Zeta Edizioni
Oscar, un piccolo grande uomo
Danilo Gobbo
Libro
editore: Zeta Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 244
Enologia e viticoltura della Provincia di Vicenza
Giulio Da Schio
Libro: Libro in brossura
editore: Zeta Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 104
Trattato di enologia e viticoltura nel territorio della Provincia di Vicenza. Edizione del 1905 – Riedizione 2023. Vengono trattati i temi e le colture viticole dei vari comuni della Provincia: - terreno in generale - raccolti - vitigni coltivati per Comune - sistemi culturali - concimazione - vinificazione - tipi di vino - analisi chimiche - ricerche organolettiche - osservazioni - conclusioni.
La viticoltura nella pianura e la vite Clinton
Vincenzo Stevano
Libro
editore: Zeta Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 48
La ricostituzione delle viti fillosserate in provincia di Treviso 1923
Evaristo Jelmoni
Libro: Libro in brossura
editore: Zeta Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 56
Le tecniche estese nella didattica dell'ottavino. Nuove prospettive di insegnamento
Simone Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Zeta Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 30
Cosa resta di tutto-Poemetto-Cercami
Carmela Marrazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Zeta Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 260
“Silloge” è una raccolta di brani antologici delle molteplici forme espressive con le quali Carmela si è cimentata in forma assolutamente naturale e istintiva. L’opera si esplica in tre sezioni: Cosa resta di tutto – Raccolta di poesie che sgorgano dalla sua sensibilità artistica; Poemetto – Una esaltazione celebrativa all’amore di mamma; Cercami - Ha un significato forte: è la priorità, l’attesa, l’aspettativa del sogno, della volontà potentissima che si avverte ad ogni componimento dettato dalla sua intima essenza.
Dove muore il silenzio
Carmela Marrazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Zeta Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 86
“Dove muore il silenzio” è la storia di Anna, una donna nata negli anni della Seconda Guerra Mondiale in un paesino del sud Italia, raccontandone la sua vita, gli usi, costumi, abitudini e gli amori di una piccola comunità contadina chiusa ad ogni ventata di modernità. Anna, decima di dieci figli, sogna un futuro di lavoro, autonomia, autosufficienza, tutte cose impossibili da ottenere nel suo ambiente. Dovrà pertanto sopportare l’opposizione del padre e dei fratelli maggiori che glielo impediscono ponendo fine al suo desiderio di diventare un giorno un medico. Un’inquietudine che le impedirà di trovare pace interiore e la realizzazione dei suoi sogni. Nemmeno il matrimonio con Fosco, che la porterà a vivere nella sua terra, al nord Italia, allevierà la sua aspettativa di trovare una vita diversa … Uno spaccato di vita del sud che ci riporta a quei tempi del dopo guerra.
Stalin. Acciaio. Il romanzo su Stalin narrato da un ucraino rifugiato a Parigi
Alessandro Mazzochel
Libro: Libro in brossura
editore: Zeta Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 218
Andrij è un ingegnere ucraino che vive a Parigi dopo esser fuggito, con l’amico Roman, agli ultimi anni del regime tirannico sovietico. Eppure Andrij ha collaborato, dalla Rivoluzione d’Ottobre in poi, a costruire quella sanguinosa dittatura. Proprio la morte di Stalin sarà l’occasione per rivivere la biografia non solo del gerarca, ma di un intero popolo e il tentativo di chiudere i conti con un passato troppo ingombrante. Romanzo corale e individuale allo stesso tempo, storico eppure frutto di fantasia, è l’amara e spesso ironica riflessione su un possibile significato del potere e della responsabilità che ciascuno può avere nella storia. L’amara, ironica - a tratti grottesca - storia del dittatore più sanguinario delle Russie, raccontata da Andrij, l’ingegnere ucraino compagno di una vita. Stalin, l’uomo d’acciaio - dalla parola cтали stali, acciaio - con la sua morte provocherà altre vittime e determinerà la risoluzione dei conti sospesi con un passato che è ancora presente.
Della grandezza dei romani e della loro decadenza
Charles L. de Montesquieu
Libro: Libro in brossura
editore: Zeta Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 170
Della grandezza dei romani, è uno dei massimi capolavori storici di letteratura scritto dal Barone Secondat di Montesquieu (1689 - 1755) liberamente tradotto in italiano corrente da Diego Zussa per un più facile lettura e comprensione. Non nozionistico e di scorrevole lettura tratta della nascita sin dai tempi dei Re di Roma, della crescita ed espansione del grande Impero Romano, fino alla sua dissoluzione e decadenza. La storia del più grande e longevo Impero che la storia del Mondo intero abbia mai conosciuto.