giovani? Come ha influito sul concetto di santità giovanile? I bambini nascono con una spiritualità? Come riuscì don Bosco a toccare il cuore di tante persone e a offrire loro una guida spirituale? In che cosa differisce dai suoi predecessori e contemporanei? E i salesiani e gli animatori socio-educativi, cosa possono imparare oggi dall’esperienza di don Bosco? Questo libro cerca di dare una risposta alle domande più attuali sul mondo salesiano. Attraverso numerose fonti e una raccolta di studi di esperti salesiani viene offerta un’analisi dettagliata dello stile di accompagnamento del santo dei giovani. L'obiettivo è proporre uno stile pratico di accompagnamento che risponda ai bisogni dei giovani nel contesto contemporaneo.
16,00

Pastorale giovanile e famiglia. Atti del congresso internazionale (Madrid, 27 novembre-1 dicembre 2017)

Pastorale giovanile e famiglia. Atti del congresso internazionale (Madrid, 27 novembre-1 dicembre 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il volume contiene gli atti del Congresso internazionale di pastorale giovanile e famiglia che si è tenuto a Madrid dal 27 novembre al 1° dicembre 2017. L'iniziativa è parte di un percorso nato dai due sinodi sui giovani e sulla famiglia indetti dal papa. L’obiettivo è l’analisi dei contesti familiari nelle sette regioni del mondo in cui è presente la Congregazione Salesiana, attraverso la creazione di un gruppo di studio interno e lo studio del contesto ispettoriale e locale attraverso questionari, conferenze e workshop. Fra gli argomenti messi a fuoco nei lavori: "La famiglia nel cammino sinodale della Chiesa", "Amoris Laetitia, sfide e proposte" e "La famiglia nella proposta pastorale salesiana". Ma non mancano i suggerimenti "per il futuro", le tracce dei "mini-corsi" tenuti durante il congresso e la segnalazione di numerose "buone pratiche".
20,00

L'educazione è cosa di cuori. Il modello educativo-pastorale dei salesiani di don Bosco

L'educazione è cosa di cuori. Il modello educativo-pastorale dei salesiani di don Bosco

Miguel Ángel García Morcuende

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 190

«Viviamo in un’epoca in cui bisogna agire, se non vogliamo assistere alla rovina totale di questa generazione», avvertiva don Bosco. E oggi come allora è necessario ripartire dalle basi. Questo libro presenta prima di tutto, in sintesi, i principi del sistema educativo salesiano, con osservazioni sulle sue origini e sul profilo degli educatori in rapporto ai giovani, alle istituzioni educative e ai metodi usati. In un secondo momento questo modello viene declinato nelle realtà salesiane: oltre all’oratorio le scuole, i centri di formazione professionale e le nuove realtà di aggregazione giovanile. Una proposta di riflessione e aggiornamento per gli educatori salesiani, così da dare nuovo slancio alla loro opera, ma anche per tutti gli educatori che ancora non conoscono don Bosco.
16,00

Paolo VI alla Famiglia Salesiana. Un messaggio profetico

Paolo VI alla Famiglia Salesiana. Un messaggio profetico

Gianni Caputa

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 96

Paolo VI è stato per i salesiani un punto di riferimento e un padre pieno di affetto. Seppe riconoscere il valore ecclesiale del loro carisma, incoraggiandoli ad attivarsi secondo le esigenze dei tempi e dei luoghi. Questo volumetto contiene un’accurata selezione di testi antologici dai discorsi che san Giovanni Battista Montini, sia da arcivescovo che da papa, ha dedicato alla Famiglia di Don Bosco, offrendo così una particolare lettura del carisma, del sistema preventivo e della missione del Santo dei giovani. Gli interventi sono ordinati in cinque temi: il carisma, l’arte e le scienze dell’educazione; la teologia della vita religiosa, sacerdotale, missionaria; la tipica “scuola di santità” salesiana; le dimensioni sociali della carità e la scelta preferenziale per i più poveri; l’apostolato laicale e giovanile.
6,90

Evangelii Gaudium con don Bosco

Evangelii Gaudium con don Bosco

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 320

La Famiglia Salesiana riprende e sviluppa in chiave educativo-pastorale il messaggio di papa Francesco in "Evangelii gaudium", la sua prima esortazione apostolica: preti, Figlie di Maria Ausiliatrice, cooperatori ed ex allievi analizzano punto per punto l’esortazione, trovando nuove chiavi di lettura per applicare il Vangelo nei diversi contesti sociali. Il volume offre il testo completo dell’esortazione, insieme a una raccolta di commenti firmati da 25 membri della Famiglia Salesiana che si soffermano, tra l’altro, su argomenti cruciali come la crisi dell’impegno comunitario e la dimensione sociale dell’evangelizzazione. Chiudono il libro tre testimonianze basate su esperienze vissute in altrettanti ambienti educativi: l’oratorio, la scuola e il carcere minorile. Prefazione di papa Francesco.
13,00

Santi, perché no? Educhiamo come don Bosco

Santi, perché no? Educhiamo come don Bosco

Claudio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 120

Tutta la vita e l’opera di Don Bosco è tesa verso un obiettivo: educare i giovani alla santità. Questo libro presenta don Bosco come educatore, attraverso le testimonianze dei suoi ragazzi e dei primi salesiani che vissero al suo fianco. Il testo è scandito dai temi su cui Don Bosco ha fondato il suo stile educativo: fiducia in Dio e nella Provvidenza, umiltà, povertà, preghiera, accoglienza, pazienza, devozione mariana, prudenza, amore per il prossimo. Ogni capitolo è composto di tre parti: il racconto dei testimoni, domande per riflettere e una “proposta d’azione”. Presentazione di Fabio Attard.
8,00

