Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Russo

Don Bosco, una vita in gioco. Episodi, parole chiave e giochi linguistici per scoprire il Santo dei giovani

Don Bosco, una vita in gioco. Episodi, parole chiave e giochi linguistici per scoprire il Santo dei giovani

Claudio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2025

pagine: 96

Questo libro presenta la vita di Don Bosco in una trentina di brevi episodi: Giovannino saltimbanco, migrante in cerca di lavoro per mantenersi gli studi, l’incontro con don Calosso, gli studi a Chieri, la «Società dell’allegria», l’ordinazione sacerdotale, la nascita dell’Oratorio, la tutela dei diritti dei giovani lavoratori, i Salesiani, i primi ragazzi accolti a Valdocco, l’apertura dei laboratori, le Suore salesiane, i missionari per l’America, la costruzione della Basilica di Maria Ausiliatrice, ecc. Ogni episodio si conclude con una parola chiave da scoprire attraverso un originale gioco linguistico.
5,90

Francesco Besucco. Il pastorello di Don Bosco. Volume Vol. 2

Francesco Besucco. Il pastorello di Don Bosco. Volume Vol. 2

Claudio Russo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 56

"Vidi un ragazzo vestito da montanaro, di mediocre corporatura, di aspetto rozzo e con il volto pieno di lentiggini. Stava con gli occhi spalancati ad osservare i suoi compagni a divertirsi". Così Don Bosco descrive Francesco Besucco appena entrato nell'Oratorio di Valdocco. Il libretto racconta la storia di questo ragazzo, nato da una famiglia povera ma profondamente cristiana. Un giorno gli vengono regalate le biografie di Domenico Savio e di Michele Magone. Francesco le legge e ne rimane entusiasta. Va a Torino da Don Bosco: "Vorrei farmi buono come Domenico e Michele. Mi aiuti". E Don Bosco lo accoglie e lo educa secondo la formula della santità: "Allegria, Studio, Pietà". Il testo ripropone con linguaggio moderno ma fedele all'originale la biografia di Besucco scritta da San Giovanni Bosco.
1,40

Le assicurazioni fideiussorie

Le assicurazioni fideiussorie

Claudio Russo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1997

pagine: XIII-178

12,39

Don Bosco incontra i ragazzi. Il segreto del sistema educativo salesiano. Volume Vol. 1

Don Bosco incontra i ragazzi. Il segreto del sistema educativo salesiano. Volume Vol. 1

Claudio Russo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2003

pagine: 72

Il libretto presenta dieci incontri realmente avvenuti tra Don Bosco e altrettanti ragazzi. Ogni capitolo prende in esame un incontro partendo da testimonianze e documenti storici, e si conclude con un commento che suggerisce un aspetto del sistema educativo adottato dal Santo dei giovani.
4,00

Don Bosco incontra i ragazzi. Il segreto del sistema educativo salesiano. Volume Vol. 2

Don Bosco incontra i ragazzi. Il segreto del sistema educativo salesiano. Volume Vol. 2

Claudio Russo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 80

Dopo la felice riuscita del primo volume, l'autore presenta altri dieci incontri realmente avvenuti tra Don Bosco e altrettanti ragazzi. Ogni capitolo, partendo da testimonianze e documenti storici, si conclude con una riflessione che, attraverso alcune domande e considerazioni, chiama il lettore a confrontarsi con Don Bosco. I ragazzi presentati sono Domenico Savio, Maria Mazzarello, Filippo Rinaldi, Michele Unia, Francesco Piccollo, Luigi Piscetta, Giovanni Bisio, Giovanni Villa, Francesco Besucco e Luigi Comollo.
4,00

Don Bosco incontra i ragazzi. Il segreto del sistema educativo salesiano. Volume Vol. 3

Don Bosco incontra i ragazzi. Il segreto del sistema educativo salesiano. Volume Vol. 3

Claudio Russo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 80

Presentare un metodo educativo attraverso la vita e l'esempio concreto di un educatore santo: è l'obiettivo di questa pubblicazione. Il libretto racconta l'incontro tra Don Bosco e nove ragazzi: Paolo Albera, Bartolomeo Garelli, Giacomo Levi, Giovanni Bonetti, Luigi Lasagna, Francesco Dalmazzo, Marcello Rossi, Giovanni Giacomelli e un orfano della Valsesia. La narrazione di ogni incontro è completata da una riflessione e da alcuni spunti per aiutare gli educatori a confrontare il loro metodo educativo con quello del "padre e maestro dei giovani".
4,00

