Zem Edizioni
I Ristoranti della Tavolozza 2023. Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta. Ediz. italiana, inglese e francese
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 292
Il libro “I Ristoranti della Tavolozza” è oggi un riferimento importante per quanti vogliono scoprire la cucina regionale autentica, dove la tradizione è la protagonista della tavola. Uno strumento utile per scoprire locali accoglienti, dove è possibile mangiare bene, ma anche per conoscere un territorio, la sua cultura, la sua tradizione ed i suoi personaggi. Locali, che utilizzano prodotti tutelati e garantiti, insieme a una proposta innovativa dell’accoglienza, certificata dall’adozione del Decalogo della Tavolozza, che garantisce al cliente un’accoglienza unica, da ricordare e da raccontare. I Ristoranti inseriti in questa pubblicazione sono luoghi non solo dove trovare ottimi chef, ma autentici testimoni delle produzioni locali. Indirizzi di una buona cucina a chilometro zero, legati alla stagionalità e alle produzioni agricole del territorio. Non ci sono giudizi o punteggi, ma suggerimenti e consigli insieme a preziose informazioni sui giorni di chiusura, numeri di telefono, prezzi medi dei menù e siti internet.
Il mondo dei fiori. Storie, curiosità, pettegolezzi e citazioni
Barbara Ronchi Della Rocca
Libro
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 126
La nota giornalista televisiva, scrittrice, già consulente del Quirinale ed esperta di buone maniere, vi accompagna alla scoperta del magico mondo floreale. Una vera e propria miniera di preziose informazioni e originali commenti, che partono dall’antichità ed arrivano ai giorni nostri. Curiosità divertenti e aneddoti poco conosciuti, insieme a utili consigli: da come e quando regalare fiori a come utilizzarli per apparecchiare la tavola o inserirli nei nostri piatti per stupire i nostri ospiti. Dalla A alla Z tutto il mondo dei fiori, che sono da sempre utilizzati per esprimere un augurio o un ringraziamento, una partecipazione o un sentimento, e con una sezione dedicata interamente al linguaggio dei fiori. Una pubblicazione impreziosita dagli acquerelli botanici di Simonetta Chiarugi aka @aboutgarden.
Punti Cardinali. Da Capo Mortola a capo Sant’Ampelio
Arturo Viale
Libro
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 230
Chi guarda i pesci nel fiume da sopra li vede di un colore grigio scuro che si confonde con l’acqua sottostante e col fondale ma chi guarda dal basso ne vede il ventre più luminoso, argentato, che si confonde con l’acqua sovrastante e col cielo chiaro. Qui ho provato a raccontare, dal mio punto di vista, il mio orizzonte, ho provato ad orientarmi attraverso i luoghi che ho conosciuto e le persone che li hanno abitati, che sono i miei punti cardinali.
Il mio erbario. Uno strumento di promozione e tutela della biodiversità
Marco Damele
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 180
La raccolta degli erbari di un agricoltore appassionato della biodiversità ed attento alla sostenibilità. Nel libro le illustrazioni delle specie più importanti, corredate dalle indicazioni sul luogo di raccolta e con piccole annotazioni sulle caratteristiche dei fiori e delle erbe. “L’erbario di Marco Damele – spiega nella prefazione Eleonora Matarrese la Cuoca Selvatica - è un evento unico, raro e degno di nota nel panorama italiano. Il suo lavoro evidenzia la biodiversità che caratterizza il nostro territorio e quanto sia fondamentale che la conoscenza, sia in termini di riconoscimento che in termini di usi, non vada persa”.
La Staffetta di cucina ciocheciò... con erbe e fiori del mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 114
La cucina "Ciocheciò" è una cucina semplice, sostenibile, genuina e salutare, che utilizza prodotti locali, freschi e stagionali, che combatte gli sprechi, che favorisce la relazione e la socializzazione tra i membri della famiglia e della comunità. Una cucina comune in tutto il mondo, sia pure nella diversità dei prodotti impiegati e nelle differenti modalità di preparazione, in grado di unire persone di diversa cultura e provenienza geografica. Dopo il successo della prima edizione, nel nuovo libro troverete le ricette presentate in occasione della seconda staffetta. Preparazioni vegetariane, dedicate alla figura di Libereso, accompagnate da storie e con al centro deliziosi piatti preparati con quello che si trova in dispensa, nell’orto o in campagna. Ricette che partono dal Giappone e, dopo aver attraversato diversi continenti, arrivano in Italia.
I ristoranti della Tavolozza 2022. Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta. Ediz. italiana, inglese, francese
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 300
L’associazione “Ristoranti della Tavolozza” è oggi un riferimento importante per quanti vogliono scoprire la cucina regionale autentica, dove la tradizione è la protagonista della tavola. Uno strumento utile per scoprire locali accoglienti, dove è possibile mangiare bene, ma anche per conoscere un territorio, la sua cultura, la sua tradizione ed i suoi personaggi. Locali, che utilizzano prodotti tutelati e garantiti, insieme a una proposta innovativa dell'accoglienza, certificata dall’adozione del Decalogo della Tavolozza, che garantisce al cliente un'accoglienza unica, da ricordare e da raccontare. I Ristoranti inseriti in questa pubblicazione sono luoghi non solo dove trovare ottimi chef, ma autentici testimoni delle produzioni locali. Indirizzi di una buona cucina a chilometro zero, legati alla stagionalità e alle produzioni agricole del territorio. Non ci sono giudizi o punteggi, ma suggerimenti e consigli insieme a preziose informazioni sui giorni di chiusura, numeri di telefono, prezzi medi dei menù e siti internet.