I consigli e i proverbi di mamma Margherita

I consigli e i proverbi di mamma Margherita

Natale Cerrato

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 56

Mamma Margherita fu una madre speciale per Giovannino Bosco e per tutti i ragazzi del primo Oratorio, ai quali spesso si rivolgeva con battute e proverbi in dialetto piemontese, che in poche parole riuscivano a condensare buon senso ed esperienza. Battute e proverbi ricchi di saggezza cristiana, che conservano la tradizione e ricordano che per crescere bambini sereni e felici servono poche cose: un amore tenero e forte, insieme a tanta pazienza. Il volumetto presenta 24 di queste espressioni: 12 attribuite direttamente a Mamma Margherita dalle fonti della primissima storia salesiana, sei citate da don Bosco ma che riflettono il linguaggio di sua madre, e altre sei rintracciabili in parafrasi nei discorsi della madre del santo a noi pervenuti.
5,00

Tutte le generazioni mi chiameranno Beata. L'Associazione di Maria Ausiliatrice nel 150° di fondazione (18 aprile 1869-2019)

Tutte le generazioni mi chiameranno Beata. L'Associazione di Maria Ausiliatrice nel 150° di fondazione (18 aprile 1869-2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2018

pagine: 102

L’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) si prepara a tagliare il traguardo dei 150 anni dalla fondazione. In questa importante occasione, il settimo dei "Quaderni di Maria Ausiliatrice" intende ripercorrere la storia del gruppo devozionale e farne una sorta di "carta d’identità" della famiglia salesiana. Il volume chiude con proposte di pastorale vocazionale e familiare, perché anche giovani e ragazzi si avvicinino a Maria. L’associazione, ormai diffusa in oltre 50 nazioni, si prepara a crescere...
10,00

Da due grani nasceranno quattro spighe. Piccola antologia di insegnamenti di San Giovanni Bosco sulla preghiera

Da due grani nasceranno quattro spighe. Piccola antologia di insegnamenti di San Giovanni Bosco sulla preghiera

Giuseppe Buccellato

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2018

pagine: 64

Questa “piccola antologia” nasce dal desiderio di aiutare coloro che non hanno il tempo di accostarsi ai numerosissimi scritti di Don Bosco a valorizzare alcuni “frammenti” del suo insegnamento sul tema della preghiera, per constatare che l’eredità del santo dei giovani non si riduce a un apostolato senz’anima, ma ha radici profonde. I testi riportati non hanno bisogno di grandi commenti: la loro forza scaturisce proprio dall’accostarli semplicemente l’uno all’altro, alla ricerca di questa preziosa eredità spirituale.
6,00

Santa Giovanna di Chantal. Volume Vol. 2

Santa Giovanna di Chantal. Volume Vol. 2

Gianni Ghiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2017

pagine: 224

Giovanna di Chantal (1572-1641), sposa e madre, rimasta vedova, a seguito dell’incontro con Francesco di Sales consacrò la sua vita a Dio e fondò l’ordine delle Visitandine e numerosi monasteri. Questo secondo titolo dedicato ai suoi scritti (è stato preceduto dal volume “Santa Giovanna di Chantal, mamma e madre”) presenta “lo spirito di Francesco di Sales consegnato alle Sorelle Visitandine attraverso le lettere”.
14,00

Portami con te. L'«Opera dei tabernacoli viventi» nei manoscritti originali di Vera Grita

Portami con te. L'«Opera dei tabernacoli viventi» nei manoscritti originali di Vera Grita

Vera Grita

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2017

pagine: 376

Vera Grita (1923-1969), insegnante e salesiana cooperatrice, fu chiamata dal Signore a essere nella famiglia Salesiana e nella Chiesa “voce” di Gesù eucaristia che, attraverso il dono delle locuzioni interiori, le dettava l’“Opera dei Tabernacoli Viventi” per la salvezza delle anime. A partire dal messaggio di cui Vera fu l’ispiratrice, in Italia in questi anni si sono formati gruppi composti da persone che hanno scelto di approfondire il mistero dell’eucaristia e di conformare la propria vita spirituale e la propria attività apostolica in relazione alla chiamata ricevuta. Nel 50° del primo messaggio riportato da Vera, questo volume pubblica in edizione integrale i suoi 13 quaderni manoscritti. Prefazione di François-Marie Léthel e Roberto Carelli.
18,00

Ascolto, discernimento, purificazione. Per vivere il sinodo della Chiesa sui giovani

Ascolto, discernimento, purificazione. Per vivere il sinodo della Chiesa sui giovani

Rossano Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2017

pagine: 88

I testi di questo volume sono tratti dalla predicazione della settimana di esercizi spirituali dati al Rettor Maggiore e al Consiglio generale dei Salesiani (luglio 2017). Argomento degli esercizi è il cammino sinodale sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». Lo stile è quello colloquiale e amichevole della predicazione quotidiana. Le riflessioni saranno utili a tutti i membri della famiglia salesiana (e non solo) che desiderino intraprendere un cammino di rinnovamento carismatico a partire dall’occasione ecclesiale del sinodo sui giovani del 2018. Prefazione di Ángel Fernandez Artime.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.