Michele Magone. Il santo monello

Michele Magone. Il santo monello

Claudio Russo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 48

Questo libretto narra l'incontro tra due persone. Da una parte Michele Magone, un ragazzo di 13 anni, orfano di padre, che ha lasciato la scuola dopo la terza elementare e trascorre la giornata per la strada con altri suoi coetanei. Dall'altra parte c'è un sacerdote di 46 anni la cui missione è salvare le anime dei giovani. Si chiama Don Giovanni Bosco. Ne scaturisce un rapporto educativo bello, intenso ed esemplare, fatto di dialoghi, di progetti, di crescita, di cadute, di conquiste, di sofferenza, di santità: il rapporto tra un santo monello e un santo educatore.
2,00

365 fioretti di Don Bosco

365 fioretti di Don Bosco

Michele Molineris

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 400

Fioretti" sono, in una vita, quegli episodi che scaturiscono dal temperamento innanzitutto, poi dall'abitudine all'osservazione, dalla prontezza di spirito di cui uno è dotato, dalla cultura, dalla familiarità con i propri interlocutori, dalla bonarietà. A cui, in questo caso, vanno aggiunti i doni soprannaturali di cui Don Bosco era abbondantemente provvisto. Questo libro non è una "vita" di Don Bosco, ma una raccolta di fatti documentati e rari, tratti principalmente dalle Memorie biografiche. I "fioretti" sono raccolti secondo i mesi dell'anno.
18,00

Buongiorno con don Bosco. 365 episodi e riflessioni per iniziare bene la giornata

Buongiorno con don Bosco. 365 episodi e riflessioni per iniziare bene la giornata

Claudio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2021

pagine: 160

Questo libro raccoglie 365 episodi della vita di don Bosco, uno per ogni giorno dell’anno, capitati nello stesso mese o, nella maggior parte dei casi, nello stesso giorno in cui sono collocati in questa raccolta. Tutti gli episodi sono accompagnati e arricchiti da una riflessione dello stesso don Bosco sul tema del fatto, che è indicato all’inizio: Confessione, Educazione, Eucaristia, Fede, Grazia di Dio, Maria Ausiliatrice, Missioni, Oratorio, Papa, Pazienza, Provvidenza, Umiltà, Vocazione, ecc. Un indice tematico al fondo del libro permette di leggere il testo scegliendo tra oltre 100 temi. Il libro può essere letto in due modi: cronologicamente (giorno per giorno) oppure tematicamente (utilizzando l’indice tematico). Le riflessioni e gli episodi raccontati sono tratti dai 19 volumi delle Memorie Biografiche di san Giovanni Bosco, e quindi storicamente fondati. Sono sufficienti 2 minuti per leggere, ogni giorno, un episodio della vita di don Bosco e la riflessione ad esso collegata.
9,90

Luciano Deàn. Un lampo di luce purissima

Luciano Deàn. Un lampo di luce purissima

Claudio Russo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2008

pagine: 112

Nato a San Vito al Tagliamento (Udine), Luciano studiò a Pordenone, nel collegio salesiano. L'adesione e l'impegno nell'Azione Cattolica gli permisero di crescere e maturare. Sportivo, socievole, simpatico, amante della vita e delle cose belle, Luciano affrontò con serietà i problemi della vita e del cuore. All'età di 18 anni una malattia alle vie respiratorie fermò la sua corsa. Ancora oggi è vivo il suo ricordo e il valore della sua testimonianza cristiana, ripercorsa in questa fresca biografia.
6,50

La Liggi di Prattighizza da Ecclesiazuse di Aristofane

La Liggi di Prattighizza da Ecclesiazuse di Aristofane

Claudio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2009

pagine: 80

10,00

Don Bosco, pensieri per una buonanotte. 100 testimonianze e riflessioni per concludere serenamente la giornata

Don Bosco, pensieri per una buonanotte. 100 testimonianze e riflessioni per concludere serenamente la giornata

Claudio Russo

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 112

La "buonanotte" è una tradizione propriamente salesiana. Recentemente il Rettor Maggiore dei Salesiani, don Pascual Chavez, ha detto: "La buonanotte non è solo dire alla sera una buona parola, dare un'informazione o un buon messaggio. La buonanotte aiuta a fare sintesi evitando la dispersione e la frammentazione, aiuta a fare una lettura credente della vita, della storia". Se non c'è qualcuno che ci dà la buonanotte, questo libro può venirci incontro. È la raccolta di 100 testimonianze inedite rilasciate sotto giuramento al Processo di Beatificazione e Canonizzazione di Don Bosco. 100 episodi, fatti o discorsi (ordinati per tema), con una riflessione conclusiva.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.