Storie di sapori e di mare
Ugo Carelli
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 230
Carelli Ugo, nato a Penango in provincia di Asti, pensionato e conoscitore della pesca amatoriale e sportiva in mare. Esperto ed interprete della cucina tradizionale ligure ponentina. Sino agli anni ‘90 continua l’attività di famiglia, l’arte bianca e dolciaria, perfezionandone le conoscenze; nel ‘75, percorrendo lo Stivale, apprende i principi dell’arte Culinaria e dell’Enologia Italiana. Nell’anno ‘95 apre un locale tipico di prodotti gastronomici umili liguri denominato “A Cuvéa”, che poi trasforma in ristorante ed enoteca, continuando ad esaltare il territorio e la tradizione. Cessa l’attività nel 2012.
Teatro drammatico. Briciole di allegria, Il raccolto, Il veleno dell’indifferenza
Giorgia Brusco
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 222
Questo libro presenta una raccolta di tre atti unici che offrono una visione sul lavoro della drammaturga Giorgia Brusco, testi drammatici legati a tematiche sociali vive ed attuali. “Briciole di allegria” tratta in modo ironico il problema della solitudine degli anziani nella società contemporanea. Dietro un’apparente superficialità però si celano ombre nascoste, disperate richieste di attenzioni e immensi dolori. Ne “Il raccolto” ci imbattiamo in uno scontro all’ultimo sangue tra due sorelle attorno al tema del libero arbitrio. Crudo e spietato, rivela uno spaccato di vita familiare ricco di rabbia e risentimenti. “Il veleno dell’indifferenza” è incentrato sul tema della violenza sulle donne che assume una doppia faccia: da un lato la violenza fisica, eclatante e diretta, e dall’altro quella psicologica, più sottile ma egualmente spietata.
La staffetta di cucina ciocheciò. Ricette e storie dal mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 186
Durante il lockdown, per due mesi settantanove persone hanno dato vita ad una esperienza unica di cucina “Ciocheciò”. Una cucina semplice, sostenibile, genuina e salutare, che utilizza prodotti locali, freschi e stagionali, che combatte gli sprechi, che favorisce la relazione e la socializzazione tra i membri della famiglia e della comunità. Una cucina comune in tutto il mondo, sia pure nella diversità dei prodotti impiegati e nelle differenti modalità di preparazione, in grado di unire persone di diversa cultura e provenienza geografica. Una filosofia di cucina che rappresenta una concreta risposta alle problematiche ambientali ed economiche sollevate dall’emergenza legata al Covid-19. Nel libro non troverete solo ricette e storie di piatti preparati con quello che si trova in dispensa o con gli avanzi, ma l’idea di una forma alternativa di turismo relazionale e sostenibile. Prefazione Benedetta Rossi.
Il giardino della biodiversità. La mia vita tra piante selvatiche, insolite e misteriose
Marco Damele
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 140
L’autore, grazie ad un grande amore per il paesaggio e le meraviglie della biodiversità, ha creato un giardino piccolo ma in grado di regalare l’emozione della bellezza e della complessità della natura. In questo libro attraverso una riflessione attenta sulla biodiversità e l’importanza della sua difesa, ci viene offerta una lente di ingrandimento con cui guardare la ricchezza straordinaria delle piante e dei fiori del suo giardino. Attraverso bellissime fotografie e racconti, il lettore potrà passeggiare nel suo giardino e scoprirne i segreti più profondi. Perché, come gli ha insegnato il suo maestro, Libereso Guglielmi, la bellezza del sapere non sta nel suo possesso, ma nella condivisione con gli altri.
I ristoranti della Tavolozza. Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta 2020. Ediz. italiana, inglese e francese
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2020
L’associazione “Ristoranti della Tavolozza” è oggi un riferimento importante per quanti vogliono scoprire la cucina regionale autentica, dove la tradizione è la protagonista della tavola. Uno strumento utile per scoprire locali accoglienti, dove è possibile mangiare bene, ma anche per conoscere un territorio, la sua cultura, la sua tradizione ed i suoi personaggi. Locali, che utilizzano prodotti tutelati e garantiti, insieme a una proposta innovativa dell'accoglienza, certificata dall’adozione del Decalogo della Tavolozza, che garantisce al cliente un'accoglienza unica, da ricordare e da raccontare. I Ristoranti inseriti in questa pubblicazione sono luoghi non solo dove trovare ottimi chef, ma autentici testimoni delle produzioni locali. Indirizzi di una buona cucina a chilometro zero, legati alla stagionalità e alle produzioni agricole del territorio. Non ci sono giudizi o punteggi, ma suggerimenti e consigli insieme a preziose informazioni sui giorni di chiusura, numeri di telefono, prezzi medi dei menù e siti internet.
«Festival di Sanremo: 70 anni tra sorrisi e melodie». Le migliori vignette del contest dedicato al 70º anniversario della più importante manifestazione canora italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Zem Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 78
Una selezione delle opere partecipanti al contest umoristico dedicato ai 70 anni del Festival della Canzone italiana di Sanremo. Dalla sua nascita avvenuta nel gennaio del 1951 il Festival è entrato a far parte del nostro calendario, con i suoi riti, le polemiche, i pettegolezzi e le curiosità. È entrato in tutte le case, ed ha accompagnato le mode e i consumi di un'Italia in continuo cambiamento fino agli anni duemila. In questo volume le opere realizzate da disegnatori di tutto il bel Paese ed anche oltre i confini nazionali, un punto di vista particolare per ricordarne episodi simpatici e personaggi famosi.